Sport e Tempo libero


Curiosità, storie insolite e segreti del Paese a stelle e strisce

Nella percezione comune, l’America è simbolo di progresso e modernità ma anche di junk food. Francesco Panella, ristoratore dei due mondi e presentatore di fortunatissimi programmi televisivi, grande conoscitore della cucina degli Stati Uniti, introduce il lettore a una serie di incontri con uomini e donne straordinari che forniscono un inedito punto di vista e la chiave per superare il pregiudizio. Chef, agricoltori, produttori, imprenditori del cibo, personaggi visionari che, sin dall’800, hanno contribuito ad accogliere e rivisitare tradizioni gastronomiche dei coloni come delle popolazioni già radicate nel territorio. L’entusiasmante tour, ricco di aneddoti personali,...

Dalla fondazione all'incredibile vittoria dell'Europa League

I centodiciassette anni di storia dell’Atalanta non hanno scalfito l’amore incondizionato dei bergamaschi per la propria squadra, nata nell’ottobre del 1907. Di mezzo ci sono state due guerre, il cambio di colore delle magliette, la Coppa Italia del 1962-63, le quattro finali perse, la cavalcata maestosa di una squadra di Serie B fino alla semifinale con il Malines di Coppa delle Coppe, e la sorprendente mancata semifinale di Champions League del 2020. La storia non può prescindere dagli uomini. Dall’allenatore ungherese Géza Kertész, fucilato perché nascondeva un ebreo in casa sua nel 1944, a Emiliano Mondonico, passando per l’indimenticabile Titta Rota, oppure i campioni del...

Il racconto dei grandi campioni che hanno fatto la storia dei rossoneri

Il libro ripercorre i centoventi gloriosi anni di storia del Milan attraverso le gesta dei più grandi calciatori e allenatori che han­no militato tra le fila del Dia­volo. Cinque epoche storiche per cinque capitoli, ognuno dei quali presenta un “undici idea­le”: undici campioni storici che, sebbene non abbiano mai davve­ro giocato tutti assieme, rappre­sentano la squadra dei sogni di qualunque tifoso. Ecco dunque raccontati uno accanto all’al­tro Cesare Maldini e Gunnar Nordhal, Trapattoni e Hamrin, Gullit e Shevchenko: i capitani che hanno guidato la squadra attraverso decenni di vittorie e le bandiere per cui la maglia ros­sonera è stata una seconda pelle. Un...

Le leggende, le vittorie, i protagonisti del mito giallorosso

La Roma è i suoi campioni, i suoi tifosi, le sue vittorie, le sue sconfitte, le emozioni che sa trasmettere. La AS Roma è tutto questo e molto altro, una leg­genda che non finirà mai, di cui si è scritto e parlato tante volte. Tra le pieghe delle pagine che raccontano la sua storia, tra le fibre delle ma­glie indossate dai suoi calciatori, dietro gli striscioni della Curva Sud e tra i ricordi dei suoi protagonisti, sarà possibile scoprire piccoli e grandi episodi che celano un’anima profondamente romanista. E così anche una vittoria dimenticata, una scaramanzia, qualche piccola pazzia o magari solo una battuta riservano straordinarie sorprese da leggere in tutte queste storie...

Parlare del Cagliari Calcio si­gnifica parlare di Cagliari e della Sardegna intera. Poche altre squadre possono infatti vantare un legame così so­lido e identitario con la pro­pria città. Il libro ripercorre la storia della società dalla sua fondazione a opera di un me­dico catanese fino ai giorni nostri, passando per la pri­ma promozione in Serie A, lo scudetto del 1970, l’espe­rienza in Coppa dei Campioni e quella in Coppa Uefa della stagione 1993-94. Una galle­ria di aneddoti e personaggi: presidenti, dirigenti, allena­tori, giocatori straordinari. Da Manlio Scopigno e Carlo Mazzone ad Andrea Arrica e Massimo Cellino, fino a cam­pioni immortali come Gigi Riva, Angelo Domenghini, Enzo Francescoli e Gianfran­co Zola. Un viaggio lungo 100...

1001 domande (e risposte) sul gioco più bello del mondo

Quante volte nel bel mezzo di una riunione di lavoro o di un pranzo di famiglia ci siamo as­sentati rivivendo nella nostra mente un gol del nostro cam­pione del cuore e seguendo il pallone immaginario con lo sguardo fin sotto all’incrocio dei pali? O ci siamo alzati in piedi all’improvviso mimando la parata di Buffon sul colpo di testa di Zidane nella finale dei Mondiali del 2006?
Per un appassionato di calcio non è facile conciliare la sua passione/ossessione con la vita di tutti i giorni. Per lui ci sono 1001 motivi per cui vale la pena fantasticare nei momenti più impensabili della giornata. Questo libro contiene 1001 quiz in grado di nutrire i sogni cal­cistici del tifoso più...

Il racconto dei grandi campioni che hanno fatto la storia del mito gigliato

Un viaggio lungo i novantaquattro anni di storia dell’A.C. Fiorentina attraverso i ritratti di ottantaquattro calciatori e allenatori che quella storia l’hanno costruita. Da bandiere storiche come Julinho, Antognoni, De Sisti e Hamrin agli eroi degli ultimi anni come Giuseppe Rossi, Sébastien Frey e Luca Toni, dagli artefici del primo scudetto alle giovani promesse di oggi, passando per i fuoriclasse assoluti – Baggio e Batistuta in testa – questo libro riunisce i profili dei campioni che hanno reso grande la Viola. Oltre agli ottantaquattro profili, sono presenti poi due approfondimenti tematici: uno dedicato esclusivamente ai capitani, con informazioni e...

Il racconto dei grandi campioni che hanno fatto la storia della Vecchia Signora

Come si raccontano i grandi campioni bianconeri? Scegliendo non i più forti, non necessariamente i più decisivi in campo. Ma selezionando i cinquanta uomini che più di chiunque altro hanno rappresentato la Juventus. Giocatori che hanno avuto i gradi di capitano intorno al braccio, ma anche coloro che sono diventati vere e proprie bandiere dei tifosi. Le bandiere bianconere sono quei giocatori che hanno creato un legame stretto con una sola squadra, mantenendo sempre fedeltà al club e alla maglia. Hanno suscitato nel corso degli anni sentimenti di identificazione nei tifosi, il cui affetto nei loro confronti sconfina a volte nel culto della personalità. La...

Il racconto dei grandi campioni che hanno fatto la storia granata

Quella del Torino è una storia di gloria e di rinascita, la storia di una società passata dall’essere una delle più forti al mondo al doversi rialzare dopo una tragedia immane. E la risalita si deve agli uomini che hanno fatto della maglia granata la propria bandiera. Questo libro vuole rendere omaggio ai grandi condottieri del Torino, personaggi che hanno scritto pagine indimenticabili della storia del club non soltanto perché meglio di altri hanno guidato la squadra o dato calci al pallone, ma perché ci sono sempre stati, vigili e attenti, anche quando non erano in campo, nutrendo la fantasia dell’intero popolo del Toro. Storie belle, intense, di uomini granata dalla...

Il racconto dei grandi campioni che hanno fatto la storia del mito rossoblù

Il Bologna non è solo una delle società calcistiche italiane più longeve, ma detiene anche una serie di primati storici: è stata la prima squadra italiana a vincere in una competizione europea, la prima ad aver battuto una squadra inglese, la prima ad apparire in televisione… La storia di questa società ha dei protagonisti precisi, e questo libro ne raccoglie i profili. Dal primo presidente Louis Rauch al primo bomber del dopoguerra Gino Cappello, dal grande rigorista José Garcia al Divin Codino, un libro che racconta la vita e le gesta – sportive e non – delle più grandi personalità del mondo rossoblù, dall’anno della sua fondazione, avvenuta nel 1909, agli...

Il racconto dei grandi campioni che hanno fatto la storia nerazzurra

Questo libro racconta la grande storia dell’Inter attraverso le gesta dei suoi giocatori più rappresentativi. I profili di tutti e ventisei i capitani (da Marktl a Handanovič, da Meazza a Zanetti, passando per Picchi, Mazzola, Facchetti, Corso, Bergomi e Ronaldo) e delle bandiere più amate, giocatori o allenatori (Lorenzi, Suàrez, Matthäus, Zenga, Milito, Herrera, Mourinho e molti altri): di ognuno si raccontano aneddoti, curiosità e statistiche, spiegando come questi campioni straordinari sono riusciti a entrare indelebilmente nel cuore dei tifosi nerazzurri. Un ultimo capitolo è dedicato invece alle “altre bandiere”: giocatori che, per vari motivi, non arrivano...

Tra passione e fanatismo, la violenza nelle curve e i legami segreti con le organizzazioni mafiose

Un fenomeno come quello degli ultrà in Italia non ha eguali nel resto d’Europa.
Organizzati e violenti, molti di questi gruppi si sono trasformati negli anni in vere e proprie bande criminali, coinvolte in episodi di bagarinaggio, spaccio di droga e omicidi. Come accade per gli hooligan in Inghilterra e i club di motociclisti americani, spesso la criminalità organizzata o l’ultradestra si sovrappongono agli ultrà. A queste critiche i tifosi rispondono che la loro è una nobile lotta contro una forma di stato di polizia e contro il calcio moderno. Solo in curva, dicono, sarebbe possibile trovare valori apparentemente scomparsi nella nostra...

Sentieri e cammini che intrecciano la natura, l’archeologia, la storia e la spiritualità dell’isola

Quando si parla di cammini la mente corre inevitabilmente a quello emblematico di Santiago. Forse non tutti sanno che esiste anche in Sardegna un Cammino di Santu Jacu, che tocca i luoghi di culto del santo presenti sul territorio, da Cagliari a Porto Torres passando per l’interno selvaggio e i borghi più caratteristici. Ma in questa straordinaria regione – una sorta di continente in scala che propone in pochi chilometri montagna e costa, foresta e mare, borgo e natura incontaminata – i cammini vanno ben oltre quelli religiosi più tradizionali. Basti pensare al noto Cammino Minerario di Santa Barbara, tra Iglesiente e Guspinese, che...

Indimenticabili viaggi in tutta Italia da percorrere su due ruote

L’Italia è un meraviglioso concentrato di arte, paesaggi, sole e sublime gastronomia. Per scoprirla in modo alternativo, rispettando l’ambiente e assaporando la libertà che solo la lentezza e il contatto con la natura sanno trasmettere, vale la pena mettersi in sella a una bicicletta ed esplorare su due ruote gli itinerari più belli e sorprendenti del nostro Paese. C’è solo l’imbarazzo della scelta: seguire le vie d’acqua o affrontare gli incantevoli sentieri boscosi, inoltrarsi tra i siti UNESCO o farsi cullare dalle onde del mare, esplorare borghi e castelli o cimentarsi con le grandi traversate. Ma anche, per i più adrenalinici, provare il brivido dei più suggestivi...

Le migliori camminate in città, campagna e fuori porta

Roma, capitale d’Italia e “Città Eterna”, sembra perennemente in bilico tra giudizi diametralmente opposti. Per secoli, viaggiatori illustri come Goethe, Stendhal, Andersen e Shelley hanno celebrato la storia e i monumenti dell’Urbe insieme alla dolcezza dei paesaggi della Campagna Romana. Questa guida è un invito a esplorare la città per scoprirla nel modo più ecologico, e cioè a piedi.
Alcuni itinerari sono a tema, come quelli dedicati al Barocco, alla Repubblica Romana o ai palazzi del potere. Altri prevedono passeggiate in aree verdi più o meno note, all’interno o immediatamente all’esterno del Raccordo Anulare.
Per chi ama passeggiate più impegnative, non mancano i...

La storia la fanno gli uomini con i loro pregi e le loro virtù. Nel bene e nel male. Vale per qualsiasi entità vivente da quando esiste il pianeta Terra, e vale anche per l’Associazione Sportiva Roma dal momento in cui la squadra della Capitale vide la luce, il 7 giugno 1927. Grazie alle gesta sportive dei suoi protagonisti, è diventata una delle più importanti società calcistiche a livello nazionale e continentale. In oltre novant’anni di storia, ha conquistato 3 campionati nazionali di Serie A, 9 Coppa Italia, 2 Supercoppa Italiana, 1 Coppa Coni, 1 Coppa delle Fiere, 1 campionato di Serie B. Trofei conquistati attraverso il contributo di giocatori fortissimi, tra i migliori del mondo nel loro momento storico. Questo libro racconta il...

“Chi”, “cosa”, “dove”, “quando”, “come” e “perché” sono le domande che ci poniamo quando qualcosa suscita la nostra curiosità. E quando l’argomento è il Milan, resistere alla tentazione di approfondire è quasi impossibile. Questo libro prova a rispondere ad alcuni degli interrogativi più insoliti sulla storia rossonera, cercando di analizzare e descrivere il Milan a 360 gradi. Sfogliando le sue pagine balzerà all’occhio un rigoroso schema cronologico, per facilitare il tifoso-lettore nella comprensione della storia milanista ma non sono trascurati gli approfondimenti sui personaggi che hanno reso grande il Milan, uomini prima di tutto e atleti poi, con le loro virtù e le loro debolezze, tutte messe al servizio della causa rossonera. Una...

Qual è stato il primo gol segnato dal Napoli nella sua storia? E il primo straniero che ha vestito la sua maglia? Quanti stadi hanno ospitato le gare interne degli azzurri? Perché il simbolo della squadra è il “Ciuccio”? E ancora: perché il colore sociale è azzurro? Oppure: qual è il calciatore del Napoli più espulso in carriera? E l’unico che ha segnato un gol ai Mondiali? Tante domande alle quali non sempre i tifosi sanno dare una risposta. Questo libro raccoglie tutte le curiosità, insieme agli aneddoti più divertenti, polemici e inediti della storia del Calcio Napoli dal 1926 a oggi. 501 schede in cui episodi, statistiche, argomenti sorprendenti potranno soddisfare il desiderio di conoscenza dei tifosi del Napoli a 360 gradi. Per...

In un mondo nel quale i Paesi associati della FIFA (211) sono più di quelli delle ONU (193) è chiaro come il calcio sia capace di catalizzare, unire e dividere più di ogni altra cosa. I tifosi vivono la propria squadra come il primo amore, come un’amicizia fidata o un parente stretto. Di lei vogliono sapere tutto: vita, morte e miracoli. Se questo è vero per tutte le squadre, figuriamoci per la squadra italiana più celebre e famosa nel mondo. Questo libro contiene 501 domande e risposte sulla Juventus. Finalmente i tifosi della Vecchia Signora potranno testare la propria conoscenza e memoria sulla storia bianconera. I lettori verranno interrogati su giocatori, leggende, allenatori, avversari, partite, trasferimenti, trofei e qualunque...

Una sequenza serrata di domande e risposte che agevola la conoscenza e l’accesso al mondo interista. L’obiettivo è quello di chiarire i percorsi storici intrapresi dalla grande Inter, a partire dalla sua nascita, avvenuta il 9 marzo 1908, fino ad arrivare ai giorni nostri. Le domande che l’autore pone sono a volte serie, altre curiose, condite da una leggerezza ostentata, indiscrete e persino scomode; dal canto loro, le risposte saranno argute ed esplicative, esaustive e capaci di accontentare il sacro fuoco di conoscenza che arde in ogni tifoso. In 501 domande e risposte si cercherà di approfondire fatti, personaggi, partite, vittorie, statistiche, indiscrezioni, retroscena e tutto ciò che c’è da sapere su una delle società più illustri...

Vite e leggende dei miti dello sport

Prefazione di Alex Zanardi


Tutti i più grandi campioni dello sport, quelli che hanno battuto record, conquistato vittorie, coppe e medaglie, un tempo sono stati ragazzi alla ricerca del proprio talento. Cristiano Ronaldo non aveva neppure una strada in piano in cui giocare, Lionel Messi aveva una malattia che gli impediva di crescere, LeBron James non sapeva chi fosse suo padre, Federica Pellegrini aveva paura perfino di mettere la testa sott’acqua, Michael Jordan era stato scartato dalla squadra del liceo, Borg aveva solo la saracinesca di un garage contro cui allenarsi, Lindsay Vonn non aveva neppure una montagna vicino casa per sciare. Tutti loro hanno superato ostacoli e difficoltà che...

La storia del Bologna è una storia di geniali precursori, di visionari, di folli e di sognatori. Per questo i suoi tifosi continuano ad appassionarsi alle vicende di una squadra che in centodieci anni di vita non ha mai smesso di regalare emozioni. In questo libro sono raccolti 501 perché sulla storia del mitico squadrone che «tremare il mondo fa». Curiosità, aneddoti e fatti poco conosciuti che intrigheranno tutti i tifosi del Bologna, sfidando la loro conoscenza con centinaia di interrogativi. Una volta cominciato a sfogliare le prime pagine, infatti, sarà impossibile non venire catturati dal fascino della scoperta che, risposta dopo risposta, non farà altro che confermare quanto la storia del Bologna sia ricca, variegata e, soprattutto,...

La Roma è mai stata la prima squadra del mondo? Chi erano Mario Antonacci, Giorgio Rossi e Dante Ghirighini? Qual è stata la partita con più romanisti in uno stadio? C’è mai stato un altro Totti nella storia della Roma? È vero che lo scudetto del 1942 è stato vinto a causa di Mussolini? Tanti aneddoti sconosciuti, personaggi che hanno dato l’anima alla Roma, curiosità da scoprire, luoghi comuni da smentire. La storia della Roma in 501 domande e risposte è la guida perfetta per tuffarsi in un universo affascinante come può esserlo il racconto di una passione infinita. E infinito è anche questo percorso, perché ogni risposta diventa spunto per far nascere una nuova domanda e per capire che, più si va avanti, più si impara che... non si...

La passione per la propria squadra del cuore non si discute. È legittimo, invece, che possa sorgere qualche dubbio sulla sua storia, sulle formazioni o sui record dei grandi protagonisti. Questo libro vuole dare una risposta a tutte le curiosità che un vero tifoso della Fiorentina intende soddisfare, fornendo 501 interrogativi – e altrettante risposte – che mettono alla prova anche i supporter più preparati. Curiosità, aneddoti e miti da sfatare di una grande storia d’amore come quella di una squadra che dal 1926 non ci ha mai fatto mancare le emozioni.  Preparatevi allora a mettervi alla prova, con gli amici o da soli, affrontando a una a una tutte le domande proposte. Sarà sorprendente scoprire come, dietro ogni quesito, si nasconda una...

Chi, in compagnia di qualche amico che con lui condivide la stessa fede calcistica, non si è mai divertito a fare il giochino del “vediamo se sei davvero un tifoso DOC”? Eh sì, perché per i tifosi incalliti, per quelli che mangiano pane e squadra del cuore, seguire la squadra e amarla vuol dire anche conoscerla profondamente, nei pregi e nei difetti, nelle pieghe più intime e meno note della sua storia. La sfida è aperta: fatevi sotto tifosi, appassionati, storici, mettete in moto il vostro cervello granata e cominciate a sfogliare, come vi pare, dall’inizio alla fine, o viceversa, da metà in avanti o indietro, le provocanti pagine di questo libro. I più puntigliosi, volendo, potrebbero tratteggiare una sorta di bilancio, valutare risposte...

Curiosità, storie inedite, aneddoti storici e fatti sconosciuti del mito giallorosso

Un libro intriso di aneddoti e curiosità attraverso i quali il lettore naviga lungo la leggendaria e appassionante storia della squadra giallorossa. Ogni sezione è organizzata cronologicamente, per raccontare i pilastri sui quali la squadra più amata di Roma ha costruito le sue gesta. Gesta che non faranno fatica ad appassionare chi ha già il cuore tifoso, ma anche chi simpatizza per questa squadra incredibile, magari lontano da Roma. Perché questa è una grande storia d’amore per il calcio, una passione che prende forma attraverso novant’anni di partite. Non solo i calciatori, quindi, ma anche gli striscioni, la tifoseria, le coppe sfiorate e gli...

I gol, le azioni, i protagonisti, i ricordi indelebili della storia azzurra

In questo libro sono raccolte le 101 partite più importanti e simboliche della storia del Napoli. Non solo le gare delle vittorie degli scudetti, della coppa UEFA o degli altri trofei; ma anche le partite più spettacolari, quelle che hanno segnato il cammino del club o quelle che per i tifosi restano nella memoria per decenni. Sono presenti anche quegli incontri che hanno rappresentato una tappa fondamentale per la storia del Napoli: gli esordi nei vari stadi, la promozione in A, la prima volta in C… A ogni partita è affiancato il tabellino del match e nel commento non si dà risalto unicamente alle azioni e ai gol, ma è raccontato l’intero contesto del...

I gol, le azioni, i protagonisti, i ricordi indelebili della storia nerazzurra

Ogni partita ha una storia in cui si avvicendano azioni portate avanti da una serie di protagonisti attraverso ruoli, strategie e tattiche. Ci sono, però, partite che hanno una valenza storica, passionale e simbolica particolare perché lasciano il segno, sia nel bene sia nel male. Partite che hanno portato al trionfo, che hanno segnato record importanti, che hanno provocato episodi esilaranti o che sono coincise con un evento memorabile. Ogni gara, quindi, ha una sua evoluzione, con un prima, un durante e un dopo. E un contorno. Tra le migliaia di partite disputate dall’anno della sua nascita fino ai giorni nostri, è possibile sintetizzare la leggendaria...

La storia, i campioni, le vittorie e le curiosità del mito bianconero

Quando si parla di passioni come il tifo calcistico ci sono domande scomode che non troviamo il coraggio di fare. I giocatori bianconeri sono stati mai accolti con i pomodori dopo una partita? Con quale sponsor sulle maglie la Juventus ha avuto la miglior percentuale di vittorie? Chi è stato il giocatore bianconero più espulso? Un portiere della Juve ha mai segnato un gol? L’obiettivo di questo libro è quello di dare voce a tutte le domande che nessuno ha mai osato fare e dare finalmente loro una risposta. Potranno essere serie, impertinenti, polemiche, divertenti, gioiose o rancorose, ma tutte saranno accomunate da un identico trattamento: tutte avranno un responso,...

Curiosità, storie inedite, aneddoti storici e fatti sconosciuti della leggenda granata

Avvicinarsi alle vicende storiche di un club calcistico è come predisporsi ad aprire un grande libro. Non sono poi tanti i club che ospitano nello scaffale della loro storia un librone ricco di tante e tante pagine. Indubbiamente il Torino fa parte di questa ristretta cerchia. Dalla notte della fondazione, il 3 dicembre del 1906, a oggi ne sono passati di campionati, ne hanno compiute di imprese i tanti e tanti calciatori che hanno, anche solo una volta, indossato la casacca granata del Torino. Ed è in questo tessuto di avvenimenti, in questo intrecciarsi di fatti e vicende umane e sportive, che si sviluppa la lettura. Protagonisti di questa...

La grandezza di una squadra non si conta solo con le vittorie. Si può diventare grandi anche pareggiando; persino perdendo. La storia del Milan è fatta di successi, di sfide ma soprattutto di passione. Questo libro prova a raccontarla in 101 partite simbolo, capaci di esprimere il modo di sentire il calcio tipico di chi vede nei colori rossoneri la propria ragione d’essere e di vita. E poiché la fama del club milanese è anche e soprattutto figlia delle leggendarie imprese compiute sui campi di tutto il mondo, le 101 partite scelte avranno una dimensione internazionale. Quasi tutte le sfide descrivono una vittoria e in qualche occasione un pareggio, ma c’è spazio anche per qualche battuta d’arresto che il buon milanista, fedele osservatore...

Questo libro è una rassegna di tutte le maglie che hanno reso leggendaria la storia di una squadra che da oltre novant’anni sa infiammare gli stadi e la tifoseria. Non c’è vicolo, piazza o marciapiede di Firenze in cui non si percepisca il grande amore della città per la sua squadra. Un amore che il club ha dimostrato più volte in campo di meritarsi e, soprattutto, saper ricambiare, grazie al talento e alla generosità dei suoi campioni. Non solo vittorie, quindi, ma storie di grande umanità, amore per il calcio e momenti entrati di diritto nella leggenda. Il lettore potrà così sentirsi il dodicesimo giocatore in campo, al fianco dei grandi campioni, al centro di quelle gesta più o meno note che è indispensabile conoscere per amare davvero...

Dal 1909 a oggi la storia di un mito

Un racconto di passione sportiva che si legge come un romanzo 


Sono passati 109 anni da quando – era il 3 ottobre 1909 – un gruppo di studenti stranieri scrisse nero su bianco l'atto fondativo del Bologna Football Club. La birreria in cui formarono il sodalizio non esiste più, ma in compenso a Bologna si sta sviluppando una sensibilità nuova nei confronti della storia del club, grazie soprattutto allo slancio imprenditoriale del nuovo proprietario canadese, Joey Saputo, che nei suoi primi quattro anni di presidenza ha investito oltre 100 milioni di euro.
Per il Bologna FC, il traguardo dei 110 anni sarà decisivo: è qui che si getteranno le basi per la ristrutturazione del Dall'Ara, uno stadio con...

Le prove più estreme dell'alpinismo, raccontate come in un romanzo

Jon Krakauer, Walter Bonatti, Reinhold Messner e molti altri

A cura di Jon E. Lewis

31 racconti. 31 grandi imprese. 31 storie.


Nessuno vede più a fondo, più chiaramente, più profondamente di chi è appeso con la punta delle dita sull’orlo dell’abisso. Le leggende dell’alpinismo raccontano le prove più estreme che hanno dovuto affrontare per rispondere all’oscuro e irresistibile richiamo della montagna, facendo appello a tutta la loro audacia e alla loro resistenza. Se sei debole di cuore, questo libro non fa per te, se ami le letture tranquille stai lontano da questi racconti. Ma se vuoi scalare con i Grandi e se hai un’idea dei sacrifici affrontati e del...

Alla scoperta della città accompagnati dal Sommo Poeta

Una giornata tra i monumenti sulle tracce di Dante Alighieri


Nelle prime terzine del XXV canto del Paradiso, Dante rivela il suo doloroso sogno: ritornare a Firenze ed essere incoronato poeta, nel luogo stesso (il Battistero fiorentino) dove era stato battezzato. Questo libro è un’esplorazione narrativa dei luoghi che custodiscono la memoria dell’avventura umana e poetica di Dante Alighieri, segnata dall’esilio. Attraverso un itinerario percorribile in un giorno, La Firenze segreta di Dante ci guida in un percorso suggestivo, fortemente ancorato ai versi danteschi. Il primo biografo del sommo poeta, Giovanni Boccaccio, ha infatti più volte posto l’accento sul rapporto fra...

Curiosità, misteri e aneddoti di una città che non smette mai di stupire

Genova è una città ricca di misteri e di racconti affascinanti. Aldo Padovano offre al lettore una panoramica a trecentosessanta gradi su fatti inediti e personaggi eccellenti che hanno contrassegnato la storia di Genova nell'arco di diversi secoli. Dalla Genova del Trecento raccontata dal novelliere toscano Franco Sacchetti, alle ascensioni dei palloni aerostatici nella spianata del Bisagno e ai primi voli all'aerodromo del Lido D'Albaro, dalla “dolce vita” a Genova del principe Edward, fratello di re Giorgio III d'Inghilterra, al caso del raggiro ai danni dello scrittore francese Honoré de Balzac. E poi storie ancora più sorprendenti, come quella sull'arrivo...

Curiosità, tradizioni e misteri

Le Marche, come dimostra il nome stesso, sono una regione “al plurale”: dalla diversità delle province ai diversi caratteri delle popolazioni, fino alle diverse componenti paesaggistiche. Il lettore potrà scoprire, nelle pagine di questo libro, tracce del grande patrimonio storico e leggendario delle Marche, tra luoghi ed edifici misteriosi, oggi visitabili, personaggi straordinari che hanno lasciato tracce indelebili, oggetti esoterici che ci pongono ancora molti interrogativi, leggende e segreti che sopravvivono da secoli. Si tratta di un viaggio nella “grande anima” marchigiana, dentro un mondo che forse, in piena era tecnologica, sta scomparendo, ma del quale è necessario mantenere memoria, per capire...

Tutto quello che devi sapere sul mito giallorosso

Una raccolta di episodi inediti che hanno fatto la storia di una maglia leggendaria 


Ormai da novant’anni l’AS Roma accompagna e plasma la vita della capitale e di quei milioni di tifosi che, come canta l’inno del club giallorosso, «ha fatto innamorare». Un amore fatto di campioni, aneddoti, stagioni sofferte e vittorie struggenti. Questo libro ripercorre il fiume di una storia irripetibile, portando alla luce quei piccoli episodi che servono a restituire il colore di anni lontani. Come fu che Cardarelli non andò alla Lazio? Qual è la data della prima amichevole in cui Agostino Di Bartolomei vestì la maglia della prima squadra? E ancora: la lettera scritta da Renato Sacerdoti ai...

Curiosità, storie inedite, aneddoti storici e fatti sconosciuti della squadra partenopea

Una storia scritta domenica dopo domenica


Forse non tutti sanno che il grande Napoli… è una collezione di racconti curiosi e divertenti relativi a più di novant’anni di storia azzurra. Dalle chicche statistiche ai record impensabili, agli aneddoti che riguardano calciatori, allenatori, dirigenti, lo stadio San Paolo. I fuoriclasse, i fedelissimi, i gol decisivi, le vittorie e anche le sconfi tte più importanti in campionato e nelle coppe europee vengono raccontati da una prospettiva inedita. Si comincia nel lontano 1926 e si arriva ai giorni nostri, percorrendo una strada sulla quale sono passati di volta in volta personaggi del calibro di...

Tutto quello che devi sapere sul mito rossoblù

La tua squadra del cuore non ha più segreti


Un nuovo dizionario rossoblù, per chi ha nel cuore la magia della leggenda e vive per la Stella. Una controstoria “a mosaico” del Genoa, che comprende protagonisti e vicende della squadra più antica d'Italia. In ordine rigorosamente alfabetico sfilano voce per voce campioni, dirigenti, allenatori, inni, film, aneddoti. Tutto il Genoa, momento per momento, dalla sera del 7 settembre 1893, in cui nacque, fino a oggi. Un libro indispensabile per tutti i tifosi rossoblù che amano conoscere ogni dettaglio della propria squadra del cuore.

Tutto quello che devi sapere sullo squadrone che tremare il mondo fa

108 anni di passione


Un viaggio attraverso fatti celebri e meno noti dei 108 anni di vita di uno dei club italiani più longevi e prestigiosi. Oltre alla vittoria di ben sette titoli di Campione d'Italia, molti sono i numeri, i record e gli eventi indimenticabili della storica società rossoblù. Come non ricordare Cesare Medica, che nei lontani anni Venti mise un annuncio su un quotidiano di Vienna per trovare un allenatore professionista, o il triste giorno di giugno del 1964, quando venne a mancare l'amato presidente Renato Dall'Ara a poche ore dallo spareggio scudetto con l'Inter, i gol di Savoldi negli anni Settanta e l'arrivo del presidente canadese Joey Saputo....

Curiosità, storie inedite, aneddoti storici e fatti sconosciuti del diavolo rossonero

Tutti i segreti custoditi dal “diavolo”


Quasi centoventi anni di Milan passati al setaccio attraverso episodi e curiosità su calciatori, allenatori, presidenti, dirigenti e tanto altro, dal 1899 a oggi. Ogni racconto scatena emozioni senza tempo per i tifosi desiderosi di conoscere ancora meglio umori e temperamento degli uomini che hanno contribuito a rendere questo club uno dei più vincenti della storia del calcio. Dietro una partita, l’acquisto di un campione, le dichiarazioni alla stampa, i campi da gioco, le sedi societarie e le gesta di ciascuno dei protagonisti di questo libro, si celano batticuori, turbamenti e speranze della tifoseria...

Dalle due torri a San Luca, Bologna ti sorprende sempre 

Bologna è impossibile da spiegare a parole. Occorre viverla per poterla comprendere. La sua magia percorre le strade, i portici, le vette delle torri che sbirciano il cielo, le basiliche che solo qui possono essere monumenti allo spirito laico della città. Perché le contraddizioni, in questa città senza paragoni, sono la regola. Ogni volta che si pensa di aver afferrato l’essenza della “grassa”, lei sa sorprenderti offrendo una nuova prospettiva da cui osservarla. La “dotta” è mutevole come la luna che illumina le sue notti, calma eppure irrequieta come gli studenti che arrivano per frequentare l’antica e prestigiosa università. Più che una guida, questo libro vuole essere un...

Tutto quello che devi sapere sul mito granata

La storia granata come non l'avete mai letta


Per il calcio non esiste un unico vocabolario. Ne esistono tanti quante sono le squadre. In questo solco il Torino, la squadra più antica d’Italia, ne ha consolidato uno proprio che va arricchendosi di stagione in stagione, mano a mano che nuovi personaggi (presidenti, dirigenti, allenatori o calciatori) entrano a far parte della vita del club e vittorie o sconfitte ne segnano la storia. Un dato è certo: una mano straordinaria alla creazione di questo specialissimo vocabolario l’ha data la tifoseria, instancabile nel creare suggestioni e in modo particolare appellativi per i suoi beniamini. Anche in questo modo si può raccontare un club...

Dal 1926 a oggi la storia del mito viola

È una storia che comincia alla fine dell’Ottocento quella del Florence Football Club, diviso poi nelle due associazioni del Club Sportivo e Palestra Libertas, ma sarà solo il 29 agosto del 1926 che il marchese Luigi Ridolfi da Verrazzano riuscirà a farle riunire nell’Associazione Fiorentina del Calcio. Dal primo scudetto a metà anni Cinquanta fino alla beffa delle tre finali consecutive perse, non c’è episodio che non abbia avuto risalto nelle cronache cittadine, come le alterne vicende dei Pontello o dei Cecchi Gori, o per cui l’intero cuore viola di Firenze non si sia stretto, come nell’incidente con il portiere del Genoa che coinvolse il celeberrimo Giancarlo Antognoni, o in occasione della...

101 partite, 101 indimenticabili episodi scolpiti negli annali della storia bianconera

In novanta minuti si può condensare un’intera vita. Una vita fatta di attesa, trepidazione, strategia, tecnica; e poi ancora emozioni, fatica, sofferenza e cuore in gola fino al triplice fischio finale. Ma per condensare la storia della grande Juventus servono almeno 101 intervalli di novanta minuti. 101 partite in cui la vita bianconera ha fatto un improvviso salto in avanti, ha spostato i suoi confini e la sua gloria ancora più in là. Alcune partite, meglio di altre, hanno scritto la storia del club. Una storia che inizia agli albori del secolo e che arriva fino a oggi: 101 “novanta minuti” di irripetibile intensità, 101 urla di gioia, 101 attimi...

Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della Grande Mela

Scopri la città che non dorme mai, la citta dalle mille luci e dai mille volti, una delle metropoli più amate al mondo


New York è milioni di persone diverse e milioni di storie che s’incrociano in un lembo di terra sul fiume Hudson. È una città che ha cambiato nome e pelle, una città che rinasce dalle sue ceneri ogni decennio, che ricomincia a raccontarsi, fin dalle sue misteriosi origini. Questo libro, andando alla ricerca di quello che della Grande Mela ancora non è stato del tutto detto, mette insieme preziosi tasselli che tracciano una storia inedita. Quanti sanno che deve il suo nome al Duca di York? E che Grand Central, quando fu...

Curiosità, storie inedite, aneddoti storici e fatti sconosciuti della grande beneamata

Tutto ciò che deve sapere un vero tifoso della squadra nerazzurra


Memorie nascoste che riemergono dal passato, primati difficilmente trapelati dagli archivi, aneddoti e curiosità tratti dalla vita quotidiana. Sono questi gli ingredienti che si mescolano in questa raccolta di storie che aiuta a colmare alcuni vuoti nei cuori dei tifosi. Forse non tutti sanno che la grande Inter… restituisce un affresco molteplice e vivace dell’ultracentenaria epopea nerazzurra, descrivendo statistiche poco note, episodi legati a personaggi celebri, vicende estrapolate dalle cronache, particolari interessanti e cenni di costume. Insomma, l’universo interista emerge...

Itinerari per scoprire nuovi scorci, tra leggende, aneddoti e tradizioni

Passeggiare sopra una galleria di ferro e vetro; fare un bagno in una piscina degli anni Trenta in attesa di assistere a uno spettacolo teatrale; rifugiarsi all'orto botanico tra piante secolari e spezie esotiche; entrare nella Casa della Memoria e sentirsi parte della Storia; salire su un palco con una vista mozzafiato tra Castello Sforzesco e Arco della Pace; ascoltare un concerto di campane rigorosamente ambrosiano; perdersi tra falegnami e costumisti nei laboratori della Scala; veder crescere lo “Storto” di Zaha Hadid, piano dopo piano, alla velocità della luce. Tutto questo è possibile a Milano, una città storicamente abituata al cambiamento e che oggi...

Una guida insolita per godersi tutto il meglio della città

Tra le leggende legate al mare, le architetture millenarie e lo street food, vivere a Palermo è davvero un orgoglio


Palermo è la terra degli approdi e dei ritorni anche per chi appartiene alla categoria dei “pesci di mare aperto”: quelli che, se pure tentano di prendere il largo dal golfo dell’isola, ne restano irrimediabilmente attratti. Luogo dei fenici, dei romani, dei greci, degli arabi, dei normanni, degli spagnoli, questa città ha contenuto e contiene ogni cosa, come una sorta di riassunto del mondo intero: tra moschee nascoste e itinerari dell’occulto, tra le figure liberty e l’abbagliante bianco di Serpotta, può capitare di passeggiare tra i ficus più grandi d’Europa,...

Storie, leggende, aneddoti del passato e del presente

Milano e la moda, Milano e il design, Milano e il lavoro: tanti sono i luoghi comuni che di volta in volta pretendono di sottolineare alcuni aspetti eclatanti della città. Eppure Milano ha molto altro da offrire, ben al di là di ciò che alimenta l'immaginario comune. Quelle che compongono questo libro sono curiosità “straordinarie”. Dalla casa nella quale dimorava il diavolo a quella in cui abitava il rivoluzionario vietnamita Ho Chi Minh, dal chiodo usato per crocifiggere Gesù alla scultura che ispirò la celebre Statua della Libertà, dalla bocciatura di Verdi al conservatorio alla causa intentata per santificare Alessandro Manzoni, dalla tomba di Evita Perón a quella dei Re Magi....

La guida tascabile per chi ama la libertà delle due ruote

Un mix di aneddoti, citazioni e consigli per tutti gli amanti della bicicletta


Ricco di notizie affascinanti, suggerimenti pratici, accattivanti storie e citazioni dal mondo delle biciclette, questo è il libro perfetto per chiunque conosca l’incomparabile gioia del ciclismo. Andare in bicicletta, infatti, offre moltissimi vantaggi. La rapidità, per prima cosa. La possibilità di viaggiare a una velocità tre volte superiore a quella percorribile a piedi è un’attrattiva per milioni di adulti e bambini di tutto il mondo. Ma non è solo per comodità che si va in bici: è un piacere che ci ricorda l’infanzia e aiuta a rimanere in forma. E sapete cosa c’entra l’eruzione di un vulcano...

La guida tascabile per chi ama l’incomparabile gioia della corsa

Il giusto equilibrio tra consigli e aneddoti per rendere indimenticabile la prossima corsa


Questo libro è pieno di aneddoti divertenti, consigli utili e storie coinvolgenti. Qua e là sono sparse citazioni che provengono dal mondo della corsa, perfette per accompagnare l’allenamento di chiunque conosca l’eccezionale senso di libertà di allacciarsi le scarpe e partire alla conquista della strada. Perché correre può essere un’avventura in grado di condurre in posti inaspettati e sconosciuti, e l’atto stesso di correre ha svolto un ruolo di primo piano nella storia umana, segnando il passaggio definitivo nell’evoluzione della specie.

«Ogni giorno è un buon giorno quando...

Il monte Eiger, sulle alpi svizzere, è conosciuto anche come “il muro della morte” per la pericolosità della ascensione, che negli anni è costata la vita a moltissimi climber.
Nel 1966 due team – uno tedesco, l’altro anglo-americano – cercarono di aprire una via che salisse lungo una perfetta verticale: la Diretta. Le due squadre rivali dapprima si ignorarono, poi furono costrette a scegliere: cooperare e dividere la gloria, o competere fino alla fine? La sfida era iniziata. John Harlin – il leader del gruppo anglo-americano – voleva scalare a ritmo serrato, mentre i tedeschi avevano pianificato una salita lenta. Un giovane inviato del «Daily Telegraph», Peter Gillman, osserverà questa gara estrema con un telescopio dall’hotel più vicino...

Sentieri per tutti i gusti!

Che aspettate a mettervi in cammino con i vostri amici?


In Italia esistono migliaia di sentieri. Dalle Dolomiti al Monte Bianco, dalle coste della Sicilia fino al Chianti, solo per indicare alcune zone tra le più note. Alcuni sono stati utilizzati per secoli da contadini, mercanti, pellegrini o pastori e oggi sono divenuti meta di turismo naturalistico. Altri sono stati riscoperti e segnati solo recentemente grazie all’impegno del Club Alpino Italiano e di molte altre associazioni che promuovono l’escursionismo, compreso quello a bassa quota, in grado di attirare ogni anno sempre più curiosi. In questo libro, l’autore, esperto alpinista, escursionista e viaggiatore, descrive con grande precisione e...

L'isola come non l'avete mai vista

La magia di un'isola tutta da scoprire


La Sardegna ogni estate è invasa da turisti che vogliono godersi soprattutto il mare, le spiagge, il clima soleggiato e la cucina tipica sarda. Pochi sfruttano la propria vacanza per esplorare le altre meraviglie dell’isola. In questo libro, scritto con passione e ben documentato, i due autori mostrano 501 luoghi che meritano di essere visitati, perché richiamano uno o più elementi caratteristici della storia e della tradizione sarde. Borghi da riscoprire, angoli segreti di città e monumenti che raccontano un glorioso passato, poco conosciuto. Dai resti antichi della civiltà romana ai monasteri, dai nuraghi più noti, incastonati come perle nel cuore dell’isola,...

Come affrontare la vita senza stress e vivere felici

La soluzione per imparare a muoversi e vivere meglio le emozioni

«Se la tua giornata è stata stressante o triste, questa può essere la medicina di cui hai bisogno.»
Vogue


Correre, fare jogging o più semplicemente camminare aiuta a sentirsi meglio. Chiunque l’abbia fatto almeno una volta nella vita potrà confermarlo. In questo libro destinato a tutti, William Pullen, esperto di psicoterapia, insegna a vivere a pieno le emozioni mentre si è in movimento. L’approccio parte proprio dal corpo, in molti casi costretto a rimanere fermo per diverse ore al giorno, a scuola, nei luoghi di lavoro, a casa. È in queste situazioni che si accumulano stress, ansia, rabbia e altri problemi....

Dal 1927 a oggi la storia del mito giallorosso

Unico grande amore


La storia dell’AS Roma ha inizio nel 1927. Dopo pochi anni sono già migliaia i tifosi che seguono la squadra a Campo Testaccio. L’entusiasmo cresce nella capitale grazie ai gol di Volk, primo grande goleador in giallorosso, alle prestazioni del “Fornaretto di Frascati”, Amedeo Amadei, e del primo capitano Attilio Ferraris, protagonisti del primo scudetto nel 1942. Sono gli anni in cui nasce la rivalità storica con la Lazio, la Juventus e l’Inter. Formazioni che la Roma non riesce sempre a battere, tanto che bisognerà aspettare la rivoluzione di Herrera, e poi quella di Liedholm, culminata nel 1983 nel secondo scudetto. La squadra attraversa anche momenti difficili ma è...

La città come non l'avete mai vista

Una città incantevole al primo sguardo e che sorprende ad ogni visita. Un viaggio nei luoghi più magici e rappresentativi


Genova e la sua “grande bellezza”: i colori, le luci, le suggestioni e la storia, i suoi vicoli così vivi e pulsanti. Genova e le sue anime: una città di mare, di cultura, arte e innovazione, unica e autentica. Il turismo nella città ligure aumenta di anno in anno, e i luoghi da scoprire sono molti e spesso poco conosciuti. Questo percorso insolito, un giro attraverso 501 luoghi, è rivolto anche a chi Genova la vive e la conosce, a chi ogni giorno cammina per le sue strade e che ora potrà farlo magari nei weekend con questa guida in mano. La città antica, il porto, il centro, le...

Il racconto degli uomini che hanno fatto la storia della AS Roma

«Questo è il mio vanto, che non potrai mai avere.»


Figli di Roma, Capitani e bandiere è il racconto vivo di una coreografia della Curva Sud che ha fatto letteralmente storia. Sedici ritratti di uomini che più di chiunque hanno rappresentato Roma e la Roma. La poesia di una squadra campione con un ragazzino che portava il pane – Amadei – per attaccante e un portiere, Masetti, che quando venne per la prima volta a Roma salì a San Pietro e vide il mare. Taccola, il nostro eroe tragico. Volk, l’attaccante futurista. Un gigante di nome Giacomino, la santità di Ferraris IV, capitano che giocava a tutto nella vita perché solo la Roma era sacra; la superiorità di Bernardini che...

Segreti, fasti e splendori di luoghi unici che sopravvivono al trascorrere del tempo

Sono l’anima di Napoli, dietro le loro quinte si svolgeva la vita dei signori della città insieme a quella di servitori, fantesche, stallieri e cocchieri. Le loro facciate nascondevano lo scorrere delle buie e piovose giornate dei corti inverni napoletani. Sono i palazzi e i giardini dei nobili di Napoli, baciati d’estate dal sole mediterraneo e oggi ridotti ormai a fantasmi di pietra con piccoli lembi di terra, un tempo teatro di fastose cerimonie o eventi drammatici. Questo saggio ne analizza la struttura architettonica ed è anche ricco di notizie inedite sulle antiche famiglie che nel corso dei secoli si sono avvicendate in quelle stanze. Un libro...

Il Veneto è una delle regioni più belle d’Italia, a partire dal fascino inarrivabile di Venezia, tra le mete preferite dai turisti – e dalle coppie – di tutto il mondo. Non bisogna però dimenticare che esiste un territorio più ampio che vale la pena di scoprire, a partire dalle tante meraviglie naturali: dal corso del Brenta alle vette delle Dolomiti, dall’altopiano di Asiago al celebre Delta del Po. E ancora parchi, aree fluviali, orti botanici inseriti nel patrimonio dell’Unesco. Tanti sono gli stimoli per gli amanti degli sport, così come per coloro che preferiscono visitare luoghi importanti sotto il profilo storico e architettonico. Venezia, Padova, Verona, Vicenza custodiscono i tesori più grandi, ma questa guida ne presenta anche...

Dal 1908 a oggi la storia del mito nerazzurro

L'appassionante racconto della favola nerazzurra


La favola dell’Inter inizia il 9 marzo 1908 con la fondazione al ristorante “L’Orologio” in via Mengoni da parte di un gruppo di soci dissidenti del Milan e prosegue oggi con Erick Thohir, l’ultimo presidente in ordine di tempo della Beneamata. In questi oltre 100 anni, di storie da raccontare ce ne sono molte e tutte legate a doppio filo a quella della capitale lombarda. Un romanzo sulla società che non ha mai conosciuto l’onta della retrocessione, ma ha fatto esultare (e soffrire) i suoi tifosi, dai periodi vincenti della “Grande Inter” di Helenio Herrera negli anni Sessanta fino al Triplete di José Mourinho nel 2010. Le origini, le...

Tutti i locali vegani d'Italia

È facile mangiare vegano se sai dove andare!

La prima guida indispensabile per mangiare vegano in Italia


Nel nostro paese è in vertiginoso aumento il numero di coloro che si avvicinano a uno stile di vita vegetariano e vegano. Ma se per un vegetariano andare al ristorante e trovare qualche buona pietanza priva di carne non è così complicato, nella maggioranza dei casi lo è per un vegano. A meno di accontentarsi di una triste insalatina, di qualche verdura grigliata, o di uno spaghetto al pomodoro, uscire a cena per chi ha deciso di escludere ogni forma di derivato animale dal proprio piatto può essere un’esperienza deprimente, invece che un momento gioioso e appagante... Il Mangiavegano è la prima...

Il Bologna Football Club è senza dubbio una delle società sportive più antiche e blasonate del calcio mondiale. Anche se, e sembra davvero una leggenda metropolitana, la sua fondazione avvenne nei locali di una birreria, precisamente la Ronzani in via Spaderie, nel 1909. «Il Bologna è uno squadrone che tremare il mondo fa»: ha una tifoseria appassionata, una città innamorata del proprio club calcistico frutto, appunto, di un passato glorioso e di un presente carico di promesse. Nel 2014 una cordata di imprenditori americani, guidata da Joe Tacopina e Joey Saputo, ha rilevato la squadra e i nuovi capitali e le rinnovate energie hanno già dato i primi splendidi risultati. E non è solo la straordinaria tifoseria felsinea ad augurarsi che il...

Come godersi ancora di più la vita sull'isola più bella del mondo

La conoscono tutti, ma per molti è solo l’amica dell’estate, un’isola che emerge coi primi caldi e sprofonda a settembre con le prime piogge. La Sardegna, invece, è molto di più delle spiagge bianche, dei panorami mozzafiato, dei fondali brulicanti di pesci e relitti, del mirto gelato. È un’isola che vive tutto l’anno, carica di fascino e mistero e ricca di tradizioni ed eventi. Proprio ciò di cui questo libro va alla ricerca, per poi presentarlo a chi risiede già lì o al turista a caccia di esperienze: alla descrizione e al “censimento” delle principali e ormai note bellezze dell’isola si unisce un vademecum delle occasioni di svago, cultura e divertimento meno...

Itinerari per scoprire nuovi scorci, leggende, aneddoti e tradizioni

Ognuno di noi conosce o custodisce qualche segreto, ma se ci allontaniamo dal personale e ci addentriamo nei meandri di una città, scopriamo che anch’essa ne nasconde di infiniti, che riguardano, molto spesso, una sorta di “storia minore”, nota solo a pochissimi. Se poi questa città è Torino, il segreto si trasforma immediatamente in mistero, a volte senza che ce ne sia alcun ragionevole motivo. Questo libro è una passeggiata che parte dalla misteriosa preistoria del territorio sul quale si svilupperà il capoluogo piemontese, si snoda attraversando i millenni impressi, spesso in maniera impercettibile, nelle pietre dei monumenti e nell’evoluzione del tessuto urbano,...

Una guida che va oltre i soliti percorsi turistici

A Firenze si coltiva un’arte segreta, nascosti all’ombra degli antichi capolavori: l’arte dello star bene


Il viver bene non è soltanto una tradizione locale, ma un’attitudine che il fiorentino porta sempre con sé, in patria come all’estero. È facile vivere bene a Firenze se sai cosa fare vuole seguire questa traccia proponendo una guida insolita, che suggerisce non tanto dei percorsi turistici, ma veri e propri “percorsi benessere”. Perché, per quanto suoni banale, in vacanza – e non solo – star bene è importante. Per chi arriva a Firenze da turista sarà l’occasione per scoprire la città in modo diverso, magari andando alla ricerca di trattorie tipiche in viuzze poco battute, o...

Tante proposte per vivere bene in città e conoscerla al meglio

Alla scoperta di tante idee per vivere “la dotta” al meglio


Piccola, aperta, anticonformista, provinciale, dotta, bottegaia, antica ma anche all’avanguardia. Bologna è capace di far convivere istanze diverse e contrapposte, forse per l’abitudine radicata ad accogliere masse in movimento, ma forse anche in virtù della gioventù e della creatività portate dagli studenti che continuano ad affluirvi. A Bologna si vive bene per le tante cose belle da vedere, i monumenti e i tesori artistici, e anche per le cose da fare, con la sua generosa proposta culturale e di intrattenimento. Grazie alle idee che vi circolano e che hanno ispirato i tanti musicisti, gli scrittori qui più...

Non c’è nessun altro posto come la Città Eterna...

Roma nasconde esperienze che ti cambieranno la vita


Visitare un museo di notte, cenare su un aereo, ascoltare un concerto in un salotto, ballare il tango in libreria, assaggiare la birra e il cioccolato dai trappisti e tanto altro ancora: Roma è una città magica in cui è quasi impossibile annoiarsi. Basta poco per stare bene, se si sa dove andare. La felicità delle piccole cose è a portata di mano, e in genere non è cara. Alcune delle soluzioni proposte in questa guida alternativa sono assolutamente gratuite e insolite: fare passeggiate romantiche o assistere all’uccisione di Giulio Cesare, oppure dedicarsi a passatempi più impegnativi come la lettura di un antico manoscritto alla...

Itinerari per scoprire nuovi scorci, leggende, aneddoti e tradizioni

Vi è mai capitato di passeggiare tra le strade e i quartieri medievali di Bologna e avvertire la strana sensazione di trovarvi sospesi nel tempo, al punto di immaginare di poter incontrare le personalità del passato che si sono riunite all’ombra dei suoi portici? O, ancora, imbattervi in una lapide dall’enigmatica iscrizione e avere la curiosità di scoprirne il vero significato? Alcune dimore sono state testimoni di efferati omicidi. Altre, di storie d’amore intramontabili. Bologna è una città dalle molteplici anime, dalla personalità complessa. Come una dark lady d’altri tempi, non cede alla tentazione di svelare i propri segreti. Molte delle mete più suggestive sono...

Prefazione di Michele Serra

Curiosità, aneddoti e segreti della macchina del futuro


La 2CV come non l’avete mai conosciuta, in un libro pieno di aneddoti e storie, che ripercorre l’epopea di un mito a motore. Dalla leggenda dei prototipi distrutti per non farli finire nelle mani dei nazisti alle singolari prove sui campi arati con il bagagliaio pieno di uova (rimaste intatte), passando per le versioni bimotore e quelle truccate usate nei film di James Bond. Non mancano la guida al restauro e quella all’acquisto, e tutte le indicazioni per scaricare dal sito www.101StorieCitroën2CV.com i rarissimi manuali di officina e quelli di uso e manutenzione.

Curiosità, storie inedite, aneddoti storici e fatti sconosciuti della Signora del calcio italiano

Tutti i segreti della Vecchia Signora


Quella della Signora del calcio italiano è una storia ultracentenaria e talmente ricca di avvenimenti memorabili, campioni dalle grandi imprese e vittorie indimenticabili che corre solo un rischio: quello di dimenticare i piccoli eroi di tutti giorni, i re per una notte, e le vicende minori. Sono i mattoncini quotidiani che hanno costruito nel corso degli anni la cattedrale bianconera. Sotto le guglie, dietro i dipinti e dentro le sculture di quella immensa architettura ci sono loro, i “Forse non tutti sanno che…”. È arrivato il momento di sapere chi sono. Il libro di Moretti è una raccolta di storie...

Luoghi inaspettati ed esperienze uniche che solo a Milano si possono fare

Le luci dell’Expo si sono spente, ma a differenza di quello che accade dopo una festa, Milano non si è svegliata con il trucco sfatto e i festoni a terra. Anzi. L’Esposizione Universale ha riacceso i motori di una città che è sempre più il centro della moda, del divertimento, della politica e della cultura in Italia. Una città che non ama ostentare, che non si svela facilmente: ecco perché, per apprezzarla e per viverci bene, occorre prima conoscerla. Sapere quali tesori nasconde: musei, chiese, palazzi e monumenti che aspettano solo di essere scoperti. Hotel e spa di lusso che fanno da contraltare a mercatini e negozi accessibili a tutti ma molto glamour....

Tutto quello che devi sapere sul mito rossonero

Dagli scudetti alle vittorie in Champions una storia tutta rossonera


Gli uomini che hanno tenuto alto il vessillo rossonero, issato al cielo le coppe, i campioni che hanno trovato nel club il luogo ideale dove esprimere al meglio le loro doti, ma anche i presidenti, i dirigenti, gli allenatori e tutti i personaggi che hanno contribuito alle vittorie nazionali e internazionali di una delle squadre più blasonate della storia. Una raccolta in ordine alfabetico, con gli aneddoti, le notizie e tutti i dettagli su coloro che hanno reso grande il mito rossonero, dal lontano 1899 fino ai giorni nostri.

Tutto quello che devi sapere sul mito azzurro

Il dizionario della passione: tutti i calciatori, gli allenatori, i dirigenti, i protagonisti e le comparse del mito azzurro


Raccontare il Napoli significa ripercorrere 90 anni di storia della città partenopea. Un’enciclopedia di un amore folle, quello per l’azzurro: il drappo indosso ai giocatori o il vessillo di presidenti e allenatori che hanno fatto epoca. In questo volume ci sono tutti i calciatori che hanno indossato almeno una volta la maglia del Napoli in partite ufficiali: numeri importanti, presenze, gol, eventuali trofei vinti; tutto quello che bisogna sapere di ogni singola “tessera” di un mosaico più grande. E in più fanno capolino anche i principali dirigenti e i tecnici che...

Tante proposte per vivere al meglio la città più bella d’Italia

Venezia come non l'avete mai vista!


Gustare un aperitivo in un antico palazzo, studiare in biblioteca di notte, perdersi in un “labirinto letterario”, assaggiare i tipici dolci ebraici e la marmellata amata da Lord Byron, concedersi il lusso di un massaggio in una spa affacciata sulla laguna e tanto altro ancora. Venezia è una città che vizia chi sa dove andare. Dai piccoli lussi ai piaceri a costo zero, c’è solo l’imbarazzo della scelta: da un itinerario alla scoperta del lato contemporaneo della città a una passeggiata per cuori innamorati, a passatempi gastronomici come il giro dei bacari o quello dei caffè veneziani, a più impegnative immersioni nella storia della...

Tutto quello che devi sapere sul mito viola

Sulle rive dell'Arno batte un cuore viola


La fede calcistica è un elemento imprescindibile nella città dei Medici. Chi ci vive sa bene quanto sia difficile rimanere estranei a questa febbre. I protagonisti delle glorie viola, del presente e del passato, sono diventati eroi cittadini. La Fiorentina, i suoi successi, coloro che l’hanno fatta grande, dagli allenatori ai dirigenti, passando per i tanti giocatori, sono raccontati in ordine alfabetico, con aneddoti curiosi e dovizia di particolari, in questo libro che rappresenta un punto di riferimento straordinario per i tifosi della Viola, sparsi in tutta Italia.

Itinerari per scoprire nuovi scorci, leggende, aneddoti e tradizioni

C’è una Sardegna che si lascia conquistare solo dall’interesse autentico del visitatore paziente. La natura, l’archeologia, la cultura, la fede più profonda o quella a cavallo tra superstizione e miracolo custodiscono ancora incredibili segreti. Fatti, persone, luoghi, tesori e preziosi segni dei secoli passati attendono ancora chi voglia svelarne o riscoprirne la sorte. Tra paesi fantasma e grotte sotto il mare, elisir di lunga vita e monumenti esoterici, riti magico-religiosi e tanto altro ancora, Antonio Maccioni traccia il percorso di un’isola senza tempo, ma con la sua storia millenaria e le sue storie contemporanee, come il mistero sulla morte di Peppina Sechi,...

Una storia vera

Se stai facendo una gara di 700 chilometri a piedi, in mountain bike e in kayak attraverso le giungle e le montagne del Sud America, l’ultima cosa che ti serve è un cane randagio che comincia a seguirti e non ti molla più. Ma questo è esattamente ciò che è successo a Mikael Lindnord, capitano di un team svedese di gare estreme, che si è trovato a lanciare degli avanzi di cibo a un cane male in arnese che gli faceva pena. Quando la squadra è ripartita, il giorno successivo, il cane li ha seguiti. Hanno provato a staccarlo, a lasciarlo indietro, a usare dei trucchetti per disorientarlo, ma non ci sono riusciti e Mikael ha capito che in fondo forse non era ciò che voleva. Hanno guadato fiumi, fronteggiato malattie e...

Itinerari per scoprire nuovi scorci, leggende, aneddoti e tradizioni

A Napoli le pietre parlano. Ogni anfratto, ogni angolo, ogni facciata di palazzo reca in sé una storia nascosta. Per scoprirle bisogna scrostare i sedimenti del tempo, quelli di una città in cui i millenni passati convivono con l’oggi tra una via e l’altra, sia che passeggiamo nel centro storico, sia che ci perdiamo in una strada di periferia. Misteri e segreti dei quartieri di Napoli racconta come farlo, attraverso dieci passeggiate narrative che attraverseranno tutta la città. Dal cuore di Neapolis fino al porto, da Montecalvario a Chiaia, da Posillipo a Fuorigrotta, il lettore sarà protagonista di una sorta di flânerie tra strade, vicoli, monumenti e piazze fatta di...

Fate un bel respiro e avventuratevi tra piazze, vicoli e viali, perché, come si dice, stè bin a Turin!

Torino è una città che ha saputo reinventarsi con una creatività straordinaria, evolvendosi in ogni settore: turismo, cultura, tecnologia, architettura, strutture museali, arte, musica, teatro, enogastronomia. Ed è estremamente affascinante scoprire i suoi mille volti passeggiando con calma tra le sue strade ricche di storia e cultura. D’altronde, ci sarà un motivo se il «New York Times» ha inserito Torino tra le 52 mete da visitare nel 2016, unica tra le italiane, e se la città è seconda tra le capitali europee dell’innovazione con lo slogan “Il luogo dove le idee prendono vita”. Anche Skyscanner consiglia di visitare il capoluogo...

Una porta su infiniti mondi da svelare, un viaggio in cui i sensi faranno da guida

Affidatevi ai vostri sensi e scoprite le tante meraviglie delle Marche


Il nome Marche deriva da un’antica lingua germanica in cui “mark” significava confine. Ecco cosa sono le Marche: una porta su infiniti mondi che questo libro cercherà di svelare, attraverso un viaggio in cui i sensi faranno da guida. Gli occhi racconteranno bellezze architettoniche e paesaggistiche, il palato le infinite cucine locali e le orecchie saranno rivolte ai grandi come Rossini e Pergolesi. Le mani guideranno alla scoperta di artigianato, manufatti e produzioni industriali, punto da cui partire per dare una sbirciatina allo sport e ad atleti prestigiosi, di cui Valentino...

La sera del 7 settembre 1893 al numero 10 di via Palestro, sede del consolato del Regno Unito della Gran Bretagna a Genova, nasce il Genoa Cricket and Athletic (poi Football) Club, la squadra più antica d’Italia. Ma questo è solo uno dei primati rossoblu, alcuni lusinghieri, altri curiosi, altri ancora nefasti, tutti da scoprire attraverso un racconto che si dipana in mille e una storia sulle vicende della gloriosa società. Forte di nove scudetti e una Coppa Italia, il Genoa è tornato da dieci stagioni a occupare un posto importante nel campionato di serie A. Il filo rossoblu che unisce la sua Storia (o forse è meglio parlare di Leggenda?) è il grande cuore della Gradinata Nord e per estensione di tutto il popolo genoano, sempre presente e...

Alla scoperta della città e di tutti i suoi luoghi per riuscire a viverla al meglio

Torino è una città tutta da scoprire e offre a chi sa esplorarla infinite occasioni per viverla al meglio


Quali sono le vie più ricche di storia, per le quali è bello gironzolare imparando, sulla città, qualcosa che non si conosceva? E quali, invece, quelle della movida che, con l’evolversi costante del capoluogo piemontese, si sposta facilmente di zona? Quali i locali o i ristoranti più alla moda? O quelli che invece, nell’arredamento così come nei menu, conservano un attaccamento più forte alla tradizione? Quali i teatri in cui ascoltare musica o prosa, o le librerie in cui entrare per essere consigliati da un libraio esperto e attento? A passeggio...

Zona di confine e di passaggio, spesso tagliata fuori dalle principali rotte turistiche, il Friuli è in realtà una terra affascinante e tutta da scoprire, che offre un’incredibile varietà di paesaggi ed esperienze: dalle montagne di Tarvisio alle spiagge di Lignano, basta un’ora di viaggio per cambiare completamente panorama. Chi cerca stimoli culturali, invece, potrà scoprire le Poesie a Casarsa preso per mano da Pier Paolo Pasolini, consultare una delle più antiche copie della Divina Commedia o, ancora, apprezzare pellicole di qualità durante le rassegne sui film d’Oriente e sul cinema muto. Senza dimenticare il patrimonio artistico: le opere del Tiepolo a Udine, per esempio, o i mosaici della basilica di Aquileia. Mentre gli amanti...

Un viaggio affascinante tra luoghi da riscoprire, monumenti dimenticati e scorci d'incanto

Napoli è una città complessa, dai mille volti, che rivela subito all’osservatore le sue peculiarità, ma spesso nasconde la propria anima più autentica e preziosa. Così molti tesori legati alla sua storia sono sepolti dalla confusione e difficili da individuare a causa della mancanza di indicazioni: palazzi, cortili, scorci mozzafiato sono preclusi alla vista, ma attendono solo di essere scoperti dal visitatore curioso per rivelarsi in tutta la loro bellezza. Quanti sanno, ad esempio, che a due passi da Porta Capuana sorge un vecchio lanificio, divenuto oggi uno dei maggiori centri culturali della città, il cui splendido cortile sembra avvolgere...

L’epica storia della prima scalata al K2

«Un’altra giravolta nella storia per la salita italiana al K2. Un altro pezzo di verità che esce da una foto.» 

8611 metri d’altezza, questo è il K2. È la seconda montagna più alta della terra dopo l’Everest, ma arrivare in cima è molto più difficile.

In questo libro, Mick Conefrey descrive i primi avvincenti tentativi di scalarne la vetta e ci regala un affascinante resoconto della prima, complessa e vittoriosa esplorazione. Dall’occultista Aleister Crowley al Duca degli Abruzzi, da Fritz Wiessner al tormentato Charlie Houston, fino ad Achille Compagnoni e Lino Lacedelli, i due scalatori della spedizione italiana, promossa e diretta da Ardito Desio, che nel 1954 per prima raggiunse la cima:...

Un viaggio tra calli e campielli alla scoperta degli incredibili tesori custoditi dalla Serenissima

Guardare la Serenissima e il suo mito con occhi diversi: ecco l’obiettivo di questa passeggiata alla scoperta di centouno tesori gelosamente custoditi da Venezia, come se la città intera fosse uno scrigno prezioso, disposto a schiudersi davanti a chiunque abbia voglia di uscire dai circuiti tradizionali. Un viaggio a caccia di perle disseminate tra calli e campielli: il trono dell’apostolo Pietro, su cui si possono leggere i versetti del Corano; il primo ghetto d’Europa, che cela le sue preziose sinagoghe dietro le anonime facciate delle abitazioni; la chiesa di San Giacomo di Rialto, la più piccola e antica di Venezia, e il campanile di...

Se ti ha emozionato Open di Andre Agassi, questa storia vera ti toglierà il fiato

Una storia vera che supera ogni limite 

Quella di Richard Parks rappresenta una delle storie più straordinarie dello sport contemporaneo.

Per oltre dieci anni della sua vita si è dedicato al rugby, poi ha dovuto bruscamente interrompere per via di una brutta lesione. A quel punto si è trovato costretto a ripensare al proprio futuro. «L’orizzonte è solo il limite del nostro sguardo», diceva sua nonna. E Richard ha fatto suo quel motto. È stato infatti protagonista della 737 Challenge, scalando 7 vette e raggiungendo i Poli in soli 7 mesi, impresa mai tentata in precedenza. Nel 2013 ha affrontato tre eventi estremamente impegnativi: la maratona...

Cento partite, cento indimenticabili episodi scolpiti negli annali della storia romanista

Cento partite, ma avrebbero potuto essere mille, frutto di una scelta laboriosa e in alcuni casi sofferta. Si va dall’esordio assoluto della prima squadra della Roma contro l’UTE del 17 luglio 1927, alle gare “classiche” che sancirono la conquista degli scudetti (Roma-Modena del 14 giugno 1942, Genoa-Roma dell’8 maggio 1983 e Roma-Parma del 17 giugno 2001); dalle gare che hanno segnato i record più duraturi del Club (Roma-Cremonese 9-0 del 13 ottobre 1929 o Roma-Altay 10-1 del 7 novembre 1962) per arrivare a quelle che hanno rappresentato uno snodo significativo nella memoria collettiva del tifo giallorosso (Roma-Colonia dell’8 dicembre 1982,...

Dal 1899 a oggi, la storia del mito rossonero

Il diavolo veste in rossonero


La storia di un grande club calcistico può diventare una trama avvincente, un racconto che dura più di un secolo, l’epopea di grandi campioni ed eroi del rettangolo verde? Può, in poche parole, diventare un romanzo? È questa la sfida che si pone Giuseppe Di Cera – che alla squadra rossonera ha già dedicato due volumi, 1001 storie e curiosità sul grande Milan che dovresti conoscere e I campioni che hanno fatto grande il Milan – ripercorrendo tutte le vicissitudini del club meneghino, dalla sua fondazione avvenuta il 16 dicembre 1899 sino ai giorni nostri. Calciatori, allenatori, dirigenti, presidenti che hanno fatto parte del club (o che con esso hanno avuto...

Una terra d’incanto tutta da scoprire
Un viaggio straordinario in una terra dai mille volti


Puglia aggrappata alla terra ma allungata sul mare, per lo più pianeggiante, povera di acque superficiali ma ricca di fenomeni carsici. Incisa da antichi fiumi e dal secolare cammino di greggi e pastori, solcata dall’incessante andirivieni di mercanti, crociati e pellegrini, conquistata da re, imperatori, vescovi e briganti, abitata da dèi, eroi, santi e marinai. Dove i colori sono una categoria dello spirito e gli orizzonti mutano continuamente insieme al viaggio. Puglia terra di luce e di coni d’ombra, di castelli, cattedrali, grotte e trulli, di borghi storici e città d’arte, di pietre, d’olivi, d’acqua e di vento, di antichi mestieri, saperi...

Attraversata dall’Adige, resa famosa dalla tragedia shakespeariana, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, la città scaligera conserva tutt’oggi un fascino romantico sia per i suoi abitanti, sia per chi la visita, magari attratto dal più celebre dei balconi o dall’Arena, il cui prestigio rende la città famosa in tutto il mondo. Ma Verona è anche altro: secoli di storia conservati tra le sue strade, palazzi e monumenti, anche quelli meno battuti o meno noti, feste e appuntamenti enogastronomici, piatti tipici che dai tempi dell’Antica Roma rendevano le nobili famiglie famose in tutto l’impero. Questa guida alternativa condurrà il lettore attraverso esperienze da fare, ascoltare, gustare, per attivare tutti i sensi e scoprire ogni...

Scopri ogni giorno la raffinata eleganza del capoluogo piemontese
Scopri i mille volti di Torino in 365 eccezionali itinerari!


Torino ha mille facce, mille vite. E ogni suo aspetto si presta a offrirci un itinerario eccezionale, da seguire nell’arco di una sola giornata. C’è la Torino dello slow food e degli splendidi vigneti delle Langhe, ma anche quella meno nota dello street food (qui sono stati inventati il cono da passeggio, il tramezzino, il pinguino, il bicerin!). Si può vivere una giornata da re o da regina passeggiando per i giardini della Reggia di Venaria. E ancora, ammirarne i monumenti e i palazzi dall’alto di un pallone aerostatico o pagaiando in canoa sul Po, o da un tram storico degustando un tipico menu piemontese. Si...

Dal 1926 a oggi, la storia del mito azzurro

Una grande tifoseria
Una grande storia


Quale squadra più del Napoli – con il tifo più sentito e fantasioso d’Italia – merita di veder trasformata la sua storia societaria in un’epopea romanzesca? Ed ecco allora che sulla pagina scritta rivivono i momenti più salienti del club azzurro: la mitica fondazione da parte dell’industriale Giorgio Ascarelli, il Napoli di Garbutt e di Sallustro, l’arrivo di Achille Lauro e la sua lunga presidenza, gli anni difficili in corrispondenza della seconda guerra mondiale, le operazioni di mercato che negli anni Cinquanta emozionarono i tifosi (Vinício, Jeppson), la costruzione del San Paolo, il Napoli di Sívori e Altafini, l’ingresso di Ferlaino in società,...

Crocevia fra Nord e Sud, Bologna non ha nulla da invidiare alle città d’arte più importanti del nostro Paese.

Chi la visita impara presto che di cose da scoprire ce ne sono veramente tante, sebbene non si offrano immediatamente e in modo sfacciato allo sguardo. Bisogna avere un po’ di pazienza e di curiosità, rallentare il passo e tenere gli occhi ben aperti: allora Bologna abbandonerà la sua ritrosia e mostrerà finalmente tutte le sue bellezze. Questa guida propone trenta percorsi da fare a piedi per conoscere la città con calma, girando in lungo e in largo uno dei centri storici più estesi e ben conservati d’Italia, facendo anche qualche incursione fuori dalla cerchia delle mura, per vedere quello che ci riserva la periferia o la...

Tutto quello che devi sapere sul mito bianconero

Miti, curiosità e leggende della squadra più vittoriosa d’Italia


Questa non è solo una guida all’universo juventino, è una sorta di nuovo vocabolario per chi guarda il mondo a strisce zebrate. Perché la parola “carpentiere” per un tifoso bianconero significa laterale destro dalla devozione indefessa? Perché “postino” significa centrocampista instancabile nel consegnare il pallone ai compagni? Perché “arancia” fa pensare a un giocoliere dal nasone adunco e i piedoni delicati? Perché “capelli” rimanda a un secolare presidente con la mania delle forbici? Queste e altre centinaia di parole-chiave saranno tradotte in “lingua” juventina, raccontando gli aneddoti a esse legati e i personaggi...

Storie insolite, grandi personaggi, luoghi magici e leggende popolari
Una città da scoprire passo dopo passo con curiosità e, perché no, con amore.
Per poter dire finalmente: «I love Milano».


Molti la criticano dicendo che è brutta, sporca, e forse (da Tangentopoli ai giorni nostri) anche un po’ cattiva. Altri la trovano fredda, scostante, antipatica. La città dell’Expo 2015, insomma, ha fatto di tutto per non piacere e non farsi amare. Eppure fece innamorare il francese Stendhal (tanto che sulla sua tomba volle incise le parole «Arrigo Beyle, milanese») e al siciliano Giovanni Verga scrivere: «Sì, Milano è proprio bella, amico mio». Ecco perché questo libro non è solo un Amarcord dei personaggi del passato che hanno reso grande il...

Attraverso brevi escursioni un viaggio alla scoperta di dettagli e curiosità insolite, che solo una città così ricca di storia come Roma è capace di offrire.

Percorsi per conoscere Roma più da vicino, lasciando che le bellezze della Città Eterna scorrano lentamente davanti a noi. Non solo monumenti, chiese e palazzi ma anche scorci, atmosfere e personaggi. Claudio Colaiacomo – già autore di Il giro di Roma in 501 luoghi, Roma perduta e dimenticata e I love Roma – prende per mano il lettore e vaga con lui tra strade, vicoli e piazze, sia nei luoghi fondamentali della storia capitolina, sia in quelli più suggestivi e in quelli meno noti. Centro e periferia, rioni storici e quartieri alla moda, palazzi secolari e aree verdi che neanche...