In un vademecum curioso e non scontato, Antonio Moscatello ci aiuta a decifrare vecchi e nuovi miti di un Paese che fa tendenza. Ora più che mai
Ilaria Zaffino su Repubblica.it
Romanzi, manga, anime, l’arte e anche la musica. Ora che sono arrivate pure le Olimpiadi, il Giappone non è mai stato così vicino. Certo sono anni che esercita su di noi il suo fascino letterario, cinematografico, di costume, sospeso com’è tra modernità e tradizione, spiritualità e consumismo sfrenato. Ma questo è il Giappone che crediamo di conoscere, e anche molto bene. Nei giorni in cui i riflettori del mondo sono puntati su Tokyo è arrivato il momento di scoprire invece anche quei lati più nascosti (a molti) che ruotano intorno all’amore, al sesso, all’immaginario visivo di questo paese che ora come mai fa tendenza. Ci aiuta nell’impresa Antonio Moscatello, giornalista e scrittore esperto di Asia e di Giappone in particolare, dove ha studiato...