promo total catalog 28 luglio 2023 Promozione valida dal 28/07/2023 al 28/07/2023


Solo per oggi tutti gli ebook a € 0,99!

Certi crimini sono inconfessabili

Passione, potere e violenza nella Spagna medievale


Spagna, anno del signore 1229.

Una serie di efferati crimini insanguina l’abbazia di San Benedetto, il primo monastero femminile del regno di Aragona: otto suore sono state assassinate in circostanze misteriose, e alcune novizie sono state torturate e stuprate. Una terribile scia di sangue e violenza si allunga dal convento a tutto il Paese e rischia di mettere in pericolo persino la corona di Spagna. Per indagare su questi terribili delitti, il re Giacomo I d’Aragona accorre all’abbazia e convoca Costanza di Gesù, una suora nota per le sue eccezionali doti investigative. Ma mentre la ricerca del colpevole va avanti tra omertà e reticenze, il...

Il romanzo dei cinque imperatori

Un autore da oltre 900.000 copie

Tutti i peccati portano a Roma

30 a.C. Il giovane Ottaviano, reduce dalla vittoria di Azio, si macchia di un atroce delitto contro il suo stesso sangue.

In questo modo attira su di sé una maledizione che segnerà il destino dell’intera stirpe dei Giulio-Claudi. La sorte si accanisce contro la dinastia fondata da Ottaviano, il futuro Augusto, e ogni erede prescelto a succedergli muore in circostanze misteriose. La faida tra i due rami della famiglia – quello giulio, dell’imperatore, e quello claudio di sua moglie Livia – avvelena anche il regno di Tiberio, portando altre morti, cospirazioni e omicidi. Poi Caligola, che con i suoi eccessi semina malcontento e terrore....

Introduzione di Franco Cardini
A cura di Romualdo Marrone
Edizione integrale


Dieci giovani (sette donne e tre uomini) che si raccontano cento novelle per ingannare in modo edificante il tempo di dieci giornate, mentre si tengono al riparo dalla peste nera che fa strage a Firenze: è questa la semplice cornice del capolavoro di Boccaccio. Atto fondativo della prosa italiana, il Decameron è una galleria di intrecci narrativi, di situazioni e personaggi che spazia dal serio al faceto, dal tragico al comico, in una serie di quadri percorsi dal filo rosso del trionfo dell’intelligenza come somma virtù. In questa prospettiva  sorprendentemente moderna e laica, tre appaiono le forze che dominano le vicende umane: l’amore terreno, la fortuna e...

La tempesta • I due gentiluomini di Verona • Le allegre comari di Windsor • Misura per misura • La commedia degli errori • Molto rumore per nulla • Pene d’amor perdute • Sogno di una notte di mezza estate • Il mercante di Venezia • Come vi piace • La bisbetica domata • Tutto è bene quel che finisce bene • La dodicesima notte • Il racconto d’inverno

Introduzione di Tommaso Pisanti
Edizioni integrali


A quasi quattrocento anni dalla morte di Shakespeare, le sue commedie continuano a essere rappresentate in tutto il mondo, e conservano immutato il loro valore archetipico per il teatro moderno. Ciò vale sia per le opere in cui è il gioco di parola a tenere banco, l’intreccio della bella retorica a incantare la platea più dell’intreccio...

Quando la passione brucia, spegnerla è difficile… anche per gli angeli

Luc Cain era un demone sceso sulla Terra per conto di Lucifero, ma Frannie Cavanaugh lo ha reso umano, un essere sensibile capace di dolcezza e abbandono. Il loro legame è forte, ma tormentato: il passato potrebbe essere per Luc solo un ricordo lontano, se i suoi vecchi compagni, i demoni, non gli dessero la caccia per trascinarlo all’Inferno, dove lo attende la tremenda punizione che spetta ai traditori. Anche Frannie è di nuovo minacciata: il suo potere è troppo forte, fa gola a Lucifero e alla corte infernale. E allora il Male si scatena e affila tutte le sue armi letali, compresa quella primordiale, infallibile e ben collaudata della seduzione erotica. Sarà...

Riccardo III • Romeo e Giulietta • Giulio Cesare • Macbeth • Amleto • Re Lear • Otello • Antonio e Cleopatra

Introduzione di Tommaso Pisanti
Edizioni integrali


Le malinconie e la follia (con metodo) del principe danese Amleto; l’amore contrastato e negato di Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti; l’ambizione sfrenata delle figlie di Lear; la brama di potere di Lady Macbeth che non si arresta davanti al delitto; la gelosia accecante di Otello: sono solo alcuni dei temi delle più note tragedie di Shakespeare, qui raccolte. Accanto e intorno a questa galleria di personaggi ruotano i caratteri del teatro tragico del Bardo: l’irruzione dell’elemento comico, le apparizioni di spiriti ultraterreni ancora non placati, i fools più saggi dei...

L’esclusa • Il turno • Il fu Mattia Pascal • Suo marito • I vecchi e i giovani • Quaderni di Serafino Gubbio operatore • Uno, nessuno e centomila

A cura di Sergio Campailla
Edizioni integrali


Fin dal primo romanzo, L’esclusa (1901), i personaggi della narrativa pirandelliana tracciano il grafico della solitudine e dell’alienazione dell’individuo di fronte a una realtà contraddittoria, inafferrabile, inconoscibile, priva di punti di riferimento. Ognuno a suo modo esemplifica o denuncia la sconcertante inquietudine, lo scacco, la sconfitta che nascono dall’impossibilità di sapere, di prevedere, di dominare. E l’autore delinea questa accidentata geografia di naufragi esistenziali con quella «pietà spietata» che rappresenta l’ingrata...

Un grande thriller di Roberto Genovesi

Londra, 1888. Un uomo ha il potere di vedere efferati delitti del passato.
Wilfred Gayborg è infatti un investigatore diverso da tutti gli altri. È uno psicometrista capace di “vedere” la storia di un’arma del delitto stringendola tra le mani. Tutti a Scotland Yard lo guardano con sospetto per le sue azzardate tecniche d’indagine, che si muovono nella zona d’ombra tra scienza e magia. Eppure Gayborg, grazie alle sue inquietanti scoperte, che risolvono sorprendentemente casi di efferati omicidi, occupa le pagine dei quotidiani. È un uomo dal passato tragico, segnato dalla morte, un’anima che vive nell’ombra, non concede nulla ai sentimenti e si mischia solo con le prostitute che popolano le vie...

Introduzione di Mario Martino
Traduzione di Franco Prattico
Edizione integrale


È la storia di un giovane che ripercorre la sua vita, dall’infanzia infelice alla scoperta della vocazione letteraria e al successo come romanziere. Orfano di padre, attraverso mille difficoltà, David arriverà a realizzarsi senza dimenticare gli amici che lo hanno aiutato e accompagnato. Il pregio principale di questo romanzo, “figlio prediletto” di Charles Dickens in ragione degli spunti autobiografici, è la vastissima costellazione dei personaggi minori, come sempre nelle opere di Dickens, indimenticabili: il crudele patrigno Murdstone e la sua degna sorella, l’amorevole governante Peggotty, il compagno Steerforth, la spigolosa ma affettuosissima zia, il...

Introduzioni di Alberto Cappi e Attilio Scarpellini
Traduzione di Ferdinando Martini
Edizioni integrali


Grande affresco dell’epoca postnapoleonica e al tempo stesso appassionato romanzo d’amore, Il rosso e il nero fu pubblicato nel 1830. La vicenda di Julien Sorel, giovane di umili natali, intelligente, sensibile, esuberante, ambizioso, che cerca di farsi largo tra la mediocrità imperante nella Francia della Restaurazione sfruttando i favori di due donne, di cui poi si innamora, è lo specchio di un tempo difficile, di una realtà ostile, di un potere politico ingiusto, di un inarrestabile svilimento morale, di una inaccettabile tirannia dell’opinione pubblica. Scritto in poco più di un mese e mezzo, dopo anni di studi, La Certosa di...

Introduzione di Riccardo Reim
Cura e traduzione di Anna Banti
Edizione integrale


La Fiera delle Vanità è unanimemente considerato il capolavoro di William Makepeace Thackeray, nonché uno dei più notevoli romanzi dell’Ottocento inglese. Pubblicato a fascicoli mensili tra il 1847 e il 1848 (e subito dopo in volume), ottenne in breve un successo talmente clamoroso da impensierire Charles Dickens, fino allora beniamino incontrastato del pubblico anglosassone. Con straordinaria abilità, Thackeray dipinge un vasto affresco della Londra dei primi anni del secolo, caustico e spietato quanto preciso ed efficace: una Londra rievocata con grande gusto scenografico, sterminato palcoscenico rigurgitante di personaggi corrotti e immorali, stupidi e...

Prefazione di Ferruccio Pinotti

Dichiarazioni e scandali di un partito


Un'inchiesta appassionata che ridisegna il ventennio leghista dagli anni del "celodurismo" all'ossessione del federalismo fiscale. I lati oscuri di un partito pieno di contraddizioni: minacce di secessione che si alternano ad abili mosse politiche per acquisire un peso sempre maggiore nel governo del nostro Paese; vilipendi alla bandiera, diti medi alzati e pernacchie in TV che fanno da contrappunto a raffinate strategie orchestrate nei palazzi e nelle ville del potere. 
Ma come ha fatto questo movimento, da sempre spina nel fianco della democrazia italiana, a ottenere un simile consenso?
Eleonora Bianchini, con una prosa secca e incisiva, mette al muro il...

Un grande thriller
La storia come non l'avete mai letta

Firenze, prima metà del cinquecento. È una notte di luna piena.

Benvenuto Cellini sta invocando gli spiriti per scoprire il segreto dell’immortalità, quando all’improvviso gli appare il fantasma di Dante Alighieri. Quattro secoli più tardi, a Chicago, David Franco, un giovane e brillante studioso della Newberry Library, incontra la ricca vedova Kathryn Van Owen, che gli consegna un antico manoscritto che sembra appartenere proprio a Benvenuto Cellini. Nell’opera, intitolata La chiave alla vita eterna, il noto artista fiorentino, appassionato di arti occulte, descrive una sua sconosciuta creazione, La Medusa: uno specchio d’argento che ha il potere di rendere immortali. Inizia...

Là fuori c'è una vita tutta da scoprire, basta trovare il coraggio di afferrarla

Ellen Woods trascorre le sue giornate immersa tra le pagine di romanzi d’amore, per sfuggire a una realtà che non le piace più: ha avuto la sua occasione per essere felice quando ha sposato Nick, ma dopo quindici anni, a causa della tragica morte del marito, è rimasta sola, con un figlio adolescente e una montagna di debiti da pagare. Per non rinunciare alla sua bellissima casa vittoriana, Ellen è costretta ad accettare una drastica soluzione: d’accordo con la sorella Hannah dà in affitto alcune camere della dimora. Ma la tanto sofferta decisione sarà invece per lei l’inizio di qualcosa del tutto inaspettato. Nella sua vita irrompono infatti Allegra,...

Quale segreto nasconde la più sacra delle reliquie?

Chi è realmente Bonaventura Ubach? Un uomo coraggioso che ha sfidato banditi e predoni del deserto o un monaco che cercava il segreto della Bibbia?

Dalla tranquillità dell’abbazia di Montserrat, in Catalogna, padre Bonaventura parte nel 1910 per un lungo viaggio verso la Terra Santa. Il monaco ha intenzione di acquistare pregiati reperti per il museo del suo convento, e soprattutto desidera vedere con i propri occhi i luoghi che fin da ragazzo ha imparato a conoscere sulle pagine delle Sacre Scritture. Ma la sua avventura in Medio Oriente è destinata a trasformarsi in un’odissea piena di ostacoli: dal Sinai al Mar Rosso, da Petra alle rovine dell’antica Babilonia, lungo le tracce di...

Saggi sulla metapsicologia, Introduzione al narcisismo, Al di là del principio del piacere, Progetto di una psicologia, Precisazioni sui due princìpi dell’accadere psichico

Traduzioni di Celso Balducci, Leonardo Breccia, Irene Castiglia, Aldo Durante e Jean Sanders
Edizioni integrali


Questo volume si apre con un breve ma significativo articolo scritto da Freud nel 1911, Precisazione sui due princìpi dell’accadere psichico, che affronta la dinamica del meccanismo con cui l’Io primordiale sostituisce all’originario principio del piacere, proprio con dei processi inconsci, il più maturo principio di realtà; seguono poi due opere del 1915, Introduzione al narcisismo, che sostiene l’esistenza di una libido riferibile a se stessi, e ...

3 libri in 1

Da un autore che ha venduto più di 600.000 copie
Vincitore del Premio Selezione Bancarella

«Frediani è un grande narratore di battaglie.»
Corrado Augias


Andrea Frediani, uno dei più affermati autori italiani di romanzi storici, ripercorre la vita e le gesta di Cesare; ridisegna con impeccabile verosimiglianza storica, ma allo stesso tempo con una sorprendente potenza narrativa, le epiche battaglie che lo hanno reso leggenda, gli amori, le passioni… Dall’incontro d’infanzia con Labieno, che al fianco di Cesare combatterà fin dalle prime campagne militari, alla loro separazione; dal passaggio del Rubicone, con cui il dittatore prenderà possesso della penisola, alla lotta contro Pompeo; dalla grande vittoria di...

Cuore di cane, Romanzo teatrale, Diavoleide, Il numero civico tredici, Le avventure di Čičikov, Le uova fatali, I racconti di un giovane medico

Con una premessa di Eraldo Affinati
Traduzioni di A. Ferrari, V. Melander, C. Spano • Edizioni integrali


«...Una volta, nel 1919, viaggiavo di notte su un treno sgangherato e alla luce di una candela infilata nel collo di una bottiglia scrissi il mio primo racconto». Così Bulgakov disse di aver compiuto il suo esordio in letteratura. Aveva 28 anni ed era medico. Molti episodi della sua vita di allora forniranno lo spunto per I racconti di un giovane medico, qui presentati insieme a romanzi e racconti tra i più celebri dell’autore de Il maestro e Margherita. In alcuni, come in Diavoleide, Le...

Avalon, dove il mondo umano e quello incantato magicamente si incontrano

Dana Hathaway non lo sa ancora, ma sta per cacciarsi davvero nei guai. Quando sua madre si presenta al saggio di fine anno ubriaca, la ragazza capisce di averne abbastanza: è giunto il momento di prendere un volo che dagli Stati Uniti la porterà fino alla lontana Inghilterra. È diretta verso la mitica città di Avalon, l’unico posto sulla terra in cui il mondo umano e quello delle fate entrano in contatto e dove vive il suo misterioso padre. Ad Avalon però, il viaggio comincia ad andare storto e Dana si trova invischiata in un gioco molto pericoloso: qualcuno sta cercando senza dubbio di farle del male. Ma soprattutto, sembra che tutti vogliano qualcosa da lei: sua...

Briganti da strapazzo

Galapagos, 1837.

Uno sgangherato gruppo di pirati vive nell’ozio, pensando solo a fare il filo alle ragazze dell’isola e a costruire castelli con le meduse raccolte sulla spiaggia. Fino a quando Capitan Pirata, preoccupato per lo stato in cui vive la ciurma, non decide che è giunto il momento di lanciarsi in una nuova avventura. Grazie all’incontro fortuito con il giovane Darwin, impegnato nella spedizione scientifica che lo renderà presto famoso, comincia un grottesco viaggio che condurrà questo gruppo di assurdi pirati dalla natura lussureggiante delle isole Galapagos alle strade grigie e affollate della Londra vittoriana. Qui, tra donne fantasma, scimpanzé parlanti, vescovi diabolici, terribili omicidi e...