A cura di Gianni Pilo
Edizioni integrali
Dopo aver creato il famosissimo detective Sherlock Holmes (più che mai razionale e deduttivo) e aver consegnato alla storia della letteratura gialla le sue avventure, sir Arthur Conan Doyle decise di cimentarsi con il soprannaturale e le sue suggestioni. Nacque così il personaggio del Professor Challenger, protagonista di Il mondo perduto e di altri quattro romanzi: un uomo burbero ma simpatico, impegnato in rocambolesche peregrinazioni tra fenomeni paranormali, orrori, spiritismi e stranezze di ogni sorta, raccontate con uno stile sempre vivace e vigoroso. Appassionato dell’occulto, Conan Doyle si mise alla prova con il fantastico e la fantascienza, valicando anche i confini della letteratura...
Edizioni integrali
Scienza e fantasia, rigorose basi teoriche e affascinanti invenzioni: i capolavori di H.G. Wells contengono in nuce gli elementi che costituiscono la fantascienza moderna. Creatore di veri e propri miti destinati a durare nel tempo, Wells ottenne uno straordinario successo, che dura tuttora ininterrotto, perché i progressi della conoscenza e della tecnica non hanno minimamente intaccato la capacità che hanno queste storie di emozionarci, esaltarci o spaventarci. Ne La macchina del tempo appare per la prima volta un mezzo meccanico in grado di trasportare avanti e indietro nel tempo chi sappia maneggiarlo. Anche L’uomo invisibile crea un paradigma per i secoli a venire: la storia di Griffin è, alla fine, la tragica...
Cura e traduzione di Hamza Roberto Piccardo
Prefazione di Franco Cardini
Introduzione di Pino Blasone
Edizione integrale
È uno dei libri più letti, venerati e interpretati del mondo. Il Corano, “Libro rivelato”, testo sacro per un miliardo e mezzo di persone, recitato e imparato a memoria in migliaia di moschee e scuole, è alla base della civiltà islamica. Il suo fascino risiede probabilmente nella varietà dei toni e soprattutto dei temi affrontati, che abbracciano l’intera condizione dell’uomo: norme sociali e religiose, indicazioni di costume e comportamento, giudizi etici e metafisici. Questa traduzione italiana, integrale e commentata, è la prima realizzata dai musulmani in Italia sotto l’egida dell’UCOII (Unione delle Comunità...
![]() |
Cuore di tenebra |
---|---|
Joseph Conrad | |
B079B8K9QM | |
Edizione integrale
Traduzione di Flaminio Di Biagi
«L’orrore, l’orrore»: questo il grido e al tempo stesso l’invocazione del capitano Kurtz. Bastano poche parole per sentire tutta la forza del romanzo breve di Conrad, forse il suo capolavoro.
Su un’imbarcazione ancorata fra le nebbie fitte che la sera avvolgono il Tamigi, il capitano Marlow e altri marinai attendono l’alta marea per prendere il largo. Marlow comincia a raccontare di un viaggio fatto da giovane lungo un altro fiume, in un’Africa carica di fascino come di pericoli. Risalendo il fiume, si erano lasciati alle spalle anche gli ultimi residui di “civiltà”, per venire risucchiati in un percorso oscuro che diventa anche mentale, onirico, e si addentra nell’essenza stessa...
Edizione integrale
Introduzione di Renato Minore
Premessa di Riccardo Campi
La candida domanda «Perché esiste il male in questo mondo?» ha turbato i pensatori di tutti i tempi.
Se lo chiede anche Voltaire, in questo piccolo gioiello letterario e filosofico, senza trovare una risposta definitiva, anzi, lasciandoci con il sospetto che una risposta definitiva non esista affatto. Esempio unico di mirabile congiunzione tra ironia, inquietudine metafisica e perfezione stilistica, Candido racconta la storia di un ragazzo che vaga per nazioni e terre nuove e misteriose, affrontando le più diverse avventure. Conosce il dotto fanfarone Pangloss, con cui va incontro alla rovina; parla con religiosi, manichei, donne di facili costumi, scopre...
![]() |
I quattro pilastri della saggezza |
---|---|
Buddha | |
B079BJTVHJ | |
Edizione integrale
A cura di K.E. Neumann e G. De Lorenzo
È incredibile il viaggio che hanno dovuto affrontare le parole del Buddha per arrivare fino a noi.
Sono state imparate a memoria dai discepoli, tramandate di bocca in bocca, e solo in seguito trascritte su foglie di palma. I monaci dell’isola di Ceylon hanno conservato queste inestimabili reliquie per oltre due millenni, proteggendole nei monasteri; solo verso la metà dell’Ottocento sono state ritrovate da un gruppo di ricercatori europei. Karl Eugen Neumann, indologo viennese, è stato il primo a comprenderne e apprezzarne l’immenso valore. La sua traduzione ha reso finalmente accessibile in lingua europea questo patrimonio. La forza e lo spirito sono immutati, l’intima essenza...
![]() |
L'Anticristo |
---|---|
Friedrich Wilhelm Nietzsche | |
B079BJTWNW | |
L’Anticristo è forse l’opera in cui la forza del pensiero di Nietzsche si incarna con il massimo vigore e va ad attaccare l’idea di Dio e le credenze religiose con tutta la sua potenza.
Il grande filosofo ribalta la visione del mondo tradizionale con impeto rivoluzionario: la morale è menzogna, la virtù è truffa. Il rifiuto della religione e dei “valori” è essenziale e ineludibile per ogni vera filosofia. La base di partenza è lo stretto legame che mette in relazione morale e nichilismo. Tale connessione è estranea al senso comune, per il quale da sempre i valori della pietà, della compassione e della religione sono il contrario del nichilismo.
![]() |
Il principe |
---|---|
Niccolò Machiavelli | |
B079B32BFK | |
Lucida valutazione dei rapporti di potere, raffinato vademecum per il politico, fredda analisi sull’uso della forza: il trattato De Principatibus si può prestare a queste e a innumerevoli altre letture.
Scritto con una lingua concreta, diretta ed efficace, fu concepito nel 1513, in un momento di grande crisi e di profondi mutamenti: e forse furono proprio la fluidità e la complessità della sua epoca a rendere lo sguardo dell’autore così profondo, inserito nel suo tempo e tuttavia universale. Nel prezioso trattato di Machiavelli si mescolano razionalità e passione, per dare vita a un capolavoro ineguagliabile della letteratura politica.
![]() |
La casa stregata |
---|---|
Howard P. Lovecraft | |
B079B6KHQH | |
A cura di Gianni Pilo
Edizione integrale
La casa stregata, forse l’opera più celebre del maestro dell’horror, fu ispirata a Lovecraft da una casa realmente esistente, «maledetta o nutrita di cadaveri», a Providence.
Antichi orrori che si risvegliano, aure demoniache, il soprannaturale che opprime la vita quotidiana: sono questi i temi che Lovecraft padroneggia come nessun altro. E sono i temi anche del celebre L’orrore a Red Hook: la precisione con cui riporta alcune formule usate durante rituali esoterici ha convinto molti che lo scrittore fosse un affiliato di una setta occulta. Verità o ennesima leggenda fiorita intorno al mito del genio di Providence? Quello che è certo è che queste due gemme oscure della letteratura dell’incubo...
![]() |
La metamorfosi |
---|---|
Franz Kafka | |
B079PHF8NM | |
Edizione integrale
La metamorfosi è il racconto più celebre di Kafka, un capolavoro immortale che ha superato i confini della letteratura fino a cambiare per sempre l’immaginario collettivo.
Chi non si è mai svegliato rabbrividendo dall’orrore, in un mondo e in un corpo che non gli sembravano più familiari, ma ostili e sgradevoli? È quello che succede a Gregor Samsa, commesso viaggiatore che senza alcun motivo logico perde la parola, l’identità, la sua stessa natura, fino a diventare una bestia degna di ribrezzo e odio. La scrittura di Kafka – asciutta, fredda, quasi asettica e perciò paradossalmente ancora più forte e spietata – tocca in queste pagine nuove vette, raggiunge picchi inesplorati, scandaglia profondi abissi. Arricchiscono...
![]() |
Il Profeta |
---|---|
Kahlil Gibran | |
B079B8RHGX | |
Cura e traduzione di Tommaso Pisanti
Edizione integrale con testo inglese a fronte
Il Profeta, capolavoro indiscusso di Kahlil Gibran, fu pubblicato per la prima volta a New York nel 1923 e, come tutte le grandi opere, provocò critiche ed entusiasmi ugualmente accesi.
I suoi versi, che scandagliano l’animo umano con sensibilità poetica e forza visionaria, si interrogano sui rapporti dell’uomo con se stesso, con la natura e con Dio. Blake, Nietzsche, i mistici dell’India, gli asceti del mondo islamico: i riferimenti di Gibran sono molteplici, non c’è nulla che non possa confluire nella sua poetica. Tutti gli aspetti della vita quotidiana – il matrimonio e i figli, la gioia e il dolore, la colpa e il castigo, le leggi e la libertà, la...
![]() |
Lady Susan |
---|---|
Jane Austen | |
B079BF87FG | |
Lady Susan è una donna energica, intelligente, senza scrupoli, che si diverte a giocare con i sentimenti degli uomini.
La città di provincia, le chiacchiere dei salotti, le ferree regole dell’universo piccolo-borghese: in questa breve opera gli ingredienti per entrare nello straordinario mondo della Austen ci sono tutti. L’autrice inglese ha saputo dipingere il suo tempo con grazia ed eleganza, ma ne ha lasciato accuratamente emergere, con le stesse armi tipiche di quei salotti (arguzia, bon ton, ironia), gli aspetti più retrogradi, rivelandosi donna di spirito e femminista ante litteram.
![]() |
Racconti del terrore |
---|---|
Edgar Allan Poe | |
B079BF4GLD | |
![]() ![]() |
![]() |
Racconti del terrore |
---|---|
Edgar Allan Poe | |
9788822776082 | |
![]() ![]() |
Edizioni integrali
Ogni racconto di Poe è un inquietante biglietto di sola andata per il cuore profondo dell’orrore. «Non c’è racconto degno di questo nome se dalla prima parola non suscita l’interesse del lettore che deve giungere all’ultima riga per comprendere la soluzione finale», scriveva Baudelaire.
Le dieci storie di questa raccolta, tra cui i celeberrimi Il gatto nero e Il cuore rivelatore, sono proprio così: capolavori indimenticabili nei quali il macabro s’allea col delitto, l’incubo con la follia, l’amore con la morte. Sono un labirinto, una pianta carnivora che non lascia più la preda; il lettore che, anche solo per caso, si lasci attirare dalla prima parola, non può più tirarsi indietro.
![]() |
Il ballo |
---|---|
Irène Némirovsky | |
B079B5KHRL | |
Edizione integrale
Introduzione di Maria Nadotti
Traduzione di Alessandra Di Lernia
Per i Kampf l’organizzazione del ricevimento, a cui sono invitati i maggiorenti della città, è un’occupazione serissima.
Tutto deve funzionare alla perfezione, come il meccanismo di un prezioso orologio. Proprio per questo, il ballo, che dovrebbe segnare l’ingresso della famiglia nell'alta società parigina, è un sogno tanto per la madre, volgare e arcigna parvenue, quanto per la quattordicenne Antoinette, che però ne rimane esclusa. Con una scrittura precisa e senza fronzoli, Irène Némirovsky racconta la vendetta che Antoinette saprà prendersi.
![]() |
Le notti bianche |
---|---|
Fëdor M. Dostoevskij | |
B079BJPVDJ | |
![]() |
Le notti bianche |
---|---|
Fëdor M. Dostoevskij | |
9788822776013 | |
![]() ![]() |
Edizione integrale
Cura e traduzione di Luisa De Nardis
Le notti bianche è, insieme a Delitto e castigo, la più amata e la più letta delle opere di Dostoevskij. Protagonista è la figura del sognatore, nella cui esistenza, chiusa in un mondo di fantasticherie, irrompe per un breve attimo la giovane Nasten’ka.
Simbolo del pulsare delle emozioni, Nasten’ka offrirà per la prima volta al sognatore scampoli di vita vera, finché una sua lettera, con l’annuncio delle proprie nozze, non lo “risveglierà” per riportarlo al suo destino di illusioni. Sullo sfondo di una Pietroburgo deserta e quasi magica, si inserisce l’intenso dialogo tra i due protagonisti, pure voci, la cui identità è l’oggetto stesso delle loro riflessioni e della loro...
![]() |
L'arte di essere felici |
---|---|
Lucio Anneo Seneca | |
B079BJPVDK | |
Edizione integrale con testo latino a fronte
Cura e traduzione di Mario Scaffidi Abbate
Una condizione di beatitudine così profonda che non si può nemmeno esprimere a parole, che si può solo sperimentare: un attimo che racchiude l’eterno e l’infinito.
È la felicità il tema del De vita beata, un mirabile vademecum del pensiero di Seneca. In questo dialogo, dedicato al fratello Anneo Novato, il filosofo latino mostra che solo il saggio può raggiungerla. Distaccandosi dalle passioni terrene, egli diventa imperturbabile, al punto da non temere neanche la morte. Certo, è una strada difficile e piena di ostacoli, ma non impraticabile. Perché non nel piacere, che è meschino, servile, debole e caduco, ma nella virtù risiede la sola, vera...
![]() |
Profezie |
---|---|
Nostradamus | |
9788822746009 | |
![]() ![]() |
![]() |
Profezie |
---|---|
Nostradamus | |
B079PDT7BP | |
Edizione integrale con testo francese a fronte
Cura e traduzione di Paolo Cortesi
Nostradamus è il veggente più famoso della storia, avvolto dal mito al pari della Sibilla cumana o di Cassandra, ma chi può dire di aver mai letto davvero le sue quartine?
Più volte ristampate e oggetto di infinite discussioni, le Profezie di Nostradamus sono state spesso divulgate in traduzioni molto successive e piuttosto inaffidabili. Questa edizione contiene la traduzione letterale e integrale, con il testo originale a fronte e le note esplicative della prima edizione delle Profezie, realizzata a Lione nel 1555 e seguita dallo stesso Nostradamus. Grazie alla cura di Paolo Cortesi, Nostradamus viene restituito alla sua autentica dimensione storica e...
![]() |
I capolavori |
---|---|
James Joyce | |
9788822703613 | |
![]() ![]() |
Ulisse • Gente di Dublino • Ritratto dell’artista da giovane • Poesie
Ulisse a cura di Enrico Terrinoni
Traduzione di Enrico Terrinoni con Carlo Bigazzi
Gente di Dublino • Ritratto dell’artista da giovane • Poesie
Cura e traduzione di Marina Emo Capodilista
Edizioni integrali
Dalle poesie giovanili al capolavoro della maturità, questa raccolta consente di seguire l’evoluzione stilistica di James Joyce e insieme di apprezzare il costante ritorno e il riverberare di certi temi. I quindici racconti che compongono Gente di Dublino, primo grande esito narrativo di Joyce e sono lo specchio di un’Irlanda avvilita, frustrata, delusa: prigionieri della noia, dell’angoscia, dell’atrofia dilagante, aridi e accidiosi i protagonisti di...
L’uomo senza qualità
A cura di Micaela Latini - Traduzione di Irene Castiglia
Versione integrale dell’edizione originale
Il giovane Törless - Congiungimenti
Edizioni integrali
Con L’uomo senza qualità Robert Musil ha scolpito una pietra miliare della letteratura europea del Novecento. Un efficace ritratto delle contraddizioni vissute dall’uomo nella modernità, lacerato tra il “mondo di ieri” e i nuovi tempi che avanzano. Nell’Austria d’inizio secolo, la caustica penna di Musil analizza con accorata nostalgia e pungente ironia la società asburgica, facendone affiorare il volto nascosto. In alcuni casi però il sarcasmo cede il passo a una dimensione ben più tragica, prefigurando la barbarie del nazismo. La scrittura oscilla tra la...
![]() |
I sotterranei del Vaticano |
---|---|
André Gide | |
B0788XV9DP | |
Cura e traduzione di Giovanni Gigliozzi
Edizione integrale
Alcuni cattolici francesi di provincia si lasciano ingenuamente convincere da una banda di truffatori ad accorrere a Roma per liberare il papa, che languirebbe nei sotterranei del Vaticano mentre un usurpatore avrebbe preso il suo posto. Farsa elegantemente camuffata da romanzo d’avventura, il libro irride i vizi e le debolezze di una certa borghesia cattolica: ma forse, come suggerisce Gigliozzi, è anche uno sfogo contro l’educazione rigida e perbenista che Gide aveva ricevuto. Pubblicato la prima volta anonimo, I sotterranei del Vaticano suscitò subito vivaci polemiche che costarono all’autore la rottura di più di un’amicizia.
«Che il rappresentante di Dio in terra abbia...