Introduzione di Antonino Pinzone
Cura e traduzione di Cipriano Conti
Edizione integrale con testo latino a fronte
Scritte negli anni della maturità, le Vite degli uomini illustri, che in origine comprendevano non meno di otto coppie di libri, dedicate in parallelo a brevi biografie di re, condottieri, storici, oratori e poeti greci e romani, sono arrivate a noi solo parzialmente. La visione storiografica di Cornelio Nepote, convinto di fare opera più modesta di quella degli storiografi “veri”, è decisamente classicistica, permeata di esaltazione del passato e di sdegno per la rivoluzione morale che aveva sconvolto gli arcaici, virtuosi costumi di Roma. In questo volume sono stati raccolti anche i frammenti dei Chronica e degli...
Edizioni integrali con testo latino a fronte
La congiura di Catilina è la narrazione appassionata e coinvolgente della più famosa congiura politica dell’antichità, denunciata da Cicerone in Senato nelle celebri Catilinarie pronunciate nel novembre del 63 a.C.
La guerra contro Giugurta è la più ampia delle opere sallustiane pervenuteci: tra il 111 e il 105 a.C., Roma fu costretta a combattere contro il numida Giugurta il quale, pur corrompendo molte personalità romane, non poté evitare la sconfitta e la cattura.
Delle Storie, piccoli capolavori congegnati con estrema abilità, ci restano solo alcuni discorsi e qualche lettera.
Dopo che le ricchezze cominciarono a rappresentare un merito e ne derivarono prestigio, autorità, potere, la...
Edizioni integrali
Questo libro raccoglie le tre opere che, scritte da Maeterlinck in periodi diversi (La vita delle api è del 1901, La vita delle termiti del 1927, La vita delle formiche del 1930), formano una straordinaria trilogia divenuta ormai un classico, un punto di riferimento imprescindibile per chiunque si interessi all’ambiente. Scritte in un linguaggio che al rigore scientifico associa la chiarezza di uno stile divulgativo, esse comunicano al lettore lo stupore e l’entusiasmo che il poeta e scrittore Maeterlinck provava di fronte al meraviglioso meccanismo della natura.
«Molte sono le meraviglie dell’alveare, ma questo non deve incoraggiare ad aggiungerne. D’altronde è da molto che ho abbandonato l’idea di cercare in...
![]() |
I grandi iniziati |
---|---|
Édouard Schuré | |
9788822738677 | |
![]() ![]() |
![]() |
I grandi iniziati |
---|---|
Édouard Schuré | |
B0787DCN35 | |
Rama, Krishna, Ermete, Mosè, Orfeo, Pitagora, Platone, Gesù.
Breve storia segreta delle religioni
Introduzione di Emanuele Trevi
Edizione integrale
«Il mondo non ha mai conosciuto uomini d’azione più grandi», scriveva Schuré a proposito dei grandi iniziati. E proseguiva: «Di loro, Rama non lascia scorgere che l’ingresso del tempio, Krishna ed Ermete ne danno la chiave, Mosè, Orfeo e Pitagora ne mostrano l’interno, Gesù Cristo ne costituisce il tabernacolo». In questo libro Édouard Schuré ripercorre la storia dei fondatori dei «misteri», collegandone gli insegnamenti in modo suggestivo, tale da far emergere un unico grande disegno, una religione «universale». «In questo libro il lettore troverà una sorta di sviluppo graduale, di...
![]() |
La locandiera - Gl'innamorati |
---|---|
Carlo Goldoni | |
B077MYFLCH | |
A cura di Giovanni Antonucci
Edizioni integrali
La locandiera, rappresentata per la prima volta nel 1753 al Teatro Sant’Angelo di Venezia, è la commedia più fortunata di Goldoni, oltre che uno dei suoi capolavori, accanto a Il campiello, I rusteghi, La casa nova, Le baruffe chiozzotte. La sua protagonista, Mirandolina, esprime perfettamente l’intelligenza, l’autonomia e la consapevolezza della donna del Settecento, e una femminilità nella quale ogni epoca si è riconosciuta con sfumature diverse. Commedia della seduzione, di straordinaria modernità.
Gl’innamorati, rappresentata con successo a Venezia nel 1759, è la più bella commedia in lingua di Goldoni dopo La locandiera. Mai prima di allora Goldoni aveva indagato sull’amore con tale...
![]() |
Vita nuova |
---|---|
Dante Alighieri | |
B077MQC5Z6 | |
Commento a cura di Nicola Maggi
Profilo biografico di Italo Borzi
Edizione integrale
La Vita Nuova comincia a prendere forma intorno al 1292, o forse 1293, non molto tempo dopo la morte di Beatrice Portinari, cui l’opera è dedicata. Dante, che dopo la morte dell’amata attraversa un periodo di sbandamento, riunisce alcune delle rime precedentemente composte in onore e in memoria della sua donna e le connette in un ordito, narrativo ed esegetico insieme. La Beatrice della Vita Nuova, al contrario di quella della Divina Commedia, è sì da anteporre alle altre, ma è ancora una donna. Solo al termine dell’opera, Dante avverte chiaramente l’esigenza di voler cantare Beatrice in modo nuovo e straordinario. A questo punto, significativamente,...
![]() |
Strange Books - cofanetto |
---|---|
AA.VV. | |
9788822790255 | |
![]() ![]() |
![]() |
Strange Books - cofanetto |
---|---|
AA.VV. | |
9788822714763 | |
![]() ![]() |
Edizioni integrali
Cinque volumi
E.A. Poe - Tutti i racconti del mistero dell’incubo e del terrore
Mary Shelley - Frankenstein
R. L. Stevenson - Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde e altri racconti dell’orrore
Bram Stoker - Dracula
H.G. Wells - La guerra dei mondi
![]() |
Tutto Sherlock Holmes - cofanetto |
---|---|
Arthur Conan Doyle | |
9788822708021 | |
![]() ![]() |
Edizioni integrali
VOLUME PRIMO
• Uno studio in rosso • Il segno dei Quattro • Le avventure di Sherlock Holmes
VOLUME SECONDO
• Le memorie di Sherlock Holmes • Il mastino dei Baskerville
VOLUME TERZO
• Il ritorno di Sherlock Holmes • La valle della paura
VOLUME QUARTO
• L’ultimo saluto di Sherlock Holmes • Il taccuino di Sherlock Holmes
![]() |
King Kong |
---|---|
Edgar Wallace | |
9788822707369 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
King Kong |
---|---|
Edgar Wallace | |
B076W3K832 | |
King Kong è senza dubbio un classico della letteratura fantastica; la parabola del gigantesco gorilla, dall'intrico della giungla popolata di animali preistorici sull'Isola del Teschio alla cima dell'Empire State Building, ha affascinato milioni di lettori dagli anni Trenta fino ai giorni nostri, e ha ispirato innumerevoli riduzioni cinematografiche. La ragione di tanto successo è nella grande creazione di Wallace: il gigantesco Kong che in fondo suscita anche tenerezza, animato da impulsi primordiali eppure sconvolto da un assurdo "amore" per una donna, inspiegabile passione che lo porterà fatalmente alla morte. Come nel Frankenstein di Mary Shelley, anche qui un essere mostruoso distrugge e soccombe nel tentativo di realizzare i propri...
![]() |
Il professore |
---|---|
Charlotte Brontë | |
9788822703491 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il professore |
---|---|
Charlotte Brontë | |
9788822700582 | |
![]() ![]() |
Traduzione di Angela Ricci
Edizione integrale
Primo romanzo di una giovanissima Charlotte Brontë, Il professore rimase a lungo nel cassetto della sua autrice, che lo riteneva troppo immaturo rispetto ai successivi e più noti capolavori. Ma Villette, Shirley e Jane Eyre non sarebbero esistiti senza questa prima prova, in cui già sono evidenti la raffinatezza dello stile e la capacità di descrivere con estrema precisione i moti più profondi dell’animo umano. Protagonista delle vicende narrate è William Crimsworth, giovane di belle speranze e di poche sostanze che tenta di sbarcare il lunario diventando professore di inglese in un collegio di Bruxelles. Le vicissitudini del giovane ripercorrono paure, attese e difficoltà di chi, come...
![]() |
La guerra dei mondi |
---|---|
H.G. Wells | |
9788822703507 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La guerra dei mondi |
---|---|
H.G. Wells | |
9788822719713 | |
![]() ![]() |
Traduzione di Tullio Dobner
Edizione integrale
Originariamente pubblicato a Londra nel 1897, La guerra dei mondi resta l’opera più famosa di Wells ed è considerato uno dei primi romanzi del genere fantascientifico. Con i suoi alieni implacabili e apparentemente invincibili, ha prodotto innumerevoli riduzioni, tra le quali è rimasta nella storia quella per la radio, interpretata da Orson Welles nel 1938: la storia, in forma di cronaca, venne narrata in modo così realistico che gli spettatori, terrorizzati, intasarono i centralini, credendo fosse davvero in atto un’invasione di extraterrestri. Altrettanto celebri le due versioni per il cinema, quella del 1953, diretta da Byron Haskin, e quella del 2005, diretta da Steven Spielberg con...
![]() |
La macchina del tempo - L'isola del Dottor Moreau |
---|---|
H.G. Wells | |
9788822703514 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La macchina del tempo - L'isola del Dottor Moreau |
---|---|
H.G. Wells | |
9788822719768 | |
![]() ![]() |
Traduzioni di Tullio Dobner e Gianni Pilo
Edizioni integrali
Creatore di veri e propri miti destinati a durare nel tempo, Wells ottenne uno straordinario successo, che prosegue fino a oggi ininterrotto, perché i progressi della conoscenza e della tecnica non hanno minimamente intaccato la capacità di emozionarci, esaltarci o spaventarci davanti a queste mirabili storie. In La macchina del tempo appare per la prima volta un mezzo meccanico in grado di trasportare avanti e indietro nel tempo chi sappia maneggiarlo. Un gentiluomo inglese, scienziato dilettante, racconta agli amici il viaggio nel lontano futuro che è riuscito a realizzare attraverso quest’ingegnosa macchina.
Negli esseri creati in laboratorio dal Dottor Moreau, invece,...
Scienza e fantasia, rigorose basi teoriche e affascinanti invenzioni: i capolavori di H.G. Wells contengono in nuce gli elementi che costituiscono la fantascienza moderna. L’uomo invisibile racconta la storia di un promettente fisico del XIX secolo che sviluppa un procedimento per rendere invisibile qualsiasi oggetto, e decide di sperimentarlo su sé stesso, dando inizio a una serie di imprevedibili conseguenze. Il romanzo, portato sul grande schermo per la prima volta nel 1933, crea un paradigma per i secoli a venire: la storia di Griffin è, alla fine, la tragica presa di coscienza di una solitudine e di un distacco inconciliabili con il mondo. Il futuro, sembra dirci Wells, non è affatto rassicurante.
![]() |
I Beati Paoli |
---|---|
Luigi Natoli | |
9788854199095 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I Beati Paoli |
---|---|
Luigi Natoli | |
9788854198883 | |
![]() ![]() |
Edizione integrale
Un’epica storia corale, tessuta di inganni e travestimenti, di capovolgimenti e cospirazioni, e insieme (e soprattutto) la storia della rivincita personale di Blasco di Castiglione, intricata e perigliosa quanto quella dumasiana del Conte di Montecristo. Questo e molto altro è I Beati Paoli, il capolavoro di Luigi Natoli. Tra riverberi di lame nell’oscurità dei vicoli palermitani (nella città settecentesca, ricca di miserie e di sfarzi, mirabilmente ritratta in un vivido contrasto di luci e di ombre), prende le mosse una tragica vicenda di amore e odio, di vendetta e di rivalsa sociale. Qui, nel cuore della Sicilia barocca, illuminate da fioche candele, hanno luogo le riunioni della misteriosa setta dei Beati Paoli:...
![]() |
Cuore di cane e altri racconti |
---|---|
Michail A. Bulgakov | |
9788822701428 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Cuore di cane e altri racconti |
---|---|
Michail A. Bulgakov | |
9788854197480 | |
![]() ![]() |
Premessa di Eraldo Affinati
Edizioni integrali
«...Una volta, nel 1919, viaggiavo di notte su un treno sgangherato e alla luce di una candela infilata nel collo di una bottiglia scrissi il mio primo racconto». Così Bulgakov disse di aver compiuto il suo esordio in letteratura. Aveva 28 anni ed era medico. Molti episodi della sua vita di allora forniranno lo spunto per I racconti di un giovane medico, qui presentati insieme a romanzi e racconti tra i più celebri dell’autore de Il maestro e Margherita. In alcuni, come in Diavoleide, Le uova fatali, Cuore di cane o Romanzo teatrale, ritroviamo la scrittura graffiante e l’ironica fantasia del Bulgakov più noto; in altri, come appunto ne I racconti di un giovane medico, il grande...
![]() |
I grandi romanzi |
---|---|
Henry James | |
9788854198784 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
L’americano - Washington Square - Le bostoniane - Ritratto di signora - Le ali della colomba - Giro di vite
Introduzione generale di Filippo La Porta
Introduzioni di Guido Fink, Agostino Lombardo e Stefania Piccinato
Edizioni integrali
Scrittore assai prolifico, Henry James pose al centro delle proprie opere il dramma psicologico dell’individuo, il conflitto interiore e con l’ambiente sociale, insieme con il sotteso contrasto tra vecchio e nuovo mondo. Contrasto che lui per primo, americano naturalizzato inglese, aveva vissuto e che in un certo senso gli diede la concreta percezione del fatto che nessun luogo è neutro. La stessa tensione tra appartenenza ed estraneità è al centro di Ritratto di signora, in cui una giovane e ricca...
![]() |
Tutte le poesie e tutte le prose |
---|---|
Giacomo Leopardi | |
9788854187849 | |
![]() ![]() |
A cura di Lucio Felici ed Emanuele Trevi
Edizione integrale diretta da Lucio Felici
La più completa raccolta delle opere leopardiane (comprendente, fra l’altro, tutti gli scritti della precoce fanciullezza, le Dissertazioni filosofiche e alcune lettere finora sparse in riviste specialistiche) è qui disponibile in una edizione curata e annotata da Lucio Felici per la sezione poetica e da Emanuele Trevi per la sezione della prosa. Autentico “monumento letterario”, questa vastissima e varia produzione – i Canti e le Operette morali, ma anche i Paralipomeni, i Pensieri, le Traduzioni poetiche, i Saggi e Discorsi, l’Epistolario – dimostra come Leopardi sia, dopo Dante, l’unico grande autore, nella storia della letteratura italiana, che...
Piero Ceccucci (Postfazione) , Piero Ceccucci (Introduzione) , Orietta Abbati (Introduzione) , Orietta Abbati (Curatore)
![]() |
Il libro dell'inquietudine e Poesie |
---|---|
Fernando Pessoa | |
9788854191976 | |
![]() ![]() |
Poesie con testo portoghese a fronte
A cura di Orietta Abbati
Introduzioni di Orietta Abbati e Piero Ceccucci
Postfazione di Piero Ceccucci
Il libro dell’inquietudine di Fernando Pessoa raccoglie in maniera disordinata e “aperta”, in una sorta di “zibaldone”, le centinaia di riflessioni del più celebre tra gli eteronimi o alter ego dell’autore, Bernardo Soares. Tragico, ironico, profondo e irrequieto, Soares riflette sulla vita, sulla morte, sull’anima, ma anche sulle sue memorie più intime e sullo scorrere del tempo, sui colori e sulle emozioni che osservava intorno a sé e dentro di sé. Figura tragica e imprescindibile del nostro Novecento, alla ricerca di un equilibrio perduto che, suo malgrado, non troverà, scrive del proprio...
![]() |
La vera storia di Ah Q |
---|---|
Lu Xun | |
9788854198425 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Edizione integrale
Può la giustizia essere cieca come la fortuna e come la fortuna abbattersi a caso sugli esseri umani? Ah Q non è altro che un semplice operaio, perseguitato da sfortune e disgrazie e tuttavia sempre pronto ad accettare la propria sorte e a cercare il lato positivo in ogni cosa. Persino quando inspiegabilmente (ed erroneamente) si ritrova condannato a morte. Certo della superiore giustizia anche in questa circostanza, Ah Q rifiuta di protestare.
Il romanzo di Lu Xun, scritto nel 1921, vuol essere una metafora della transizione che portò la Cina da Impero a Repubblica: la Storia appare come una potente macchina che tutto e tutti travolge.
![]() |
Vita di Don Chisciotte e Sancho Panza |
---|---|
Miguel de Unamuno | |
9788854198418 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Vita di Don Chisciotte e Sancho Panza |
---|---|
Miguel de Unamuno | |
9788822755773 | |
![]() ![]() |
Edizione integrale
Il capolavoro di Miguel de Unamuno è un libro unico nel suo genere: all’esegesi della storia di Don Chisciotte e Sancho Panza, infatti, intreccia e associa interpretazione storica e filologia, critica e speculazione, rilanciando gli argomenti di Cervantes ed estremizzandoli in una continua sfida. Don Chisciotte rappresenta la suprema incarnazione dell’idealismo umano, la cui meta, perseguita con coraggio e abnegazione, è piuttosto un miraggio che un luogo concreto. L’approccio di Unamuno è lirico e a tratti mistico e spesso gli episodi che hanno per protagonista il Cavaliere dalla Triste Figura vengono paragonati ad altri simili della vita di Ignazio di Loyola. Una dimostrazione in più del fatto che Don Chisciotte è...