Novità


In uscita il film Unbroken sulla vita di Louis Zamperini

Un'incredibile storia vera

La vita dell’atleta olimpionico, eroe di guerra e sopravvissuto alla prigionia giapponese

Louis Zamperini è stato un atleta olimpico e un eroe della seconda guerra mondiale, sopravvissuto a un incidente aereo avvenuto il 27 maggio 1943, nell’ambito delle operazioni belliche sullo scacchiere del Pacifico.
Il suo B-24, infatti, cadde in picchiata nell’oceano, e Louis e altri due superstiti rimasero per ben 47 giorni su una zattera, in balia delle privazioni e degli squali, in trepidante attesa di essere salvati. Ma a riportarli sulla terraferma non furono i loro commilitoni, bensì i soldati giapponesi. Comincerà così un vero e proprio calvario per...

«È il miglior libro sulle origini e l'evoluzione della giudeofobia.»
Jeffrey Burton Russell, professore di storia all'Università della California

Le radici dell'ossessione nazista verso il popolo ebreo

Lo sterminio degli Ebrei d’Europa rimane il peggior crimine commesso dai nazisti.

In queste pagine Fischer ricostruisce la storia lacerata dei rapporti ebraico-tedeschi lungo oltre un millennio, dall’emigrazione e dalla ghettizzazione del Medioevo all’Illuminismo e all’emancipazione del XVIII secolo, ai vari pregiudizi antiebraici nel Secondo Reich, fino alla nascita di una giudeofobia patologica tra 1918 e il 1933. Fischer rifiuta il termine antisemitismo, che considera un eufemismo impreciso del tardo XIX secolo, e adotta quello di...

È vero che civiltà occidentale e Islam sono inconciliabili? Cosa ne pensa quel miliardo e mezzo di fedeli musulmani che conosciamo così poco?

Questo libro squarcia il velo dei pregiudizi dando voce a un mondo composito, troppo spesso ignorato o frainteso. I dati qui presentati sono il frutto di un pluriennale sondaggio di opinione, condotto attraverso decine di migliaia di interviste realizzate in più di 35 nazioni a popolazione prevalentemente musulmana o con una presenza musulmana significativa. Le domande formulate per il campione degli intervistati toccano temi di scottante attualità: c’è l’Islam dietro il terrorismo? Perché il sentimento anti-americano nel mondo islamico è così forte? Chi sono gli estremisti? Che seguito hanno...

14 anni e un numero tatuato sul braccio: A10567

Ispirato a una storia vera

Il commovente tentativo di restare bambini nell'inferno di un campo di concentramento


A10567: è ancora giovanissimo Alexander Altmann, ma non ha bisogno di guardare il numero tatuato sul suo braccio, lo conosce a memoria. Sa anche che per sopravvivere ad Auschwitz, dovrebbe irrobustirsi, ma è difficile in quell’inferno.

Ogni giorno deve assistere a umiliazioni, violenze e soprusi indicibili. Ma Alexander ha imparato subito che per non morire bisogna essere forti e duri soprattutto nel cuore. Quando però gli viene affidato il compito di domare il nuovo cavallo del comandante di Auschwitz, in Alexander nasce un motivo di nuova speranza: se riuscirà a...

In uscita al cinema il nuovo kolossal biblico di Ridley Scott
EXODUS: DEI E RE

Dall'Eden all'esilio: cinquemila anni di storia del popolo biblico

Salvato dalla strage dei figli maschi ebrei voluta dal faraone, affidato alle acque del Nilo e allevato proprio a quella corte che avrebbe umiliato con la sua ribellione.

Il salvatore, l’eroe che liberò la sua gente dalla schiavitù, l’uomo che osò sfidare l’ira del faraone e guidare il popolo ebraico nell’esodo verso la Terra Promessa: così la Bibbia ci racconta la figura di Mosè. Ma quanta parte di verità storica è contenuta in questa narrazione?
David Rohl – egittologo e storico di fama internazionale – ha analizzato la vicenda dell’esodo e gli altri avvenimenti citati nell’Antico...

Nascita ed evoluzione, difficoltà e successi di una delle organizzazioni spionistiche più temibili del mondo

All’inizio degli anni Trenta, Hitler comprese che per soddisfare le proprie ambizioni di potere in Europa sarebbe stato assolutamente necessario riuscire ad avere il controllo totale sulla situazione interna della Germania.

Affidò dunque questo delicato compito a Heinrich Himmler, il capo delle SS, che intuì le potenzialità di un servizio segreto di informazioni interno che controllasse i membri del partito nazista e le fazioni antinaziste. Il Sicherheitsdienst (SD) nacque proprio con questo scopo. Il suo artefice fu Reinhard Heydrich: sotto la sua direzione scrupolosa, precisa e spietata, il SD divenne uno dei servizi...

La storia vera di Alan Turing, il matematico inglese che decrittò il codice nazista

In uscita il film sulla vita di Alan Turing
The Imitation Game

Alan Turing ha dato il più grande contributo alla vittoria degli alleati sulla Germania nazista con la sua macchina per decrittare il famigerato Codice Enigma, il segreto sistema di crittografia con cui i nazisti comunicavano tra di loro.
Ma il mondo è altresì in debito con il genio di Turing per molte delle intuizioni che hanno portato all’invenzione del computer moderno, è infatti considerato da molti il padre della scienza informatica.
Figlio di un alto funzionario de l’Indian Civil Service, dato a balia a una rispettabile famiglia ritiratasi nella campagna inglese, fu chiaro fin...

Un’ampia selezione di dipinti realizzati tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento. Uno spaccato vivo e realistico delle consuetudini del popolo napoletano, colto nei suoi momenti e aspetti più diversi.

Questo volume offre un’ampia selezione di dipinti napoletani realizzati tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, che documentano molti aspetti della situazione ambientale anteriore all’attuazione del piano di Risanamento. Le opere, in gran parte presenti in collezioni private e ritrovate grazie a una lunga indagine condotta dall’autore offrono uno spaccato vivo e realistico delle consuetudini del popolo napoletano, colto nei suoi momenti e aspetti più diversi: artigiani nei vicoli, venditori al mercato, pescatori...

La storia è un affare di famiglia

Dai Tolomei alle grandi famiglie dell’Impero Romano, dai Tudor ai Borbone, dai Borgia ai Romanov

La storia è fatta dai popoli. E indubbiamente è vero che è stato il sacrificio degli umili e il sangue di migliaia di innocenti a costruire il destino dell’umanità.

Eppure, gli uomini hanno sempre avuto bisogno di una guida per costruire grandi imprese. E senza i desideri di gloria e di ambizione dei regnanti, non avremmo avuto le Piramidi, la gloria delle antiche civiltà, il Rinascimento e gli splendori della moderna tecnologia. Questo libro racconta la storia dei personaggi che si sono posti – per abilità o per lignaggio – a capo di interi popoli, analizzando le loro famiglie e il loro destino:...

Alla conquista del mondo

A Gaugamela, nel 331 a.C., ebbe fine il potere della gloriosa dinastia iranica degli Achemenidi, che aveva creato un impero vasto dall'Indo al Mediterraneo.

Grazie a una delle più brillanti tattiche militari di tutti i tempi, il giovane re macedone Alessandro, con un’armata di neppure 50.000 uomini, sconfisse un esercito stimato in più di un milione di anime. Tra le sterpaglie della piana di Arbela tutti i popoli dell’Asia sottomessi all’impero persiano affrontarono le falangi greche e macedoni e la cavalleria pesante dei “Compagni” di Alessandro. Inutilmente. Le cariche della cavalleria persiana, la massa della fanteria e la ferocia dei carri falcati del re dei re Dario III nulla poterono contro la...

Indimenticabile

Una storia vera

La prima guerra mondiale vissuta attraverso gli occhi di chi l'ha combattuta

1914. L’esercito britannico sta cercando disperatamente di contenere l’offensiva tedesca in Francia nonostante l’evidente inferiorità numerica.

Gli ordigni che esplodono in cielo illuminano a giorno notti piene di disperazione, confusione, violenza e morte che si fanno largo tra le trincee francesi. Come molti altri loro connazionali, anche i due amici Jim Hickman e Bertram “Bertie” Murphy sono intrappolati in questo incubo. Ma la loro amicizia è salda e infonde in loro una forza e una speranza che altri commilitoni non sembrano avere. Ma, man mano che la guerra prosegue, Jim viene insignito di un’onorificenza dopo...

I casi e i delitti più efferati: la Città Eterna svela il suo lato più macabro e misterioso

La storia della capitale raccontata in 100 delitti, dalle origini ai giorni nostri, attraverso un torbido percorso di crimini efferati e gialli irrisolti che hanno reso Roma una delle città più misteriose d’Italia. Vicende raccontate in ordine cronologico, che accompagnano il lettore dalle cupe atmosfere del passato antico ai secoli di dominio pontificio, dall’Italia unita agli anni di piombo, fino ai casi noti e meno noti della cronaca contemporanea: i grandi omicidi politici dell’Urbe fin dalla sua cruenta fondazione, con il fratricidio di Remo da parte di Romolo; la caccia alle streghe nello Stato della Chiesa e i feroci briganti della...

Crimini, intrighi, stragi e omicidi. Duemila anni di storia scritta con il sangue

La storia di Milano è fatta anche di atroci delitti, omicidi che per la loro portata hanno cambiato il corso degli eventi, scandito la brusca chiusura di epoche e domini, o l’inizio di nuove, travagliate stagioni di violenza e di incertezze. È una storia che inizia dal martirio dei primi santi cristiani, prosegue con le lotte di potere nelle corti rinascimentali, con gli assassini seriali, le esecuzioni “politiche”, termina con i casi della cronaca nera contemporanea. Le vendette consumate al tramonto del ventennio fascista hanno dato seguito alle lunghe stagioni “di piombo” del terrorismo, agli atti più efferati della delinquenza comune e della...

Segreti, intrighi, sesso e potere: la controstoria di Roma antica

Dagli Scipioni ai Giulio Claudi, da Fabio Massimo a Costantino, i personaggi che hanno cambiato la storia della Città Eterna

Se Roma ha costruito un impero durato oltre due millenni, gran parte del merito va agli uomini che l’hanno fatta crescere e l’hanno resa solida, e quindi alle grandi famiglie e alle gentes cui appartenevano.
I Giuli, i Claudi, gli Aureli, i Corneli, gli Emili, i Valeri, i Semproni e tanti altri hanno tenuto nelle loro mani le sorti dell’Urbe, muovendo le trame della sua storia attraverso vincoli di parentela, tradizioni comuni, rituali ancestrali, conflitti e tradimenti. A loro spettavano quasi tutte le massime cariche militari e religiose,...

Dalle Alpi alle montagne africane, fino all’Himalaya: i grandi alpinisti e le loro eroiche imprese ad alta quota

Ascensioni che hanno fatto la storia e hanno segnato traguardi per l’uomo, che hanno consegnato alla memoria alpinisti d’eccezione, capaci di ingaggiare una sfida con la natura selvaggia.

Vincendola, o comunque diventando celebri per la loro tecnica e per il loro coraggio. Ogni salita è il tramite per narrare un’avventura nella quale montagna e uomo sono protagonisti a pari titolo. Stefano Ardito ricostruisce le grandi imprese che hanno visto gli alpinisti misurarsi con le più alte vette, dalla conquista del Monte Bianco nel 1786 a quella del Cervino nel 1865, dalle vie di sesto grado delle Dolomiti negli anni Trenta, alla...

La storia d'Italia è stata scritta a letto

L'Italia è una Repubblica fondata sul piacere


Gli amori, gli scandali, il sesso e la vita privata: la storia d’Italia che avreste sempre voluto leggere e che nessuno ha mai osato raccontare.
Una versione inedita del nostro Paese dai fasti dell’impero romano, dove convivevano castità forzata e orge, al Medioevo boccaccesco, per arrivare al Rinascimento e alla lussuria dei Borgia. E poi ancora il mito di Casanova e, proseguendo nel tempo, il divorzio scandaloso della contessa Lara. Infine, passati gli amori di Benito Mussolini e Gabriele D’Annunzio, si toccano le vicende della cronaca contemporanea: dalla legge Merlin al caso Pasolini, dal video shock che ha coinvolto Piero Marrazzo fino agli...

La storia vera di tre ragazzi che salvarono 1200 ebrei

I tre fratelli che sfidarono i nazisti e salvarono 1200 ebrei

Nell’estate 1941, tre fratelli assistono inermi alla deportazione della propria famiglia, una scena agghiacciante che purtroppo si ripeterà migliaia di volte durante la Seconda Guerra Mondiale.
Ma, anziché arrendersi o scappare il più lontano possibile, i tre ragazzi – Tuvia, Zus e Asael Bielski – decidono di disobbedire ai nazisti e resistergli, ingaggiando un’insolita forma di guerriglia. Sfruttando la loro profonda conoscenza delle foreste della Polonia, riescono infatti a costruire un campo segreto tra la fitta boscaglia e a convincere a poco a poco tutti gli altri ebrei della zona a nascondersi in questo strano...

Streghe e santi, papi ed eretici, scienziati e conquistatori, tutti i protagonisti dell'età medievale

Buoni e cattivi, santi e streghe, cristiani ed eretici: il mondo medievale è fatto di estremi opposti. Così come opposte e diversissime sono le opinioni degli storici sul periodo buio, violento e retrogrado delle crociate e della caccia alle streghe, che molti ormai riconoscono come un’epoca ricca di cambiamenti e innovazioni in campo culturale, scientifico e letterario. Eventi storici di grande portata, provocati da personaggi più o meno noti ma comunque emblematici, che qui troverete divisi a seconda del loro mondo di appartenenza: Occidente, Oriente e Immaginario.
Nel Medioevo vissero papi e condottieri spregiudicati, come...

La più grande vittoria di Garibaldi per l'Unità d'Italia

Sul Volturno o vittoria o morte.
Il primo ottobre 1860 Garibaldi si trova ad affrontare la battaglia più difficile della sua lunga carriera militare. Deve combattere contro il Real esercito del Regno delle Due Sicilie, superiore al suo per numero di uomini, artiglieria, posizione e mezzi. Nessuna delle tattiche da guerriglia a lui note può essere utilizzata; trincerati in fretta e furia, i soldati devono fronteggiare un nemico determinato e consapevole. Francesco II di Borbone e i suoi generali sanno di non avere alternative: devono superare la barriera del Volturno e battere sul campo le temute camicie rosse di Garibaldi. Il generale sa che, se i borbonici sfonderanno le sue...

La città come non l'avete mai vista

Una guida straordinaria che vi condurrà tra le strade e i vicoli di una Napoli davvero inedita.


L’affascinante centro storico, i castelli, le ville, le piazze, le fontane, i monumenti; il magnifico golfo che non a caso gli antichi chiamavano “Il teatro degli dèi”, da capo Miseno a Punta Campanella; i luoghi confinanti, ricchi di storia e di incredibili tesori artistici: Pompei, Ercolano, il Vesuvio, i Campi flegrei, Pozzuoli, Cuma…
Napoli è tutto questo e molto altro ancora. Una città da sempre sotto i riflettori, nel bene e nel male. Per coglierne l’essenza, va frequentata e percorsa. Merita di essere ammirata e osservata da tutte le prospettive possibili: le sue affermazioni, le sue eccezioni e...