Novità


Una Firenze di fine Ottocento assolutamente inedita con paesaggi e atmosfere che testimoniano la misurata bellezza di un tempo.

È ancora oggi aperta la polemica se l’ottocentesca rivoluzione urbanistica del centro di Firenze operata dall’architetto Giuseppe Poggi sia stata un danno irreparabile per la città. La distruzione quasi completa della cinta muraria, l’apertura dei viali, lo sventramento del Ghetto e del Mercato Vecchio, con la conseguente sparizione di vicoli, chiassi, chiese e palazzi, ha dato a Firenze un volto nuovo, forse più luminoso, ma certamente diverso da quello che l’aveva resa celebre e stimata dall’epoca medicea sino all’Ottocento. Non è compito di questo volume celebrare la Firenze rinascimentale piuttosto che...

Quali sorprese può riservarci Milano? Può sembrare strano, ma dietro la sua apparenza austera, anche la città più dinamica d’Italia, tempio della moda e degli affari, nasconde incredibili segreti che aspettano solo di essere scoperti. Come in una caccia al tesoro, questo libro propone quattro itinerari tra i palazzi e le chiese, le strade e le piazze, i vicoli e i parchi, alla scoperta della Milano più misteriosa. Dagli affascinanti reperti di epoca romana ai piccoli musei che racchiudono le perle del design italiano, dai cortili dei grandi palazzi alle opere d’arte più straordinarie e meno conosciute, dal centro storico alla periferia, ecco 101 proposte per scoprire, nei suoi angoli più nascosti, una città mutevole e multiforme, capace di...

Gli enigmi più seducenti di una città dai molti volti

È vero che il diavolo di Mergellina fu commissionato per esorcizzare una storia d’amore impossibile? Il Graal è veramente passato per Soccavo? Sono dei Templari i segni disseminati nel sottosuolo partenopeo? Quale premonizione c’è dietro il numero 10 di Maradona? E cosa nascondono il segreto di Pulcinella, ’o scarpunciello d’’a Maronna e il triangolo benedetto? Napoli è una città dai molti chiaroscuri, che occulta e insieme svela misteri inafferrabili. Un impasto di memorie greche, alessandrine, romane, francesi, spagnole… Una città che racconta di sé attraverso i tabernacoli lungo le strade, le capuzzelle degli ossari e nei bellissimi volti delle statue velate. I misteri a Napoli si...

C'è un'altra città nella città

Il ritratto di una Firenze sconosciuta, affascinante, inedita e sorprendente. Tra le mura dei palazzi e le anguste stradine medievali si nascondono vicende insolite, personaggi straordinari e curiose leggende metropolitane, che hanno segnato duemila anni di vita del capoluogo toscano: il fantasma dell’ultimo granduca dei Medici, che si aggira a Poggio Imperiale, il modello della Statua della Libertà, custodito nella basilica di Santa Croce, gli avvelenamenti di Pico della Mirandola e del Poliziano, il codice segreto dell’opera di Collodi… 101 storie ambientate nella penombra dei giardini romantici e delle antiche basiliche, tra i reperti mummificati del Museo Anatomico e gli scaffali di profumerie...

Dall'autrice del bestseller 101 cose da fare a Roma almeno una volta nella vita

A chi non è capitato visitando Roma, magari contemplando a naso in su un edificio oppure osservando un monumento o una lapide commemorativa, di ricordare vagamente un particolare storico che sembrava dimenticato, e di chiedersi: Perché? Bene, ecco le risposte! Questo libro raccoglie i 101 perché più interessanti e sorprendenti della storia di Roma, dalla fondazione fino alla cronaca dei giorni nostri, con illuminanti spiegazioni sui personaggi che più scatenano la  curiosità dei lettori e degli amanti della città eterna. Tra le sue pagine scoprirete finalmente perché Romolo non poté fare a meno di uccidere Remo, perché la chiesa di Santa Passera è la più...

Da questo libro il film con Morgan Freeman e Diane Keaton distribuito da Videa

Ruth e Alex vivono nell’East Village, sono sposati da oltre quarant’anni e hanno deciso di cambiare casa. Si sono stancati di fare tutti i giorni cinque piani di scale e l’appartamento che all’epoca hanno pagato cinquemila dollari adesso è stato valutato per un milione da un’agente immobiliare, che li spinge a vendere subito. Soltanto l’idea di tutti quei soldi li manda completamente in confusione, tanto che si accorgono in ritardo che il loro amatissimo bassotto di dodici anni se la sta vedendo brutta e rantola dal dolore, mentre l’intera città è paralizzata a causa di uno spaventoso e misterioso ingorgo nel tunnel di Midtown. Dopo decenni di quiete...

Proporzioni, modelli di teste, struttura, anatomia, invecchiamento, connotati, movimento, strutture e forme fondamentali

Il disegno della testa umana è uno degli scogli più impegnativi che l’artista si trova ad affrontare e questo splendido libro, vero e proprio distillato dei metodi di insegnamento dell’autore, rappresenta un riferimento indiscutibile, un autentico classico, uno strumento unico per studenti e professionisti, ritrattisti e pittori, scultori, illustratori e fumettisti. Attraverso una sequenza di trecento straordinari disegni e diagrammi, Hogarth analizza magistralmente le strutture di base, le proporzioni e l’anatomia della testa, delinea la forma precisa e la muscolatura di ogni lineamento facciale e di ogni tipo di...

Uno strumento indispensabile per chi desidera trasferire su carta le proprie creazioni

Se la moda vi affascina ma non siete esperti nel disegno, trasferire su carta le vostre creazioni può costituire un problema. Ecco allora il libro che fa per voi. Attraverso un’ampia galleria di figure in movimento, imparerete a realizzare le pose che più vi piacciono. Troverete consigli preziosi su come migliorare il vostro talento di disegnatori di moda e, in più, alcune utili indicazioni sull’anatomia del corpo umano e le sue proporzioni, oltre a un esaustivo elenco dei materiali da utilizzare. Un manuale utilissimo non solo per apprendisti disegnatori di moda e figurinisti, ma per chiunque intenda approfondire le proprie capacità artistiche in...

Più di 50 lezioni facili e veloci

Esplosioni spettacolari, armi micidiali, incredibili accessori, buffe espressioni facciali: create l’azione e l’emozione dei fumetti giapponesi in pochi minuti! Lea Hernandez, una delle più brave autrici di manga in circolazione, vi illustrerà le basi del disegno e come caratterizzare i vostri personaggi preferiti. In poco tempo imparerete tutti i segreti del mestiere: sarete in grado di realizzare nuovi personaggi, di collocarli su sfondi mozzafi ato e persino di preparare le vostre tavole! Che cosa state aspettando? Smettete di sognare e cominciate a dar vita ai vostri fumetti!

La chiave della forma tridimensionale in disegno e in pittura

Saper disegnare il chiaroscuro con abilità e precisione è il segreto della forma tridimensionale in disegno e in pittura. Questo è il primo libro che affronta in modo specifico e completo l’argomento, ed è frutto di anni di studio di un artista noto a livello internazionale, autore di altri quattro classici manuali di disegno. Hogarth dimostra come l’intervento della luce renda la figura tridimensionale e illustra gli effetti di differenti tipi di luce su visi, figure, paesaggi, nature morte. Poi passa agli effetti di luce più complessi, e ci insegna a rappresentare stati emotivi, condizioni psicologiche, immagini simboliche e religiose. Per le esemplificazioni pratiche,...

Traduzioni di Enzo Mandruzzato, Leone Traverso, Manara Valgimigli
Edizioni integrali


Eschilo è il primo dei grandi tragediografi greci, vissuto tra il 525 e il 455 a.C. La cultura ellenica stava allora passando da una visione arcaica dell’universo a una concezione più razionale. L’idea di un destino dominato da forze cieche e oscure stava lasciando il posto a un’organizzazione della vita sociale secondo forme di partecipazione collettiva al potere, basata su regole imparziali e democratiche. I protagonisti delle tragedie di Eschilo non sono più semplici mortali in balia di forze estranee, ma uomini coscienti, certo sottoposti alle dure leggi della necessità, ma anche responsabili delle proprie scelte. I suoi personaggi, quindi, sono...

Un’ampia selezione di dipinti realizzati tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento. Uno spaccato vivo e realistico delle consuetudini del popolo napoletano, colto nei suoi momenti e aspetti più diversi.

Questo volume offre un’ampia selezione di dipinti napoletani realizzati tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, che documentano molti aspetti della situazione ambientale anteriore all’attuazione del piano di Risanamento. Le opere, in gran parte presenti in collezioni private e ritrovate grazie a una lunga indagine condotta dall’autore offrono uno spaccato vivo e realistico delle consuetudini del popolo napoletano, colto nei suoi momenti e aspetti più diversi: artigiani nei vicoli, venditori al mercato, pescatori...

La città come non l'avete mai vista

Un viaggio straordinario attraverso la città del santo, per visitare i luoghi che l’hanno resa celebre, ma anche gli angoli o le bellezze più segrete.


501 luoghi come tappe di una lunga passeggiata che attraversa Padova e i suoi dintorni partendo dal cuore della città, ancora racchiuso dalle mura cinquecentesche in cui ogni angolo riserva una sorpresa. Si prosegue per i quartieri meno turistici ma ricchi di storia, di testimonianze straordinarie e gioielli architettonici che spuntano tra le case, si affacciano sulle strade o si nascondono tra la vegetazione degli argini. Per perdersi poi tra i borghi e le cittadine murate della provincia, tra il verde dei Colli Euganei punteggiati di antichi eremi,...

L'isola come non l'avete mai vista!

Un viaggio attraverso le diverse culture che si incontrano nell’isola più bella del mondo: la Sicilia.


Città, paesini, contrade, riserve naturali. La Sicilia, una terra popolata anche nella preistoria, citata per la sua posizione strategica dai navigatori che scoprirono il Mediterraneo, descritta per la prima volta nell’Odissea, terra di conquiste: ecco perché, nel tempo, ha assorbito gli influssi di varie culture, che hanno lasciato il loro segno nei tanti luoghi che questa guida propone di riscoprire. È un viaggio, quello attraverso l’isola, al di là del risaputo e del prevedibile, per rendere vive immagini che vediamo scorrere davanti ai nostri occhi cariche di bellezza. Potrete osservare in una...

La città come non l'avete mai vista

Può suscitare simpatia o antipatia, affascinare o respingere, ma Torino non ispira mai indifferenza. E questo è privilegio di pochi.

Cosa si può ancora raccontare su Torino? Sembra che sull’argomento sia già stato detto tutto: è la città magica, la culla del Risorgimento, la prima capitale del regno d’Italia, la (ex) capitale italiana dell’automobile, la patria dell’ultima dinastia sabauda, la fucina di infinite invenzioni che nel capoluogo piemontese hanno avuto inizio e molto altro ancora. E invece? Invece Torino riserva sempre qualche sorpresa: dipende da quale angolo la si guarda. Torino è un concentrato di vibrazioni, un’esplosione di colori che solo chi impara ad amarla può avvertire e lo scopo...

Edizioni integrali
Sei volumi rilegati


William Shakespeare è considerato il più grande autore teatrale di tutti i tempi. La straordinaria energia creativa e la vastità della sua produzione suscitarono nei romantici l’immagine di una “forza immane della natura”, di un “genio universale”. Oggi, dopo oltre quattro secoli dalla sua nascita, Shakespeare non cessa di stupirci per la complessità, la bellezza, la varietà della sua poesia e per la modernità dei personaggi e delle trame. In questa edizione è stata conservata la classica suddivisione in commedie, drammi storici e tragedie della prima raccolta completa del 1623.

Vol.I
La tempesta - I due gentiluomini di Verona - Le allegre comari di Windsor - Misura per misura - La commedia...

Storie insolite, grandi personaggi, luoghi magici e leggende popolari della città più bella del mondo

La città eterna come non l'avete mai vista

È una delle città più romantiche al mondo, unica per bellezza e per le opere d’arte che custodisce sotto il suo cielo. Ecco perché Roma merita un intero libro per celebrare l’amore incondizionato che milioni di persone nutrono per essa. Storie inedite e vicende notissime, personaggi famosi e gente comune ci raccontano il modo di vivere, le preziose opere d’arte, le tradizioni, il dialetto e le usanze della Città Eterna: un patrimonio che tutto il mondo ci invidia.

Tra i temi trattati nel libro:

Personaggi di Roma • luoghi segreti e scomparsi • Misteri risolti e irrisolti • Meraviglie e...

Seguire il filo di un’emozione, indugiare nei luoghi più nascosti, passeggiare fuori dai percorsi turistici ripensando alle vicende di una gloriosa storia millenaria, ma anche alle dicerie, alle curiosità, agli aneddoti. Monumenti antichi e moderni, chiese e chiostri, ville e giardini, fontane e scalinate, musei e gallerie, e poi shopping e ristoranti: un’esplosione di indescrivibile bellezza, colori e allegria attende ogni giorno chi di questi luoghi si è già innamorato e chi deve ancora scoprirli. 1001 idee per gustare a pieno una città antica ma continuamente nuova, sempre identica a se stessa eppure ogni volta diversa: immergetevi nella storia, nell’archeologia, nella vita sociale, artistica e culturale di Roma, scopritene il volto più...

Il Duomo, la Scala, il Castello Sforzesco, le vie dello shopping… E poi cos’altro? È vero che a Milano c’è poco da vedere? Solo a un’osservazione affrettata, assicurava la scrittrice Edith Wharton a inizio Novecento. Perché se al primo impatto Milano può sembrare poco interessante rispetto ad altre più esuberanti città italiane, è solo perché sa nascondersi e sfuggire abilmente all’occhio del turista superficiale. Nelle sue strade si celano splendide chiese, musei all’avanguardia, locali degni delle grandi capitali europee, palazzi e cortili ricchi di fascino. Ecco 1001 proposte per scoprire, nei suoi angoli più nascosti, una città così mutevole e multiforme che spesso riserva sorprese anche a chi ci vive da anni. Così alla fine anche voi...

Una caccia al tesoro alla scoperta di opere d'arte segrete e gemme sconosciute

Come in una caccia al tesoro, questo libro traccia un percorso tra i palazzi e le chiese, nelle vie e sotto il selciato della capitale, alla scoperta di opere d’arte segrete e gemme sconosciute che il turista distratto, prima di oggi, non ha mai avuto modo di apprezzare. Dal centro storico alla periferia, dall’arte antica a quella contemporanea, la più bella città del mondo offre molti altri gioielli, esclusi dagli itinerari tradizionali e spesso sconosciuti anche per i romani. Dalla Casa di Augusto all’antica spezieria di Santa Maria della Scala, dall’acquedotto Vergine alla porta lignea di Santa Sabina, dalla galleria Sciarra Colonna, un raro angolo...