![]() |
10 cose da sapere sull'arte contemporanea |
---|---|
Alessandra Redaelli | |
9788822720436 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Le correnti, gli artisti e le opere da conoscere assolutamente
«Si può esistere senza arte, ma senza di essa non si può vivere.»
Oscar Wilde
Sono passati cento anni da quel lontano 1917, anno in cui fece la sua comparsa e destò scandalo l’orinatoio rovesciato di Marcel Duchamp. Ma in che cosa si differenzia l’arte contemporanea da quella del passato? Molti sono i punti di divergenza, come la preminenza dell’idea sulla realizzazione, l’onnipotenza dell’artista, la negazione della bellezza, l’importanza del sistema dell’arte e dunque dei personaggi che si muovono tra l’artista e il pubblico, i nuovi spazi espositivi e i criteri di allestimento. Partendo da questi presupposti si sottolinea l’impossibilità di catalogare l’arte del...
![]() |
Storia e storie di Milano |
---|---|
Guido Lopez | |
9788822710574 | |
![]() ![]() |
Da Sant'Ambrogio al Duemila
Tastare il polso è sempre stato il gesto fondamentale per una diagnosi: vi ricorrono tanto le mamme quanto i primari e gli analisti di mercato. Guido Lopez, già autore dei Signori di Milano, bestseller dedicato alle vicissitudini dei Visconti e degli Sforza, in questo libro spazia dall’età romana al nostro tempo ripercorrendo i suoi 50 anni di militanza fra i libri e le cronache di questa città in cui è nato; guardando in giro, leggendo, studiando e accostando il rigore dello storico all’arte della comunicazione col pubblico. Ha scelto pezzo per pezzo fra i suoi testi, alternando rubriche giornalistiche a saggi lungamente maturati. Per quasi duemila anni d’una città che ne ha viste di tutti i colori, ha...
![]() |
Mandragola - Clizia - Andria |
---|---|
Niccolò Machiavelli | |
9788854138681 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Mandragola - Clizia - Andria |
---|---|
Niccolò Machiavelli | |
B077VCJQKL | |
Mandragola - Introduzione di Nino Borsellino
Clizia • Andria - A cura di Alessandro Capata
Gli intrecci e gli intrighi, l’ingegno del popolo, la furbizia e i piccoli colpi di scena sono gli ingredienti principali del teatro di Machiavelli. Le astute scappatoie dei protagonisti, sempre in nome di un amore sfortunato, vivacizzano le scene e i dialoghi di queste tre commedie. Mandragola, celebre e divertentissima storia di un vecchio testardo e credulone che viene ingannato al punto da prendersi in casa come compare l’amante della moglie; Clizia, palesemente autobiografica sull’amore di Nicomaco per la sua giovane schiava; e infine Andria, dall’omonima commedia latina di Terenzio, che narra i mille impedimenti al coronamento dell’amore...
![]() |
La locandiera - Gl'innamorati |
---|---|
Carlo Goldoni | |
B077MYFLCH | |
A cura di Giovanni Antonucci
Edizioni integrali
La locandiera, rappresentata per la prima volta nel 1753 al Teatro Sant’Angelo di Venezia, è la commedia più fortunata di Goldoni, oltre che uno dei suoi capolavori, accanto a Il campiello, I rusteghi, La casa nova, Le baruffe chiozzotte. La sua protagonista, Mirandolina, esprime perfettamente l’intelligenza, l’autonomia e la consapevolezza della donna del Settecento, e una femminilità nella quale ogni epoca si è riconosciuta con sfumature diverse. Commedia della seduzione, di straordinaria modernità.
Gl’innamorati, rappresentata con successo a Venezia nel 1759, è la più bella commedia in lingua di Goldoni dopo La locandiera. Mai prima di allora Goldoni aveva indagato sull’amore con tale...
![]() |
I palazzi storici di Roma |
---|---|
Claudio Rendina | |
9788822710802 | |
![]() ![]() |
Un affascinante itinerario tra i tesori dell'architettura dal Medioevo a oggi
Attraverso la storia dei palazzi di Roma è possibile ricostruire l’immagine artistica della città, dall’epoca medievale, rinascimentale e barocca a quella neoclassica e liberty. Questa rassegna del “dimorare” consente inoltre di ricavare anche un’immagine dei tratti umani degli abitanti, dagli eventi di storia e di cronaca quotidiana – pubblica e privata. Non solo indicazioni storiche e urbanistiche, quindi, ma anche racconti, curiosità, aneddoti per far rivivere personaggi e famiglie, prelati e artisti, all’interno delle stanze di questi palazzi. Sono state tenute presenti le case di famiglia e di religiosi, i conventi, le locande e gli alberghi, gli ambienti...
![]() |
Misteri, crimini e segreti della Sicilia |
---|---|
Enzo Di Pasquale | |
9788822710918 | |
![]() ![]() |
Enigmi archeologici, miti e leggende, delitti insoluti e molte altre storie inspiegabili
Un alone di mistero avvolge da sempre la Sicilia, terra di antichi templi e rituali occulti, storie mitiche e personaggi leggendari, prìncipi e viaggiatori, sole e mare, sangue e delitti di mafia. Una terra che nei suoi angoli più riposti conserva le verità sulla strage di Ustica, la morte del bandito Giuliano, il sequestro del giornalista Mauro De Mauro, l’arresto di Totò Riina… In Sicilia si trovano le risposte a enigmi arcani e insoluti, come quello che da millenni è rimasto inciso nella Grotta del Genovese a Levanzo, o che aleggia sulla necropoli di Pantalica. Qui sono custoditi i segreti di un’intera nazione, qui si muovono criminali ed eroi,...
![]() |
I grandi architetti del Novecento |
---|---|
Paolo Portoghesi | |
9788854198166 | |
![]() ![]() |
Una storia dell’architettura contemporanea attraverso le personalità e le opere dei protagonisti
Una storia dell’architettura vista attraverso i suoi protagonisti: questo vuole essere l’originale opera di Portoghesi. Un approccio totalmente nuovo, un libro facilmente consultabile, quasi un’enciclopedia. L’ordine cronologico in cui sono state inserite le singole personalità – e quindi le loro opere – consente di seguire agevolmente tutta l’evoluzione storica dell’architettura mondiale contemporanea. Aggiornato e arricchito di nuovi profili, questo volume prende in considerazione più di cento architetti. Un panorama internazionale vastissimo: accanto a Gaudí, Mackintosh, Wright, Gropius, Mies Van der Rohe, Le Corbusier, Rietveld, i nomi...
Le molte, affascinanti anime di una città in continuo movimento
Milano è una città ricca di monumenti e memorie storiche, che contribuiscono a definire la sua identità artistica e culturale. Qui si trova il Cenacolo di Leonardo da Vinci, una delle icone della civiltà occidentale: basterebbe da solo a richiamare turisti da tutto il mondo. Camminare in centro vuol dire attraversare strette vie medievali, dai nomi che evocano perdute vestigia romane (via Circo, via San Vittore al Teatro) per poi sfociare in ampi, trafficati slarghi e vialoni fiancheggiati da eleganti palazzi ottocenteschi. Ma Milano è anche lo skyline ultramoderno, con grattacieli progettati da architetti di fama mondiale, con strutture d’avanguardia, belle e controverse....
![]() |
Un giorno a Roma con gli imperatori |
---|---|
Sara Prossomariti | |
9788854199743 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
In giro per la città accompagnati dai grandi dell’era imperiale
Riscopriamo la Città Eterna attraverso le gesta dei suoi imperatori
Da Augusto a Costanzo II: sette giorni per attraversare la città e rivivere la sua storia seguendo alcuni degli uomini che l’hanno resa grande, anche donandole monumenti che ancora oggi sfidano il tempo. Sette percorsi per scoprire Roma, ognuno sotto l’egida di un imperatore. Si comincia con Augusto, il fondatore dell’impero, e con la sua casa, vicina allo splendido Tempio di Apollo e affacciata sull’antico foro repubblicano. Si prosegue poi con Tiberio per scoprire il percorso della parata trionfale e lo splendido Teatro di Marcello. Con Domiziano visiteremo il Tempio di Giove Capitolino e tanto altro...
Da Van Gogh a Andy Warhol, da De Chirico a Jeff Koons, tutto ciò che dovete sapere per riconoscere i capolavori
Prefazione di Angelo Crespi
«Un artista è uno che produce cose di cui la gente non ha alcun bisogno, ma che lui – per qualche ragione – pensa sia una buona idea darle.»
Andy Warhol
Che cosa fa di un’opera d’arte un capolavoro? Un capolavoro è l’espressione più alta del genio di chi l’ha realizzato, ma al tempo stesso è capace di raccontare un’epoca, un mondo, una realtà e un modo di sentire. Questo è un libro che va alla ricerca di chiavi meravigliose e misteriose per interpretare quelle opere e la loro grandezza. Si spingerà a ritroso, fino alla metà dell’Ottocento, perché è lì che affondano le radici di quello che...
![]() |
Maschere nude |
---|---|
Luigi Pirandello | |
9788854191914 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Maschere nude |
---|---|
Luigi Pirandello | |
9788854192003 | |
![]() ![]() |
A cura di Sergio Campailla
Edizioni integrali
Maschere nude raccoglie il grande percorso teatrale di Pirandello: dall’esordio del 1910, con i due atti unici La morsa e Lumie di Sicilia fino al teatro «dei miti», attraverso quel momento culminante rappresentato, nel 1921, da Sei personaggi in cerca d’autore, in cui il teatro borghese cede il posto a un dramma che si costruisce paradossalmente nella sua stessa impossibilità di costruzione.
Il volume contiene: Sei personaggi in cerca d’autore; Ciascuno a suo modo; Questa sera si recita a soggetto; Enrico IV; Diana e la Tuda; La vita che ti diedi; L’uomo dal fiore in bocca; Il giuoco delle parti; Il piacere dell’onestà; L’imbecille; L’uomo, la bestia e la virtù; Come prima, meglio di...
Tutta la realtà storica, artistica, economica, culturale, urbanistica e sociale di Roma antica viene ricostruita dettagliatamente in questa guida, dalla “A” di “acquedotti” alla “V” di “Viminale”. Un grande affresco che ci riporta indietro di millenni, alla scoperta di monumenti, basiliche, mura, strade, archi, aree sacre, ponti, porte, fori, obelischi, colonne, mitrei. E non si ferma ai luoghi più conosciuti e ai grandi tesori d’arte che ancora oggi ci è dato di ammirare, non descrive solo il Colosseo e il Circo Massimo, l’Ara Pacis e la Domus Aurea, i sette colli e i Fori imperiali, il Mausoleo di Adriano e quello di Augusto, ma racconta anche curiosità, aneddoti, notizie particolari e leggende, entrando nel vivo della quotidianità del...
Dall’autrice del bestseller 101 cose da fare a Roma almeno una volta nella vita
I monumenti e le opere d’arte raccontano l’eternità della capitale, la sua storia, le sue tappe dalla fondazione ai giorni d’oggi. Con la capacità divulgativa e di approfondimento storico che contraddistingue la sua scrittura, Ilaria Beltramme ripercorre i periodi salienti della città eterna attraverso le opere che meglio li hanno rappresentati e ne hanno espresso lo spirito. Dalla Roma degli etruschi e i suoi simboli, per passare a quella di Cesare, di Augusto e delle gentes; e poi ancora, il Medioevo romano e la città papalina, il Rinascimento e le gesta dei papi del tempo, per arrivare alla Roma barocca, quella di Caravaggio e dei Barberini, e poi alla...
![]() |
Libri antistress da colorare. Esplosioni di colore |
---|---|
9788854188280 | |
![]() ![]() |
Colora che ti passa!
Un'originale collana di libri da colorare, che liberano dallo stress, aiutano la concentrazione e migliorano l’umore, adatti a ogni età. E se bastasse colorare per sentirsi meglio? Sembra sia davvero così! E allora che aspettate? Sgombrate la mente da ogni pensiero e prendete in mano i colori!
![]() |
Libri antistress da colorare. Animali favolosi |
---|---|
9788854188303 | |
![]() ![]() |
Colora che ti passa!
Un'originale collana di libri da colorare, che liberano dallo stress, aiutano la concentrazione e migliorano l’umore, adatti a ogni età. E se bastasse colorare per sentirsi meglio? Sembra sia davvero così! E allora che aspettate? Sgombrate la mente da ogni pensiero e prendete in mano i colori!
Questo volume persegue l’intento di recuperare, attraverso l’analisi di una ricca serie di gouaches, quasi tutte inedite, l’immagine scomparsa della struttura urbana di Napoli del Settecento e dell’Ottocento. Famosa in Europa per lo splendore della Corte e della nobiltà, per la ricchezza delle opere d’arte, la bellezza del golfo e dei suoi dintorni, e l’importanza delle zone archeologiche, la città diviene nel Settecento una delle tappe fondamentali del Grand Tour. Gli aristocratici stranieri e, più tardi, i ricchi borghesi saranno i principali acquirenti e, talvolta, i committenti di questo genere di pittura, che con i suoi colori netti e brillanti costituiva un immediato
e accattivante riferimento ideale al soggiorno nella capitale...
![]() |
Le chiese di Roma |
---|---|
Claudio Rendina | |
9788854188358 | |
![]() ![]() |
Dai templi pagani alle grandi basiliche, dai conventi ai luoghi di culto in periferia
Roma città sacra di ieri e di oggi: è questa l’immagine che si vuole offrire al lettore attraverso una panoramica completa non solo di tutte le chiese cattoliche esistenti, con le basiliche e gli oratori – facendo riferimento agli annessi conventi, monasteri e catacombe – ma anche di quelle delle religioni cristiane non cattoliche, nonché degli edifici di culto ebraico e musulmano. E sono stati di volta in volta segnalati anche i templi pagani e gli ambienti profani antichi sulle cui strutture sono sorte le chiese, risalendo alle origini di un costante cambiamento nella destinazione d’uso di luoghi religiosi e civili nella millenaria trasformazione del...
![]() |
Keep calm e impara a capire l'arte |
---|---|
Alessandra Redaelli | |
9788854187672 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Un manuale divertente, dissacrante e pieno di aneddoti e notizie, per capire l’arte, non sentirsi mai più un pesce fuor d’acqua e fare bella figura in società.
Diciamolo, una buona volta: l’arte contemporanea è un problema. Perché finché si tratta di andare all’ennesima mostra sugli Impressionisti oppure a una rassicurante monografica su Modigliani va tutto liscio. Ma ogni volta che ci convincono ad andare a visitare una mostra di artisti contemporanei le cose si complicano, e di molto! Frasi al neon, orinatoi capovolti, merde d’artista… Ma questa è arte? Vi è mai capitato di entrare in un museo o in una galleria in compagnia di qualcuno che davanti a un dipinto gigantesco a testa in giù, si è messo a fissare la tela come se fosse...
![]() |
Le chiese di Napoli |
---|---|
Vincenzo Regina | |
9788854188259 | |
![]() ![]() |
Un viaggio indimenticabile attraverso la storia artistica, architettonica, letteraria, civile e spirituale della Napoli sacra
La storia, le opere d’arte, la letteratura, il patrimonio culturale delle chiese di Napoli, dalle origini alla fine del regno borbonico, vengono recuperati attraverso questa passeggiata nelle strade della città greco-romana, medievale e moderna: circa trecento sono le chiese storiche che vi si incontrano. Esse ricompongono la storia artistica, architettonica, letteraria, civile e spirituale della Napoli sacra e rappresentano idealmente la comunione di laicismo e sacralità nella profonda fede dei napoletani, protagonisti assoluti della loro fondazione. Integrando con lo studio dal vero le
fonti classiche (da...
![]() |
Keep calm e guarda un film |
---|---|
Sebastiano Barcaroli, Federica Lippi | |
9788854186996 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
E se potessimo risolvere ogni problema guardando un film?
È la magia del Cinema!
Quante volte la scena di un film riesce a raccontare un nostro stato d’animo? E in quante occasioni una citazione detta al momento giusto risolve o ridimensiona quei grandi e piccoli dilemmi quotidiani che ci perseguitano? Questo è il primo libro dedicato alla Settima Arte che, di recensione in recensione, diventa un agile manuale di cine-terapia. Per superare lo stress da ufficio o una crisi di coppia, affrontare l’attesa del principe azzurro o vincere una fobia che ti paralizza: qualunque sia la situazione da fronteggiare qui troverai il rimedio giusto! 101 pellicole scelte tra famosi capolavori, cult di ogni epoca e chicche da cinefili che ci ricordano...