Dal 16 al 17 novembre una selezione di ebook è in offerta a partire da €0,49
![]() |
L'isola del tesoro |
---|---|
Robert Louis Stevenson | |
9788854142862 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
L'isola del tesoro |
---|---|
Robert Louis Stevenson | |
9788854180826 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Gianluigi Melega
Edizione integrale
La mappa di un’isola sperduta nell’oceano, il miraggio di un tesoro nascosto, indimenticabili figure di crudeli pirati e soprattutto il ragazzo protagonista, il coraggioso Jim Hawkins. E poi ancora ammutinamenti, i pericoli dell’oceano in tempesta, spargimenti di sangue… Se esiste un racconto dell’avventura questo è L’isola del tesoro: ecco perché sin dalla sua pubblicazione ha catturato e continua a catturare l’immaginazione dei ragazzi di ogni continente e di tante generazioni. Stevenson scrisse l’avvincente romanzo per il figlio, non suo, della donna che aveva sposato. Era un modo per essergli vicino, per dimostrargli un affetto che voleva essere forte quanto quello paterno. Forse...
![]() |
L'esclusa |
---|---|
Luigi Pirandello | |
9788854126190 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
L'esclusa |
---|---|
Luigi Pirandello | |
9788854181618 | |
![]() ![]() |
Cura e introduzione di Sergio Campailla
Edizione integrale
Sorpresa dal marito a leggere la lettera di un uomo, le cui profferte amorose aveva in realtà sempre respinto, Marta Ajala, la protagonista di questo romanzo, il primo scritto da Pirandello, è cacciata da casa innocente. Esclusa dalla società in cui vive per avere perso il ruolo che le era stato assegnato, un ruolo di moglie sottomessa e annoiata nel quale viveva a disagio ma che la rendeva rispettabile di fronte alla gente, vi sarà, paradossalmente, riammessa solo dopo aver commesso quella colpa di cui era stata ingiustamente accusata. Alla fine, dunque, Marta si rassegna ad essere di nuovo succube del marito per quella assurda, inesorabile legge che decide i destini degli...
![]() |
Ultime lettere di Jacopo Ortis |
---|---|
Ugo Foscolo | |
9788854136854 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Ultime lettere di Jacopo Ortis |
---|---|
Ugo Foscolo | |
9788854181533 | |
![]() ![]() |
Premessa di Eraldo Affinati
A cura di Paolo Mattei
Edizione integrale
Con i suoi contenuti e con il suo stile questo libro ha dato inizio alla prosa italiana moderna. Impostato come un romanzo epistolare lirico, incentrato sulla drammatica vicenda sentimentale del giovane protagonista, perdutamente innamorato – fino alla soluzione estrema del suicidio – di una donna promessa a un altro, l’Ortis è al tempo stesso un romanzo epico, in cui il giovane Foscolo volle esprimere la propria crisi politica, filosofica ed esistenziale. Una crisi scaturita dal contrasto insanabile tra natura e storia, tra l’amore per la donna e l’aspirazione alla gloria, tra il bisogno di pace e il tumulto delle passioni.
Cura e traduzione di Cesare Vivaldi
Edizioni integrali con testo latino a fronte
È un manuale che diverte e incuriosisce, quello di Ovidio: una geniale e colorata sequenza di scene maliziose, di quadri brillanti; un inno all’eros, ora sussurrato, ora gridato. La seduzione e l’amplesso sono per Ovidio un’arte vera e propria, al pari di quella oratoria o di quella militare. Serve talento, ma la si può imparare. E nei suoi versi ha confezionato un elegante repertorio di casistica amorosa, un vero e proprio catechismo del corteggiamento e dell’atto amatorio che, ammonisce il poeta, ha come supremo fine la totale soddisfazione di entrambi i partner.
![]() |
La signora delle camelie |
---|---|
Alexandre Dumas (figlio) | |
9788854134096 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La signora delle camelie |
---|---|
Alexandre Dumas (figlio) | |
9788854190658 | |
![]() ![]() |
![]() |
La signora delle camelie |
---|---|
Alexandre Dumas (figlio) | |
B079B8TNH3 | |
![]() |
La signora delle camelie |
---|---|
Alexandre Dumas (figlio) | |
9788822776419 | |
![]() ![]() |
![]() |
La signora delle camelie |
---|---|
Alexandre Dumas (figlio) | |
9788822781277 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Irene Bignardi
Traduzione di Luisa Collodi
Edizione integrale
Scritto nel 1848, quando l’autore non aveva che ventiquattro anni, il romanzo La signora delle camelie creò subito un mito, entrato nell’immaginario di intere generazioni e diventato protagonista delle scene, sia del teatro di prosa che del teatro d’opera, nonché degli schermi del cinema. Lo stesso Dumas ne realizzò una versione teatrale, affidandola a Sarah Bernhardt. Pochi anni dopo, Giuseppe Verdi saprà farne una trasposizione sublime, in musica, con La Traviata. Margherita Gautier, alias Violetta, è diventata così una figura a sé stante: un mito appunto, con il quale si sono confrontate dive come Eleonora Duse, Greta Garbo, Maria Callas. André Maurois ha...
![]() |
La saggezza della vita. Aforismi |
---|---|
Arthur Schopenhauer | |
9788854142848 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La saggezza della vita. Aforismi |
---|---|
Arthur Schopenhauer | |
9788854192805 | |
![]() ![]() |
A cura di Leonardo Casini
Traduzione di Leonardo Casini e Irmela Evangelisti
Edizione integrale
Gli aforismi su La saggezza della vita di Arthur Schopenhauer costituiscono un classico della letteratura sapienziale, che ha fatto annoverare il filosofo tedesco tra i grandi moralisti di tutti i tempi. Dopo aver dipinto il grande affresco della sua concezione del mondo e dell’uomo nelle opere più rigorosamente filosofiche, qui Schopenhauer dà ad essa nuova vita, facendola diventare carne e sangue, sapienza pratica e concreta conoscenza degli uomini, della società, della cultura, come anche della natura più intima della nostra esistenza. E traccia così una via che dovrebbe consentirci di vivere, se non proprio felicemente, il meno...
![]() |
La psicoanalisi |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854124622 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La psicoanalisi |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788822719515 | |
![]() ![]() |
Traduzioni di Celso Balducci e Aldo Durante
In questo volume la teoria della psicoanalisi viene esaminata, come concezione e come pratica terapeutica, nei suoi diversi aspetti. Il metodo analitico vi è delineato sin dalle prime formulazioni ed è seguito nel suo sviluppo, attraverso le scoperte e le sistemazioni successive che Freud veniva elaborando sulla base dell’esperienza terapeutica e del rapporto con i malati. «La psicoanalisi è una combinazione degna di rilievo, in quanto non solo comprende un metodo di indagine delle nevrosi, ma anche un metodo di cura fondato sull’eziologia in tal modo scoperta. […] Non è figlia della speculazione, ma è il risultato dell’esperienza» (Sigmund Freud).
«Nel periodo in cui il bambino è dominato...
![]() |
La lettera scarlatta |
---|---|
Nathaniel Hawthorne | |
9788854136878 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La lettera scarlatta |
---|---|
Nathaniel Hawthorne | |
B079PF13PC | |
![]() |
La lettera scarlatta |
---|---|
Nathaniel Hawthorne | |
9788854186224 | |
![]() ![]() |
![]() |
La lettera scarlatta |
---|---|
Nathaniel Hawthorne | |
9788822776051 | |
![]() ![]() |
![]() |
La lettera scarlatta |
---|---|
Nathaniel Hawthorne | |
9788822783806 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Tommaso Pisanti
Traduzione di Fausto Maria Martini
Edizione integrale
La giovane Ester Prynne, condannata per adulterio nella puritana Boston, sarà costretta a portare per sempre sul seno una fiammeggiante, scarlatta, lettera «A» (A come adulterio? Come Arte? Come America?), da lei stessa ricamata. Ester non ha mai voluto rivelare il nome del suo “complice” che infine – lacerato tra ansia di schiettezza e orgoglio, e perseguitato dal marito della giovane – cederà, confessando la sua colpa. La lettera scarlatta, libro che rese celebre il nome di Nathaniel Hawthorne, è un mirabile esempio di fusione perfettamente riuscita tra sviluppo tematico-narrativo, delineazione dei personaggi e procedimenti linguistico-stilistici....
![]() |
L'abbazia di Northanger |
---|---|
Jane Austen | |
9788854128811 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
L'abbazia di Northanger |
---|---|
Jane Austen | |
9788854181465 | |
![]() ![]() |
![]() |
L'abbazia di Northanger |
---|---|
Jane Austen | |
9788822781260 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Riccardo Reim
Cura e traduzione di Elena Grillo
Edizione integrale
Catherine Morland, la protagonista del romanzo, è invitata a trascorrere qualche giorno presso l’ex abbazia di Northanger, residenza della famiglia del giovane pastore anglicano con cui si è fidanzata, e che la crede una ricca ereditiera. Suggestionata dal luogo e ancor più dalle intense letture di romanzi dell’orrore all’epoca in gran voga, la giovane vive alterando banali eventi quotidiani alla luce di immaginarie atmosfere di terrore. Una serie di malintesi, frutto della sua fantasia sovreccitata, mette a repentaglio il rapporto sentimentale appena nato, pregiudicato anche dalla scoperta delle sue reali condizioni economiche. Celebrazione dei riti di...
![]() |
Il giro del mondo in 80 giorni |
---|---|
Jules Verne | |
9788854127685 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il giro del mondo in 80 giorni |
---|---|
Jules Verne | |
9788854192812 | |
![]() ![]() |
A cura di Riccardo Reim
Edizione integrale
Salutato fin dal suo apparire, nel 1873, da un eccezionale successo di pubblico, Il giro del mondo in 80 giorni è forse ancora oggi il romanzo più famoso e amato di Jules Verne: il flemmatico, inscalfibile, metodico Phileas Fogg e il suo fedele cameriere Passepartout formano un’indimenticabile coppia, ormai stabilmente entrata a far parte dell’immaginario di intere generazioni. I lettori (giovani e non), sono affascinati – anzi, “sedotti”, come scrisse Jean Cocteau, che di questo libro fu un fervente ammiratore – dalla pirotecnica girandola di avventure nei luoghi più disparati del globo, che la fantasia dello scrittore riesce a rendere meravigliosamente “possibili”, trasmettendoci la stessa...
![]() |
I dolori del giovane Werther |
---|---|
Johann Wolfgang von Goethe | |
9788854134065 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I dolori del giovane Werther |
---|---|
Johann Wolfgang von Goethe | |
9788854191204 | |
![]() ![]() |
Premessa di Emanuele Trevi
Introduzione di Giorgio Manacorda
Edizione integrale
Il Werther è il più famoso romanzo d’amore della letteratura tedesca, e tra i più letti e conosciuti della narrativa europea. In forma epistolare rispecchia la storia vera dell’innamoramento del giovane Goethe per Lotte Buff, riplasmata artisticamente nell’amore impossibile e infelice tra Werther e Carlotta, che diventerà moglie fedele di Alberto. Ma, anche se i riferimenti autobiografici imprimono forti vibrazioni emotive alla vicenda, il Werther rappresenta molto di più. A lungo si è discettato per dimostrare che si tratta di un’opera romantica, religiosa, filosofica, sociale, e persino politica; insomma di un documento letterario, ma anche morale, sulle...
![]() |
Gita al Faro |
---|---|
Virginia Woolf | |
9788854126244 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Gita al Faro |
---|---|
Virginia Woolf | |
9788822719683 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Armanda Guiducci
Traduzione di Anna Laura Malagò
Edizione integrale
Quando, nel 1925, Virginia Woolf si accinse a scrivere Gita al Faro era decisamente giunta alla soglia della maturità artistica: in questa sua opera riuscì infatti mirabilmente a mostrare il suo sapiente dominio delle possibilità del monologo interiore e la straordinaria capacità di muoversi liberamente tra il flusso delle coscienze dei personaggi. Con tutta la sua avvolgente bellezza, questo romanzo è una commossa elegia all’Assenza: assenza innanzitutto della madre, morta quando la Woolf aveva solo tredici anni, lasciandole un vuoto incolmabile. Ed è proprio tale immagine cara a legare le diverse solitudini dei protagonisti di questa rievocazione...
![]() |
Giro di vite |
---|---|
Henry James | |
9788854130883 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Giro di vite |
---|---|
Henry James | |
9788854180802 | |
![]() |
![]() |
Giro di vite |
---|---|
Henry James | |
9788822776372 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Marco Philopat
Traduzione di Gianni Pilo
Edizione integrale
I protagonisti del più famoso racconto nero di Henry James sono due bambini, Flora e Miles, perseguitati ma anche attratti dai fantasmi di due personaggi che in vita condividevano le loro giornate. Come in tutti i racconti di James, però, vera protagonista è anche la cupa, minacciosa atmosfera, piena di oscuri presagi, che incombe su paesaggi e persone. Una storia nella più stretta tradizione gotica, tra sovrannaturale e realtà, scritta da un grande narratore dell’Ottocento.
![]() |
Frankenstein |
---|---|
Mary Shelley | |
9788854128804 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Frankenstein |
---|---|
Mary Shelley | |
9788854188648 | |
![]() ![]() |
![]() |
Frankenstein |
---|---|
Mary Shelley | |
9788822776273 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Riccardo Reim
Traduzione di Paolo Bussagli
Edizione integrale
Frutto perverso degli esperimenti di uno scienziato “apprendista stregone”, espressione di una visione apocalittica della scienza, la creatura di Frankenstein è tuttora la raffigurazione del “mostro” per eccellenza, materializzazione vivente delle nostre paure. Mary Shelley, cresciuta in un ambiente intellettuale di prim’ordine (nell’Inghilterra tra Sette e Ottocento), scrive – ispirandosi ai miti di Faust e Prometeo – uno dei più famosi bestseller di ogni tempo, che fin dal suo apparire (1818) suscita grandissima impressione e scandalo, guadagnandosi migliaia di lettori e rendendo di colpo famoso il nome della sua autrice. Oggi Frankenstein fa ormai parte...
![]() |
Canne al vento |
---|---|
Grazia Deledda | |
9788854130807 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Canne al vento |
---|---|
Grazia Deledda | |
9788822719676 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Dolores Turchi
Edizione integrale
Canne al vento, pubblicato nel 1913, è il romanzo della Deledda più letto e tradotto. Sullo sfondo di Galte (Galtellì), un piccolo paese della Sardegna orientale, si intravedono i mali secolari dell’isola, l’estrema povertà della Baronia e l’incubo della malaria sempre in agguato. A Galte vivono le dame Pintor, appartenenti alla nobiltà terriera ormai decaduta, che non sanno adattarsi alla società che cambia, nella quale hanno buon gioco commercianti e usurai. Protagonista principale del romanzo è Efix, il “servo” delle dame Pintor, che si cura della loro sopravvivenza. Quando, diversi anni più tardi, giungerà in paese Giacinto, figlio di Lia, una delle sorelle, a sconvolgere...
![]() |
Vite parallele: Alessandro e Cesare |
---|---|
Plutarco | |
9788854176218 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Vite parallele: Alessandro e Cesare |
---|---|
Plutarco | |
9788854181519 | |
![]() ![]() |
![]() |
Vite parallele: Alessandro e Cesare |
---|---|
Plutarco | |
B077V5TYZM | |
Cura e traduzione di Mario Scaffidi Abbate
Edizione integrale con testo greco a fronte
Le Vite parallele sono come una grande galleria di quadri, che illustrano quasi tutta la storia di Roma e della Grecia attraverso i ritratti dei loro più celebri protagonisti. Ma sono anche l’immagine dell’eterna lotta fra il bene e il male, in un alternarsi di luci e di ombre, di vizi e di virtù, di vittorie e di sconfitte. A questa legge non sfuggirono Alessandro e Cesare, due condottieri che dominarono il mondo ma non le proprie passioni, ondeggiando fra sentimenti contrapposti, fra generosità e crudeltà, fra rispetto della tradizione e innovazione, e aspirando ad un potere assoluto, il primo per realizzare una monarchia universale capace di unire...
![]() |
Viaggio al centro della terra |
---|---|
Jules Verne | |
9788854141889 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Viaggio al centro della terra |
---|---|
Jules Verne | |
9788854181489 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Giampaolo Rugarli
Edizione integrale
In un vecchio manoscritto il professor Lidenbrock, geologo e mineralogista, scopre un testo cifrato in cui è scritto che attraverso il cratere dello Sneffels, vulcano spento dell’Islanda, è possibile penetrare fino al centro della Terra. Folgorato dalla scoperta, Lidenbrock raggiunge la fredda isola artica e intraprende l’avventurosa discesa nelle viscere del pianeta in compagnia del suo giovane nipote: cosa troveranno i nostri coraggiosi esploratori nelle misteriose profondità sotterranee? Nel racconto delle prodigiose avventure che si susseguiranno, la potente fantasia di Jules Verne – già sperimentata in geniali anticipazioni di imprese astronautiche, di navigazioni sottomarine e...
![]() |
Totem e tabù e altri saggi di antropologia |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854124646 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Totem e tabù e altri saggi di antropologia |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854190665 | |
![]() ![]() |
Edizioni integrali
Questo volume raccoglie i saggi con i quali la psicoanalisi uscì per la prima volta dal campo strettamente medico per tentare un’interpretazione radicalmente nuova della realtà umana. L’orrore per l’incesto, i sentimenti di odio e amore verso le figure genitoriali, legati al complesso edipico, trovano nel raffronto con la psicologia “primitiva” conferme e spunti per un ulteriore approfondimento.
![]() |
Le avventure di Tom Sawyer |
---|---|
Mark Twain | |
9788854129269 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le avventure di Tom Sawyer |
---|---|
Mark Twain | |
9788854181472 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Sergio Campailla
Traduzione di Mariagrazia Bianchi Oddera
Edizione integrale
Qual è il segreto dell’infanzia? E perché, una volta che è passata, siamo disposti più a rimpiangerla che a capirla? Tom Sawyer, il protagonista del capolavoro di Mark Twain, è un ragazzo che conosce questo segreto e perciò la vita per lui è come una fontana sempre viva e zampillante. Tom non cede alla noia, rifiuta la logica repressiva della realtà costruita dagli adulti, disegna un cerchio magico in cui invita a entrare il lettore. Non ha fretta di crescere, e si muove giocando nel tempo eterno dell’immaginazione creativa. Eroe di vicende che conducono al successo e alla fama, Tom Sawyer è insieme una metafora dell’America della frontiera,...
![]() |
Tempi difficili |
---|---|
Charles Dickens | |
9788854130876 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tempi difficili |
---|---|
Charles Dickens | |
9788822703675 | |
![]() ![]() |
Cura e traduzione di Mario Martino
Edizione integrale
Scritto intorno alla metà dell’Ottocento, Hard Times è uno dei romanzi più rappresentativi dei poderosi cambiamenti nel modo di produrre e di lavorare che vanno sotto il nome di rivoluzione industriale. Esso pone al centro di uno sfaccettato intreccio narrativo la vita di patimenti e di impotente ribellione di due operai, Stephen e Rachael, non più giovanissimi. La loro vita non-vita si consuma nella simbolica Coketown, una città fittizia dietro la quale occorre individuare però Preston, vicino Manchester, colta in un momento storico-sociale determinato, quello dei drammatici scioperi che vi ebbero luogo tra il 1853 e il 1854. Ma la rivoluzione industriale, di cui l’Inghilterra è...