![]() |
Storia di una capinera |
---|---|
Giovanni Verga | |
9788854134119 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Storia di una capinera |
---|---|
Giovanni Verga | |
B079B8TNH4 | |
![]() |
Storia di una capinera |
---|---|
Giovanni Verga | |
9788854189447 | |
![]() ![]() |
Edizione integrale
A cura di Sergio Campailla
Lontano dai temi del verismo cari a Verga, considerato a suo tempo una polemica denuncia della condizione femminile, Storia di una capinera, adattato per il cinema da Zeffirelli, è piuttosto un grande dramma intimo, sentimentale, umano, spinto fino all’eccesso.
Scritto nel 1869 e pubblicato in volume nel 1871, questo romanzo di Verga, ispirato a una storia vera, ha goduto e continua a godere di una straordinaria fortuna. La giovane Maria, costretta dal padre alla vita del convento pur senza vocazione, scrive all’amica Marianna lettere che testimoniano il suo turbamento di giovane novizia. Maria riscopre nuovi orizzonti in contrasto con la vita monacale e soprattutto l’amore che, osteggiato...
![]() |
La signora delle camelie |
---|---|
Alexandre Dumas (figlio) | |
9788854134096 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La signora delle camelie |
---|---|
Alexandre Dumas (figlio) | |
9788854190658 | |
![]() ![]() |
![]() |
La signora delle camelie |
---|---|
Alexandre Dumas (figlio) | |
B079B8TNH3 | |
![]() |
La signora delle camelie |
---|---|
Alexandre Dumas (figlio) | |
9788822776419 | |
![]() ![]() |
![]() |
La signora delle camelie |
---|---|
Alexandre Dumas (figlio) | |
9788822781277 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Irene Bignardi
Traduzione di Luisa Collodi
Edizione integrale
Scritto nel 1848, il romanzo La signora delle camelie creò subito un mito, entrato nell’immaginario di intere generazioni e diventato protagonista delle scene, sia del teatro di prosa che del teatro d’opera, nonché degli schermi del cinema. Lo stesso Dumas ne realizzò una versione teatrale, affidandola a Sarah Bernhardt. Pochi anni dopo, Giuseppe Verdi saprà farne una trasposizione sublime, in musica, con La Traviata. Margherita Gautier, alias Violetta, è diventata così una figura a sé stante: un mito con il quale si sono confrontate dive come Eleonora Duse, Greta Garbo, Maria Callas. Per Irene Bignardi è «il romanzo sul prezzo della donna», amante o moglie...
![]() |
I Borgia |
---|---|
Alexandre Dumas | |
9788854133914 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I Borgia |
---|---|
Alexandre Dumas | |
9788854180871 | |
![]() |
Traduzione di Luisa Collodi
Edizione integrale
Roma, 11 agosto del 1492. Papa Innocenzo VIII è morto da poco. Roma, senza un capo, è abbandonata a se stessa. Le strade, infestate da ladri e malviventi, sono pericolose. Serve un papa che sappia tenere le chiavi di san Pietro, ma soprattutto la spada di san Paolo. Alexandre Dumas, con maestria e passione, ci racconta i giochi delle grandi potenze e dei piccoli prìncipi italiani, grazie ai quali Rodrigo Borgia divenne papa Alessandro VI. Ricostruisce il secolo che sta per finire, con le sue grandi menti, Savonarola e Machiavelli, le strategie politiche, le alleanze e l’avventura militare di Cesare Borgia, figlio del papa, la sua parabola e la morte in battaglia. E, infine, intrighi...
![]() |
Le avventure di Huckleberry Finn |
---|---|
Mark Twain | |
9788854134140 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le avventure di Huckleberry Finn |
---|---|
Mark Twain | |
9788854189430 | |
![]() ![]() |
A cura di Riccardo Reim
Traduzione integrale condotta sull’edizione americana
Edizione integrale
«Tutta la letteratura americana moderna viene da un libro di Mark Twain che si intitola Le avventure di Huckleberry Finn. È il miglior libro che possediamo. Non c’era niente prima. E non c’è stato niente di altrettanto buono, dopo». Tale la perentoria, concisa affermazione di Ernest Hemingway, che riconosce allo scrittore l’indiscutibile merito di segnare con estrema forza e chiarezza – proprio attraverso la straordinaria logorrea gergale del protagonista di questo romanzo sarcastico, irriverente e tenero al tempo stesso – il passaggio dalla cultura semicoloniale della Nuova Inghilterra a una nuova, autonoma cultura americana, influenzando...
![]() |
Notre-Dame de Paris |
---|---|
Victor Hugo | |
9788854134133 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Notre-Dame de Paris |
---|---|
Victor Hugo | |
9788822755803 | |
![]() ![]() |
A cura di Riccardo Reim
Edizione integrale
Quasimodo, il “gobbo di Notre-Dame”, ed Esmeralda, la bellissima zingara di cui tutti si innamorano, sono i personaggi del romanzo che hanno maggiormente suggestionato generazioni di lettori. A queste due figure, e in particolare al “gobbo”, si sono ispirati numerosi film di successo come anche il recente musical di Riccardo Cocciante. Ma nel popolarissimo romanzo di Victor Hugo – cronaca fantastica dell’“autunno del Medioevo” – a dominare la narrazione appassionante, più che i singoli personaggi, è la folla brulicante di Parigi, sono i mendicanti della Corte dei Miracoli, i preti, gli scudieri del re e soprattutto la misteriosa, labirintica macchina della cattedrale.
![]() |
Tutti i racconti, le poesie e «Gordon Pym» |
---|---|
Edgar Allan Poe | |
9788854125605 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tutti i racconti, le poesie e «Gordon Pym» |
---|---|
Edgar Allan Poe | |
9788854192010 | |
![]() ![]() |
Racconti del mistero, dell’incubo e del terrore, racconti fantastici e grotteschi, «Gordon Pym», tutte le poesie e i saggi sulla poesia
Prefazione di Matteo Strukul
Edizioni integrali
Castelli diroccati, paesaggi foschi, misteriose presenze. Eroi solitari e introversi, donne diafane e sensitive che si aggirano in luoghi spettrali. Situazioni paradossali, talvolta grottesche, casi straordinari, apparizioni d’incubo e di sogno: le storie stregate di Poe sono metafore delle nostre più profonde inquietudini, esplorazioni negli oscuri meandri della psicologia umana, negli orrori di una condizione esistenziale lacerata, contraddittoria, enigmatica. L’uso sapiente di simboli e allucinazioni, le suggestioni “gotiche” e romantiche sono i...
![]() |
Tutte le novelle |
---|---|
Giovanni Verga | |
9788854134126 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tutte le novelle |
---|---|
Giovanni Verga | |
9788822700612 | |
![]() ![]() |
A cura di Sergio Campailla
Edizione integrale
Parte fondamentale della narrativa di Verga, le novelle segnano tutto l’arco della complessa evoluzione artistica e civile del grande scrittore siciliano. Ora come anticipazione della svolta veristica (Nedda), ora come accompagnamento e pendant dei romanzi della compiuta maturità (le raccolte di Vita dei campi e le Novelle rusticane), oppure come espressione e rielaborazione del tormentato periodo di vita milanese (i racconti di Per le vie), su su fino alla dichiarazione di fallimento del verismo (Don Candeloro e C.i) passando attraverso lo studio delle “classi alte” (I ricordi del capitano d’Arce), la novellistica raccolta in questo volume affronta le grandi tematiche sviluppate nei ...
![]() |
Macbeth |
---|---|
William Shakespeare | |
9788854133563 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Macbeth |
---|---|
William Shakespeare | |
9788854181540 | |
![]() ![]() |
Cura e traduzione di Guido Bulla
Edizione integrale con testo inglese a fronte
Macbeth è uno dei picchi dell’immensa creatività di Shakespeare. Scozia, XI secolo. Istigato da apparizioni soprannaturali e da una moglie ambiziosa, il barone Macbeth uccide re Duncan e s’invischia in una catena di delitti fino a prendere coscienza della vanità del mondo e della diabolica insidiosità delle profezie. Con l’aiuto delle truppe inglesi, la nobiltà lealista, guidata da Macduff, uccide l’usurpatore ristabilendo l’ordine. Shakespeare condensa diciassette anni di storia in un tempo apparente di poche settimane, porta in scena coscienze logorate dal Male, dà vita a personaggi immortali, come quello di Lady Macbeth, miscela di cupidigia, odio,...
![]() |
Le più belle fiabe di ogni tempo e paese |
---|---|
9788854133433 | |
![]() ![]() |
Da Le mille e una notte, La Fontaine, Madame d’Aulnoy, Mademoiselle de La Force, Madame de Murat, Perrault, Madame le Prince de Beaumont, Le Comte de Caylus, Straparola, Basile, Gozzi, Collodi, Perodi, Capuana, Gozzano, Afanas’ev, Grimm, Andersen, Hoffmann, Dickens, Wilde, Yeats
A cura di Manuela Maddamma
Edizioni integrali
L’Oriente onirico delle Mille e una notte, gli animali parlanti di La Fontaine, le raffinate atmosfere di Perrault, la tradizione dei favolisti italiani da Collodi a Capuana, da Basile a Perodi, le brumose foreste nordiche dei Grimm e le visioni oniriche di Andersen: questa ampia, coloratissima rassegna della favolistica più affascinante di tutti i tempi è un lungo e meraviglioso viaggio nell’universo degli orchi...
![]() |
Tutti i romanzi e i racconti e Dizionario filosofico |
---|---|
Voltaire | |
9788854141865 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tutti i romanzi e i racconti e Dizionario filosofico |
---|---|
Voltaire | |
9788854131361 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Valentino Parlato
Con un saggio di G.B. Angioletti
Edizioni integrali
Nei romanzi filosofici di Voltaire sembra essersi cristallizzato lo spirito di un intero secolo: l’arguzia, l’eleganza, il culto delle buone maniere e dell’intelligenza che caratterizzano il Settecento trovano in essi la loro espressione più compiuta e perfetta, ma contemporaneamente si armano di vis polemica, di satira accusatoria, di amara ironia per combattere, come afferma Giovanni Macchia, la battaglia «in difesa della ragione, della civiltà, della cultura» che un regime sempre più antico, dissoluto e cieco ferocemente avversava per salvaguardare l’eternità dei propri privilegi. Dopo aver scritto Zadig, il suo primo romanzo, Voltaire non...
![]() |
Storici greci |
---|---|
Erodoto, Senofonte, Tucidide | |
9788854155244 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Storici greci |
---|---|
Erodoto, Senofonte, Tucidide | |
9788854131088 | |
![]() ![]() |
Storie • La guerra del Peloponneso • Elleniche • Anabasi • Ciropedia
A cura di L. Rossetti; U. Bultrighini e M. Mari; L. Santarelli
Introduzioni di L. Canfora, D. Musti, L. Rossetti
Edizioni integrali
Erodoto, prima che un grande storiografo, fu un grande viaggiatore: a lungo girovagò, forse a causa del suo mestiere di mercante, attraverso la Persia, lungo il corso del Nilo, fino ai deserti dell’Arabia e oltre il Mar Nero. Di tutto quello che vedeva era curioso e voleva conoscere ambiente, usi, costumi, leggi dei popoli strani e diversi che frequentava. Per questo arricchì le Storie dei conflitti tra Greci e “barbari” con descrizioni, favole e leggende, e per questo i suoi racconti dal fascino intramontabile ebbero tanto successo...
![]() |
I grandi romanzi e i racconti |
---|---|
Jack London | |
9788854141841 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I grandi romanzi e i racconti |
---|---|
Jack London | |
9788854118164 | |
![]() ![]() |
Il richiamo della foresta • Il lupo dei mari • Zanna bianca e altre storie di cani • Il Tallone di ferro • Martin Eden • I racconti del Grande Nord e della corsa all’oro • Racconti della pattuglia guardiapesca • La sfida e altre storie di boxe • I racconti del Pacifico e dei Mari del Sud
Saggio introduttivo generale di Mario Picchi
Introduzioni di Goffredo Fofi, Walter Mauro, Mario Picchi
Edizioni integrali
Nell’opera di Jack London, di cui questa raccolta ripercorre le tappe principali, si riflettono le sue pluriformi esperienze di vita: nel capolavoro Il richiamo della foresta e in Zanna bianca, come nei racconti dedicati alla corsa all’oro nelle desolate vastità del Grande Nord americano, risuonano tutti i temi e le atmosfere a...
![]() |
I grandi romanzi |
---|---|
Charles Dickens | |
9788854141780 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I grandi romanzi |
---|---|
Charles Dickens | |
9788854131873 | |
![]() ![]() |
• Oliver Twist
• David Copperfield
• Tempi difficili
• Le due città
• Grandi speranze
• Racconti di Natale
Edizioni integrali
Forse non esiste un altro scrittore che sia stato capace di raccontare una città come Dickens ha descritto Londra. Le sue strade, ora larghe e percorse da eleganti carrozze, ora viuzze fetide, a stento illuminate dalle lanterne degli antri frequentati da uomini e donne di malaffare; la sua gente, dipinta in grandi affreschi vivacissimi, come nelle descrizioni del tribunale dove vengono condannate folle di debitori insolventi, o ritratta da vicino, così vicino da mostrare gli occhi arrossati dall’alcool o dal pianto di una prostituta, la bocca piegata in una smorfia amara dei bambini già ladri a dodici...
![]() |
Cuore di tenebra e altri racconti d'avventura |
---|---|
Joseph Conrad | |
9788854126176 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Cuore di tenebra e altri racconti d'avventura |
---|---|
Joseph Conrad | |
9788854181601 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Bruno Traversetti
Traduzione di Flaminio Di Biagi
Edizioni integrali
I temi salienti dell’opera narrativa di Joseph Conrad vengono riproposti in questo volume attraverso una scelta di alcuni tra i più rappresentativi romanzi dello scrittore: in Karain: un ricordo e ne La laguna si svolge l’incontro di due culture sullo sfondo di un Oriente magico e misterioso, mentre Il ritorno, Domani, Amy Foster e Gli idioti sono ambientati in Occidente, e sembrano alludere al disagio esistenziale dell’uomo occidentale vittima di un progresso impietoso; Il compagno segreto è il più letterario dei romanzi conradiani e sviluppa in chiave di avventura marinaresca il tema affascinante e inquietante del doppio, così come Un avamposto del...
Il Principe • Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio • Dell’arte della guerra • Scritti politici minori • La vita di Castruccio Castracani • Istorie fiorentine • Andria • Mandragola • Clizia • Scritti letterari in prosa e in versi • Lettere
A cura di Alessandro Capata
Con un saggio di Nino Borsellino
Edizioni integrali
Nella nostra epoca, la straordinaria eredità intellettuale di Machiavelli appare in tutta la sua modernità: la definizione del comportamento “doppio” dello statista e la dialettica “virtù”-“fortuna” ritornano spesso nelle elaborazioni di storici e studiosi del pensiero politico occidentale, negli articoli degli opinionisti, nei saggi degli intellettuali. Il Segretario fiorentino è noto al grande pubblico come...
![]() |
L'età dell'innocenza |
---|---|
Edith Wharton | |
9788854126268 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
L'età dell'innocenza |
---|---|
Edith Wharton | |
9788854180901 | |
![]() |
![]() |
L'età dell'innocenza |
---|---|
Edith Wharton | |
9788822776945 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Tommaso Pisanti
Edizione integrale
Rilanciato dal successo del film con Michelle Pfeiffer e Daniel Day Lewis, L’età dell’innocenza è un mirabile affresco della borghesia newyorchese di fine Ottocento, contro il cui ottuso moralismo Edith Wharton si scaglia coraggiosamente difendendo l’autenticità di un amore sincero. La storia sentimentale tra Newland Archer, brillante avvocato dell’aristocrazia cittadina, e la contessa Ellen Olenska, cui inflessibili convenzioni impediscono di divorziare dal marito, è lo specchio di una società che l’autrice conosce e contesta profondamente. Una società ipocrita e perbenista, in cui pregiudizi atavici, tradizionalismi ormai svuotati di significato, princìpi ingiusti e falsamente morali...
![]() |
Le opere che hanno cambiato il mondo |
---|---|
Karl Marx | |
9788854155268 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le opere che hanno cambiato il mondo |
---|---|
Karl Marx | |
9788854133150 | |
![]() ![]() |
• La questione ebraica • Manoscritti economico-filosofici del 1844 • Tesi su Feuerbach • Miseria della filosofia • Lavoro salariato e capitale • Manifesto del partito comunista • Le lotte di classe in Francia • Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte • Per la critica dell’economia politica • Salario, prezzo, profitto • Il capitale. Libro primo, Capitolo sesto • La forma di valore • Riassunto del “Capitale” • La guerra civile in Francia • Critica del programma di Gotha
e altri testi fondamentali
Introduzione di Ferruccio Andolfi
Quando si parla di Karl Marx, quasi per un riflesso condizionato ormai si pensa al Capitale. Ma prima e oltre che nella sua opera più nota, il pensiero di Marx si svolse per un percorso tormentato e creativo...
![]() |
Belli e dannati |
---|---|
Francis Scott Fitzgerald | |
9788854134164 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Belli e dannati |
---|---|
Francis Scott Fitzgerald | |
9788822750808 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Massimo Bacigalupo
Traduzione di Pier Francesco Paolini
Edizione integrale
Gloria Gilbert, bellezza del Kansas, fa strage di cuori a New York; Anthony Patch, raffinato erede di un miliardario bigotto, contempla la vita dalla sazietà dei suoi venticinque anni. I due si innamorano e si scambiano il primo bacio in un taxi che attraversa Central Park. Sono belli e innocenti, ma il loro non sarà un destino facile, turbato dall’alcool e dall’avidità. Fitzgerald evoca in queste pagine luci e ombre della New York del secondo decennio del Novecento, la conversazione brillante dei ragazzi ambiziosi che sanno già tutto, la caduta dal sogno in una realtà prosaica. Belli e dannati è un romanzo dolceamaro, ferocemente critico nei...
![]() |
Sogno di una notte di mezza estate |
---|---|
William Shakespeare | |
9788854133556 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Sogno di una notte di mezza estate |
---|---|
William Shakespeare | |
9788822757364 | |
![]() ![]() |
Edizione integrale con testo inglese a fronte
Cura e traduzione di Guido Bulla
Nel Sogno di una notte di mezza estate, scritto quasi contemporaneamente a Romeo e Giulietta, s’intrecciano quattro vicende.
Mentre Teseo, duca di Atene, sta per sposare l’Amazzone Ippolita dopo averla sconfitta in battaglia, i rapporti fra due coppie di giovani cittadini (Ermia e Lisandro, Elena e Demetrio), e persino quelli tra i sovrani delle Fate Oberon e Titania, sono inizialmente problematici. In un bosco popolato di presenze soprannaturali, la magia di un fiore e l’intervento di Puck, folletto pasticcione, creano e poi risolvono, nel corso di una lunga notte estiva, situazioni di totale anarchia dei sensi. Se agli ingredienti aggiungiamo...
![]() |
Le affinità elettive |
---|---|
Johann Wolfgang von Goethe | |
9788854134058 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le affinità elettive |
---|---|
Johann Wolfgang von Goethe | |
9788822700599 | |
![]() ![]() |
![]() |
Le affinità elettive |
---|---|
Johann Wolfgang von Goethe | |
9788822776327 | |
![]() ![]() |
Cura e traduzione di Luca Crescenzi
Edizione integrale
Le affinità elettive è, insieme al Werther, il romanzo più celebre di Goethe; concepito in origine come novella da inserire nella complessa architettura degli Anni di pellegrinaggio di Wilhelm Meister, presto crebbe fino ad acquisire forma autonoma. Geniale rappresentazione della disgregazione della società aristocratica settecentesca e del tramonto di un mondo, Le affinità elettive cela in sé, sotto apparenze semplicissime, una malinconica riflessione sulla potenza dell’eros e sull’irreversibile scorrere del tempo, ma anche sul contrasto tra natura e istituzioni dell’uomo e sul conflitto distruttivo che da esso scaturisce. Nel destino dei quattro protagonisti del romanzo emerge la...