![]() |
I magnifici 7 capolavori della letteratura irlandese |
---|---|
AA.VV. | |
9788854152304 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I magnifici 7 capolavori della letteratura irlandese |
---|---|
AA.VV. | |
9788854150812 | |
![]() ![]() |
SWIFT, I viaggi di Gulliver
STERNE, Viaggio sentimentale
LE FANU, Carmilla
STOKER, Dracula
WILDE, Il ritratto di Dorian Gray
YEATS, Fiabe irlandesi
JOYCE, Gente di Dublino
Edizioni integrali
La verde e tormentata terra d’Irlanda è la patria di alcuni tra gli scrittori più importanti di tutta la letteratura. Come Jonathan Swift che, attraverso la favolosa descrizione delle immaginarie popolazioni di Lilliput, Brobdingnag, Laputa e Huyhnhnmlandia, nei favolosi Viaggi di Gulliver ritrae con ironia sferzante le assurdità e i difetti dell’Europa settecentesca. Di Sterne si dice addirittura che abbia scardinato le regole valide fino ad allora per la costruzione del romanzo; nel suo Viaggio sentimentale, Yorick, pseudonimo di Sterne,...
![]() |
I magnifici 7 capolavori della letteratura russa |
---|---|
AA.VV. | |
9788854152427 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I magnifici 7 capolavori della letteratura russa |
---|---|
AA.VV. | |
9788822765444 | |
![]() ![]() |
PUŠKIN, La figlia del capitano
GOGOL’, I racconti degli arabeschi, Il naso e Il cappotto
TURGENEV, Un nido di nobili
DOSTOEVSKIJ, Le notti bianche
TOLSTOJ, Anna Karenina
BULGAKOV, Cuore di cane
ŠALAMOV, I racconti della Kolyma
Edizioni integrali
Sette giganti, interpreti e testimoni della storia del loro grande paese. Seguendo le vicende del contrastato amore tra Pëtr Grinëv e Maša Mironova, sullo sfondo di una Russia attraversata dalla rivolta dei cosacchi, Puškin porta a compimento la propria tormentosa interrogazione sul potere russo iniziata con la tragedia Boris Godunov. La vena ironica e surreale è invece più congeniale a Gogol’, la cui straordinaria capacità inventiva dà vita a un universo vario e multiforme di...
![]() |
I magnifici 7 capolavori della letteratura italiana |
---|---|
AA.VV. | |
9788854152366 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I magnifici 7 capolavori della letteratura italiana |
---|---|
AA.VV. | |
9788822703750 | |
![]() ![]() |
FOSCOLO, Ultime lettere di Jacopo Ortis
MANZONI, I promessi sposi
VERGA, I Malavoglia
D’ANNUNZIO, Il piacere
FOGAZZARO, Piccolo mondo antico
PIRANDELLO, Il fu Mattia Pascal
SVEVO, La coscienza di Zeno
Edizioni integrali
In questo volume ripercorriamo in compagnia dei nostri più grandi scrittori due secoli fondamentali per la letteratura italiana. Ugo Foscolo ci trascina nel suo mondo tumultuoso di passioni e tormenti con le Ultime lettere di Jacopo Ortis: impostato come un romanzo epistolare lirico, con i suoi contenuti e con il suo stile, ha dato inizio alla prosa italiana moderna. Dopo Foscolo è Alessandro Manzoni a narrarci la storia di Renzo e Lucia, don Abbondio e padre Cristoforo, della monaca di Monza e dell’Innominato:...
![]() |
Il mistero del narciso |
---|---|
Edgar Wallace | |
9788854157088 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il mistero del narciso |
---|---|
Edgar Wallace | |
B07B5VXY43 | |
Londra: un uomo viene trovato ucciso a Hyde Park; il suo cadavere è coperto di narcisi appassiti. Le prime indagini conducono alla sua segretaria, che l'uomo aveva perseguitato dopo essersi visto respinto. Successivamente, però, affiora un'antica storia... e compare una misteriosa fanciulla cinese, chiamata "Narciso"...
![]() |
La dimora segreta |
---|---|
Edgar Wallace | |
9788854157071 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La dimora segreta |
---|---|
Edgar Wallace | |
B07B658BDF | |
Chi è il misterioso signor Poltavo? Quali sono i suoi rapporti con l'altrettanto misterioso signor Brown, che ammette di usare un nome che in realtà non è quello vero? E a cosa sta mirando quando accetta l'offerta di curare la rubrica mondana di un quotidiano? Ma i misteri non finiscono qui. Come in tutti i migliori gialli, la trama si complica con la comparsa di una casa che custodisce misteri terribili...
![]() |
I racconti di un giovane medico |
---|---|
Michail A. Bulgakov | |
9788854157255 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
«...Una volta, nel 1919, viaggiavo di notte su un treno sgangherato e alla luce di una candela infilata nel collo di una bottiglia scrissi il mio primo racconto». Così Bulgakov disse di aver compiuto il suo esordio in letteratura. Aveva 28 anni ed era medico. Molti episodi della sua vita di allora forniranno lo spunto per I racconti di un giovane medico, in cui il grande scrittore rivela la profonda umanità e la carica empatica dei suoi incontri con la gente del popolo nella campagna e nelle città russe del primo Novecento.
![]() |
Le avventure di Pinocchio |
---|---|
Carlo Collodi | |
9788854155381 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Introduzione di Emanuele Trevi
Edizione integrale
Le avventure di Pinocchio è il capolavoro di Collodi, il libro italiano per ragazzi più famoso e sicuramente il più tradotto. Questo burattino, ricavato da un pezzo di legno e chiamato Pinocchio, altro non è che l’incarnazione dell’infanzia di ogni tempo e di ogni latitudine: è portato a disobbedire ma anche a correggersi, può farsi influenzare dalle cattive compagnie ma poi distingue fra il bene e il male, dice le bugie salvo pentirsene in seguito, e alla fine il senso della bontà e della giustizia prevalgono in lui e nel racconto. In fondo, come scrisse Benedetto Croce, «il legno in cui è intagliato Pinocchio è l’umanità». Con Le avventure di Pinocchio Collodi realizzò un’impresa più...
![]() |
Storici latini |
---|---|
Svetonio, Caio Giulio Cesare, Cornelio Nepote, Sallustio, Tacito | |
9788854155251 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La guerra gallica, La guerra civile • Vite degli uomini illustri • La congiura di Catilina, La guerra contro Giugurta, Storie • Vita dei Cesari • Annali, Storie, La Germania, Vita di Agricola, Dialogo degli oratori
A cura di F. Casorati, C. Conti, G.D. Mazzocato, L. Storoni Mazzolani, M.P. Vigoriti
Edizioni integrali con testo latino a fronte
Sono raccolte in questo volume le opere degli autori che meglio seppero descrivere e interpretare le vicende della più grande potenza civile e militare del mondo antico nel momento del suo culmine. Il De bello gallico e il De bello civile di Gaio Giulio Cesare sono considerati, oltre che testi fondamentali dal punto di vista storico, due gioielli di equilibrio e di eleganza letteraria;...
![]() |
Vita dei Cesari |
---|---|
Svetonio | |
9788854155367 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Vita dei Cesari |
---|---|
Svetonio | |
9788854181458 | |
![]() ![]() |
![]() |
Vita dei Cesari |
---|---|
Svetonio | |
9788822765871 | |
![]() ![]() |
![]() |
Vita dei Cesari |
---|---|
Svetonio | |
B0B195M6F6 | |
Edizione integrale con testo latino a fronte
Poche opere hanno avuto la fortuna della Vita dei Cesari, tra le prime a essere riprodotta a stampa, diffusa e tradotta in tutte le lingue. Quest’opera contiene le vite degli imperatori delle dinastie Giulio-Claudia e Flavia, secondo uno schema in parte riconducibile alla biografia alessandrina (famiglia, nascita, adolescenza, inclinazioni, attività pubblica, vita privata, aspetto fisico, morte). In quest’ottica l’attenzione di Svetonio non è diretta tanto all’imperatore quanto all’uomo, di cui evidenzia debolezze e difetti, per attirare un pubblico avido di curiosità e pettegolezzi.
E quando il popolo reclamò una elargizione che gli era stata promessa, rispose di essere uomo di parola; ma...
![]() |
Opere 1886-1921 |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854125612 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Edizioni integrali
Tutte le opere freudiane della giovinezza e della piena maturità vengono qui proposte allo scopo di addentrarsi nella genesi e nell’evoluzione di un pensiero filosofico, psicologico e scientifico di rara e articolatissima complessità. Dalle prime ardite considerazioni di natura psicofisica sulle motivazioni profonde delle patologie nevrotiche e isteriche, fino ai più maturi approfondimenti delle dinamiche inconsce della psiche singola e collettiva, attraverso l’analisi dei processi della vita onirica, delle radici della sessualità, della psicopatologia quotidiana, e l’approccio all’interpretazione critica dell’arte, emerge un corpus unico, straordinariamente ricco di ipotesi e modelli scientifici. Sostenuti da...
![]() |
I grandi romanzi |
---|---|
Émile Zola | |
9788854141872 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
• Thérèse Raquin
• Il ventre di Parigi
• Lo scannatoio
• Nana
• Dietro la facciata
• Al Paradiso delle Signore
• Germinal
• La bestia umana
• L’attacco al mulino
Cura e introduzione di Riccardo Reim
Edizioni integrali
Émile Zola volle essere lo storico della vita privata della sua epoca (Secondo Impero e Terza Repubblica) così come Balzac lo era stato della Restaurazione e della Monarchia di Luglio. Ma se la Comédie humaine gli suggerisce il progetto e le dimensioni dell’opera, peculiare di Zola è il tentativo di interpretare i fenomeni morali e sociali attraverso le dottrine – alquanto semplificate - di Taine, di Darwin e di Claude Bernard. Lo scrittore, però, non si lascia mai realmente “legare le mani” da alcuna teoria;...
![]() |
I grandi romanzi e i racconti |
---|---|
Joseph Conrad | |
9788854149212 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
• La follia di Almayer
• Il reietto delle isole
• Il negro del Narciso
• Cuore di tenebra
• Lord Jim
• Amy Foster
• Tifone
• Domani
• Nostromo
• L’agente segreto
• La linea d’ombra
• Racconti dell’inquietudine
• Racconti di mare e di costa
Introduzione di Filippo La Porta
Edizioni integrali
Il nome di Conrad è indissolubilmente legato al mare. In numerosi romanzi e racconti lo scrittore ha trasferito, rievocandole e trasfigurandole con il soffio del mito, le sue avventure di marinaio scelto e poi di capitano sulle rotte orientali, da cui ha saputo, con severa capacità introspettiva, distillare le essenze più intime e nascoste delle azioni umane. Il mare è un protagonista concreto, il mare che accoglie navi e battelli di...
![]() |
Le metamorfosi |
---|---|
Ovidio | |
9788854143937 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le metamorfosi |
---|---|
Ovidio | |
9788854189454 | |
![]() ![]() |
Cura e traduzione in versi di Mario Scaffidi Abbate
Edizione integrale con testo latino a fronte
È uno dei classici dell’antichità più amati non solo da grandi poeti e scrittori ma anche da un pubblico vastissimo di lettori: Ariosto ne era innamorato, Dante lo cita più volte, ha ispirato Shakespeare, D’Annunzio e Montale, commuove con le sue tragiche storie d’amore, diverte con la sua ironia. Ovidio racconta duecentoquarantasei bellissime favole, tutte dedicate al tema inquietante e “fascinans”, tanto caro ai Greci, del cambiamento improvviso e totale, della trasformazione. Sorprende e fa riflettere scoprire che protagoniste di questi ultimi e definitivi esiti di passioni, di offese mortali e follia sono soprattutto donne, dai nomi...
![]() |
Il Principe - Dell'arte della guerra |
---|---|
Niccolò Machiavelli | |
9788854151680 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il Principe - Dell'arte della guerra |
---|---|
Niccolò Machiavelli | |
9788854186903 | |
![]() ![]() |
A cura di Alessandro Capata
Introduzione a Il Principe di Nino Borsellino
Edizioni integrali
Scritto nel 1513, in un momento di grande tensione esistenziale e intellettuale, il trattato De Principatibus (Il Principe) resta l’opera di Machiavelli più immediatamente coinvolta nella crisi politica dell’Italia rinascimentale. Sebbene frutto di un preciso momento storico, il testo si caratterizza per una durevole e universalmente riconosciuta modernità, e le analisi di Machiavelli si rivelano ancora oggi uno strumento di confronto e di riferimento politico imprescindibile. Per Dell’Arte della guerra, nel 1520, l’autore sceglierà una diversa forma di espressione letteraria: il dialogo. Caro alla filosofia, il dialogo si fa – con Machiavelli...
![]() |
I fuochi dell'autunno |
---|---|
Irène Némirovsky | |
9788854148925 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Introduzione di Maria Nadotti
Traduzione di Alessandra Mulas
Edizione integrale
In autunno i contadini accendono grandi fuochi sui campi ormai mietuti e pieni di stoppie per purificare la terra e prepararla ai prossimi raccolti. Les Feux de l’automne accompagna i suoi protagonisti dall’inizio della prima guerra mondiale alla fine della seconda. I due violentissimi conflitti sono come grandi falò: travolgono e cambiano la vita e il destino di Thérèse e dei suoi uomini, uno morto nella prima guerra, l’altro da essa distrutto nell’animo e reso un essere cinico per il quale contano solo i propri interessi. Finché non arriva la seconda guerra mondiale a cambiare di nuovo le sorti di Thérèse e della sua famiglia.
«Vedi», le diceva, «sono...
![]() |
Jezabel |
---|---|
Irène Némirovsky | |
9788854148895 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Introduzione di Maria Nadotti
Traduzione di Alessandra Maestrini
Edizione integrale
La bellissima ma non più giovane ereditiera Gladys Eysenach è chiamata in tribunale per rispondere di omicidio: ha ucciso un ragazzo, suo amante. Ma come ha fatto Gladys a ridursi a quel punto? Perché invoca una condanna severa e qual è la verità che vuole assolutamente tenere nascosta, che la consuma, rendendola simile a Jezabel, l’ombra inquieta dell’Athalie di Racine? Il romanzo ricostruisce la sua avventurosa e tragica vicenda, ci accompagna nel suo passato a Londra, New York, Nizza, Parigi, ci fa rivivere la Belle Époque dei ricchi prima che la seconda guerra mondiale spazzi via tutto per sempre.
«Una donna salì sul banco degli accusati. Era...
![]() |
Il vino della solitudine |
---|---|
Irène Némirovsky | |
9788854148857 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il vino della solitudine |
---|---|
Irène Némirovsky | |
9788822753939 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Maria Nadotti
Traduzione di Luisa Collodi
Edizione integrale
«Di Irène Némirovsky per Irène Némirovsky»: questa è la nota che accompagna il titolo Il vino della solitudine nell’elenco delle proprie opere che l’autrice redasse poco prima di essere arrestata, per sottolineare quanto fosse autobiografico il romanzo. È la storia dell’infelice rapporto tra una madre e una figlia, ma mentre nel precedente Jezabel la protagonista assoluta era una madre, qui la figura materna, assente e lontana, è in secondo piano, e la voce narrante del libro è quella di una figlia, Hélène, che detesta la madre con ogni fibra del suo corpo, e aspetta il momento giusto per vendicarsi della sua freddezza. Ma questo momento arriverà insieme al...
![]() |
Mendel dei libri - Amok - Bruciante segreto |
---|---|
Stefan Zweig | |
9788854148802 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Cura e traduzione di Silvia Montis
Edizioni integrali
Scritto durante la crisi mondiale del 1929, fosco presagio dello sfacelo a venire, Mendel dei libri è il ritratto struggente e indimenticabile di un uomo attraversato da una sublime ossessione, un’accorata, malinconica riflessione sul potere salvifico dei libri e sulla magia del ricordo.
In Amok, pubblicato nel 1922, rivive il racconto febbrile e delirante di un viaggiatore di ritorno su una nave dall’Oceano Indiano: è la scoperta non già di un esotismo affascinante ma di una «terra maledetta» dove «prima o poi tutti, in un modo o nell’altro, si beccano la loro dose di follia».
Pubblicato nel 1911 e salutato da uno straordinario successo, Bruciante segreto, in un vorticoso...
![]() |
Due |
---|---|
Irène Némirovsky | |
9788854148826 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Due |
---|---|
Irène Némirovsky | |
9788822753915 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Maria Nadotti
Traduzione di Tiziana Merani
Edizione integrale
Marianne e Antoine, due giovani scampati alla ferocia della Grande guerra, ora vogliono solo godere di tutto quello che la vita ritrovata può offrire loro. Ma una quotidianità serena e gioiosa sembra non sia possibile neanche senza la guerra, perché uno dei due protagonisti comincia a farsi domande che chiamano subito riflessioni inquietanti: perché dalla passione e dall’innamoramento del primo incontro si passa ai tormenti per divergenze futili, ai litigi, all’insofferenza reciproca? E quando tutto ciò si muterà nell’amicizia, nella comprensione profonda, nella sicurezza della solidarietà che resiste al tempo? Con questo romanzo Irène Némirovsky, attraverso...
![]() |
Il signore delle anime |
---|---|
Irène Némirovsky | |
9788854148901 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il signore delle anime |
---|---|
Irène Némirovsky | |
9788822751713 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Maria Nadotti
Traduzione di Alessandra Maestrini
Edizione integrale
Dario Asfar, il giovane medico protagonista di Il signore delle anime, vive tra miserie e compromessi nella Francia meridionale. Proviene dai bassifondi di qualche popolosa città orientale e tutto in lui ispira diffidenza, come se il suo destino fosse segnato dal marchio del levantino falso e insidioso. Ma quando si trasferisce a Parigi e intuisce quanto potrebbe essere redditizia la cura delle “malattie nervose”, comincia a sfruttare il suo fascino e diventa un dottore ricco e affermato. Il suo studio è frequentato da belle signore e ricchi professionisti, tutti lo stimano ma lui sa che, in fondo, rimarrà un mascalzone e un ciarlatano, secondo la sua...