La storia locale, gli usi, i costumi e le tradizioni popolari in una collana che mira a far conoscere al grande pubblico i segreti e gli aneddoti meno noti del nostro Paese. Libri che promuovono la valorizzazione e la diffusione di un patrimonio artistico e storico senza pari.
![]() |
Storie segrete della storia di Genova |
---|---|
Fabrizio Càlzia | |
9788822726353 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Storie segrete della storia di Genova |
---|---|
Fabrizio Càlzia | |
9788822721648 | |
![]() ![]() |
Una controstoria a mosaico, tra episodi curiosi e aneddoti della “Superba”
Un mosaico di storie per lo più inedite che, tassello dopo tassello, vanno a comporre la grande Storia della città di Genova. La chiave di lettura è inconsueta: cercare non i grandi fatti, noti a tutti, quanto gli aneddoti della pétite histoire, quelli che un detective chiamerebbe indizi e che elencati in questo libro consentono di leggere la Storia attraverso le sue ripercussioni sulla quotidianità. Racconti di personaggi e di fatti famosi, di grandi eventi osservati dal backstage o – perché no? – dal buco della serratura. Sarà divertente, allora, curiosare tra le abitudini medievali, raccontate negli atti notarili; scoprire l' America dal punto di vista dei...
![]() |
Storie segrete della storia di Napoli |
---|---|
Marco Perillo | |
9788822726292 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Storie segrete della storia di Napoli |
---|---|
Marco Perillo | |
9788822721631 | |
![]() ![]() |
Misteri irrisolti, curiosità e leggende di oltre duemila anni vissuti all’ombra del Vesuvio
Napoli è spesso descritta come la “città velata”: un enigma da svelare e nel quale le storie di una millenaria civiltà sono un pozzo senza fondo, al quale attingere senza mai saziare la sete di conoscenza. Per quanto possiamo applicarci, quel velo non riusciremo mai a toglierlo e i segreti di questa città-mondo resteranno senza spiegazione. «Napoli è il mistero della vita, bene e male si confondono, comunque pulsano», sosteneva un artista come Lucio Dalla, conoscitore e amante della città. Questo libro è un invito a un viaggio tra le storie meno conosciute, forse dimenticate, secondarie ma non troppo, di oltre duemila e cinquecento anni vissuti...
![]() |
Forse non tutti sanno che in Emilia Romagna… |
---|---|
Paolo Cortesi | |
9788822725189 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Forse non tutti sanno che in Emilia Romagna… |
---|---|
Paolo Cortesi | |
9788822721563 | |
![]() ![]() |
Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti di una regione tutta da scoprire
L'Emilia Romagna è una delle mete turistiche più apprezzate d'Europa. La storia di questa regione, dalla preistoria a oggi, pare essere scandita da eventi e personaggi ben noti e già molto studiati; ma ci sono momenti, e non sempre secondari, che sono invece poco conosciuti. Ogni capitolo di questo viaggio tratta di vicende meno note, di personaggi tranamente dimenticati o ingiustamente ignorati, di edifici famosi di cui sono emerse particolarità insospettate. Come la misteriosa presenza di una città sotterranea; la storia di uno scienziato dilettante che scoprì come prevedere i terremoti; o ancora il significato delle creature...
![]() |
I luoghi e i racconti più strani di Padova |
---|---|
Silvia Gorgi | |
9788822726308 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I luoghi e i racconti più strani di Padova |
---|---|
Silvia Gorgi | |
9788822721556 | |
![]() ![]() |
Alla scoperta della città attraverso i suoi luoghi e gli aneddoti più stravaganti
Le curiosità, i luoghi nascosti, i segreti di certe strade, i caffè storici, i palazzi, i fantasmi e le chiese: questi e tanti altri piccoli elementi compongono il complesso quadro che è Padova, città che si è rivelata un crocevia fondamentale di cultura e storia e che ha affascinato celebri visitatori di tutte le epoche. Un viaggio ideale per apprezzare la città con il maggior numero di antichità di tutto il Veneto, unendo l'esigenza di approfondire la storia e andare oltre i principali monumenti, per addentrarsi in un mondo affascinante e segreto di curiosità nascoste. Può esistere una “biblioteca senza libri”? Quali osterie padovane frequentò Hemingway?...
![]() |
Napoli velata e sconosciuta |
---|---|
Maurizio Ponticello | |
9788822725226 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Napoli velata e sconosciuta |
---|---|
Maurizio Ponticello | |
B07HSM5C9B | |
![]() |
Napoli velata e sconosciuta |
---|---|
Maurizio Ponticello | |
9788822723000 | |
![]() ![]() |
Luoghi e simboli dei misteri, degli dèi, dei miti, dei riti, delle feste
Non esiste altro insediamento urbano al mondo che abbia fatto parlare tanto di sé, eppure, sottraendo uno a uno i veli che vestono Napoli, è possibile scorgere ancora dell'altro, e quel che si scopre è sempre più avvincente. Circa tre millenni dopo la sua fondazione la capitale del Sud nasconde altri misteri? Qual è il segreto della sua nascita e il suo significato? In che modo la tipica struttura a scacchiera di Neapolis lega il maestro Pitagora a Vitruvio e a Leonardo da Vinci, tanto da farne il prototipo ideale della città perfetta? E quale fu il vero ruolo di Virgilio il Mago fino a tutto il XIV secolo, quando lo sconosciuto san Gennaro gli si avvicendò come...
![]() |
La Firenze segreta dei Medici |
---|---|
Valentina Rossi | |
9788822725196 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La Firenze segreta dei Medici |
---|---|
Valentina Rossi | |
9788822721594 | |
![]() ![]() |
![]() |
La Firenze segreta dei Medici |
---|---|
Valentina Rossi | |
B07HN66XYZ | |
Sulle tracce dei luoghi in cui sono vissuti i membri della più celebre casata fiorentina
Banchieri ricchissimi, spregiudicati uomini d'affari, abilissimi strateghi politici, splendidi mecenati, intellettuali raffinati… I Medici non hanno bisogno di presentazioni. Signori di fatto della Repubblica fiorentina, oltre che amici e protettori dei più grandi artisti del Rinascimento, i membri di questa celebre dinastia si sono conquistati una fama da leggenda. Sullo sfondo della Firenze del Quattrocento, le pagine del libro ci introducono nelle segrete stanze in cui i protagonisti del casato mediceo hanno condotto le loro esistenze. Tra le pareti delle celle private di Cosimo il Vecchio in San Marco o tra quelle dell'¬appartamento di Lorenzo...
Passaggi segreti, cripte, gallerie, labirinti e cunicoli tutti da esplorare
Questo libro si concentra su cosa rimane, in alcuni quartieri di Milano, di fontanili, torrenti, fiumi, rogge, canali, laghetti e darsene. Ma non solo. Si sofferma sul racconto delle opere militari che hanno difeso la città fin dai suoi tempi più remoti, come le stesse hanno modificato il tessuto urbano e quali si possono ancora visitare. Contiene precise indicazioni per giungere in ipogei silenziosi dove si celebravano riti prima pagani e poi cristiani, sepolcreti e cripte. Il punto di vista privilegiato da questa guida è quello sotterraneo, un invito a guardare la città dal basso: dai posteggi sotterranei alle linee metropolitane che hanno sventrato Milano,...
![]() |
Storie segrete della storia di Milano |
---|---|
Mauro Pavesi | |
9788822715210 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Storie segrete della storia di Milano |
---|---|
Mauro Pavesi | |
9788822711588 | |
![]() ![]() |
Aneddoti, curiosità, misteri e leggende della città ambrosiana
La storia di Milano è illustre e conosciuta, ma tra le pieghe degli eventi ufficiali si nasconde una miriade di aneddoti tutti da scoprire, che accompagnano il corso dei fatti più noti, arricchendoli di personalità e carattere. Diventa un piacere, allora, inoltrarsi in un viaggio a caccia di Virgilio e della sua formazione poetica, passando per i segreti oscuri e dimenticati delle reliquie, fino ai sussurri delle donne dei Duchi, personalità influenti ma lontane dalla ribalta. E ancora: cosa si nasconde dietro i progetti ufficiali del Duomo? C'erano davvero i lupi mannari, come racconta Cesare Beccaria? Anche l'infanzia di Mussolini, transitato a Milano, può diventare una...
Curiosità, tradizioni e misteri
Le Marche, come dimostra il nome stesso, sono una regione “al plurale”: dalla diversità delle province ai diversi caratteri delle popolazioni, fino alle diverse componenti paesaggistiche. Il lettore potrà scoprire, nelle pagine di questo libro, tracce del grande patrimonio storico e leggendario delle Marche, tra luoghi ed edifici misteriosi, oggi visitabili, personaggi straordinari che hanno lasciato tracce indelebili, oggetti esoterici che ci pongono ancora molti interrogativi, leggende e segreti che sopravvivono da secoli. Si tratta di un viaggio nella “grande anima” marchigiana, dentro un mondo che forse, in piena era tecnologica, sta scomparendo, ma del quale è necessario mantenere memoria, per capire...
![]() |
Storie segrete della storia di Bologna |
---|---|
Luca Baccolini | |
9788822713322 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Storie segrete della storia di Bologna |
---|---|
Luca Baccolini | |
9788822711359 | |
![]() ![]() |
Curiosità, misteri e aneddoti della città delle torri
Dove l'aneddotica si ferma, entrano in scena i segreti. Dall'ippodromo in cui gareggiavano gli struzzi, alla statua di Mussolini che troneggiava nello stadio Littoriale, ricavata col bronzo dei cannoni austriaci, poi decapitata alla fine della guerra. E, ancora, le tracce di personaggi transitati per la città, come il violoncellista Roger Bricoux, diplomatosi al conservatorio di Bologna e imbarcatosi sul Titanic per cercare fortuna; lo spartito di Madama Butterfly rubato da un soldato tedesco e restituito in circostanze misteriose all'Accademia Filarmonica; l'invasione dei pipistrelli in San Petronio; il terribile mestiere degli acchiappagatti, il lato torbido dei segreti e le...
![]() |
Il libro dei viaggi nel tempo di Roma |
---|---|
Claudio Colaiacomo | |
9788822715326 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il libro dei viaggi nel tempo di Roma |
---|---|
Claudio Colaiacomo | |
9788822708243 | |
![]() ![]() |
Rivivi la storia di Roma in prima persona
Una serie di avvincenti viaggi nel tempo per essere protagonisti di quei momenti che hanno fatto la storia di Roma e del mondo intero: immaginate di assistere in prima persona all’omicidio di Giulio Cesare, o di passeggiare tra i vicoli di Trastevere nel Medioevo, o ancora di stare a fianco dei nostri avi nelle sommosse popolari del Risorgimento, durante gli assedi stranieri, oppure stretti nel buio di un rifugio antiaereo mentre tuonano le bombe su Trastevere. Percepirete l’angoscia dei rastrellamenti nazisti, per poi ritrovarvi, spensierati, a partecipare ai giochi olimpici di Roma, al carnevale romano o a goliardiche serate all’osteria nell’Ottocento. Sarete viaggiatori di tutti i tempi, vi...
![]() |
Proverbi e modi di dire della Sardegna |
---|---|
Gianmichele Lisai | |
9788822715340 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Proverbi e modi di dire della Sardegna |
---|---|
Gianmichele Lisai | |
9788822711571 | |
![]() ![]() |
Lo straordinario ritratto di un’isola attraverso le parole di un popolo sempre attento alla tradizione
I proverbi raccolti in questo libro giungono a noi dalla millenaria tradizione popolare sarda, tramandati da nonno a nipote, di generazione in generazione. Molti di questi sono ancora oggi di uso comune, altri più rari, altri ancora dimenticati e da riscoprire. Uno dei temi centrali della morale locale è la Giustizia, che trova il suo emblema in frasi come Mezus manchet su pane chi no sa justitia (Meglio manchi il pane che non la giustizia) o l'analogo Mezus terra chena pane, chi terra chena justitia (Meglio terra senza pane che senza giustizia). Oltre simili riflessioni etiche troviamo poi consigli di buon comportamento e...
![]() |
Storie segrete della storia di Padova |
---|---|
Silvia Gorgi | |
9788822715142 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Storie segrete della storia di Padova |
---|---|
Silvia Gorgi | |
9788822708304 | |
![]() ![]() |
Personaggi, misteri, intrighi e leggende tra le vie e i luoghi della città
Nel corso dei secoli Padova si è rivelata una città centrale per la cultura e la storia italiana. Questo libro cerca di svelarne nuovi aspetti raccontando tante piccole storie nascoste dietro quella più ufficiale. Dalla Padova prima che fosse Padova dei Veneti antichi, ai condottieri che l'hanno attraversata, come il principe spartano Cleonimo e in seguito Attila. In queste pagine si potrà rileggere il destino di tiranni sanguinari come Ezzelino, guerrieri impavidi come Stefano di Transilvania, si scopriranno i segreti che celano tele di capolavori che il mondo c'invidia, opere d'arte trafugate, ritrovate, recuperate. Ma troveranno spazio anche Ruzante, Palladio,...
![]() |
Forse non tutti sanno che in Friuli... |
---|---|
Angelo Floramo | |
9788822715234 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Forse non tutti sanno che in Friuli... |
---|---|
Angelo Floramo | |
9788822708236 | |
![]() ![]() |
Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti di una regione tutta da scoprire
Un mosaico di storie mai ascoltate
Dai primi reperti preistorici ai villaggi fortificati dell’età del Bronzo. Dalla presenza dei Celti alle testimonianze dei Longobardi e degli Slavi nella pianura friulana. Ma non solo: storie inedite su Aquileia durante la lotta per le investiture, un affresco del Friuli medievale e della sua economia agro-silvo pastorale. E molte altre vicende ancora poco note sul Friuli, che queste pagine vanno a illuminare: i fatti che coinvolgono la famiglia dei Savorgnan, il passaggio dall’amministrazione francese agli Asburgo, la lunga dominazione viennese. Fino ad arrivare alle due grandi guerre, al...
![]() |
La Roma segreta dei papi |
---|---|
Gabriela Häbich | |
9788822715104 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La Roma segreta dei papi |
---|---|
Gabriela Häbich | |
9788822708229 | |
![]() ![]() |
Alla scoperta delle tracce pontificie nell'arte e nell'urbanistica della Città Eterna
La storia della Capitale è anche la storia dei suoi pontefici
Roma e i suoi papi sono inscindibilmente legati l’una agli altri da un millenario rapporto di reciproca dipendenza, quasi di amore e odio. È impossibile pensare alla città e alla sua storia, ai suoi splendori e alle sue miserie, senza considerare questa viscerale relazione. Così come, del resto, non sarebbe storicamente coerente ricostruire le molteplici vicende pontificie senza cercarne cause, conseguenze e tracce nell’urbanistica e nella cultura romane. Le pagine di questo volume ripercorrono gli interventi artistici, architettonici e urbanistici promossi da quattordici papi così come i...
![]() |
C'era una volta Roma |
---|---|
Alessandra Spinelli, Piero Santonastaso | |
9788822715029 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
C'era una volta Roma |
---|---|
Alessandra Spinelli, Piero Santonastaso | |
9788822708250 | |
![]() ![]() |
Un viaggio alla scoperta dei luoghi spariti della Città Eterna
Tra passato e presente alla scoperta della storia millenaria della Capitale
Dal lontano 21 aprile del 753 a.C., anno della sua fondazione, Roma ha cambiato volto innumerevoli volte, attraverso i secoli. La città di impianto, di cui ancora possiamo ammirare le numerose vestigia sparse in diverse zone della città moderna, ha ceduto il passo a quella imperiale, a quella medievale e poi alla Roma barocca e, attraverso innumerevoli mutamenti, anche in epoche più recenti, per arrivare a quella che oggi conosciamo. Questo libro propone un viaggio alla scoperta dei luoghi spariti della città eterna, attraverso le distruzioni, le costruzioni e le ricostruzioni, la toponomastica e...
Itinerari per scoprire nuovi scorci, tra leggende, aneddoti e tradizioni
Passeggiare sopra una galleria di ferro e vetro; fare un bagno in una piscina degli anni Trenta in attesa di assistere a uno spettacolo teatrale; rifugiarsi all'orto botanico tra piante secolari e spezie esotiche; entrare nella Casa della Memoria e sentirsi parte della Storia; salire su un palco con una vista mozzafiato tra Castello Sforzesco e Arco della Pace; ascoltare un concerto di campane rigorosamente ambrosiano; perdersi tra falegnami e costumisti nei laboratori della Scala; veder crescere lo “Storto” di Zaha Hadid, piano dopo piano, alla velocità della luce. Tutto questo è possibile a Milano, una città storicamente abituata al cambiamento e che oggi...
![]() |
Tradizioni popolari di Napoli |
---|---|
Claudio Corvino | |
9788822714770 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tradizioni popolari di Napoli |
---|---|
Claudio Corvino | |
9788822711151 | |
![]() ![]() |
Usanze, curiosità, riti e misteri di una città dai mille colori
Un affascinante viaggio nella tradizione napoletana e nella sua continua trasformazione. Nessuna cultura è un'isola, e la stessa realtà è un flusso continuo, un fiume nel quale non ci si bagna mai due volte. Ciò che invece sembra immutabile sono i giudizi, i pregiudizi e gli stereotipi costruiti nei secoli sulla città, e ai quali talvolta i Napoletani finiscono con l'identificarsi: «sono napoletano perché canto, perché sono superstizioso, simpatico o al limite “filosofo”». Tutte cose che non hanno nulla a che vedere con la vita concreta delle persone. Eppure la retorica della napoletanità funziona. Questo volume vuole osservarla, tentando di scardinare i luoghi comuni e...
Le molte, affascinanti anime di una città in continuo movimento
Milano è una città ricca di monumenti e memorie storiche, che contribuiscono a definire la sua identità artistica e culturale. Qui si trova il Cenacolo di Leonardo da Vinci, una delle icone della civiltà occidentale: basterebbe da solo a richiamare turisti da tutto il mondo. Camminare in centro vuol dire attraversare strette vie medievali, dai nomi che evocano perdute vestigia romane (via Circo, via San Vittore al Teatro) per poi sfociare in ampi, trafficati slarghi e vialoni fiancheggiati da eleganti palazzi ottocenteschi. Ma Milano è anche lo skyline ultramoderno, con grattacieli progettati da architetti di fama mondiale, con strutture d’avanguardia, belle e controverse....
![]() |
Palazzi e giardini di Napoli |
---|---|
Nicola della Monica | |
9788822703163 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Palazzi e giardini di Napoli |
---|---|
Nicola della Monica | |
9788854198890 | |
![]() ![]() |
Segreti, fasti e splendori di luoghi unici che sopravvivono al trascorrere del tempo
Sono l’anima di Napoli, dietro le loro quinte si svolgeva la vita dei signori della città insieme a quella di servitori, fantesche, stallieri e cocchieri. Le loro facciate nascondevano lo scorrere delle buie e piovose giornate dei corti inverni napoletani. Sono i palazzi e i giardini dei nobili di Napoli, baciati d’estate dal sole mediterraneo e oggi ridotti ormai a fantasmi di pietra con piccoli lembi di terra, un tempo teatro di fastose cerimonie o eventi drammatici. Questo saggio ne analizza la struttura architettonica ed è anche ricco di notizie inedite sulle antiche famiglie che nel corso dei secoli si sono avvicendate in quelle stanze. Un libro...