La storia locale, gli usi, i costumi e le tradizioni popolari in una collana che mira a far conoscere al grande pubblico i segreti e gli aneddoti meno noti del nostro Paese. Libri che promuovono la valorizzazione e la diffusione di un patrimonio artistico e storico senza pari.
Rossa, verde, gialla e lilla: Milano si racconta attraverso i colori. Un viaggio lungo le vie metropolitane per scoprire, ancora, una città che non vuole smettere di stupire. Da Molino Dorino a Precotto, da Affori a Rogoredo, da Comasina a San Donato, dallo Stadio di San Siro al Parco Nord: ogni fermata un racconto, una storia, una curiosità. Il villaggio degli spazzini, la Vergine delle Rocce del Borghetto, la scuderia Turner, Villa Mirabello, il Museo del Cinema; una drogheria, una torrefazione, una biblioteca o una tipografia: Milano continua a essere una continua fonte di incontri e ci trasporta lungo un percorso avvincente, insolito, sempre appassionante attraverso la Storia e i suoi protagonisti. Tutte insieme queste storie...
![]() |
Le incredibili curiosità di Genova |
---|---|
Laura Guglielmi | |
9788822738806 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le incredibili curiosità di Genova |
---|---|
Laura Guglielmi | |
9788822733436 | |
![]() ![]() |
Uno sguardo su più di mille anni di storia della Superba
Genova, la Superba. Un volo d'uccello su più di mille anni di storia, che racconta tra le altre cose le imprese di Guglielmo Embriaco in Terra Santa, la famosa congiura dei Fieschi, non dimenticando Balilla e la rivolta antiaustriaca del 1746, il Risorgimento e il ruolo di Mazzini, nonché la lotta partigiana. Una città che ha sparso la sua cultura prima nelle colonie del Mediterraneo, poi nelle Americhe con i suoi emigrati. Scrittori, poeti, artisti e viaggiatori, Genova è stata meta per centinaia di anni delle menti migliori che hanno lasciato tante testimonianze sulla città. E poi i suoi cibi, dal mitico pesto alla cima. Senza dimenticare i cantautori e i comici. Uno sguardo...
![]() |
Le incredibili curiosità di Venezia |
---|---|
Lara Pavanetto | |
9788822738035 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le incredibili curiosità di Venezia |
---|---|
Lara Pavanetto | |
9788822733382 | |
![]() ![]() |
Una città dall’inesauribile bellezza, i cui angoli celano storie ancora da scoprire
C’è un universo di vicende particolari e misteriose sulla storia di Venezia, nascoste in documenti d’archivio inediti o poco conosciuti. Solo per citarne alcune: il piede del Tetrarca lasciato in Oriente e ritrovato nel 1966, la figura misteriosa del medico e mago Leonardo Fioravanti coinvolto in un efferato delitto, Casanova innamorato del castrato Bellino, la paura, negli ultimi anni del Quattrocento, della fine del mondo e del diluvio universale, il frate di San Giobbe sepolto vivo in chiesa dai suoi stessi confratelli. Ma anche Giustina Renier Michiel, la donna che per prima tradusse Shakespeare in italiano, il teatro dell’Opera e il mondo degli...
![]() |
Le incredibili curiosità di Torino |
---|---|
Daniela Schembri Volpe | |
9788822737717 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le incredibili curiosità di Torino |
---|---|
Daniela Schembri Volpe | |
9788822733443 | |
![]() ![]() |
Aneddoti poco noti, aspetti insoliti e strabilianti di una città che non smette di affascinare
Torino, una città da svelare che continua a proporsi come fonte inesauribile di scoperte e incredibili vicende ancora poco note. Aspetti insoliti e strabilianti, aneddoti e appassionanti segreti che vanno oltre l’immaginario comune, valicando i confini cittadini e mostrando al lettore l’importanza di Torino nel mondo. Ripercorrendo la città attraverso i secoli, le curiosità si affastellano, rivelando il volto insolito della città. Ed ecco dunque spuntare fuori i resti di un balenottero che nuotava là dove oggi c’è la Pianura Padana, oppure vedere emergere tra le ruspe una basilica paleocristiana o un antico mosaico romano; un Savoia che va...
![]() |
Le incredibili curiosità di Padova |
---|---|
Silvia Gorgi | |
9788822737724 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le incredibili curiosità di Padova |
---|---|
Silvia Gorgi | |
B07Z76Y187 | |
![]() |
Le incredibili curiosità di Padova |
---|---|
Silvia Gorgi | |
9788822733375 | |
![]() ![]() |
Un viaggio alla scoperta di una città affascinante e ricca di storia
Padova sta attraversando un momento magico. Sarà la candidata italiana a Patrimonio dell’Unesco nel 2020 grazie al progetto di “Padova Urbs Picta”, ossia al suo ciclo pittorico del Trecento. Ma quali incredibili curiosità si celano nella sua storia? Nel raccontarle si potrebbe iniziare da un confronto ardito come quello fra Dante e Giotto e continuare con il triangolo libertino che unisce Andrea Memmo, il creatore di Prato della Valle, la nobile Giustiniana Wynne, e il grande seduttore Giacomo Casanova. Un territorio, quello patavino, che ha sempre attirato grandi personalità, come quella di Pierre Jules Théophile Gautier, il “papà” del Capitan Fracassa letterario,...
![]() |
Guida curiosa ai labirinti d'Italia |
---|---|
Giancarlo Pavat | |
9788822737229 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Guida curiosa ai labirinti d'Italia |
---|---|
Giancarlo Pavat | |
9788822736178 | |
![]() ![]() |
Un viaggio alla scoperta di luoghi misteriosi e ricchi di simboli nascosti
Quello del labirinto è uno dei simboli più antichi della storia dell’umanità. Negli ultimi decenni c’è stata una vera e propria riscoperta di questi luoghi affascinanti, nati nel corso dei secoli con fini diversi, spesso intrecciati gli uni agli altri: artistici, terapeutici, archeologici, spirituali, ludici. Questo libro guida il lettore alla scoperta di oltre cento labirinti delle più varie tipologie e dalle differenti tecniche di realizzazione, sparsi per l’Italia e raggruppati per regione. Un modo inedito per conoscere non solo le vicende e i significati simbolici e allegorici che si celano dietro la realizzazione di ogni sito, ma per indagare anche la storia...
![]() |
Napoli sotterranea |
---|---|
Giovanni Liccardo | |
9788822737243 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Napoli sotterranea |
---|---|
Giovanni Liccardo | |
9788822736192 | |
![]() ![]() |
![]() |
Napoli sotterranea |
---|---|
Giovanni Liccardo | |
B07Y98NL9Z | |
Una guida alla scoperta di misteri, segreti, leggende e curiosità nascoste
Se di Napoli molti apprezzano la bellezza, l’arte, le tradizioni, la cultura, i colori, pochi conoscono la storia in bianco e nero del sottosuolo: la città di sotto è nata con quella di sopra e con essa si è sviluppata. Le sue eccezionali caratteristiche da una parte derivano dalla genesi e dalla natura geologica del suolo, dall’altra sono il risultato di tremila anni di interventi dell’uomo. La geologia e la topografia si intrecciano con l’archeologia, la storia, le leggende della classicità mediterranea. Esiste infatti una città segreta e oscura: grotte chilometriche, grandiose caverne, pozzi profondissimi, catacombe straordinarie attraversano Napoli in ogni...
![]() |
Le incredibili curiosità della Sardegna |
---|---|
Gianmichele Lisai | |
9788822734013 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le incredibili curiosità della Sardegna |
---|---|
Gianmichele Lisai | |
9788822730534 | |
![]() ![]() |
Un viaggio alla scoperta dell’isola più misteriosa e affascinante del Mediterraneo
La Sardegna è una delle regioni con più storie da raccontare, perché è un’isola ancora troppo poco studiata, nonostante sia la terra della prima grande civiltà dell’Occidente mediterraneo. Nonostante sia, ad oggi, la regione geografica con il maggior numero di siti archeologici al mondo, ben un quinto dell’intero territorio nazionale. Ma oltre all’archeologia e ai suoi monumenti senza confronti nel Mediterraneo occidentale, come l’altare preistorico di Monte d’Accoddi o quello rupestre di Santo Stefano, troviamo tra le pieghe della storia locale aneddoti e peculiarità tutti da scoprire, che hanno coinvolto personaggi più o meno noti, da Napoleone...
![]() |
La Roma segreta di Caravaggio |
---|---|
Gabriela Häbich | |
9788822726919 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La Roma segreta di Caravaggio |
---|---|
Gabriela Häbich | |
B07KZHBPM2 | |
![]() |
La Roma segreta di Caravaggio |
---|---|
Gabriela Häbich | |
9788822721617 | |
![]() ![]() |
Un ritratto dell’artista a partire dalla città che ha visto crescere il suo straordinario genio
È ancora possibile scrivere un volume su Caravaggio dopo la sterminata bibliografia di saggi, romanzi, libri d'arte e di itinerari già pubblicati sul grande pittore? Come aggiungere qualcosa di originale a un nome che di per sé costituisce ormai un'icona? Michelangelo Merisi, lombardo di nascita, abitò e lavorò a Roma tra il 1596 e il 1606. E la città, nei chiaroscuri che caratterizzano la vita del geniale artista, può senza dubbio essere definita la grande protagonista della sua vita. Fu nella Città Eterna che il Merisi divenne “Caravaggio”. Questo volume offre quindi un doppio ritratto: quello di Caravaggio e quello della sua città a...
![]() |
Le strade del mistero e dei delitti di Roma |
---|---|
Marita Bartolazzi | |
9788822728357 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le strade del mistero e dei delitti di Roma |
---|---|
Marita Bartolazzi | |
9788822723574 | |
![]() ![]() |
I casi e i delitti più efferati: la Città Eterna svela il suo lato più oscuro
La lunga vita della città di Roma è costellata di avvenimenti tragici, molti dei quali sono passati alla storia, o ne hanno mutato il corso, ispirando la creatività di scrittori, pittori, poeti, drammaturghi. Si passeggia nei luoghi dove la vita di grandi personaggi ha avuto il suo culmine tragico e ci si accorge che quei posti ci sono ben noti. Fanno parte dei nostri itinerari consueti. Il libro è strutturato come una raccolta di passeggiate che attraversano la città sulle tracce dei più importanti e famosi eventi legati al delitto e al mistero: dalla Roma antica fino ai tempi recenti. Ogni punto del tragitto è corredato da informazioni pratiche, dal racconto...
Un viaggio alla scoperta di una terra misteriosa, punto di incontro tra oriente e occidente
Non c’è regione d'Italia così ricca quanto la Sicilia di accadimenti, leggende, miti; nessuna con così tanti luoghi intrisi di fascino e segreti. L’isola non smette di sorprenderci quando in un racconto viene svelato un dettaglio in più, offerto un angolo diverso di osservazione. Oppure quando un singolo evento che si riteneva isolato, unico, irripetibile diventa parte di un inatteso disegno. Questo libro raccoglie avvenimenti e personaggi distanti (geograficamente e nel tempo) ma legati da uno specifico tema: onori e disonori, il mondo sotterraneo, le caccie al tesoro, i santi e i peccati o anche le storie intorno ai monumenti naturali. Le tante...
![]() |
La storia di Roma in 100 luoghi memorabili |
---|---|
Flavia Calisti | |
9788822726667 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La storia di Roma in 100 luoghi memorabili |
---|---|
Flavia Calisti | |
9788822721679 | |
![]() ![]() |
Cento storie per raccontare un’unica storia: quella della Città Eterna
In una città millenaria come Roma non c’è monumento che non sia stato teatro di un avvenimento importante, non esiste strada che non sia stata percorsa da un personaggio celebre, ogni angolo ha la sua piccola o grande storia da narrare. Questo libro ripercorre, attraverso cento luoghi, l’intera storia di Roma: dallo scontro tra Ercole e Caco, antecedente alla fondazione stessa della città, alle architetture del XXI secolo, dal Ratto delle Sabine al rapimento Moro, dallo scontro tra gli Orazi e i Curiazi a quello del ‘68 a Valle Giulia tra studenti e polizia, dalle capanne sul Palatino alla street art a Tor Marancia, da papa Silvestro a papa Francesco, da Augusto a...
![]() |
I luoghi e i racconti più strani di Venezia |
---|---|
Alberto Toso Fei | |
9788822726797 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I luoghi e i racconti più strani di Venezia |
---|---|
Alberto Toso Fei | |
9788822721662 | |
![]() ![]() |
Vicende di uomini e di donne raccontate attraverso i luoghi segreti della Serenissima
Nessuna città al mondo sarà mai visitabile, conoscibile, svelabile fino in fondo. Ma ognuno di noi può catturare il più possibile l'essenza di un luogo; qualcosa che ci rimanga dentro a dispetto del tempo che trascorriamo tra le strade, nelle piazze o immersi tra la gente. Non qualcosa di effimero: qualcosa capace di rigenerarsi, nutrirsi e crescere a ogni nuova visita, a ogni nuova fotografia trovata su internet o su una rivista, a ogni nuovo e diverso contatto. I luoghi e i racconti più strani di Venezia è un viaggio interiore fatto di riferimenti esteriori; un percorso di continua scoperta destinato a lasciare un segno nei ricordi, nella memoria...
La città e i suoi segreti raccontati attraverso i suoi monumenti, i suoi parchi, le sue gallerie e i suoi caffè
Quanti di coloro che visitano e attraversano Milano, quanti di coloro che ci vivono possono dire di conoscerla veramente? Oltre le manifestazioni culturali e le botteghe, oltre i locali di tendenza o persino tra i vicoli meno battuti, ci sono luoghi nascosti che conservano l'anima più autentica della città. Solo il visitatore più attento sarà in grado di volgere lo sguardo ai dettagli, piccoli tesori che sanno condensare l'intera storia di una città che non smette mai di stupire. Perché, per capire davvero Milano, bisogna andare oltre le apparenze. Dalle bighe del circo romano al cavallo di Leonardo all'Ippodromo di San Siro;...
![]() |
I signori di Firenze |
---|---|
Ippolita Douglas Scotti | |
9788822726582 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I signori di Firenze |
---|---|
Ippolita Douglas Scotti | |
B07K14BNDZ | |
![]() |
I signori di Firenze |
---|---|
Ippolita Douglas Scotti | |
9788822723611 | |
![]() ![]() |
Storie segrete dei protagonisti che fecero grande la città del giglio
La storia di Firenze attraverso le sue famiglie più importanti, che per abilità mercantili, finanziarie e politiche o per illustri natali ne costruirono le sorti. La supremazia di questi signori della città diede origine alla ricchezza materiale e spirituale di Firenze, con la realizzazione di grandi opere artistiche in veste di mecenati e come proprietari di torri, cappelle e palazzi ancora mirabili. Tanto prestigio non fu affatto pacifico né privo di ombre, e opere d arte e pagine di storia testimoniano intrighi, congiure e rivalità mai sanate. Senza questi “Signori di Firenze”, la città, con la sua storia e la sua arte, non sarebbe esistita. Il libro racconta i...
Il racconto curioso, mai banale della Città Eterna attraverso gli angoli e gli scorci più insoliti
Su Roma tutto è stato scritto e tutto è stato detto. Ma la Città Eterna è come una persona in carne e ossa: non la si conosce mai abbastanza, neanche dopo una vita insieme. Basta cambiare punto di vista: ad esempio scoprendola attraverso i luoghi e le storie più strane. Ci sono posti vistosamente bizzarri che stuzzicano interesse e curiosità a prima vista, come il mostruoso portone di Palazzo Zuccari, il fantasioso quartiere Coppedè, la misteriosa Porta Magica di piazza Vittorio o la macabra cripta dei Cappuccini a via Veneto. E poi ci sono luoghi e monumenti molto noti che nascondono storie strane, misteriose o leggendarie: quali...
Itinerari, luoghi nascosti e imperdibili segreti che sopravvivono al trascorrere del tempo
La Sardegna è un'isola da raccontare. Anche perché, nell'isola, la pratica del narrare si intreccia con la bellezza sfrontata della natura, la grazia dell'arte, l'epopea di un mondo arcaico restituito alla storia dall'archeologia. A partire da luoghi realmente esistenti, spesso insoliti e anche per questo strani, di volta in volta presentati al lettore – montagne, voragini e vallate, borghi e quartieri, chiese e grotte naturali, ville, foreste e castelli, pozzi, nuraghi e sorgenti – l'autore raccoglie e riporta alla luce i racconti custoditi dalla tradizione. Fanno la loro comparsa diavoli crudeli e mostri terribili, fantasmi misteriosi e santi...
![]() |
Storie segrete della storia del Friuli |
---|---|
Angelo Floramo | |
9788822726360 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Storie segrete della storia del Friuli |
---|---|
Angelo Floramo | |
9788822721600 | |
![]() ![]() |
Personaggi curiosi, fatti straordinari, eventi memorabili di una regione incantata
Il Friuli, una terra di frontiera che nasconde storie avventurose. Come quella di Godescalco, un monaco sassone, teologo ed eretico, che nel IX secolo si rifugia sull'isola di Grado componendo musiche di meravigliosa armonia, prima di partire per l 'opera evangelizzatrice degli Slavi. O come quella della misteriosa Madonna Nera con tre mani venerata a Sacuidic, nel cuore delle montagne. E poi i pirati del Tagliamento, efferate vicende di briganti e banditi conservate nell'archivio storico di San Daniele del Friuli. E ancora, i misteri dell’operazione della CIA “Stay Behind” durante la Guerra Fredda e quelli relativi alla frontiera con il blocco socialista...
![]() |
La storia della Puglia in 100 luoghi memorabili |
---|---|
Stefania Mola | |
9788822726414 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La storia della Puglia in 100 luoghi memorabili |
---|---|
Stefania Mola | |
9788822721570 | |
![]() ![]() |
I luoghi simbolo della Puglia più autentica, che hanno intriso questa terra di storia e fascino
Puglia: più che una regione, un continente. Lo confermano i suoi orizzonti mai uguali, rocciosi, friabili, erbosi, lunari o liquidi, dal Subappennino al Gargano, al Tavoliere, alle Murge, alla campagna a perdita d occhio, al mare che la incornicia per più di ottocento chilometri. Una terra la cui storia racconta la molteplicità di territori, lingue e culture che la compongono, eredi di vicende plurimillenarie. Della Puglia questo libro offre una mappa essenziale fatta di cento luoghi emblematici, raccontando una storia inscindibile dalla geografia, dagli uomini, dalle civiltà plurime che hanno plasmato il territorio regalandole un...
![]() |
Le storie e i luoghi più strani di Milano |
---|---|
Mauro Pavesi | |
9788822726339 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le storie e i luoghi più strani di Milano |
---|---|
Mauro Pavesi | |
9788822722997 | |
![]() ![]() |
Alla ricerca di dettagli rivelatori, tra indizi da decifrare e inattese scoperte di una storia millenaria
Milano è nata al centro della Val Padana e, forse non a caso, il suo stesso nome indica una posizione geografica: dal toponimo celtico “Medelhan”, letteralmente "in mezzo alla pianura”. Anche dal punto di vista amministrativo, nel Medioevo e nella prima età moderna, Milano era suddivisa in ripartizioni che traevano il nome da alcuni luoghi, e cioè dalle sei porte di accesso alla città. C’erano la Porta Comasina (aperta sulla strada che univa Milano a Como, verso nord), la Porta Ticinese (in direzione di “Ticinum”, antico nome di Pavia), Porta Romana, Porta Orientale (poi Porta Venezia), infine Porta Vercellina e Porta Nuova. Questa...