Promo total catalog 8 luglio 2022 Promozione valida dal 08/07/2022 al 08/07/2022


Solo per oggi tutti gli ebook a € 0,99!

Cura e traduzione di Luigi Squarzina
Edizione integrale con testo inglese a fronte


Nasce con Il mercante di Venezia, tra le «tragicommedie» più note e rappresentate di Shakespeare, una delle prime grandi, plastiche figure del drammaturgo inglese, quella dell’ebreo Shylock, implacabile nell’esigere, come convenuto per contratto, la «libbra di carne» del mercante Antonio. Al di là di ogni sospetto di antisemitismo (estraneo alla tollerante multilateralità shakespeariana) Shylock diviene personaggio emblematico di una mutazione epocale che, mettendo in crisi i tradizionali valori “cavallereschi”, introduce la cultura dell’intraprendenza economica, dell’idolatria del denaro e dei guadagni, in una Venezia centro di traffici e di affari. A...

Da Lawrence d'Arabia a Gheddafi

Da millenni crocevia e punto di confluenza di miriadi di civiltà, culture e popoli, il Medioriente rappresenta il terreno di scontro tra entità geopolitiche di volta in volta differenti, ma anche un cantiere sempre aperto di esperimenti politici. Dal disfacimento dell’impero turco la storia bellica del Medioriente passa attraverso l’amministrazione delle grandi potenze e la successiva decolonizzazione, proseguendo con l’ascesa del panarabismo e la sua violenta collisione con il nuovo, dirompente elemento rappresentato dalla nascita dello Stato d’Israele, per arrivare, dopo la prima decade del nuovo millennio, alla catena di rivolte e guerre civili contro i regimi più autocratici. È nell’area mediorientale...

Introduzione di Giorgio Manacorda
A cura di Anna Reali
Testo tedesco a fronte


Al più universale e celebrato dei sentimenti, alle sue gioie e alle sue pene, al fascino ora sensuale ora intellettuale della donna, il grande autore del Faust ha dedicato opere indimenticabili, come I dolori del giovane Werther o Le affinità elettive. Ma è in queste poesie che Goethe ci trasmette nei toni più semplici e immediati la sua visione dell’amore e della figura femminile, immortalando sotto pseudonimo donne realmente conosciute e amate: creature che egli evoca con acceso desiderio o con struggente nostalgia. Inizialmente influenzate da modelli tradizionali, le liriche goethiane si liberano a poco a poco dei cliché letterari, raggiungendo esiti di...

Tornano le avventure della splendida Riley Jenson, l’irresistibile detective metà vampiro e metà lupo mannaro

I bassifondi di Melbourne pullulano di nightclub in grado di soddisfare ogni tipo di desiderio. Ma la Guardiana Riley Jenson non è qui per cercare il piacere: è sulle tracce di un killer che proprio in questi locali a luci rosse viene a cercare le sue prede. Riley, metà vampiro e metà lupo mannaro, è sempre stata una donna forte e coraggiosa. Stavolta però entrare in un covo così protetto non sarà per niente facile. C’è solo una persona che può aprirle le porte dell’inferno: Jin, un attraente barista dal corpo statuario. Lui, così giovane, sembra conoscere quegli ambienti meglio di chiunque altro ed è l’unico che può aiutarla a...

Dall'autore dei bestseller Il centurione e Sotto l'aquila di Roma

Un grande romanzo storico

«Azione, suspense, storia. Una rievocazione vivace e autentica della potenza dell’esercito romano.»
Booklist


Durante il gelido inverno del 44 d.C. la città di Camulodunum, l’odierna Colchester, è finalmente caduta in mano all’esercito romano. Ma la conquista della Britannia è ancora lontana: le popolazioni che vivono in quelle vaste e impervie regioni non vogliono piegarsi al dominio di Roma. E nella ribellione all’impero sono sostenute dai druidi: misteriosi sacerdoti che, col favore delle tenebre, compiono oscuri riti nei boschi della zona. Nel frattempo, il generale Plauzio, a capo dell’esercito di stanza in Britannia, attende...

Dall’autore di Il collezionista di bambini e La casa delle anime morte

«MacBride è quanto mai abile nell’usare la penna alla stregua di un machete, nel nutrire le sue “invenzioni” di raccapricciante ferocia, nel far soffrire d’insonnia i suoi fan.»
Mauro Castelli, Il Sole 24 Ore


Richard Knox ha pagato per le sue colpe. In passato si è macchiato di terribili crimini, ma ha trascorso gli ultimi dieci anni in prigione e oggi è un uomo pentito. Ha ritrovato la fede in Dio e vuole lasciarsi tutto alle spalle per ricominciare una nuova vita lontano da Newcastle. O almeno così dice. Il sergente Logan McRae invece non ne è convinto, ma soprattutto non è affatto contento che Knox abbia scelto di trasferirsi proprio ad Aberdeen, perché...

Facciamo un gioco facile, possibile e divertente: cerchiamo di scoprire una Roma insolita e colorata, una Roma dove il caos e lo smog lasciano il passo alla fantasia e all’invenzione. La nostra amata metropoli può diventare un luogo a dimensione di bambino, dove anche gli adulti riscoprono il lato allegro e spensierato della città. È sufficiente osservare la Capitale, culla di storia e di cultura, con gli occhi dei figli e allora sarà facile trasformare l’ambiente urbano in un luogo vivace e gioioso, dove poter chiacchierare con le statue di antichi eroi, accompagnare la Barbie a fare la conoscenza di un’antica bambola romana, viaggiare in 3D nell’antica Roma, mettersi a tavola con gli animali del Bioparco, riscoprire a Trastevere qualche...

Suggerimenti per vivere serenamente e per imboccare la strada giusta: quella che conduce al benessere proprio e altrui

101 esercizi per rafforzare noi stessi e vivere meglio con gli altri


Cos’è l’autostima? È possibile allenarla e farla diventare più forte? E in che modo? L’autostima è una combinazione fra amore, speranza e fiducia nella propria mente. Nasce dall’esperienza e dalla coscienza. Non è un semplice sentirsi bene. È la convinzione profonda che allenando le proprie potenzialità si possono aggiungere straordinari traguardi spirituali e concreti. Luca Stanchieri, life coach di professione, propone in questo libro 101 esercizi per rafforzare l’“io”. Una palestra quotidiana per il nostro potenziale. Un manuale per imparare a...

Introduzione di Guido Bulla
Traduzioni di Maria Grazia
Bianchi Oddera e Silvio Spaventa Filippi
Edizioni integrali


All’interno della vastissima produzione narrativa, saggistica, teatrale di Jerome K. Jerome (circa sessanta opere), solo Tre uomini in barca (1889) e, in misura di poco minore, il suo “seguito”, Tre uomini a zonzo (1900), hanno goduto di una fama ininterrotta e universale. Osteggiato dalla critica “seria” del suo tempo, Jerome sopravvive e gode oggi di ottima salute anche nel nostro Paese (finora, la saga dei tre uomini è comparsa in Italia in almeno 25 traduzioni differenti). I “segreti” di Jerome sono tanti: la maestria e la varietà delle sue invenzioni umoristiche; il miracolo di un moralismo mai pedante, neppure...

Cura e traduzione di Maura Del Serra
Edizione integrale con testo inglese a fronte


Scritta sullo scorcio del sedicesimo secolo, alla fine della fase giovanile della produzione shakespeariana e congenere alle altre tre “commedie romantiche” o tragicommedie coeve (Il mercante di Venezia, Come vi piace, La dodicesima notte), Molto rumore per nulla è improntata a un fresco gioco scenico che decanta in accenti lirici e meditativi la consumata eleganza della scenografia verbale. Prendendo spunto dalla commedia cortese e dalla novellistica italiana, fonde i succhi compositi dell’arguzia concettista con quelli sapidi della farsa popolare. Ne risulta una polifonia lirica brillante e persuasiva, che ritrae con mano inimitabile il gioco dei...

Introduzione di Federico Rampini
Edizione integrale

L’ascesa della Cina come superpotenza mondiale è sotto gli occhi di tutti, con le peculiarità e le contraddizioni che comporta l’innesto di un modo di produzione capitalistico su un regime comunista. Alla radice di questa ascesa troviamo Mao Tse-tung, guida carismatica del partito comunista cinese, a lungo un punto di riferimento per il pensiero marxista-leninista. Operai, contadini, soldati e intellettuali della Cina hanno fatto del suo pensiero una vera e propria Bibbia e tratto dalle sue opere insegnamenti teorici e pratici. Le citazioni che compongono Il libretto rosso ci consegnano nella sua integrità il credo maoista, uno strumento ideologico che ha infiammato gli animi di...

A cura di Sergio Campailla
Edizioni integrali


Uno, nessuno e centomila segna l’altissimo epilogo della tensione narrativa di Pirandello e costituisce uno degli esiti più nuovi della letteratura del Novecento. All’interno dell’accidentata geografia di naufragi esistenziali di cui è percorsa l’opera pirandelliana, il lucidissimo Vitangelo Moscarda approda alla conquista di quella sofferta accettazione dell’incompletezza di se stessi che passa attraverso la via della rinuncia e della solitudine. La stessa che vuole seguire Serafino Gubbio, eliminando tutte le maschere, aspirando a quell’impassibilità che è disponibilità assoluta, regredendo fino a diventare uno spazio bianco. La crisi dell’io che si frantuma nel moltiplicarsi di...

La battaglia sta per iniziare

333 a.C. Varcato l’Ellesponto, Alessandro Magno ha sconfitto Dario a Isso e si prepara a continuare la sua strabiliante campagna per la conquista dell’Asia. Kineas, nobile cavaliere ateniese, ha combattuto coraggiosamente al suo fianco, ma ora il grande condottiero macedone non ha più bisogno di lui e al ritorno a casa lo attendono l’onta e l’esilio per essersi schierato dalla parte dell’acerrimo nemico di Atene. Rimasto senza patria e senza famiglia, Kineas accetta l’unica opportunità che viene offerta a lui e ai suoi fidi compagni: mettersi al servizio dell’arconte della ricca città di Olbia, sul Mar Nero, per ottenerne un giorno la cittadinanza. Ma presto Kineas scoprirà chela città è in mano a un...

A cura di Sergio Campailla
Edizione integrale

Con I Viceré De Roberto raggiunge la pienezza e la forza espressiva del capolavoro. In questo romanzo storico, paragonabile per impianto e grandezza a I Buddenbrook di Thomas Mann, l’autore crea un equilibrio perfetto fra la rappresentazione del «decadimento fisico e morale d’una stirpe esausta» e le vicende dell’unificazione italiana. Il libro racconta la saga di una grande famiglia aristocratica siciliana di ascendenza spagnola, gli Uzeda. A partire dalla fatidica morte della capostipite, le vicende familiari si dipanano sullo sfondo di una Sicilia feudale e borbonica; e d’altra parte, la storia della Sicilia e dell’Italia entra, a poco a poco ma inarrestabile, nel recinto familiare. I...

Cura e traduzione di Igina Tattoni
Edizione integrale del 1856 con testo inglese a fronte
Con un saggio di Lewis Fried


Foglie d’erba di Walt Whitman è la raccolta poetica di una vita. Costantemente modificata dall’autore fino ai suoi ultimi giorni, è un’opera di vitalità impressionante che si muove rapida tra la celebrazione appassionata del corpo sensuale e l’invocazione alla presa di coscienza universale. Stampato per la prima volta in forma anonima, “diverso” già nella sua struttura slegata e fluviale, Foglie d’erba inneggia alla memoria storica del Paese e grida la gioia dei sentimenti, l’urgenza naturalistica, ma anche il dolore della guerra. Il riconoscimento delle diversità e l’onestà delle emozioni sono la pietra angolare...

Edizione integrale
Introduzione di Giuseppe Leonelli

Questo è forse il più famoso dei capolavori teatrali di Pirandello, il primo e più celebre della “Trilogia del teatro nel teatro”.

In esso trovano magistrale composizione alcuni temi cari all’autore siciliano: il tragico contrasto tra l’identità e l’apparenza imposta dal ruolo sociale e il fragile confine fra realtà e rappresentazione. Il tutto è magistralmente giocato in un “dietro le quinte” rovesciato, in cui i personaggi (il Padre, la Madre, la Figliastra, il Figlio, il Giovinetto e la Bambina) rivendicano contro l’autore, qui il Capocomico, la verità del proprio dramma, consegnata nella forma della rappresentazione all’immutabilità degli eventi di cui sono protagonisti.

 

...

Cura e traduzione di Gianni Pilo
Edizioni integrali


In questo volume sono raccolti e presentati quei racconti che citano o parlano in qualche modo del “Libro Maledetto”, quel Necronomicon che, sicuramente opera di fantasia di Lovecraft, come lui stesso ebbe ad affermare, a tutt’oggi conta una numerosa schiera di appassionati che sono convinti esista davvero. È in ogni caso fuor di dubbio che queste storie inquietanti costituiscono un momento fondamentale nell’insieme del corpus narrativo del Solitario di Providence, e in particolar modo per quanto attiene al suo famosissimo Ciclo dei Miti di Cthulhu, che viene unanimemente riconosciuto come la parte più pregnante e significativa della sua produzione.

...

New York, 1920: i vampiri non sono nati ieri

Zephyr Hollis è un’attivista sensibile ai problemi sociali dei Trasformati e degli Altri e insegna in una scuola serale per disagiati del Lower East Side. Ma girare per le strade di New York a quell’ora può essere pericoloso, e Zephyr, che è figlia di un famoso cacciatore di vampiri, lo sa bene: sotto il cappotto nasconde un coltello a serramanico dalla lama d’argento benedetto per proteggersi dalle creature della notte… Quando uno studente, il misterioso e bellissimo Amir, le chiede di aiutarlo a far fuori un vampiro, un noto boss della mafia del sangue e della droga che infesta la città, lei accetta, pronta a battersi per una nobile causa. Ma presto le cose precipiteranno in una...

Introduzione di Goffredo Fofi
Traduzione di Chiara Vatteroni
Edizione integrale


Il libro degli schizzi (The Sketch Book of Geoffrey Crayon, Gent., di cui proponiamo la traduzione integrale) è considerato il capolavoro di Washington Irving. Tra le tante storie fantastiche raccolte nel volume ricordiamo quella di Rip Van Winkle e del suo misterioso e bizzarro viaggio nel tempo; de Lo sposo fantasma, con il suo sorprendente finale; ma soprattutto l’avventura mozzafiato che si svolge nella brumosa vallata di Sleepy Hollow, battuta da uno spettrale cavaliere senza testa in sella a un possente stallone nero. Ichabod Crane, uno strano maestro di scuola, dovrà vedersela con lui, perché il fantasma si frappone tra il giovane e la bellissima...

Edizione integrale

Tra i segreti più paurosi di Londra si nasconde la storia di un misterioso assassino. Un uomo di nome Sweeney Todd, un mostro capace di occultare le sue insane passioni dietro l’insegna di un’innocua bottega di barbiere in Fleet Street. Proprio qui diverse persone scomparse sono state viste per l’ultima volta: uomini andati a ingrossare le fila dei fantasmi dopo aver incontrato Sweeney Todd. Più sanguinario di Jack lo squartatore e più crudele di Mr. Hyde, Sweeney Todd non uccide in preda a un impulso efferato o agli effetti indesiderati di un farmaco ma, con fredda determinazione, toglie la vita al prossimo per soddisfare la sua sete di denaro e per adempiere a un terrificante rituale: dopo aver smembrato il corpo...