Promo total catalog 8 luglio 2022 Promozione valida dal 08/07/2022 al 08/07/2022


Solo per oggi tutti gli ebook a € 0,99!

Viaggiare su due ruote: una passione e uno stile di vita. L’Italia, con le strade delle sue valli, le litoranee, i percorsi tra i boschi e le vie cittadine, è una pista ideale per gli appassionati di motociclismo. Si può cogliere un autunno sfavillante sulle sponde del Lago di Varese, seguire la strada che dai boschi di Tivoli porta alla splendida residenza dell’imperatore Adriano, esplorare – con il sottile piacere di farsi beffe del traffico convulso – i confini ormai invisibili della Purfina, un tempo raffineria della Città Eterna, concedendosi un blitz attraverso la Sardegna nuragica, e un altro lungo il tracciato della Targa Florio. Davide Malesi, al ritmo serrato delle ruote che corrono sull’asfalto, ci propone 101 itinerari, noti e...

A cura di Claudio Rendina
Edizione integrale con testo spagnolo a fronte


Il Libro de Poemas (1921) è il primo libro di poesia pubblicato da García Lorca. Insieme con le Suites (1920-1923) qui raccolte, i versi giovanili rivelano l’inizio di un formidabile itinerario creativo, che muove dall’elaborazione di immagini e suggestioni del mondo infantile – il canto della ninna nanna, il mito della favola – e prosegue arricchendosi di elementi del folclore gitanoandaluso, fino ad approdare – con l’esperienza newyorkese – a un linguaggio surreale e barocco, fortemente immaginifico. La realtà con la sua corpulenza, con i suoi violenti contrasti – uno per tutti quello tra amore e morte –, il bisogno di conciliare la tradizione con l’avanguardia...

La scoperta della libertà e dell'amicizia durante la guerra in Afghanistan

«Una scrittrice di grande talento, strenua ambasciatrice degli emarginati.»
Mark Fritz, Premio Pulitzer

Una storia d'amore e di speranza in una terra sconvolta dal dolore

Due destini che si incrociano, sulle labbra il colore rosso della passione. Elsa è americana, ha ventidue anni e fa l’infermiera in un piccolo villaggio dell’Afghanistan. Ogni giorno i suoi occhi vedono povertà, dolore, orrore e devastazione.
Ma Elsa è una donna coraggiosa e ostinata, e continua a lavorare senza sosta. Si adatta ai costumi locali e indossa il burqa, senza però rinunciare alla sua grande passione: il rossetto. Nascosta sotto abiti pesanti, Elsa ogni mattina
continua a...

Un nuovo entusiasmante mistero sulla storia segreta dei Cavalieri del Tempio

Costantinopoli, 1203. Mentre la città è assediata dall’esercito crociato di papa Innocenzo, un drappello di Templari guidato da Everardo di Tiro si prepara a una missione segreta: trafugare alcuni misteriosi documenti dalla biblioteca del palazzo imperiale. Caricati i preziosi forzieri su un carro, Everardo e i suoi confratelli fuggono verso le montagne. E di loro si perderà presto ogni traccia...
Città del Vaticano, ai giorni nostri. Sean Reilly, agente dell’FBI, deve riuscire a infiltrarsi nei misteriosi archivi dell’Inquisizione. La donna che ama, l’archeologa Tess Chaykin, è stata rapita, e l’unico modo per salvarla è trovare un documento antichissimo,...

EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DI LA PROFEZIA PERDUTA DI DANTE, IL NUOVO ROMANZO DI FRANCESCO FIORETTI

Il codice nascosto della Divina Commedia

Un caso editoriale. Il più grande esordio degli ultimi anni.

Intrighi, teoremi, sorprendenti rivelazioni sul poema più importante di tutti i tempi.

Dante è davvero stato ucciso dalla malaria, come tutti a Ravenna credono? Oppure qualcuno aveva dei motivi per desiderare la sua morte e la scomparsa di un segreto insieme a lui? Tormentati da questo dubbio, la figlia del poeta, suor Beatrice, un ex templare di nome Bernard e un medico, Giovanni da Lucca, iniziano una doppia indagine per fare chiarezza su quanto è accaduto. Cercano con fatica di decifrare un messaggio in codice...

Cura e traduzione di Riccardo Reim
Edizione integrale


La Tulipe noire viene pubblicato da Alexandre Dumas nel 1850, sei anni dopo l’enorme successo dei Les Trois Mousquetaires (seguito dagli altri due romanzi della trilogia, Vingt ans après e Le Vicomte de Bragelonne) e del Comte de Monte-Cristo, quando lo scrittore è ormai divenuto un beniamino del grande pubblico francese. Ambientato negli anni della cosiddetta “bolla dei tulipani”, nella laboriosa Olanda repubblicana del Seicento che vide l’ascesa di quella prospera e raffinata borghesia tramandataci dai dipinti di Rembrandt e di Vermeer, il romanzo narra un vero e proprio caso di spionaggio industriale e al tempo stesso una delicata, insolita storia d’amore. Intorno al favoloso...

«Se non avete mai letto i libri di Carole Matthews, non sapete cosa vi perdete!»
Life

Sally Freeman è una madre single energica e idealista, decisa a fare del mondo un posto migliore in cui vivere. Da quando ha realizzato che il suo quartiere – un agglomerato di palazzoni popolari anni Settanta – versa in pessime condizioni, ha deciso di rimboccarsi le maniche e ha cominciato a reclutare gli abitanti perché si diano da fare per il bene di tutti. Il suo ex fidanzato Johnny, aspirante pittore, è dolce, carino, simpatico, affezionato a suo figlio Charlie. Ma Sally non ne può più di lui e delle sue ridicole ambizioni: è ora di depennare la parola “amore” dalla lista delle cose di cui occuparsi. Se non che, un bel giorno, a stravolgere la...

Le personalità femminili più influenti dell'età di mezzo

Regine e imperatrici, religiose e sante, intellettuali e letterate: un viaggio nei secoli bui alla scoperta delle personalità femminili più illuminate. Le donne vissute in epoca medievale sembrano non avere un volto definito e la loro vita concreta sfugge anche allo sguardo più attento: vengono rappresentate come «ombre incerte, prive di contorno, di profondità, di accento». Ma è in questo vuoto apparente, in questo silenzio ingannevole che lo storico si inoltra alla ricerca di tracce e voci tutt’altro che marginali. Un viaggio nella Storia, dunque, per comprendere come le donne abbiano vissuto nella società antica e medievale, come l’abbiano modificata e definita con la forza...

Chi dice di non tifare contro le squadre rivali o è un ipocrita o non è un tifoso. Quando c’è di mezzo la parola derby poi, l’“odio” sportivo diventa quasi un dovere. Lo sfottò è il sale del tifo, e questo libro – scritto da un tifoso del Milan per i tifosi del Milan – sparge sale in abbondanza sulle tante ferite dell’Inter. Perché, come disse un anonimo poeta, «tifare Inter è come cercare di dissetarsi con il prosciutto crudo». In centouno passaggi spiritosi e sagaci l’autore spiega come la storia dell’Inter non sia altro che un vano inseguimento delle glorie del Milan, e ripercorre i tanti episodi che hanno “ingrossato il fegato” ai tifosi nerazzurri e, di conseguenza, arrecato autentica goduria ai tifosi rossoneri. Dai primi bidoni...

Centouno luoghi attraverso i quali intraprendere un viaggio nella gastronomia romana, passeggiando tra arte, storia e letteratura. Un'occasione per riscoprire antiche ricette nate dalla fantasia e dalla passione di chi, amalgamando ingredienti poveri, si è divertito a prendere in giro il potere dei ricchi e la loro abbondanza. Nelle osterie capitoline si respira spesso la nostalgia di un tempo in cui tutto era diverso: «Era meglio prima», si sente echeggiare tra le cucine, dove il desiderio di conservare le tradizioni si fonde con il talento, tipico dei romani, di trasformare la pigrizia in virtù e la lentezza in un incedere fiero. Ogni osteria ha una storia a sé, fatta di passione per un mestiere che spesso viene tramandato di generazione...

Cardinali corrotti e vescovi mondani, banchieri e faccendieri, ladri e assassini, preti pedofili e cortigiane, e perfino antipapi. Sono questi i protagonisti degli innumerevoli segreti che la storia ufficiale del Vaticano da sempre cerca di occultare. Tra le Mura Leonine si nascondono verità scioccanti e in gran parte ancora sconosciute: gli scandali finanziari (IOR, Banco Ambrosiano, i finanziamenti a Solidarnosc, i rapporti con la Banda della Magliana) e sessuali (porporati assassinati in casa di prostitute, i troppi casi accertati di pedofilia), i legami con i poteri occulti e la massoneria, la finta beneficenza per coprire prestiti e usura, il mercimonio degli annullamenti in Sacra Rota. Ma all’ombra di san Pietro si sono consumati...

L'inferno non è mai stato così attraente

Frannie Cavanaugh ha diciassette anni, frequenta il liceo, ha due amiche del cuore e conduce una vita ordinaria, come quella di tante altre ragazze della sua età. Fino al giorno in cui arriva in classe un nuovo compagno, Luc, affascinante e misterioso. Tra loro nasce subito una grande attrazione, ma c’è qualcosa di inquietante in lui. Nessuno sa da dove venga, sembra eccessivamente riservato e spesso si comporta in modo strano. Frannie non può immaginare quale pericolo stia correndo: Luc è un messaggero di Lucifero ed è sulla terra per cercare proprio lei, o qualcosa che lei possiede. Presto però, a essere in pericolo sarà il giovane demone e se non intervenisse Gabriel, bellissimo e seducente,...

Nell’era del fair play a comando e della televisione a pagamento, del terzo tempo imposto e dei colori traditi, dei gemellaggi politici e degli scontri con la polizia, è la passione sportiva dei tifosi a tenere in vita un calcio ormai lontano parente di quello fatto di sudore, pallone di cuoio e maglie di lana con i numeri dall’1 all’11 ben in evidenza dietro la schiena. Questo libro racconta perché amare la propria squadra del cuore e odiare quella rivale significa ridere, gioire, passare momenti indimenticabili e soffrire. In una parola: vivere. Lo sfottò calcistico, la rivalità sportiva anche con un genitore o con l’amico del cuore riempiono la giornata del tifoso. Un rigore sbagliato dal campione preferito, una partita persa all’ultimo...

Troppo antiche, troppo vicine, troppo diverse. Il Torino e la Juventus: due squadre divise da una rivalità accanitissima, un sano “odio” sportivo che sfuma nella leggenda. Da una parte c’è il Torino, la compagine degli eterni “poveri”, della gente di borgata e degli autentici torinesi. Una società spesso in crisi, eppure sempre sostenuta da un amore che commuove: un orgoglio mai domo, un’eterna voglia di riscatto. Dall’altra parte della barricata, ecco la Juventus: con quella maglia, prima rosa e poi bianconera, arrivata da “fuori”, un nome latino, una esotica zebra come simbolo e uno “stile Juve” distaccato e a volte sprezzante. Una squadra lusingata e adulata, forte del potere di una famiglia che è stata ed è un autentico impero. Per...

Nel bailamme di insegne che affollano le serate meneghine con le proposte molecolari e fusion di etnici, fast-food, ristoranti all’ultimo grido in fatto di menu e design, Carlo Cambi ci riporta alla Milano che fu, segnalandoci le 101 osterie e trattorie più caratteristiche di Milano, dove recuperare la dimensione più popolare e autentica di questa metropoli considerata la città più europea d’Italia. Perché la Milano di una volta resiste, con le sue atmosfere d’antan, in queste roccaforti dell’anima cittadina, dove ancora risuonano i vecchi proverbi in dialetto, dove la cucina è genuina, l’atmosfera casalinga, e il servizio senza troppi fronzoli ma attento e sincero. E ancora vivono, nell’impegno e nella passione dei gestori di queste...

La nostra penisola pullula di madonne lacrimanti sangue, apparizioni mistiche, profeti visionari, santi e beati, e l’accusa di essere “laicisti” è considerata dai nostri politici la peggiore offesa possibile. Eppure, se milioni di italiani si dicono “credenti” (per la precisione l’89% della popolazione), sono in pochi a credere così fervidamente alla Chiesa (i praticanti sono circa il 22%). 101 motivi per credere in Dio e non alla Chiesa indaga questa frattura con ironia e disincanto, offrendoci il racconto di inganni e misfatti, aneddoti curiosi e storie misteriose, riflessioni serie e divertenti, il tutto condito da una sana dose di indignazione.

Ecco alcuni dei 101 motivi per credere in Dio e non alla Chiesa:


• Perché Dio non ha...

Cura e traduzione di Mario Scaffidi Abbate
Edizione integrale con testo latino a fronte


Nessuna passione ha tante sfaccettature e manifestazioni come l’ira: accanto all’ira “cattiva”, “ingiusta”, “rozza”, “burbera”, “becera” ci sono l’ira “buona”, “giusta”, “saggia”, “santa”, “raffinata” e persino l’ira di Dio (o “iradiddio”). In ogni caso, bisogna riuscire a eliminare ogni eccesso, perché in tutto l’uomo deve tendere all’equilibrio e all’armonia, dice Seneca in questo dialogo composto intorno al 40. Dietro Novato, il dedicatario del dialogo, si nasconde egli stesso, in un amletico ondeggiare tra due poli, in bilico tra un’esigenza razionalistica e una mistica, fra il controllo e l’affermazione delle passioni. Non avere vizi non è un...

Mentre la battaglia infuria, sboccia il vero, grande amore

Le terribili creature della notte hanno assoggettato l’umanità e tutto ormai è in loro potere. Jenn Leitner ha giurato odio eterno ai vampiri. È scappata di casa e ha lasciato San Francisco per trasferirsi in Spagna e studiare all’Accademia per cacciatori di vampiri di Salamanca. Le selezioni sono state dure, il tirocinio lungo e difficile, ma adesso Jenn fa parte di un gruppo di cinque giovani professionisti, i cacciatori di Salamanca, pronti a sfidare il male. A guidarli c’è Padre Juan, un sacerdote dal misterioso passato, e tra loro c’è anche un vampiro buono, l’affascinante Antonio… Ma una cacciatrice isolata dal suo gruppo è una facile preda. Costretta a tornare a San...

È possibile capire chi siamo da come scriviamo? La nostra grafia svela anche quello che cerchiamo di nascondere?

Se per Christian Dior «il profumo di una donna ci dice di lei più di quanto non faccia la sua grafia», per il saggista Lance Morrow la storia della manoscrittura è «l’encefalogramma della nostra civiltà». Gli esseri umani sono da sempre interessati non solo a ciò che scrivono ma anche al modo in cui lo fanno, perché hanno da sempre sospettato che questo riveli non solo la propria personalità, ma anche i più reconditi cambiamenti del proprio animo. La grafologia è una disciplina antica che trova solidi fondamenti tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Ci dice non solo chi siamo, ma anche chi vorremmo essere, cosa...

Introduzione di Dolores Turchi
Edizione integrale


Canne al vento, pubblicato nel 1913, è il romanzo della Deledda più letto e tradotto. Sullo sfondo di Galte (Galtellì), un piccolo paese della Sardegna orientale, si intravedono i mali secolari dell’isola, l’estrema povertà della Baronia e l’incubo della malaria sempre in agguato. A Galte vivono le dame Pintor, appartenenti alla nobiltà terriera ormai decaduta, che non sanno adattarsi alla società che cambia, nella quale hanno buon gioco commercianti e usurai. Protagonista principale del romanzo è Efix, il “servo” delle dame Pintor, che si cura della loro sopravvivenza. Quando, diversi anni più tardi, giungerà in paese Giacinto, figlio di Lia, una delle sorelle, a sconvolgere...