Novità


Dai Borgia ai Medici, dagli Sforza ai Pazzi. Tradimenti, ribellioni e omicidi che hanno segnato il Quattrocento e il Cinquecento

Il Rinascimento è un periodo di fioritura artistica e letteraria. Ma come ogni epoca di transizione, è segnato anche da grandi conflitti. Superbia, invidie, losche macchinazioni e congiure hanno caratterizzato il Quattrocento e il Cinquecento.

La sete di potere ha reciso spesso legami famigliari e storiche alleanze, rivelando il lato oscuro di personaggi illustri. Un esempio è quello dell’illuminato Federico da Montefeltro, conosciuto per il suo amore verso il Sapere, ma in realtà incline ad atti di violenza e inganni. Riccardo Dal Monte ripercorre più di un secolo di storia attraverso tredici drammatici...

Una storia vera incredibile e commovente

Gennaio 1945.
Il piccolo Moshe Kessler scende dal treno presso il campo di concentramento di Buchenwald con altre centinaia di bambini. Avendo sopportato gli orrori di Auschwitz-Birkenau, dopo aver perso i contatti con tutta la sua famiglia, ed essendo sopravvissuto alla marcia della morte nel gelido inverno europeo, Moshe ha già visto fin troppe tragedie. A Buchenwald, i nuovi arrivati vengono assegnati alle loro baracche. Il Kinderblock 66 sarà la nuova casa di Moshe, che ancora non immagina l’importanza cruciale di questa assegnazione. Poco tempo dopo, i tedeschi decidono di distruggere il campo e di obbligare i prigionieri rimasti a una nuova marcia della morte. Ma i nazisti non sono...

Dai Chicago Bulls degli anni Novanta ai Golden State Warriors di oggi: le più leggendarie dinastie della pallacanestro americana

Bulls, Lakers, Celtics, Warriors e non solo: l’avvincente racconto delle squadre più importanti del basket americano.
Nella storia di molti sport di squadra è possibile imbattersi in periodi dominati da una sola, formidabile formazione. Si tratta di squadre talmente forti da assumere un alone leggendario, imprimendo la propria impronta sul futuro stesso dello sport. Il basket non fa eccezione, anzi: in NBA, i quintetti imbattibili sono considerati una parte fondamentale del gioco. Questo libro racconta la storia delle squadre più forti e importanti che abbiano mai militato in NBA, dagli anni Cinquanta fino a...

Dalla musica di Nerone alle monete dei bordelli di Tiberio: abitudini, passioni e vizi dei grandi sovrani di Roma

Degli imperatori romani, in genere, si tendono a ricordare le grandi conquiste militari, le innovazioni in campo sociale ed economico o il grande impulso dato alle arti. Alcuni, come Nerone o Caligola, sono famosi anche per la loro crudeltà e la condotta irrazionale o indolente. Ma la vita di questi antichi sovrani e delle loro famiglie è più ricca di quanto si pensi.
Questo libro scava nelle pieghe più nascoste delle biografie imperiali per portare alla luce i vizi segreti, le abitudini bizzarre e gli aneddoti che hanno colorato l’esistenza dei sovrani di Roma.
Dalla passione di Nerone per la musica a quella di Claudio...

La Juventus è un club dalla vita lunga e piena di successi, sia in Italia che all’estero, e non è facile trovare una tifoseria innamorata della propria squadra più di quella bianconera. Ma la fede calcistica non si costruisce solo con le vittorie e con l’acquisto di campioni: prima di tutto, si fonda sulle storie. Come per ogni società che si rispetti, l’ultracentenario percorso della Vecchia Signora è costellato da un’infinità di racconti, aneddoti e curiosità che rimbalzano di continuo da tifoso a tifoso, rafforzando ogni volta l’amore dei sostenitori juventini. Storie divertenti, toccanti e particolari, che Claudio Moretti e Stefano Discreti hanno raccolto tra le pagine di questo libro. Dalla prima partita di Altafini ai tortellini di...

Per la prima volta in oltre trent’anni, grazie a una fonte istituzionale mai ascoltata in precedenza, è possibile indicare il luogo dove sarebbe stata portata la famosa agenda rossa di Paolo Borsellino. Non solo: abbiamo delle indicazioni su cosa vi fosse scritto. Ma i dubbi e le ombre affrontati in questo libro non si fermano qui. L’attentato in via D’Amelio fu davvero condotto solo con un’autobomba? Perché la borsa del giudice ucciso è stata restituita ai familiari con mesi di ritardo, senza verbale di riconsegna e, soprattutto, stranamente vuota? E quali carte conteneva il giorno dell’attentato, che sembrano scomparse agli albori delle indagini? Servendosi di nuovi documenti e testimonianze, l’autore delinea il contesto di isolamento e...

Dal 1899 a oggi il calendario degli eventi, i campioni e le curiosità della leggenda rossonera

Il Milan è una squadra che non ha bisogno di presentazioni. Tuttora tra i club più titolati a livello internazionale, dal 1899 rappresenta una delle eccellenze calcistiche italiane ed europee e la maglia rossonera è da sempre una delle più ambite dai migliori calciatori al mondo. Eppure, anche tra i tifosi più accaniti del Diavolo, quanti possono dire di conoscere davvero la sua storia, fatta di grandi trionfi e di periodi meno felici? In questo libro, Giuseppe Di Cera ripercorre, passo dopo passo, la ultracentenaria vita del club rossonero: dalle statistiche più curiose al racconto delle partite più leggendarie, dall’analisi delle sessioni di...

Guida alla Venezia autentica tra personaggi illustri, luoghi classici e scorci insoliti tutti da scoprire

Non ha importanza se qui sia nato o se qui abbia coraggiosamente deciso di vivere, il “vero veneziano” si riconosce dall’amore intenso e lacerante che prova per questo pugno di isolette strappate nei secoli all’acqua. E questo libro si rivolge proprio ai veneziani DOC, ai veneziani per scelta e a quelli che ambiscono a essere veneziani per qualche giorno, in un viaggio un po’ disincantato tra tutto quello che la città si è vista sottrarre, tutto quello che rischia di perdere, tutte le meraviglie che conserva ancora. È un racconto di luoghi, spazi e realtà che fanno parte della vita quotidiana del veneziano: i leoni distrutti da...

Dal mondo omerico all’epoca dei tiranni, dalla democrazia ai rapporti con Roma: la nascita e l’evoluzione della cultura greca

L’importanza della Grecia antica nello sviluppo della cultura mondiale è ben nota a tutti. Dall’arte alla letteratura, dalla politica alla storia militare, sono innumerevoli gli ambiti in cui i popoli greci hanno lasciato un’impronta indelebile. E proprio per questo, per quanto si possa studiarla, la storia greca riesce sempre a stupire con qualche perla nascosta.
Fiorella Fiocca ripercorre le tappe dello sviluppo della cultura ellenica, dalle prime civiltà minoiche che abitarono Creta fino alla conquista della Grecia da parte di Roma.
La rivalità tra Atene e Sparta, il secolo dei tiranni, la nascita e il...

Dallo Squadrone Bianco ai “moschettieri del duce”: aneddoti e curiosità dal ventennio fascista

Quello del fascismo è un argomento che è stato sviscerato da quasi ogni prospettiva e in un numero incalcolabile di pubblicazioni.
La nascita con i fasci di combattimento, lo sviluppo dell’ideologia e la presa del potere: sono tutte tappe che ogni appassionato di storia, italiana e non solo, conosce ormai a menadito. Eppure, il Ventennio fascista nasconde ancora qualcosa che merita di essere scoperto.
In questo libro, Marco Lucchetti porta sotto i riflettori gli aspetti che sono stati spesso ignorati dalla saggistica storica: una preziosa carrellata di aneddoti, storie mai raccontate, curiosità e informazioni solo apparentemente marginali...

Da Achille ad Aiace, da Minosse ad Atalanta: le figure epiche e mitiche della cultura ellenica

Per millenni si è dibattuto su quanto di vero ci fosse nei poemi omerici e nei racconti riguardanti i leggendari eroi greci.
Gli stessi storici e scrittori della Grecia antica erano divisi su questo argomento. Ma dopo le scoperte delle mitiche città di Troia e Micene alla fine del XIX secolo, s’iniziò a ritenere che anche gli eroi fossero realmente esistiti. Da allora, il fascino che queste figure esercitano su di noi si rinnova quotidianamente.
In questo libro, Antonio Montesanti compone una galleria di ritratti dei più famosi eroi, mitici ed epici, della tradizione greca.
Da Cadmo a Orione, da Achille a Odisseo (Ulisse), passando per i...

Dalla nascita dello stato di Israele alla guerra del Kippur, dalla prima Intifada alle stragi di Hamas

Il conflitto persistente tra israeliani e arabi è una questione intricata, radicata nella storia dell’artificioso scacchiere geopolitico mediorientale emerso dalla prima guerra mondiale e intessuta di eventi drammatici. Quali sono le ragioni che hanno trasformato questi territori in una polveriera? Dal crollo dell’impero ottomano alla guerra del 1948 per la sopravvivenza di Israele, dalla campagna del Sinai alla guerra dei Sei giorni, da quella dello Yom Kippur a quella in Libano, dall’Intifada all’operazione di Hamas Alluvione al-Aqsa, i territori palestinesi e gli immediati dintorni sembrano destinati a non trovare mai pace, in uno...

Nella sua ben più che secolare storia, il Torino ha scritto alcune delle più indimenticabili pagine del calcio italiano e dello sport in generale. Una squadra che è stata capace di dare vita a una vera e propria leggenda, grazie soprattutto agli straordinari risultati che ha raggiunto sul campo. E proprio del campo si occupa Franco Ossola in questo libro. Quello che il lettore scoprirà tra queste pagine è il racconto dei 101 match che, a vario titolo, si possono considerare i più importanti della grande storia granata. Per ognuno vengono ripercorsi, con una narrazione dal ritmo incalzante, tutti i novanta minuti di gioco, con la descrizione dei momenti salienti e più decisivi. Che si tratti di finali, di grandi duelli in vetta alle...

Segreti, tattiche, armi e battaglie del più formidabile esercito dell’antichità

Il rigoroso addestramento, l’altissima disciplina e il senso di coesione e di appartenenza hanno fatto delle legioni il simbolo della potenza di Roma, uno strumento in grado di estendere il dominio dell’Urbe su tutto il Mediterraneo e oltre.

In questo libro, Raffaele D’Amato ripercorre la secolare storia dei legionari romani, analizzando l’evoluzione della struttura della legione, il perfezionarsi dell’equipaggiamento e mettendone in luce la grande adattabilità tattica, chiave di volta delle vittorie romane in battaglia. Dalle armi e armature portate dai primi milites alle strategie utilizzate; dai metodi di costruzione dei castra alla realizzazione di...

Alla scoperta delle perle segrete della città culla del Rinascimento

Parlare delle curiosità di Firenze equivale ad attingere a un pozzo praticamente inesauribile di racconti e aneddoti. Gli oltre duemila anni di vita della città hanno visto un tale susseguirsi di vicende, personaggi e situazioni che ogni vicolo e ogni palazzo nascondono una qualche storia affascinante e sconosciuta ai più. Avete mai sentito parlare dello scrigno del granduca Ferdinando I de’ Medici? Sapete dove si trovava l’anfiteatro dell’antica Florentia romana? E ancora, sapevate che Firenze è il luogo d’origine della celebre sindrome di Stendhal? Sollevando il velo della Storia, Giovanni Signorini guida il lettore nei recessi più curiosi e affascinanti della culla...

Una guida imperdibile per conoscere le meraviglie nascoste della città partenopea

Ogni viaggio a Napoli porta sempre a scoprire qualcosa di nuovo. Che si tratti di un monumento che non si era mai visto, di un aneddoto mai ascoltato su un angolo della città o di una storiella su qualche artista partenopeo, la città è in grado di stupire a ogni nuova occasione.
In questo libro, Giovanni Liccardo raccoglie le perle più nascoste e quasi sconosciute di Napoli, con un occhio di riguardo per l’arte, l’architettura e la storia senza tralasciare i luoghi dello sport e del divertimento. Chiese, palazzi nobiliari, parchi e opere d’arte si alternano ai luoghi di svago e ai monumenti della fede calcistica: un viaggio appassionante alla scoperta dei...

Dal 1908 a oggi il calendario degli eventi, i campioni e le curiosità della leggenda nerazzurra

Parlare di Inter significa parlare di una delle società da sempre nell’Olimpo del calcio europeo e mondiale. Dalla sua fondazione nel 1908 a opera di alcuni soci dissidenti del Milan, la squadra ha legato indissolubilmente il suo nome a grandi vittorie in Italia e all’estero, scrivendo una storia esaltante che questo libro ripercorre passo dopo passo. Vito Galasso costruisce una sorta di diario della vita dell’Inter, raccontando i fatti più salienti della lunga epopea nerazzurra: le partite più leggendarie, le statistiche più curiose, gli uomini simbolo, i risvolti societari che hanno fatto epoca e molto, molto altro. Dalla fondazione al...

Segreti, condottieri, personaggi, sfide e grandi battaglie

La storia di Roma è la somma di tante storie epiche e memorabili, gesti disperati, eroici, spregiudicati, di protagonisti disposti a tutto pur di affermare la propria ambizione, ma anche il dominio sul mondo di una città capace di superare le più atroci disfatte e le difficoltà più estreme. Gli episodi accertati storicamente non sono meno straordinari di quelli prodotti dal mito, i protagonisti non meno passionali degli dèi che veneravano. Dalla cacciata dei re all’aggressione di Pirro, dalle Guerre puniche a quelle civili, da Cesare ad Augusto, passando attraverso le dinastie Giulio-claudia, Flavia, Antonina, fino alla crisi del III secolo, per arrivare alle innovazioni di...

500 domande e risposte per mettere alla prova la tua conoscenza su dèi, eroi e leggende dell’antica Grecia e dell’antica Roma

Quanti sono gli dèi olimpici? Come si chiama l’animale magico addomesticato da Bellerofonte? Chi tagliò la testa di Medusa? Durante la guerra di Troia, per quale fazione parteggiava il dio Poseidone? E quali dèi compongono la cosiddetta Triade Capitolina? Pensiamo di conoscere tutto della mitologia classica, ma la verità è che si tratta di un universo vastissimo, ricco di storie che si intrecciano e fitte genealogie. Parentele, rivalità, smisurate passioni e gesta gloriose costituiscono i singoli tasselli attraverso cui ricomporre un mosaico affascinante, in grado di appassionare grandi e piccini. In questo...

Consigli e curiosità per prenderti cura del tuo amico a quattro zampe

Che il cane sia il miglior amico dell’uomo è risaputo. Fedele e affettuoso, cammina al nostro fianco dall’alba dei tempi. Ma quanto conosciamo davvero i nostri amici pelosi? Siamo in grado di comprendere i loro bisogni per prenderci cura di loro come loro fanno con noi? Il dottor Luca Giansanti, uno dei veterinari più famosi del web e della TV, offre tutte le informazioni e i consigli che ogni amico umano dovrebbe ricevere prima di aprire la propria casa a uno di questi concentrati di tenerezza e gioia. Dai consigli gestionali a come riconoscere i segni di malattia, fino alle curiosità tipiche della cultura popolare: in queste pagine troverete la risposta a qualunque...