![]() |
Le grandi famiglie di Napoli |
---|---|
Nicola della Monica | |
9788822761347 | |
![]() ![]() |
Le vicende, gli aneddoti, le curiosità mondane dei tanti illustri casati protagonisti della storia partenopea
Vivevano in sontuosi palazzi, animavano le chiese in occasione di fastosi matrimoni, incoronazioni, investiture, brillavano in politica, negli studi o nell’attività militare: erano gli appartenenti alle grandi famiglie di Napoli, gli esponenti di quella aristocrazia che ha partecipato attivamente al processo economico e civile della città e che ha lasciato comunque una traccia importante nella storia del Paese. Con l’intento di rievocare le gesta di tanti illustri personaggi, l’autore scarrozza il lettore su e giù per l’Italia, attraverso i feudi e i luoghi d’origine delle schiatte. E talvolta anche altrove, fino in Inghilterra,...
![]() |
Napoli antica |
---|---|
Vincenzo Regina | |
9788822761354 | |
![]() ![]() |
Una splendida passeggiata tra i monumenti, le chiese, i palazzi, le strade, i luoghi perduti e le leggende popolari del centro antico di una città ricca di storia e di cultura
Napoli antica non vuole essere una guida, né un’antologia. Piuttosto la narrazione storica della cultura di una città immortale e un viaggio tra i suoi monumenti, le sue chiese, i suoi palazzi, le sue strade e i suoi luoghi perduti e dimenticati. Una ricomposizione della Napoli antica attraverso la storia, la letteratura, le leggende popolari e le memorie eterne dei personaggi illustri che ne elevarono il nome e la fama, come Pontano, Tasso, Vico, Croce. Ed ecco che – dalla sintesi armonica dei diversi elementi trattati – prende forma la prima Neapolis, in un...
![]() |
I Signori di Milano |
---|---|
Guido Lopez | |
9788822761194 | |
![]() ![]() |
Storie segrete dei protagonisti che fecero grande Milano prima della sua resa alle potenze europee
Le radici di Milano affondano in una storia nella quale si affollano cavalieri, prelati, donne, mercanti, papi e imperatori. E accanto a loro le fortune e sfortune dei Visconti e degli Sforza. È una sintesi storica movimentata tutta da raccontare, per ricercare il filo rosso che la riconduce ai nostri giorni, alle imprese di cui la città è ricca, forte di una eccezionale tradizione. A introdurci in questo viaggio è un vescovo guerriero, Ottone, che della contesa tra Impero, papato e dinastie approfitterà per sbaragliare i nemici Torriani e impadronirsi di Milano. È l’inizio di una vicenda ultrasecolare caratterizzata da quella pervicace...
![]() |
Leggende e racconti popolari della Sardegna |
---|---|
Dolores Turchi | |
9788822761231 | |
![]() ![]() |
Storie, religioni e miti nelle tradizioni di una terra erede di molteplici culture mediterranee
La Sardegna narra, attraverso le sue leggende, un mondo arcaico e suggestivo di complicate e affascinanti contaminazioni storico-culturali. Nei racconti popolari si incontrano demoni, tracce di miti, residui di un’antica religione, relitti di riti iniziatici del mondo agropastorale e personaggi leggendari. Gli érchitos, ad esempio: uomini condannati a trasformarsi nella notte in buoi che annunciano la morte; le sùrbiles: donne-vampiro che si tramutano in insetti per succhiare il sangue dei neonati; le janas: fate luminose che tessono le loro stoffe su telai d’oro. E molti altri ancora. Un patrimonio della tradizione orale e scritta che merita...
![]() |
Luoghi segreti e misteriosi del Friuli |
---|---|
Alberto Vidon, Flavia Valerio | |
9788822756749 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Luoghi segreti e misteriosi del Friuli |
---|---|
Alberto Vidon, Flavia Valerio | |
9788822756732 | |
![]() ![]() |
Alla scoperta dei tesori gelosamente custoditi di una terra magica tra il mare e la montagna
Il Friuli è una regione che, apparentemente, non ha bisogno di presentazioni. Chi non conosce lo Zoncolan, la mitica montagna del Giro d’Italia, o la colonia romana di Aquileia? Eppure, questa regione nasconde molto altro. Il Friuli cela una vera e propria rete di storie, lingue e culture che spesso gli stessi friulani ignorano. Lontano dalle mete più gettonate, la regione è ricca di borghi dal fascino straordinario, che la maggior parte dei turisti supera senza nemmeno guardare, e di piccole nicchie naturalistiche capaci di fare la gioia di ogni appassionato di escursioni. E ognuno di questi luoghi porta con sé le proprie leggende. Flavia...
![]() |
I mille segreti del Natale |
---|---|
Gerry Bowler | |
9788822760241 | |
![]() ![]() |
Curiosità, leggende e storie insolite del periodo più bello dell’anno: che la magia abbia inizio!
Il 25 dicembre è, per ciascuno di noi, una festa religiosa, popolare o consumistica, rispettata o snobbata, un’occasione per riunire la famiglia o una buona scusa per scambiarsi regali, ma in realtà il Natale è una festa antica e universale, che affonda le sue radici non solo nella cristianità, ma anche nelle tradizioni popolari tipiche delle culture che l’hanno successivamente rielaborata. I Paesi del Nord Europa hanno infatti consolidato simboli e riti legati al Natale ben diversi da quelli che troviamo, ad esempio, negli Stati Uniti o in Australia. Questo libro esamina ad uno ad uno gli oggetti, i nomi e le usanze legati ai giorni di...
![]() |
La peste di Firenze |
---|---|
John Henderson | |
9788822757975 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La peste di Firenze |
---|---|
John Henderson | |
9788822757968 | |
![]() ![]() |
![]() |
La peste di Firenze |
---|---|
John Henderson | |
B09MYRFW65 | |
Come la città sopravvisse alla terribile epidemia del 1630-1631
La peste è da sempre il paradigma con cui vengono messe a confronto le risposte alle epidemie. In questo affascinante saggio, John Henderson esamina come una grande città fu capace di combattere, reagire e infine sopravvivere all’impatto di una delle peggiori pestilenze di sempre, quella della peste bubbonica del 1630. Oltre a ricostruire il differente impatto sui ricchi e sui poveri, questo libro fornisce un resoconto delle politiche attuate dal governo cittadino, raccontando anche le contromisure adottate dai singoli e dalle famiglie, le condizioni di sovraffollamento degli ospedali e le imponenti processioni religiose. Henderson analizza la reazione di Firenze...
Controstoria d’Italia dal fascismo al populismo
Manca, all’Italia, una solida coscienza storica. Il Paese ha troppi conti in sospeso con il passato: responsabilità rimosse, fascinazioni nostalgiche, nodi irrisolti. Dall’esperienza del Fascismo fino alla più recente egemonia populista, questo libro intende ricostruire una “storia critica” e mettere in luce limiti e contraddizioni dell’Italia contemporanea. Nel 1922 Piero Gobetti sostenne che il Fascismo era «l’autobiografia della nazione»: il frutto avvelenato di un carattere nazionale estraneo a libertà e democrazia. Il passaggio dalla monarchia alla repubblica, dalla dittatura alla democrazia e da un’economia arretrata a un’economia di mercato ha cambiato orizzonti, costumi e consumi,...
Curiosità, aneddoti e storie insolite sulla città delle due torri
Visitando Bologna per la prima volta, si ha l’impressione immediata di essere entrati in contatto con qualcosa di unico al mondo. Il suo fascino è straordinario, ma allo stesso tempo quasi indefinibile: va ben oltre l’immagine, coinvolge tutti e cinque i sensi destando autentica meraviglia. Attrae il visitatore e lo seduce, facendogli avvertire il fascino e la personalità di questa entità secolare, viva e pulsante. Bologna “la fosca e turrita”, Bologna “la dotta”, Bologna “la grassa”: aspetti salienti che nei secoli le hanno valso appellativi ormai impressi nell’iconografia popolare. Salienti, sì, ma non esaustivi. La città nasconde al suo interno molte altre anime, molti...
![]() |
Le grandi donne di Roma antica |
---|---|
Sara Prossomariti | |
9788822753588 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le grandi donne di Roma antica |
---|---|
Sara Prossomariti | |
9788822753571 | |
![]() ![]() |
![]() |
Le grandi donne di Roma antica |
---|---|
Sara Prossomariti | |
B09M4TM5J4 | |
Rea Silvia, Lucrezia, Teodora: le protagoniste che hanno fatto la storia della città eterna
Durante i lunghi secoli di vita di Roma antica, il ruolo della donna è inevitabilmente andato incontro a grandi mutamenti, mantenendo però una rilevanza e un’importanza assolute.
La storia di Roma infatti, dalla mitica fondazione fino all’età imperiale, è costellata di figure femminili che, più o meno apertamente, hanno dato un contributo fondamentale nel plasmarla. Sara Prossomariti ci conduce in un viaggio attraverso un ideale museo, in cui vengono esposti i ritratti delle donne che più di tutte hanno avuto un peso decisivo nella storia dell’Urbe. Da Rea Silvia, madre di Romolo e Remo, alle Sabine, da Agrippina Maggiore fino a Giulia Domna:...
![]() |
Storia pettegola di Napoli |
---|---|
Chiara Tortorelli | |
9788822755339 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Storia pettegola di Napoli |
---|---|
Chiara Tortorelli | |
9788822755322 | |
![]() ![]() |
![]() |
Storia pettegola di Napoli |
---|---|
Chiara Tortorelli | |
B09M5FPZZ4 | |
Chiacchiere, voci e dicerie, dalle passeggiate di Sartre e de Beauvoir alle seduzioni del cinema
Napoli è una città intrisa di vitalità e di passione, un luogo in cui, nel tempo, i personaggi più illustri e i popolani più umili hanno contribuito insieme alla nascita di un’infinità di storie, voci e pettegolezzi. Dal Caffè Gambrinus, in cui si rifugiava Benedetto Croce, alle sfrenate serate di Marinetti; da Lenuccia, eroina della Resistenza napoletana, a Totò e Maradona: una strepitosa galleria di luoghi, persone e incontri che hanno colorito la vita di Napoli, una serie di avvenimenti difficili da trovare nei libri di storia, ma che più di molti altri hanno contribuito a formare la cultura popolare partenopea come la conosciamo oggi....
![]() |
Le grandi sfide che hanno cambiato la storia |
---|---|
Alberto Peruffo | |
9788822754219 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le grandi sfide che hanno cambiato la storia |
---|---|
Alberto Peruffo | |
9788822754202 | |
![]() ![]() |
I duelli decisivi, da Ettore e Achille a Hitler e Stalin
L’immagine di due campioni che si sfidano in singolar tenzone per decidere l’esito di una guerra intera fa parte dell’immaginario collettivo.
La mitologia e la storiografia antica sono piene di resoconti di questo tipo, sia che fossero veri e propri duelli armati sia che si trattasse di sfide puramente strategiche. Questo genere di pratica militare risolutiva si è profondamente modificato nel corso dei secoli, senza però perdere la propria forza. Anche in un contesto enormemente complesso come quello della seconda guerra mondiale, dove i duelli singoli lasciano inevitabilmente il posto a cruenti scontri di massa, le personalità dei comandanti e le loro capacità si scontrano in...
![]() |
Milano dei Visconti e degli Sforza |
---|---|
Gian Luca Margheriti | |
9788822758170 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Milano dei Visconti e degli Sforza |
---|---|
Gian Luca Margheriti | |
9788822758163 | |
![]() ![]() |
Il racconto delle gesta delle due dinastie più importanti della storia milanese
A partire dal 1277, quando Ottone Visconti entra da trionfatore in città e ne prende il controllo, Milano è stata sottoposta al dominio della famiglia Visconti, prima, e della famiglia Sforza, poi. La loro egemonia termina solo duecentocinquant’anni dopo, quando Francesco II Sforza muore senza eredi e lascia la città nelle mani degli spagnoli di Carlo V. La storia di quegli anni è piena di feroci lotte dinastiche, incesti e delitti compiuti nel nome del potere. E anche di leggende: patti con il demonio, tombe che rifiutano le persone che vi sono seppellite, magia nera usata per liberarsi di scomodi nemici, fantasmi vendicativi e draghi capaci di divorare un...
![]() |
Alla scoperta di Napoli archeologica |
---|---|
Giovanni Liccardo | |
9788822751973 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Alla scoperta di Napoli archeologica |
---|---|
Giovanni Liccardo | |
9788822751980 | |
![]() ![]() |
Statue, necropoli, templi: i siti archeologici che raccontano la grande storia partenopea
Napoli è ricca di meraviglie naturali, storiche, paesaggistiche. Fondata dai cumani nell’ottavo secolo a.C. col nome di Parthenope, la città era un centro importante già ai tempi della Magna Grecia, e non ha smesso di esserlo per tutto il resto della sua lunga storia. E la storia lunga e articolata di Napoli non solo ha dato origine a grandi musei e ad architetture monumentali, ma ha lasciato in eredità alcuni dei siti archeologici più noti e belli al mondo, a cui negli ultimi trent’anni si sono aggiunti nuovi straordinari ritrovamenti. Dall’anfiteatro di Pozzuoli al Palazzo di Tiberio a Capri, dal parco archeologico di Baia alla Crypta...
![]() |
I preti della resistenza |
---|---|
Rev. Fergus Butler-Gallie | |
9788822741400 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I preti della resistenza |
---|---|
Rev. Fergus Butler-Gallie | |
9788822737106 | |
![]() ![]() |
Chi dice che non si puo combattere il fascismo con la tonaca?
Chiunque sostenga che gli uomini di chiesa devono essere miti e moderati, non ha mai conosciuto Félix Kir: parroco ed eroe della resistenza francese. E probabilmente non ha mai sentito parlare dell’arcivescovo Damaskinos che, minacciato dal plotone d’esecuzione dai nazisti, rispose: «Vi prego di rispettare le nostre tradizioni. Sono secoli che in Grecia impicchiamo i nostri arcivescovi». Che viaggino lungo le strade di campagna a bordo di un carro armato o vengano colpiti da un proiettile per salvare una scolaretta innocente, queste quindici persone straordinarie dimostrano come si può lottare strenuamente per le proprie idee anche indossando una tonaca. Ovunque il fascismo...
![]() |
Breve storia di Verona |
---|---|
Giulia Adami | |
9788822752536 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Breve storia di Verona |
---|---|
Giulia Adami | |
9788822752529 | |
![]() ![]() |
![]() |
Breve storia di Verona |
---|---|
Giulia Adami | |
B09L539NW3 | |
Guerre, arti e letteratura: alla scoperta dell’appassionante storia di una delle più straordinarie città italiane
Dai primi insediamenti degli antichi veneti fino ai romani, dalla dominazione longobarda a quella veneziana, napoleonica e austriaca: la città di Verona ha sempre vissuto in prima linea tutti i grandi avvenimenti e mutamenti che hanno caratterizzato la storia italiana ed europea. Questo libro ripercorre la lunga vita della città, mettendone in luce il ruolo e l’importanza nei secoli. Attraverso la descrizione degli eventi e dei personaggi più iconici della storia veronese, Giulia Adami conduce il lettore in un viaggio alla scoperta delle radici della città scaligera, ripercorrendone l’evoluzione fino ai giorni nostri. Dalla...
![]() |
Breve storia della Sicilia |
---|---|
Enzo Di Pasquale | |
9788822754233 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Breve storia della Sicilia |
---|---|
Enzo Di Pasquale | |
B09L53R9FD | |
![]() |
Breve storia della Sicilia |
---|---|
Enzo Di Pasquale | |
9788822754226 | |
![]() ![]() |
L’avvincente vicenda di invasioni, conquiste e culture dell’isola al centro del Mediterraneo
La storia della Sicilia è costellata da miti e leggende che spesso si confondono con i fatti realmente accaduti. Capo Peloro (Messina), Capo Passero (Siracusa) e Capo San Vito (Trapani) tracciano i vertici geografici di questo triangolo gettato nel Mediterraneo che prende respiro dal vulcano Etna, testimone di una storia avvincente fatta di invasioni, colonizzazioni, guerre, ma anche di un inestricabile intreccio di culture che si sono fuse pacificamente. Tante sono le leggende, ma le fondamenta storiche vanno ricercate nelle innumerevoli invasioni e dominazioni straniere: greci, romani, arabi, normanni, angioini, spagnoli. Enzo Di Pasquale...
![]() |
I grandi eroi tra storia e leggenda |
---|---|
Marco Lucchetti | |
9788822754455 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I grandi eroi tra storia e leggenda |
---|---|
Marco Lucchetti | |
9788822754448 | |
![]() ![]() |
Da Achille a re Artù, da Ulisse a Gilgamesh, da Orlando a san Giorgio
Da sempre, i racconti mitici rappresentano il tentativo dell’umanità di dare una risposta a domande insolubili.
Non esiste cultura, antica o moderna, arcaica o civilizzata, che non possieda i suoi miti. E molti si assomigliano, pur appartenendo a popoli vissuti in epoche diverse e in luoghi lontani tra loro. Non è difficile tracciare dei parallelismi tra le grandi figure che popolano la tradizione mitologica mondiale. Eroi le cui gesta vengono narrate ai poli opposti della Terra presentano spesso sorprendenti similitudini, rafforzando l’idea che i grandi temi alla base di questi racconti siano gli stessi per tutte le culture del pianeta. Marco Lucchetti ci conduce in...
![]() |
Roma che nessuno conosce |
---|---|
Claudio Colaiacomo | |
9788822760050 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Roma che nessuno conosce |
---|---|
Claudio Colaiacomo | |
9788822758675 | |
![]() ![]() |
![]() |
Roma che nessuno conosce |
---|---|
Claudio Colaiacomo | |
B09LZZLDDZ | |
Dai luoghi più misteriosi ai personaggi più insoliti e ai modi di dire più curiosi: la città eterna non ha più segreti.
Avete mai sentito parlare dello Sferisterio Barberini? O del Putridarium a Sant’Andrea delle Fratte? Sapete chi sono Cassandrino o il Sor Capanna? Conoscete il mistero del papa profanatore? Se la risposta a queste domande è no, questo è il libro che fa per voi!
Claudio Colaiacomo vi guiderà in una Roma che non avete mai conosciuto e che non mancherà di stupirvi. Attraverso il racconto degli aneddoti più curiosi della storia della capitale, dei suoi personaggi più insoliti e degli innumerevoli misteri a cui l’Urbe fa da sfondo, questo libro conduce il lettore in un viaggio affascinante nel cuore della città, svelando...
![]() |
Storia segreta dei pirati |
---|---|
Matteo Liberti | |
9788822752833 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Storia segreta dei pirati |
---|---|
Matteo Liberti | |
B09L4RXSF7 | |
![]() |
Storia segreta dei pirati |
---|---|
Matteo Liberti | |
9788822784315 | |
![]() ![]() |
Tra verità e leggenda: il racconto del terrore dei mari
Il fenomeno della pirateria iniziò con lo svilupparsi dei primi commerci marittimi. Dopodiché l’intera storia della navigazione – in particolare di quella commerciale – è stata stabilmente segnata dalla presenza di feroci pirati (dal greco peirân, “assalire”), armati fino ai denti e pronti ad abbordare con le proprie navi altre imbarcazioni.
Di razzia in razzia, la pirateria divenne un elemento costante nella vita quotidiana degli insediamenti costieri del Mediterraneo. Le flotte di predoni segnarono le vicende di molte popolazioni, tra cui fenici, etruschi e greci, arrivando infine a contaminare il mondo romano.
A seguire, salirono alla ribalta i pirati musulmani, detti anche...