Saggistica


Una collana che ospita le inchieste giornalistiche più scomode, i temi attuali più scottanti e le analisi che fanno luce sugli aspetti torbidi della nostra società. Esistono personaggi e avvenimenti nei quali lo spirito del loro tempo sembra quasi incarnarsi. Raccontarne la storia, farne il ritratto, vuol dire allora far rivivere il volto di un'epoca. Di questi personaggi, di questi avvenimenti vuole parlare la collana, indagandone gli aspetti meno noti, narrando l'avventura che c'è sempre nella Storia, in quella dei nostri giorni e in quella dei secoli passati, scavando dietro ai fatti e ricorrendo, se occorre, alla finzione del romanzo, per raccontare verosimili ipotesi, quando la certezza della prova si riveli impossibile.

N. 538

Curiosità, misteri e aneddoti della città delle torri

Dove l'aneddotica si ferma, entrano in scena i segreti. Dall'ippodromo in cui gareggiavano gli struzzi, alla statua di Mussolini che troneggiava nello stadio Littoriale, ricavata col bronzo dei cannoni austriaci, poi decapitata alla fine della guerra. E, ancora, le tracce di personaggi transitati per la città, come il violoncellista Roger Bricoux, diplomatosi al conservatorio di Bologna e imbarcatosi sul Titanic per cercare fortuna; lo spartito di Madama Butterfly rubato da un soldato tedesco e restituito in circostanze misteriose all'Accademia Filarmonica; l'invasione dei pipistrelli in San Petronio; il terribile mestiere degli acchiappagatti, il lato torbido dei segreti e le...

N. 531

Rivivi la storia di Roma in prima persona

Una serie di avvincenti viaggi nel tempo per essere protagonisti di quei momenti che hanno fatto la storia di Roma e del mondo intero: immaginate di assistere in prima persona all’omicidio di Giulio Cesare, o di passeggiare tra i vicoli di Trastevere nel Medioevo, o ancora di stare a fianco dei nostri avi nelle sommosse popolari del Risorgimento, durante gli assedi stranieri, oppure stretti nel buio di un rifugio antiaereo mentre tuonano le bombe su Trastevere. Percepirete l’angoscia dei rastrellamenti nazisti, per poi ritrovarvi, spensierati, a partecipare ai giochi olimpici di Roma, al carnevale romano o a goliardiche serate all’osteria nell’Ottocento. Sarete viaggiatori di tutti i tempi, vi...

N. 526

Tutto quello che devi sapere sul mito giallorosso

Una raccolta di episodi inediti che hanno fatto la storia di una maglia leggendaria 


Ormai da novant’anni l’AS Roma accompagna e plasma la vita della capitale e di quei milioni di tifosi che, come canta l’inno del club giallorosso, «ha fatto innamorare». Un amore fatto di campioni, aneddoti, stagioni sofferte e vittorie struggenti. Questo libro ripercorre il fiume di una storia irripetibile, portando alla luce quei piccoli episodi che servono a restituire il colore di anni lontani. Come fu che Cardarelli non andò alla Lazio? Qual è la data della prima amichevole in cui Agostino Di Bartolomei vestì la maglia della prima squadra? E ancora: la lettera scritta da Renato Sacerdoti ai...

N. 516

Un viaggio affascinante nell’epoca che rivoluzionò l’arte, la filosofia, la storia

Il Rinascimento fu un periodo di vera e propria “rifioritura” culturale e scientifica che coinvolse tutte le classi sociali e ogni settore della conoscenza e dell’esperienza umana. Non tralasciando di considerare quella fase di profondo rinnovamento, nota come Umanesimo, alla quale si deve la riscoperta della letteratura antica, della lingua latina e del mondo classico in genere, questo libro si concentra però sul “secolo d’oro” del Rinascimento, che si può collocare tra i decenni centrali del XV¬ secolo e la metà circa del XVI¬, quando l’uomo riesce a toccare vette sublimi in ogni ambito della cultura, dell’arte, del pensiero. È il secolo in cui si...

N. 560

Personaggi, misteri, intrighi e leggende tra le vie e i luoghi della città

Nel corso dei secoli Padova si è rivelata una città centrale per la cultura e la storia italiana. Questo libro cerca di svelarne nuovi aspetti raccontando tante piccole storie nascoste dietro quella più ufficiale. Dalla Padova prima che fosse Padova dei Veneti antichi, ai condottieri che l'hanno attraversata, come il principe spartano Cleonimo e in seguito Attila. In queste pagine si potrà rileggere il destino di tiranni sanguinari come Ezzelino, guerrieri impavidi come Stefano di Transilvania, si scopriranno i segreti che celano tele di capolavori che il mondo c'invidia, opere d'arte trafugate, ritrovate, recuperate. Ma troveranno spazio anche Ruzante, Palladio,...

N. 559

Le vicende di una dinastia che per quasi un millennio ha influenzato la città

Torino per quasi un millennio è stata legata ai Savoia, che non solo ne hanno determinato la storia, ma hanno influenzato anche le caratteristiche degli abitanti, le loro abitudini, il loro temperamento, spesso così difficile da comprendere per chi non è nato e cresciuto all'ombra della Mole. Le vicende della famiglia sono alquanto intricate. Il grande pubblico, perfino quello torinese, conosce solo alcuni rappresentanti della dinastia e spesso unicamente di nome, grazie ai toponimi delle vie. Ma se oggi la città può vantare un passato glorioso e proporsi turisticamente come una tra le più intriganti e misteriose del mondo, lo deve ad alcuni personaggi di quel...

N. 549

«Il coraggio si impara leggendo questo libro.»
La Stampa

La storia vera della famiglia Rosselli e della sua opposizione al fascismo di Mussolini 


La famiglia Rosselli faceva parte dell’aristocrazia intellettuale fiorentina degli inizi del Novecento. Sin dall’avvento del fascismo, Amelia, la matriarca a capo della famiglia, e i suoi due figli Carlo e Nello, si opposero al regime, prendendo posizione anche pubblicamente contro Benito Mussolini. Quando si instaurò il nuovo Stato di Polizia, i Rosselli trasformarono il loro dissenso in una resistenza attiva: i due fratelli furono brutalmente assassinati. Amelia raggiunse New York con le nuore e i bambini, grazie all’intervento di Eleanor Roosevelt in persona. La storia della famiglia...

N. 548

Lo straordinario ritratto di un’isola attraverso le parole di un popolo sempre attento alla tradizione

I proverbi raccolti in questo libro giungono a noi dalla millenaria tradizione popolare sarda, tramandati da nonno a nipote, di generazione in generazione. Molti di questi sono ancora oggi di uso comune, altri più rari, altri ancora dimenticati e da riscoprire. Uno dei temi centrali della morale locale è la Giustizia, che trova il suo emblema in frasi come Mezus manchet su pane chi no sa justitia (Meglio manchi il pane che non la giustizia) o l'analogo Mezus terra chena pane, chi terra chena justitia (Meglio terra senza pane che senza giustizia). Oltre simili riflessioni etiche troviamo poi consigli di buon comportamento e...

N. 533

Tutto quello che devi sapere sul mito rossoblù

La tua squadra del cuore non ha più segreti


Un nuovo dizionario rossoblù, per chi ha nel cuore la magia della leggenda e vive per la Stella. Una controstoria “a mosaico” del Genoa, che comprende protagonisti e vicende della squadra più antica d'Italia. In ordine rigorosamente alfabetico sfilano voce per voce campioni, dirigenti, allenatori, inni, film, aneddoti. Tutto il Genoa, momento per momento, dalla sera del 7 settembre 1893, in cui nacque, fino a oggi. Un libro indispensabile per tutti i tifosi rossoblù che amano conoscere ogni dettaglio della propria squadra del cuore.

N. 532

Curiosità, storie inedite, aneddoti storici e fatti sconosciuti della squadra partenopea

Una storia scritta domenica dopo domenica


Forse non tutti sanno che il grande Napoli… è una collezione di racconti curiosi e divertenti relativi a più di novant’anni di storia azzurra. Dalle chicche statistiche ai record impensabili, agli aneddoti che riguardano calciatori, allenatori, dirigenti, lo stadio San Paolo. I fuoriclasse, i fedelissimi, i gol decisivi, le vittorie e anche le sconfi tte più importanti in campionato e nelle coppe europee vengono raccontati da una prospettiva inedita. Si comincia nel lontano 1926 e si arriva ai giorni nostri, percorrendo una strada sulla quale sono passati di volta in volta personaggi del calibro di...

N. 524

Alla scoperta delle tracce pontificie nell'arte e nell'urbanistica della Città Eterna

La storia della Capitale è anche la storia dei suoi pontefici


Roma e i suoi papi sono inscindibilmente legati l’una agli altri da un millenario rapporto di reciproca dipendenza, quasi di amore e odio. È impossibile pensare alla città e alla sua storia, ai suoi splendori e alle sue miserie, senza considerare questa viscerale relazione. Così come, del resto, non sarebbe storicamente coerente ricostruire le molteplici vicende pontificie senza cercarne cause, conseguenze e tracce nell’urbanistica e nella cultura romane. Le pagine di questo volume ripercorrono gli interventi artistici, architettonici e urbanistici promossi da quattordici papi così come i...

N. 528

Lo diceva anche Balzac che la saggezza consiste nel chiedersi, in ogni caso: perché? Un suggerimento che calza a pennello per la Puglia: amata, coccolata, visitata e raccontata quasi quotidianamente come culla antichissima di civiltà assortite e custode (a volte inconsapevole) delle loro testimonianze. Di questa terra si è detto quasi tutto. E tuttavia, per sua natura, continuerà a stupirci, almeno finché – invece di cercare risposte – troveremo domande. Che in queste pagine, declinate in 101 varianti, raccontano una sola storia, mai scontata, attraversando i volti della sua gente e le infinite cadenze dei suoi dialetti, la pietra delle cattedrali, dei castelli, del barocco e dei trulli, la civiltà rupestre che ha abitato le sue grotte...

N. 558

In giro per la Serenissima accompagnati dagli uomini che la resero grande

Venezia non è mai stata raccontata così


Per oltre mille anni, fino alla fine del Settecento, la Serenissima è stata comandata da un doge, la massima autorità cittadina. La sua residenza era Palazzo Ducale, dal momento della nomina a quello della morte (era l’unica carica dello Stato veneziano che durava tutta la vita), e ancora oggi i tanti visitatori possono ammirare le sale in cui il governo della Repubblica esercitava il potere. Ciò che forse è meno noto sono i luoghi che il doge – spesso accompagnato dalla dogaressa – visitava per celebrazioni o altri doveri istituzionali. In giro per Venezia, le raffigurazioni dei dogi sono generalmente occultate...

N. 546

Libro dell'anno per «The Times»

La vera storia dell'uomo che ha sfidato la più grande organizzazione criminale del mondo


Jorge Salcedo è in trappola. Pur facendo parte da anni del cartello della droga di Cali, la più grande organizzazione criminale al mondo, è riuscito a conciliare la sua morale con il suo ruolo, evitando il lavoro sporco, tenendosi pulito: tutte cose che gli consentivano di dormire relativamente tranquillo. Fino a oggi. Il giorno che temeva è arrivato, ha solo una scelta: uccidere o essere ucciso. Salcedo non è sempre stato uno spregiudicato uomo dei narcos, ha una famiglia e una coscienza. Le sue mani non erano macchiate di sangue. Ma adesso gli è rimasta solo una cosa da fare, e significa rischiare la propria...

N. 537

Un viaggio alla scoperta dei luoghi spariti della Città Eterna

Tra passato e presente alla scoperta della storia millenaria della Capitale 


Dal lontano 21 aprile del 753 a.C., anno della sua fondazione, Roma ha cambiato volto innumerevoli volte, attraverso i secoli. La città di impianto, di cui ancora possiamo ammirare le numerose vestigia sparse in diverse zone della città moderna, ha ceduto il passo a quella imperiale, a quella medievale e poi alla Roma barocca e, attraverso innumerevoli mutamenti, anche in epoche più recenti, per arrivare a quella che oggi conosciamo. Questo libro propone un viaggio alla scoperta dei luoghi spariti della città eterna, attraverso le distruzioni, le costruzioni e le ricostruzioni, la toponomastica e...

N. 530

Tutto quello che devi sapere sullo squadrone che tremare il mondo fa

108 anni di passione


Un viaggio attraverso fatti celebri e meno noti dei 108 anni di vita di uno dei club italiani più longevi e prestigiosi. Oltre alla vittoria di ben sette titoli di Campione d'Italia, molti sono i numeri, i record e gli eventi indimenticabili della storica società rossoblù. Come non ricordare Cesare Medica, che nei lontani anni Venti mise un annuncio su un quotidiano di Vienna per trovare un allenatore professionista, o il triste giorno di giugno del 1964, quando venne a mancare l'amato presidente Renato Dall'Ara a poche ore dallo spareggio scudetto con l'Inter, i gol di Savoldi negli anni Settanta e l'arrivo del presidente canadese Joey Saputo....

N. 544

Imprese straordinarie di grandi personaggi e vita quotidiana nella città eterna

Cos’è la Storia se non la somma di tante storie, vicende ed episodi più o meno noti? Questo volume vi condurrà alla scoperta della grande Storia di Roma antica attraverso una composita e variegata scelta di avvenimenti e racconti, dalle biografie di uomini celebri (come gli imperatori Claudio e Vespasiano, Bruto il cesaricida e Lucio Emilio Paolo il grande generale) e di personaggi con il tempo forse dimenticati (come i coraggiosi Deci e lo sfortunato Marcello), ai ritratti di donne che seppero guidare eserciti (come Budicca e Zenobia) o magari solo i loro uomini (come l’indomita Arria), fino alle imprese di sconosciuti Romani, capaci di illuminare piccoli...

N. 529

Curiosità, storie inedite, aneddoti storici e fatti sconosciuti del diavolo rossonero

Tutti i segreti custoditi dal “diavolo”


Quasi centoventi anni di Milan passati al setaccio attraverso episodi e curiosità su calciatori, allenatori, presidenti, dirigenti e tanto altro, dal 1899 a oggi. Ogni racconto scatena emozioni senza tempo per i tifosi desiderosi di conoscere ancora meglio umori e temperamento degli uomini che hanno contribuito a rendere questo club uno dei più vincenti della storia del calcio. Dietro una partita, l’acquisto di un campione, le dichiarazioni alla stampa, i campi da gioco, le sedi societarie e le gesta di ciascuno dei protagonisti di questo libro, si celano batticuori, turbamenti e speranze della tifoseria...

N. 525

Nel cuore del Mediterraneo, la storia della Sardegna si intreccia a quella dei popoli e delle grandi civiltà che nei secoli l’hanno attraversata e abitata. Dal Paleolitico al nuragico, dall’arrivo dei Fenici e dei Cartaginesi fino ai Romani, dai Vandali ai Bizantini, dall’età dei Giudicati, “stati sovrani perfetti”, fino alla Sardegna aragonese e spagnola e all’epoca sabauda, a ridosso della modernità e del mondo contemporaneo. Tra storie di briganti, eroi, nobili e santi, banditi e letterati, ribelli e dominatori, soldati e condottieri feroci, questo libro tenta di rispondere alle domande più curiose sulla storia di una terra ricca di enigmi e segreti. Un’indagine accurata che attraversa i millenni, leggera come un romanzo e documentata...

N. 515

L’incredibile storia vera del bambino salvato dall’inferno dei campi di concentramento

Un ormai famosissimo filmato d’epoca girato dai soldati sovietici nel 1945, alla fine della seconda guerra mondiale, ha tramandato ai posteri l’immagine di Michael Bornstein bambino mentre, a soli quattro anni, viene portato fuori dal campo di Auschwitz tra le braccia della nonna. Il più giovane prigioniero di Auschwitz racconta la straordinaria storia dei Bornstein, ebrei originari di Zarki, in Polonia, e le incredibili traversie che permisero ad alcuni di loro di sopravvivere al campo di concentramento nazista più terribile e tristemente noto. Attraverso documenti personali e numerose interviste ai superstiti e ai parenti che hanno condiviso con i...