Una collana per offrire al pubblico più vasto i grandi libri che non tramontano al prezzo più economico. In un unico grande ebook i capolavori e le opere complete dei più importanti protagonisti della letteratura, della filosofia e del teatro.
![]() |
Tutti i racconti, le poesie e «Gordon Pym» |
---|---|
Edgar Allan Poe | |
9788854125605 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tutti i racconti, le poesie e «Gordon Pym» |
---|---|
Edgar Allan Poe | |
9788854192010 | |
![]() ![]() |
Racconti del mistero, dell’incubo e del terrore, racconti fantastici e grotteschi, «Gordon Pym», tutte le poesie e i saggi sulla poesia
Introduzione di Tommaso Pisanti
Edizioni integrali
Castelli diroccati, paesaggi foschi, misteriose presenze. Eroi solitari e introversi, donne diafane e sensitive che si aggirano in luoghi spettrali. Situazioni paradossali, talvolta grottesche, casi straordinari, apparizioni d’incubo e di sogno: le storie stregate di Poe sono metafore delle nostre stesse più profonde inquietudini, esplorazioni negli oscuri meandri della psicologia umana, negli orrori malcelati di una condizione esistenziale lacerata, contraddittoria, enigmatica. La continua allusività analogica e simbolizzante, l’oniricità...
![]() |
Tutte le novelle |
---|---|
Giovanni Verga | |
9788854134126 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tutte le novelle |
---|---|
Giovanni Verga | |
9788822700612 | |
![]() ![]() |
A cura di Sergio Campailla
Edizione integrale
Parte fondamentale della narrativa di Verga, le novelle segnano tutto l’arco della complessa evoluzione artistica e civile del grande scrittore siciliano. Ora come anticipazione della svolta veristica (Nedda), ora come accompagnamento e pendant dei romanzi della compiuta maturità (le raccolte di Vita dei campi e le Novelle rusticane), oppure come espressione e rielaborazione del tormentato periodo di vita milanese (i racconti di Per le vie), su su fino alla dichiarazione di fallimento del verismo (Don Candeloro e C.i) passando attraverso lo studio delle “classi alte” (I ricordi del capitano d’Arce), la novellistica raccolta in questo volume affronta le grandi tematiche sviluppate nei ...
![]() |
Notre-Dame de Paris |
---|---|
Victor Hugo | |
9788854134133 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Notre-Dame de Paris |
---|---|
Victor Hugo | |
9788822755803 | |
![]() ![]() |
A cura di Riccardo Reim
Edizione integrale
Quasimodo, il “gobbo di Notre-Dame”, ed Esmeralda, la bellissima zingara di cui tutti si innamorano, sono i personaggi del romanzo che hanno maggiormente suggestionato generazioni di lettori. A queste due figure, e in particolare al “gobbo”, si sono ispirati numerosi film di successo come anche il recente musical di Riccardo Cocciante. Ma nel popolarissimo romanzo di Victor Hugo – cronaca fantastica dell’“autunno del Medioevo” – a dominare la narrazione appassionante, più che i singoli personaggi, è la folla brulicante di Parigi, sono i mendicanti della Corte dei Miracoli, i preti, gli scudieri del re e soprattutto la misteriosa, labirintica macchina della cattedrale.
![]() |
Macbeth |
---|---|
William Shakespeare | |
9788854133563 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Macbeth |
---|---|
William Shakespeare | |
9788854181540 | |
![]() ![]() |
Cura e traduzione di Guido Bulla
Edizione integrale con testo inglese a fronte
Macbeth è uno dei picchi dell’immensa creatività di Shakespeare. Scozia, XI secolo. Istigato da apparizioni soprannaturali e da una moglie ambiziosa, il barone Macbeth uccide re Duncan e s’invischia in una catena di delitti fino a prendere coscienza della vanità del mondo e della diabolica insidiosità delle profezie. Con l’aiuto delle truppe inglesi, la nobiltà lealista, guidata da Macduff, uccide l’usurpatore ristabilendo l’ordine. Shakespeare condensa diciassette anni di storia in un tempo apparente di poche settimane, porta in scena coscienze logorate dal Male, dà vita a personaggi immortali, come quello di Lady Macbeth, miscela di cupidigia, odio,...
![]() |
Belli e dannati |
---|---|
Francis Scott Fitzgerald | |
9788854134164 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Belli e dannati |
---|---|
Francis Scott Fitzgerald | |
9788822750808 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Massimo Bacigalupo
Traduzione di Pier Francesco Paolini
Edizione integrale
Gloria Gilbert, bellezza del Kansas, fa strage di cuori a New York; Anthony Patch, raffinato erede di un miliardario bigotto, contempla la vita dalla sazietà dei suoi venticinque anni. I due si innamorano e si scambiano il primo bacio in un taxi che attraversa Central Park. Sono belli e innocenti, ma il loro non sarà un destino facile, turbato dall’alcool e dall’avidità. Fitzgerald evoca in queste pagine luci e ombre della New York del secondo decennio del Novecento, la conversazione brillante dei ragazzi ambiziosi che sanno già tutto, la caduta dal sogno in una realtà prosaica. Belli e dannati è un romanzo dolceamaro, ferocemente critico nei...
![]() |
L'età dell'innocenza |
---|---|
Edith Wharton | |
9788854126268 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
L'età dell'innocenza |
---|---|
Edith Wharton | |
9788854180901 | |
![]() |
![]() |
L'età dell'innocenza |
---|---|
Edith Wharton | |
9788822776945 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Tommaso Pisanti
Traduzione di Pietro Negri
Edizione integrale
Rilanciato dal successo del film con Michelle Pfeiffer e Daniel Day Lewis, L’età dell’innocenza è un mirabile affresco della borghesia newyorchese di fine Ottocento, contro il cui ottuso moralismo Edith Wharton si scaglia coraggiosamente difendendo l’autenticità di un amore sincero. La storia sentimentale tra Newland Archer, brillante avvocato dell’aristocrazia cittadina, e la contessa Ellen Olenska, cui inflessibili convenzioni impediscono di divorziare dal marito, è lo specchio di una società che l’autrice conosce e contesta profondamente. Una società ipocrita e perbenista, in cui pregiudizi atavici, tradizionalismi ormai svuotati di significato, princìpi...
![]() |
Cuore di tenebra e altri racconti d'avventura |
---|---|
Joseph Conrad | |
9788854126176 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Cuore di tenebra e altri racconti d'avventura |
---|---|
Joseph Conrad | |
9788854181601 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Bruno Traversetti
Traduzione di Flaminio Di Biagi
Edizioni integrali
I temi salienti dell’opera narrativa di Joseph Conrad vengono riproposti in questo volume attraverso una scelta di alcuni tra i più rappresentativi romanzi dello scrittore: in Karain: un ricordo e ne La laguna si svolge l’incontro di due culture sullo sfondo di un Oriente magico e misterioso, mentre Il ritorno, Domani, Amy Foster e Gli idioti sono ambientati in Occidente, e sembrano alludere al disagio esistenziale dell’uomo occidentale vittima di un progresso impietoso; Il compagno segreto è il più letterario dei romanzi conradiani e sviluppa in chiave di avventura marinaresca il tema affascinante e inquietante del doppio, così come Un avamposto del...
![]() |
Umano, troppo umano |
---|---|
Friedrich Wilhelm Nietzsche | |
9788854126077 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Umano, troppo umano |
---|---|
Friedrich Wilhelm Nietzsche | |
9788854174634 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Giovanni Maria Bertin
Edizione integrale
«Dedicato alla memoria di Voltaire nell’anniversario della sua morte avvenuta il 30 maggio 1778» volle scrivere Nietzsche sul frontespizio della prima edizione di Umano, troppo umano, quasi a sottolineare il carattere “illuministico” di questa sua opera. Scritto tra il 1876 e il 1879, il libro, nella sua forma definitiva, comprende due volumi, nel secondo dei quali Nietzsche raccolse Opinioni e detti diversi e Il viandante e la sua ombra, già pubblicati separatamente. Circola in quest’opera, che rifiuta la tentazione metafisica e le sue cristallizzazioni dogmatiche di un conoscere separato dalla vita, una sorta di sottile e spregiudicata ebbrezza intellettuale che cattura il...
![]() |
I romanzi maledetti |
---|---|
D.-A. François de Sade | |
9788854125827 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I romanzi maledetti |
---|---|
D.-A. François de Sade | |
9788854117082 | |
![]() ![]() |
Saggio introduttivo di Gianni Nicoletti
A cura di Paolo Guzzi, Gianni Nicoletti, Flaviarosa Nicoletti Rossini, Claudio Rendina
Edizioni integrali
• Le sventure della virtù
• Justine ovvero le disgrazie della virtù
• La nuova Justine ovvero le sciagure della virtù
• Juliette ovvero le prosperità del vizio
• Le 120 giornate di Sodoma ovvero la scuola del libertinaggio
Vizio, Lussuria, Perversione. Sono questi i numi tutelari della narrativa del “divin marchese” de Sade. I cinque romanzi qui raccolti compongono un affresco della Francia dell’ancien regime sotto le specie della sessualità e della vita senza freni: preti gaudenti emonaci viziosi, pudiche educande sottoposte a violenze inimmaginabili da anziani corrotti, nobili...
![]() |
I dolori del giovane Werther |
---|---|
Johann Wolfgang von Goethe | |
9788854134065 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I dolori del giovane Werther |
---|---|
Johann Wolfgang von Goethe | |
9788854191204 | |
![]() ![]() |
Premessa di Emanuele Trevi
Introduzione di Giorgio Manacorda
Edizione integrale
Il Werther è il più famoso romanzo d’amore della letteratura tedesca, e tra i più letti e conosciuti della narrativa europea. In forma epistolare rispecchia la storia vera dell’innamoramento del giovane Goethe per Lotte Buff, riplasmata artisticamente nell’amore impossibile e infelice tra Werther e Carlotta, che diventerà moglie fedele di Alberto. Ma, anche se i riferimenti autobiografici imprimono forti vibrazioni emotive alla vicenda, il Werther rappresenta molto di più. A lungo si è discettato per dimostrare che si tratta di un’opera romantica, religiosa, filosofica, sociale, e persino politica; insomma di un documento letterario, ma anche morale, sulle...
![]() |
Le affinità elettive |
---|---|
Johann Wolfgang von Goethe | |
9788854134058 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le affinità elettive |
---|---|
Johann Wolfgang von Goethe | |
9788822700599 | |
![]() ![]() |
![]() |
Le affinità elettive |
---|---|
Johann Wolfgang von Goethe | |
9788822776327 | |
![]() ![]() |
Cura e traduzione di Luca Crescenzi
Edizione integrale
Le affinità elettive è, insieme al Werther, il romanzo più celebre di Goethe; concepito in origine come novella da inserire nella complessa architettura degli Anni di pellegrinaggio di Wilhelm Meister, presto crebbe fino ad acquisire forma autonoma. Geniale rappresentazione della disgregazione della società aristocratica settecentesca e del tramonto di un mondo, Le affinità elettive cela in sé, sotto apparenze semplicissime, una malinconica riflessione sulla potenza dell’eros e sull’irreversibile scorrere del tempo, ma anche sul contrasto tra natura e istituzioni dell’uomo e sul conflitto distruttivo che da esso scaturisce. Nel destino dei quattro protagonisti del romanzo emerge la...
![]() |
Jane Eyre |
---|---|
Charlotte Brontë | |
9788854134072 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Jane Eyre |
---|---|
Charlotte Brontë | |
9788854172623 | |
![]() ![]() |
![]() |
Jane Eyre |
---|---|
Charlotte Brontë | |
9788822780201 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Giuseppe Lombardo
Edizione integrale
Jane Eyre è il capolavoro di Charlotte Brontë, l’affresco vivissimo di un’epoca e di una società, la storia di una proposta d’amore inaccettabile dal punto di vista della morale corrente ma che innesca il tormento della passione e la conseguente repressione. Potente figura femminile, l’eroina del romanzo ha ispirato numerose versioni cinematografiche. Cenerentola priva del candore della fiaba, Jane è la piccola governante che affascina e poi sposa il suo padrone, né bella né attraente secondo i canoni ottocenteschi della femminilità, forse ignara delle arti sottili della seduzione, ma animata da una volontà incrollabile che travolge ogni ostacolo e la preserva immune dalle tentazioni...
![]() |
Sogno di una notte di mezza estate |
---|---|
William Shakespeare | |
9788854133556 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Sogno di una notte di mezza estate |
---|---|
William Shakespeare | |
9788822757364 | |
![]() ![]() |
Edizione integrale
Cura e traduzione di Guido Bulla
Nel Sogno di una notte di mezza estate, scritto quasi contemporaneamente a Romeo e Giulietta, s’intrecciano quattro vicende.
Mentre Teseo, duca di Atene, sta per sposare l’Amazzone Ippolita dopo averla sconfitta in battaglia, i rapporti fra due coppie di giovani cittadini (Ermia e Lisandro, Elena e Demetrio), e persino quelli tra i sovrani delle Fate Oberon e Titania, sono inizialmente problematici. In un bosco popolato di presenze soprannaturali, la magia di un fiore e l’intervento di Puck, folletto pasticcione, creano e poi risolvono, nel corso di una lunga notte estiva, situazioni di totale anarchia dei sensi. Se agli ingredienti aggiungiamo un’irresistibile compagnia di guitti...
![]() |
Senilità |
---|---|
Italo Svevo | |
9788854126060 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Senilità |
---|---|
Italo Svevo | |
B077V5TYZP | |
A cura di Mario Lunetta
Edizione integrale
Senilità è il secondo romanzo di Svevo, che segue Una vita e precede La coscienza di Zeno. Pubblicato per la prima volta nel 1898 con scarso successo, fu salutato come un capolavoro nel 1927, dopo che Joyce ebbe dichiarato pubblicamente il suo grande apprezzamento per questo libro. È la storia, in una Trieste allietata dai clamori del Carnevale, di un “eroe esistenziale” la cui protesta sociale, il cui non ritenersi figlio dei tempi si arrendono all’amore per una donna, miscuglio irresistibile di sensualità e devozione, di grazia e sfacciata volgarità, di egoismo e pietà. Con Senilità Svevo entra nel pieno della sua maturità letteraria. Nell’opera si respira, ormai libera e naturale, quella...
Introduzione di Alberto Beretta Anguissola
A cura di Lucio Chiavarelli
Edizione integrale
Le relazioni pericolose rimane per la critica e per i lettori una pietra miliare di qualsiasi narrativa e un capolavoro indiscutibile del romanzo epistolare. Considerata la molteplicità dei temi, degli intrecci e dei riferimenti letterari, può essere soggetto a varie interpretazioni: c’è chi ne esalta l’ironia sostanziale e chi vi intravede invece un sentore di morte e di autodistruzione, chi arriva a vederci un’anticipazione dello Sturm und Drang e chi individua parentele con i fratelli minori di Sade. Resta comunque il fascino che continua, con il passare del tempo, a esercitare. Dal libro è stato tratto un film di grande successo, diretto da...
![]() |
Cime tempestose |
---|---|
Emily Brontë | |
9788854133488 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Cime tempestose |
---|---|
Emily Brontë | |
9788854165076 | |
![]() ![]() |
![]() |
Cime tempestose |
---|---|
Emily Brontë | |
B0863TFGNT | |
![]() |
Cime tempestose |
---|---|
Emily Brontë | |
9788822776938 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Mario Lunetta
Traduzione di Mariagrazia Bianchi Oddera
Edizione integrale
È questa un’opera del tutto isolata nella tradizione narrativa inglese. In essa l’aspro realismo del quotidiano vive di misteriose e inquietanti tensioni onirico-simboliche e di cupe fiammate emotive, all’interno di una struttura narrativa di grande saldezza ed efficacia. Vi domina la figura di Heathcliff il quale, animato da una passione distruttiva, svolge nel libro la funzione “fatale” del vendicatore spietato, vero “replicante” di tante devastanti figure del gothic novel britannico; ma il suo tirannico porsi come l’inflessibile dark hero nasce da una disperata infelicità di fondo e lo porta a vivificare la propria morte con quella della donna...
![]() |
Amleto |
---|---|
William Shakespeare | |
9788854133549 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Amleto |
---|---|
William Shakespeare | |
B079BJV372 | |
![]() |
Amleto |
---|---|
William Shakespeare | |
9788854180796 | |
![]() ![]() |
Traduzione di Luigi Squarzina
Edizione integrale con testo inglese a fronte
Amleto, universalmente noto come uno degli esiti più felici dello straordinario talento di Shakespeare, è sicuramente il dramma che vanta il maggior numero di rappresentazioni teatrali e di trasposizioni cinematografiche. Amleto, il principe danese tormentato dai più contrastanti sentimenti e paralizzato dalle mille esitazioni che gli impediscono di agire risolutamente per vendicare il padre ucciso, da una parte condensa, nella sua enigmatica ma assai eloquente inazione, tutta la crisi spirituale di un’epoca che volge al termine; dall’altra è simbolo, con le sue intime, personalissime ragioni, dell’uomo eternamente in lotta con le antinomie della morale e con...
![]() |
Doppio sogno |
---|---|
Arthur Schnitzler | |
9788854134027 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Edizione integrale
Nella Vienna di fine Ottocento, dopo una discussione-confessione cominciata quasi per gioco con la moglie, ha inizio tra visioni e apparenze, tra desideri proibiti e paura di assaporarli, la “notte brava” del dottor Fridolin, medico alla moda sposato a una donna bellissima. In un’atmosfera allucinata e onirica si imbatte in quattro donne che gli si offrono inutilmente: la figlia di un paziente defunto, una prostituta, la ragazza-bambina figlia di un affitta-costumi, una donna nuda e bellissima, incontrata a una festa in maschera in una villa misteriosa. Tornato a casa, frustrato per non avere commesso l’adulterio, ascolterà dalla moglie il racconto di un sogno in cui lui veniva tradito…
«La trasse a sé, la lusingò...
![]() |
Oliver Twist |
---|---|
Charles Dickens | |
9788854133587 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Oliver Twist |
---|---|
Charles Dickens | |
9788854174566 | |
![]() ![]() |
Cura e traduzione di Mario Martino
Edizione integrale
In Oliver Twist Dickens dà veste immaginativa alla sua dura infanzia di “orfano” e di operaio nella turbolenta Londra dei primi decenni del XIX secolo e la trascende in una dimensione più universale, a rappresentare la semplicità e la potenza della lotta dell’Innocenza contro il Male. Oliver però è anche lo strumento per esplorare un mondo storico quanto mai problematico, di cui abbiamo intense immagini tanto nei primi capitoli, in cui è satiricamente rappresentato l’inumano funzionamento delle “workhouse” (sorta di ospizi e case di lavoro per poveri e disoccupati), quanto nella parte centrale, e conclusiva, dove percorriamo una Londra terribile: la metropoli non del progresso...
![]() |
I demoni |
---|---|
Fëdor M. Dostoevskij | |
9788854133518 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I demoni |
---|---|
Fëdor M. Dostoevskij | |
9788854190641 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Fausto Malcovati
Edizione integrale
Da un fatto di cronaca avvenuto in Russia alla fine del 1869, l’uccisione dello studente Ivanov, nacque l’idea di questo romanzo, che Dostoevskij concepì in un momento particolarmente cupo della sua esistenza. Egli individuava nella nuova società colta, abbagliata dal liberalismo e dalle nascenti teorie positivistiche, la rovina della Russia, caduta in un deprecabile stato di miseria morale. La sua rabbia è diretta verso quei giovani rivoluzionari – i “demoni” del titolo – che intorno al 1870 cercavano di scalzare dal potere i liberali della vecchia generazione, incapaci di rispondere fattivamente alle provocazioni e all’ostilità politica dei cinici e presuntuosi nichilisti. A...