A gennaio 20% di sconto su tutto il catalogo Newton Compton Editori Promozione valida dal 01/01/2025 al 31/01/2025


Sconto del 20% su tutto il catalogo Newton Compton editori
dal 1° al 31 gennaio 2025


*sono esclusi dalla promozione tutti i volumi che aderiscono alle iniziative di vendita in abbinamento 1+1, e le novità dell'ultimo semestre

Leggende, cronache, racconti di amori e delitti, intrighi e pubbliche virtù, avventure licenziose e mistiche redenzioni di papi, politici, condottieri, sante e cortigiane in una narrazione avvincente lunga tre millenni

Una storia di Roma a margine. Storie che hanno fatto la storia della città o sono vissute a fronte di quella. Con protagonisti non sempre determinanti per gli eventi che si sono sviluppati lungo tre millenni, ma fortemente segnati da un’impronta di romanità. Cronache di vita quotidiana e leggende metropolitane, racconti di amore e di morte, congiure e delitti, in tempi di guerra e di pace. Passioni morbose e sentimenti religiosi, tra lussuria e purezza, sulle tracce di uomini viziosi, cortigiane e sante, con numerose...

Edizioni integrali

Questa edizione raccoglie in ordine cronologico tutte le poesie e le opere teatrali pubblicate dal poeta e quelle postume. Le poesie compongono un itinerario creativo che, partendo dall’elaborazione romantico-simbolista degli elementi costitutivi del mondo infantile – il canto della ninna nanna, il mito della favola – e traendo successivamente ispirazione dal folclore gitano-andaluso, approda – arricchito dall’esperienza newyorkese – a un linguaggio surreale e barocco, fortemente immaginifico. La poesia di Lorca non è mai paga di sé e trae vita dal costante contatto con la realtà, dai contrasti più violenti – primo fra tutti quello tra amore e morte – e dal bisogno di conciliare la tradizione con l’avanguardia, perché...

Nell’era del fair play a comando e della televisione a pagamento, del terzo tempo imposto e dei colori traditi, dei gemellaggi politici e degli scontri con la polizia, è la passione sportiva dei tifosi a tenere in vita un calcio ormai lontano parente di quello fatto di sudore, pallone di cuoio e maglie di lana con i numeri dall’1 all’11 ben in evidenza dietro la schiena. Questo libro racconta perché amare la propria squadra del cuore e odiare quella rivale significa ridere, gioire, passare momenti indimenticabili e soffrire. In una parola: vivere. Lo sfottò calcistico, la rivalità sportiva anche con un genitore o con l’amico del cuore riempiono la giornata del tifoso. Un rigore sbagliato dal campione preferito, una partita persa all’ultimo...

Introduzione di Alessandro Roncaglia
Contributi critici di Lucio Colletti, Claudio Napoleoni e Paolo Sylos Labini
Traduzione integrale di Francesco Bartoli, Cristiano Camporesi e Sergio Caruso

Nel maggio del 1776, circa duecentotrenta anni fa, si pubblicava La ricchezza delle nazioni, con cui Adam Smith fondava la moderna scienza economica: ancor prima del pieno dispiegarsi della rivoluzione industriale questo testo ha offerto alcune delle principali categorie di interpretazione della nascente società capitalistica (divisione del lavoro, definizione delle classi, valore-lavoro) e straordinarie intuizioni sulla società borghese e sul suo evolversi. Non c’è nessuna questione di teoria e di politica economica che non sia stata in qualche...

A cura di Piero Mioli
Introduzione di Gustavo Marchesi
Edizioni integrali


Fuorché la musica, tutto. Il pubblico del teatro di Verdi troverà in questo volume, a parte la musica, le note e la partitura (che sono logico appannaggio specialistico), tutti i testi dei libretti, integrali, e una ricca serie di rubriche volte a introdurre, a saggiare, a documentare, ad accompagnare l’ascolto, come la storia del libretto e dell’opera, gli intrecci, i giudizi di critici e di grandi scrittori, gli interpreti. Chiude e completa questo splendido volume un’appendice del curatore che comprende una storia del dramma e del melodramma, una bibliografia e una discografia verdiane.

Introduzione di Tommaso Pisanti
Edizioni integrali


«Non appartenne a un’epoca, ma a tutti i tempi», disse di Shakespeare Ben Jonson. William Shakespeare è considerato infatti da sempre il più grande autore teatrale mai esistito. La straordinaria energia creativa e la vastità della sua produzione suscitarono nei romantici l’immagine di una «forza immane della natura», di un «genio universale». Oggi, dopo oltre quattro secoli dalla nascita, Shakespeare non cessa di stupirci per la complessità, la bellezza, la varietà della sua poesia e per la “modernità” dei personaggi e delle trame.

• La tempesta • I due gentiluomini di Verona • Le allegre comari di Windsor • Misura per misura • La commedia degli errori • Molto rumore per nulla •...

Il lato oscuro della città eterna. Misteri, delitti, crimini e fattacci, dal rapimento di Aldo Moro alla scomparsa di Emanuela Orlandi, dall’epopea della banda della Magliana all’assalto alle caserme dopo la morte di Gabriele Sandri

Nuova edizione rivista e aggiornata


Tutte le strade portano a Roma, anche quelle del crimine. Dalle scene dei delitti alle aule dei tribunali, un viaggio tra i fatti di sangue che hanno segnato la storia della capitale: il rapimento e l’omicidio di Matteotti, la strage delle Fosse Ardeatine, il caso Bebawi, l’orrore del massacro del Circeo, il controverso assassinio di Pier Paolo Pasolini, l’epopea della Banda della Magliana, i fattacci del Vaticano e, ai giorni nostri, gli stupri del Quartaccio e della...

Manga
9788854115538

A cura di Estudio Joso

I segreti per diventare un esperto disegnatore

Se anche tu sei curioso di conoscere tutti i segreti dei professionisti per disegnare splendidi fumetti Manga, questo è il manuale che aspettavi!

Seguendo passo passo le coloratissime pagine di Manga, acquisirai le conoscenze indispensabili per disegnare figure proporzionate e flessibili, troverai le pose più adatte ai tuoi personaggi, lo stile giusto e gli abiti più azzeccati. Pian piano prenderanno forma sinuose ragazze e splendidi ragazzi, robusti samurai, mostri e robot e molte altre creature intriganti e meravigliose. Dal bianco e nero dei primi bozzetti fino alle elaboratissime immagini a colori, Manga ti guiderà alla scoperta dei metodi più efficaci per...

Con un saggio di Francesco Adorno
A cura di Enrico V. Maltese
Edizioni integrali con testo greco a fronte


Consegnare al pubblico un’edizione integrale di Platone – in un unico volume e con testo a fronte – è una risposta nuova e di grande rilievo a una sfida intellettuale che dura da oltre venti secoli. Il contatto diretto con gli scritti platonici è un’esperienza di straordinaria ricchezza. Nei dialoghi di Platone vengono a fondersi tutte le precedenti tendenze del pensiero greco ma soprattutto si afferma il primato di un’inesausta ricerca della verità su ogni facile e presunta “affermazione della verità”.

• Eutifrone • Apologia di Socrate • Critone • Fedone • Cratilo • Teeteto • Sofista • Politico • Parmenide • Filebo • Simposio...

Chi dice di non tifare contro le squadre rivali o è un ipocrita o non è un tifoso. Quando c’è di mezzo la parola derby poi, l’“odio” sportivo diventa quasi un dovere. Lo sfottò è il sale del tifo, e questo libro – scritto da un tifoso del Milan per i tifosi del Milan – sparge sale in abbondanza sulle tante ferite dell’Inter. Perché, come disse un anonimo poeta, «tifare Inter è come cercare di dissetarsi con il prosciutto crudo». In centouno passaggi spiritosi e sagaci l’autore spiega come la storia dell’Inter non sia altro che un vano inseguimento delle glorie del Milan, e ripercorre i tanti episodi che hanno “ingrossato il fegato” ai tifosi nerazzurri e, di conseguenza, arrecato autentica goduria ai tifosi rossoneri. Dai primi bidoni...

Troppo antiche, troppo vicine, troppo diverse. Il Torino e la Juventus: due squadre divise da una rivalità accanitissima, un sano “odio” sportivo che sfuma nella leggenda. Da una parte c’è il Torino, la compagine degli eterni “poveri”, della gente di borgata e degli autentici torinesi. Una società spesso in crisi, eppure sempre sostenuta da un amore che commuove: un orgoglio mai domo, un’eterna voglia di riscatto. Dall’altra parte della barricata, ecco la Juventus: con quella maglia, prima rosa e poi bianconera, arrivata da “fuori”, un nome latino, una esotica zebra come simbolo e uno “stile Juve” distaccato e a volte sprezzante. Una squadra lusingata e adulata, forte del potere di una famiglia che è stata ed è un autentico impero. Per...

Edizione integrale
A cura di Sergio Campailla

Il volume raccoglie l’opera narrativa completa di Pirandello, cioè i romanzi e le novelle, e tutta la produzione teatrale.
Fin dal primo romanzo, L’esclusa (1901), i personaggi della narrativa pirandelliana tracciano il grafico della solitudine e dell’alienazione dell’individuo di fronte a una realtà contraddittoria, inafferrabile, inconoscibile, priva di punti di riferimento. Ognuno a suo modo esemplifica o denuncia la sconcertante inquietudine, lo scacco, la sconfitta che nascono dall’impossibilità di sapere, di prevedere, di conoscere la verità dell’esistenza propria e altrui. E l’autore delinea questa accidentata geografia di naufragi esistenziali con quella «pietà spietata» che...

Saggio introduttivo di Gianni Nicoletti
A cura di Paolo Guzzi, Gianni Nicoletti, Flaviarosa Nicoletti Rossini, Claudio Rendina
Edizioni integrali


• Le sventure della virtù
• Justine ovvero le disgrazie della virtù
• La nuova Justine ovvero le sciagure della virtù
• Juliette ovvero le prosperità del vizio
• Le 120 giornate di Sodoma ovvero la scuola del libertinaggio

Vizio, Lussuria, Perversione. Sono questi i numi tutelari della narrativa del “divin marchese” de Sade. I cinque romanzi qui raccolti compongono un affresco della Francia dell’ancien regime sotto le specie della sessualità e della vita senza freni: preti gaudenti emonaci viziosi, pudiche educande sottoposte a violenze inimmaginabili da anziani corrotti, nobili...

Introduzione di Armanda Guiducci
Edizioni integrali


Questo volume raccoglie tutti i romanzi della «più grande scrittrice d’avanguardia del Novecento europeo»: dalle prime prove ancora influenzate dalle forme del romanzo storico d’impianto ottocentesco, fino alle opere della maturità, il lettore può seguire l’evoluzione di una personalità, di uno stile e di un pensiero inconfondibili. Parallelamente e insieme all’imporsi dell’indagine nell’interiorità del personaggio, si fa strada nella narratrice inglese la conquista stilistica del “monologo interiore”, del “flusso di coscienza”, mentre il superamento dell’esteriorità dei modelli tradizionali di scrittura si accompagna alla precoce e dolorosa presa di coscienza della necessità di...

Introduzione di Eraldo Affinati
A cura di Mauro Martini
Edizione integrale

Combattuta tra l’amore per il figlio, il vincolo matrimoniale e la passione per un altro uomo, Anna Karenina sarà travolta da un conflitto tanto drammatico da trascendere i confini del personaggio per divenire emblematico. Una tragedia che la accomunerà ad altre tormentate figure di donne, come Madame Bovary, per citare la più famosa. Ispirandosi con inconfondibile potenza creativa a un fatto di cronaca, Tolstoj trasfuse in Anna Karenina l’ansia e il desiderio di chiarezza etica che dominarono la sua vita. Costruito con un raffinato gioco d’incastri narrativi, e tuttavia con la consueta scorrevolezza stilistica dei capolavori tolstojani, il romanzo presenta una...

Storie di assassini, rapinatori e ribelli nella città eterna

Uomini e donne votati alla violenza, faccendieri dediti al raggiro, gelidi killer, rapinatori esaltati, delinquenti disperati, ribelli solitari, potenti senza scrupoli, doppiogiochisti e spie: sono i fuorilegge di Roma, assassini, banditi e criminali che hanno macchiato di sangue le sponde del Tevere. Yari Selvetella torna sul luogo del delitto, quella Roma criminale dove inquietanti paesaggi umani corrodono le certezze dell’Urbe, e punta dritto al centro dei misteri, frugando tra i sogni e le miserie di chi se ne fa artefice. Sono favole nere, leggende popolari, miti metropolitani costruiti laddove il vero è inverosimile e la realtà, a tratti, incredibile e tremenda. Il libro...

Le storie dimenticate delle montagne, le leggende dei laghi, i segreti delle città e le nebbie della pianura rivivono in un universo fantastico di misteri e di antichi miti

La memoria orale coagula il tempo, i suoi santi e le sue streghe stanno gli uni vicini alle altre, in fondo non del tutto dissimili nello spazio magico che passa dentro e fuori, nei racconti, e nella quotidianità del vivere. Così accanto alla Storia, quella dei grandi eventi, si dipana un’altra storia, fatta di lunghe o lunghissime durate, nella quale il diluvio, castigo divino che cancella in una notte il paese montano, le orde di Attila, “flagello di Dio”, scese a devastare le verdi campagne, e il Concilio di Trento, che confina nelle valli e sui monti le compagnie...

Il volto più nascosto e autentico della regione, tra personaggi ed eventi storici che sanno di leggenda, enigmi archeologici, tesori nascosti, profezie, alchimia e occultismo

Dotta, grassa e solare: è l’Emilia Romagna della tradizione, un’immagine che tutti sanno essere un po’ falsa, ma che si è imposta nell’immaginario collettivo e che, in fondo, piace anche agli stessi emiliani e romagnoli. Ma oltre al folklore da cartolina illustrata, c’è l’anima autentica, la storia vera, con i suoi personaggi ed episodi poco noti, o addirittura nascosti. Sono queste le “pieghe” della storia con la S maiuscola, che possono essere più rivelatrici di mille dichiarazioni ufficiali. Figure enigmatiche, come Maria Stella Chiappini (o Orléans?);...

• Le notti bianche
• Delitto e castigo
• Il giocatore
• L’idiota
• I demoni

Introduzione generale di Fausto Malcovati
Premesse di Chiara Cantelli, Luisa De Nardis, Fausto Malcovati, Mauro Martini
Edizioni integrali


Le opere qui raccolte del grande scrittore russo sono pietre miliari e imprescindibili punti di riferimento per gli amanti della letteratura; sono dei classici: quindi, secondo la definizione di Calvino, hanno sempre qualcosa di nuovo da dire, al lettore di cento anni fa come a quello contemporaneo; a chi vi si accosta per la prima volta, a chi vuole riscoprirne la bellezza con l’ennesima lettura. Sono scorrevoli e mozzafiato come thriller, eppure raggiungono profondità filosofiche.
Alla costante ricerca di un...

Storia, arte, segreti, leggende, curiosità

Dire Roma significa automaticamente far riferimento al suo assetto monumentale, dalle memorie archeologiche alle basiliche paleocristiane, dalle chiese rinascimentali e barocche alle dimore nobiliari, dalle statue alle fontane. Ma Roma monumentale è costituita anche da tutti quegli elementi ambientali che sono certe vie e piazze, antiche e moderne, tra ponti, gallerie e mura; le ville e i giardini; i musei e le gallerie d’arte; i teatri e gli stadi; fino agli infiniti sotterranei, tra catacombe e ipogei. Questa guida pertanto si ripropone di evidenziare la monumentalità di Roma, analizzando i particolari della sua grandezza urbanistica e ricordando anche gli artefici di certe grandiose...