A gennaio 20% di sconto su tutto il catalogo Newton Compton Editori Promozione valida dal 01/01/2025 al 31/01/2025


Sconto del 20% su tutto il catalogo Newton Compton editori
dal 1° al 31 gennaio 2025


*sono esclusi dalla promozione tutti i volumi che aderiscono alle iniziative di vendita in abbinamento 1+1, e le novità dell'ultimo semestre

Le Marche sono una regione storicamente contrassegnata dal pluralismo e dai differenti caratteri delle popolazioni locali. E, com’è naturale, anche le tradizioni di queste terre affascinanti e misteriose risentono di questa condizione. Ma è la stessa morfologia del territorio a definire, in gran parte, le diversità sociali e culturali. Avremo dunque leggende ispirate dal mare e altre nate sui più aspri rilievi appenninici e preappenninici. Il lettore potrà scoprire avvincenti curiosità, tracce di arcaici riti, storie di giganti, pirati, santi, streghe, fate e fantasmi. Ma anche le antiche leggende dei marinai e dei contadini, delle dame e dei cavalieri che solcarono queste terre. Senza tralasciare i segreti della Sibilla, la magia del Lago...

Il lato oscuro della città che dovresti conoscere ma che nessuno ti ha mai raccontato

Milano è una città imprevedibile. Dietro ogni angolo si può incontrare un VIP o un disperato, l'occasione della vita o un assassino. Esistenze all'apparenza estranee si intrecciano e scontrano, in una convivenza innaturale ma inevitabile. Gli stessi luoghi si compenetrano in un mosaico eterogeneo e potenzialmente esplosivo: i dormitori-ghetto inglobano l'arte romanica, le gabbie dorate sfiorano le sacche di degrado. Ma ovunque si respira la stessa (brutta) aria. E tutti sono dominati dalle stesse pulsioni: amore, paura, frustrazione, sete di potere, follia, pura crudeltà. Di questo vivono e di questo muoiono i milanesi. Delitti nei quartieri alti e...

Ricette tradizionali e curiosi aneddoti in un libro dove tutto fa brodo

Che cosa raccontavano le nonne milanesi quando, barricate per ore e ore in cucina, pulivano il cavolo per una verzada perfetta o preparavano i tortelli da offrire ai nipoti durante il carnevale? Parlavano del risotto alla milanese come piaceva a Carlo Emilio Gadda; dei capponi che bollivano nella pentola di don Abbondio; del ris in cagnon rimpianto da Carlo Maria Maggi; della cotoletta alla milanese ritenuta un gran pericolo dal conte Attems, aiutante di campo di Francesco Giuseppe...
Dai riferimenti letterari a quelli cinematografici, dai proverbi alle canzoni popolari fino alle poesie, la cucina milanese rivive nella sua straordinaria ricchezza e attualità....

Segreti scoperti o mai svelati, leggende e misfatti, curiosità e fatti storici della città più suggestiva ed enigmatica d’Italia

Venezia è mistero. Lo raccontano lo scorrere continuo e lento delle sue acque scure, il riflesso mutevole delle luci sui canali, l’infinito reticolo delle calli e lo scalpiccìo lontano di passi ignoti. Lo mormorano le gondole che scivolano sull’acqua, i volti inespressivi e bianchi delle sue maschere di Carnevale, le ombre che s’allungano sulla laguna e il segreto dei suoi palazzi illuminati. Misteri risolti o mai svelati, leggende e misfatti, curiosità e fatti storici raccolti con passione da un autore “veneziano” per scelta, che ci accompagna in questo viaggio nell’ignoto per incontrare i fantasmi del...

Appendice araldica di Filippo Maria Berardi

La saga di una nobiltà millenaria, attraverso papi, imperatori e re nello scenario di splendide ville e aristocratici palazzi


La saga delle famiglie nobili romane rivive dal Medioevo a oggi in queste pagine attraverso i loro più famosi rappresentanti. È il grande romanzo di Roma raccontato attraverso gli alberi genealogici di circa mille dinastie, in parte estinte, che hanno fatto la storia della città. Dalla classe aristocratica sorta dopo la caduta dell’impero romano fino al patriziato tardo-medievale, urbanizzato in epoca comunale e affermatosi nella Roma pontificia nel contesto delle mitiche lotte baronali, millecinquecento anni di eventi narrati seguendo le vicende di papi, cardinali,...

Duemila anni di storia milanese al femminile: dall’imperatrice Eusebia alla monaca di Monza, da Giulia Beccaria alla marchesa Luisa Casati Stampa

Prefazione di Irene Pivetti
Introduzione di Olga Piscitelli


Fin dalla Milano imperiale, con gli intrighi orditi dalla scaltra imperatrice Eusebia, duemila anni di storia hanno parlato anche al femminile. Nella Milano a tratti oscura e misteriosa del Medioevo, Guglielmina la Boema è stata creduta l’incarnazione dello Spirito Santo, venerata dai suoi adepti, condannata per eresia dalla Chiesa. Nella superba Milano dei Visconti e degli Sforza, Valentina Visconti, Bianca di Savoia, Bianca Maria e Caterina Sforza hanno portato cultura e buon gusto, ma hanno anche saputo tenere le redini del...

Dai Mamuthones alla Sartiglia, rivive l’anima più vera di una terra incantata che conserva ancora intatte le tracce dell’antico culto dionisiaco

La Sardegna non cessa di stupirci per le sue tradizioni millenarie. Ancora oggi, esaminando attentamente lo svolgimento di alcune feste popolari, emergono riti ancestrali e suggestivi, ricchi di fascino e mistero. Una ricerca seria e approfondita, basata sulle testimonianze degli anziani, sui ritrovamenti archeologici e sulla toponomastica delle zone indicate, nonché sulle antiche fonti letterarie e le tradizioni legate ai santi più venerati nell’isola, ha portato alla scoperta dell’antica religione dei Sardi e all’identificazione delle loro divinità. Ora sappiamo per certo chi si nasconde...

Tra diavoli e santi, nani, fate, streghe e folletti, alla scoperta del magico mondo dell’immaginario alpino

Rivive in questa raccolta il complesso e affascinante mondo della tradizione alpina, che ha popolato le vette di entità fantastiche: nani, giganti, diavoli, streghe, fate, folletti, santi, fantasmi, mostri e animali fatati. La multiforme e vivace galleria di personaggi si muove entro gli spazi della “montagna sacra”, in un continuo alternarsi di scenari che abbracciano il paesaggio alpino visibile e i suoi misteriosi recessi, carichi di valenze simboliche: dal giardino di rose del  re Laurino, recinto da un filo di seta, alle balze di Pian Solera, dove il diavolo si trasforma in camoscio, alla dimora fatata di Donna Kenina, in cui...

L'alchimia dell'estasi

Dal Kama Sutra All’Ananga Ranga, dai principali trattati taoisti dell’arte tantrica tutte le millenarie tecniche erotiche delle culture indiana e cinese


Nel rapporto fra uomo e donna si riassume l’essenza del mondo; ma questa verità è stata offuscata in Occidente da tutte quelle “autorità” e istituzioni che hanno promosso la separazione tra corpo e mente, tra sessualità e sentimento religioso, diffondendo la paura sia dell’eros sia dell’estasi mistica, esperienze che per loro natura si congiungono e confondono. Questo libro è uno studio completo sul sesso e sul misticismo. Non è mai apparso sull’argomento un lavoro di tale entità, lavoro che rappresenta un valido e vitale contributo alla comprensione della...

Tra realtà e fantasia, un viaggio indimenticabile nel magico scenario delle montagne più belle del mondo

Castelli, boschi, pascoli, personaggi insoliti, autenticamente legati alla propria terra, sono gli indimenticabili protagonisti di questa raccolta di racconti ispirati e ambientati nel magico scenario delle montagne più belle del mondo: le Dolomiti, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Si tratta di storie originali, scaturite dall’immaginazione, dove realtà e fantasia son sempre presenti come nucleo aggregante attorno al quale viene costruito l’impianto narrativo. Desiderio, Zuzi, Cecilia, Ferdiga, sono ad esempio personaggi realmente esistiti ma con altri nomi e altri destini che solo in parte vengono riportati nel racconto; lo stesso...

Dal crepuscolo del Regno di Sardegna agli albori dell’Unità d’Italia, le armi e le gesta di banditi, assassini e tagliagole braccati dall’esercito e dalla fame
Prefazione di Gianni Oliva


Imboscate, sparatorie, assalti alla diligenza, torture, rapine, omicidi efferati… Non è il selvaggio West ma il selvaggio Piemonte preunitario, dove scorrazzano delinquenti isolati e bande di fuorilegge. Dal crepuscolo del Regno di Sardegna fino agli albori dell’Unità d’Italia, è un susseguirsi di briganti più e meno noti pronti a lavorare di coltello per mettere le mani sul bottino di vittime occasionali. Nessuno sfugge alle attenzioni dei “grassatori”, variamente etichettati e strumentalizzati ma combattuti con pari ferocia dalle autorità che si...

• Juvenilia • Levia gravia • A Satana • Giambi ed epodi • Intermezzo • Rime nuove • Odi barbare • Rime e ritmi • Della «Canzone di Legnano» • Poesie inedite e disperse

A cura di Pietro Gibellini
Note di Marina Salvini
Edizioni integrali


Sono qui raccolte in edizione completa tutte le poesie di Carducci, comprese le giovanili e le disperse. Esaltato a suo tempo e poi ingiustamente dimenticato, Carducci si presenta con i suoi versi ricchi di contenuti, caldi di passione e classicamente limpidi nella forma. La battaglia politica, la rievocazione della storia, i trasporti amorosi, i dolori familiari, l’attrazione per la bellezza, il senso del paesaggio e della natura animano una poesia che ha il colore del suo tempo, ma ripropone...

Prefazione di Cesar Pelli

Arricchito da 352 illustrazioni, Come disegnare in architettura è una lettura obbligatoria per chiunque voglia imparare a creare i propri disegni con successo.


Vuoi diventare più sicuro negli schizzi di edifici con penna o matita? Vuoi perfezionare la tua capacità di presentare i progetti a cui stai lavorando? Se sei un designer, un architetto, un artista o uno studente di architettura, questo volume, ricco di tecniche e stili, ti fornisce gli insegnamenti di cui hai bisogno. Sono descritti dettagliatamente i vari tipi di strumenti, inclusi il carboncino e il pennello, così come i differenti tipi di carta, di tavole e tutti gli accessori indispensabili. Una serie di esercizi mostra come disegnare linee,...

Introduzione di Tommaso Pisanti
Edizioni integrali


Il volume raccoglie tutti i racconti, le poesie e i testi originariamente scritti in arabo da Gibran. Da Il Profeta, bestseller mondiale, a Il Folle, da Il Giardino del Profeta a Il Vagabondo e La voce del Maestro, la famosissima produzione dell’autore libanese testimonia la continuità di una ricerca narrativa e poetica senza fratture, guidata dall’intenzione di innestare fonti e temi della tradizione orientale sulle radici della cultura occidentale. Il senso del sacro, l’interesse etico, la dimensione poetico-visionaria, la riflessione spirituale, le convinzioni sociali: tutto il significato profondo della scrittura di Gibran torna in queste pagine per catturare il lettore in...

Credenze magiche, antiche feste, superstizioni e riti di una volta nei più significativi scritti etnografici dell’autrice sarda
A cura di Dolores Turchi


Questo volume raccoglie i migliori scritti etnografici di Grazia Deledda, nei quali rivive una civiltà agropastorale ormai scomparsa: la Sardegna di fine Ottocento, che conserva ancora intatto il carattere primitivo di un’antica terra regolata da leggi ferree e da consuetudini millenarie. Rivivono in queste pagine le antiche tradizioni, le credenze magiche, le superstizioni che fanno parte del bagaglio culturale di un popolo ancora lontano dalla tecnologia, i suoi momenti di gioia e di dolore, accompagnati da canti estemporanei che scandivano il tempo della festa e quello del lutto,...

A cura di Susan E. Meyer

Per imparare a conoscere e ad applicare nel migliore dei modi tutti i segreti di una tecnica usata da artisti, illustratori, architetti e disegnatori.


Questo classico manuale di Arthur Guptill viene da lungo tempo considerato il migliore pubblicato sul disegno a inchiostro. È concepito per istruire chiunque, dall’artista professionista al dilettante, e si rivela particolarmente utile per architetti, disegnatori di interni, architetti del paesaggio, disegnatori industriali, illustratori. Dall’analisi dei materiali e degli strumenti necessari, si passa all’uso della penna e alla costruzione dei toni, agli studi dell’armonia di luci e ombre, ai vari tipi di contorni, al disegno in chiaroscuro e a quello di...

Introduzione generale di Fabrizio Desideri
Edizioni integrali


• Verità e menzogna
• La nascita della tragedia
• La filosofia nell’età tragica dei Greci
• Considerazioni inattuali I, II, III, IV
• Umano, troppo umano
• Aurora
• La gaia scienza
• Così parlò Zarathustra
• Al di là del bene e del male
• Genealogia della morale
• Il caso Wagner
• Crepuscolo degli idoli
• L’Anticristo
• Ecce Homo
• Nietzsche contra Wagner
• La volontà di potenza
• Poesie

In tutta la sua opera Nietzsche mette a fuoco – con la lungimiranza di uno sguardo profetico e la precisione di una diagnosi – il nichilismo come malattia della modernità e, insieme a esso, il filo tenacissimo – spesso taciuto o occultato – che lo lega alla metafisica...

Il Principe • Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio • Dell’arte della guerra • Scritti politici minori • La vita di Castruccio Castracani • Istorie fiorentine • Andria • Mandragola • Clizia • Scritti letterari in prosa e in versi • Lettere

A cura di Alessandro Capata
Con un saggio di Nino Borsellino
Edizioni integrali


Nella nostra epoca, la straordinaria eredità intellettuale di Machiavelli appare in tutta la sua modernità: la definizione del comportamento “doppio” dello statista e la dialettica “virtù”-“fortuna” ritornano spesso nelle elaborazioni di storici e studiosi del pensiero politico occidentale, negli articoli degli opinionisti, nei saggi degli intellettuali. Il Segretario fiorentino è noto al grande pubblico come...

Introduzione di Valentino Parlato
Con un saggio di G.B. Angioletti
Edizioni integrali


Nei romanzi filosofici di Voltaire sembra essersi cristallizzato lo spirito di un intero secolo: l’arguzia, l’eleganza, il culto delle buone maniere e dell’intelligenza che caratterizzano il Settecento trovano in essi la loro espressione più compiuta e perfetta, ma contemporaneamente si armano di vis polemica, di satira accusatoria, di amara ironia per combattere, come afferma Giovanni Macchia, la battaglia «in difesa della ragione, della civiltà, della cultura» che un regime sempre più antico, dissoluto e cieco ferocemente avversava per salvaguardare l’eternità dei propri privilegi. Dopo aver scritto Zadig, il suo primo romanzo, Voltaire non...

Da Le mille e una notte, La Fontaine, Madame d’Aulnoy, Mademoiselle de La Force, Madame de Murat, Perrault, Madame le Prince de Beaumont, Le Comte de Caylus, Straparola, Basile, Gozzi, Collodi, Perodi, Capuana, Gozzano, Afanas’ev, Grimm, Andersen, Hoffmann, Dickens, Wilde, Yeats

A cura di Manuela Maddamma
Edizioni integrali


L’Oriente onirico delle Mille e una notte, gli animali parlanti di La Fontaine, le raffinate atmosfere di Perrault, la tradizione dei favolisti italiani da Collodi a Capuana, da Basile a Perodi, le brumose foreste nordiche dei Grimm e le visioni oniriche di Andersen: questa ampia, coloratissima rassegna della favolistica più affascinante di tutti i tempi è un lungo e meraviglioso viaggio nell’universo degli orchi...