![]() |
Il mio credo, il mio pensiero |
---|---|
Mohandas K. Gandhi | |
9788822702142 | |
![]() ![]() |
Traduzione di Lucio Angelini
Edizione integrale
L’ideologia pacifista, la strenua, indefessa fiducia nella necessità della non violenza, la difesa dei diritti e della libertà del singolo e dei popoli, l’uguaglianza delle genti, la sacralità del lavoro e della famiglia rappresentano per Gandhi non tanto un messaggio nuovo e rivoluzionario da propagandare al mondo intero, quanto dei valori costitutivi e inalienabili dell’uomo che fanno parte della sua intima natura e come tali vanno sostenuti. Di qui la purezza, la linearità, la sincerità del pensiero di Gandhi, che abbraccia ogni aspetto del vivere singolo e collettivo ed emerge in queste pagine con la limpida onestà morale e con tutta la forza e il coraggio che solo la fede più...
![]() |
Tutte le poesie |
---|---|
Giovanni Pascoli | |
9788822722621 | |
![]() ![]() ![]() |
A cura di Arnaldo Colasanti
Traduzione e cura delle poesie latine di Nora Calzolaio
Edizioni integrali
• Myricae
• Primi poemetti
• Nuovi poemetti
• Canti di Castelvecchio
• Odi e Inni
• Poemi conviviali
• Poemi italici
• Le Canzoni di Re Enzio
• Poemi del Risorgimento
• Inno a Roma
• Inno a Torino
• Poesie varie
• Poesie latine
Pascoli segna l’inizio della poesia del Novecento. Questo volume ne ripropone l’intera produzione, a partire dalle opere giovanili, quelle Myricae dominate dalla poetica delle “piccole cose”, fino ai Carmina in latino (qui presentati con il testo a fronte); si attraversano così i Primi poemetti e i Canti di Castelvecchio, in cui la tranquillità della vita agreste viene turbata da inquietudini...
• Il candore di Padre Brown • La saggezza di Padre Brown • L’incredulità di Padre Brown • Il segreto di Padre Brown • Lo scandalo di Padre Brown
Introduzione di Masolino d’Amico
Edizione integrale
Chi è Padre Brown? Secondo il suo inventore è «un prete che sembra ignaro di tutto e poi in realtà in fatto di delitti la sa più lunga dei criminali veri». Ciò che colpisce è innanzitutto il contrasto fra il suo aspetto di ometto mite e inerme e un contesto di delitti e violenze di ogni genere. La genialità di Chesterton nella creazione di questa fortunatissima figura di sacerdote-investigatore – già interpretato in una popolarissima serie televisiva del 1970 da Renato Rascel – consiste nella tecnica di soluzione dei casi conferita a...
![]() |
I Buddenbrook |
---|---|
Thomas Mann | |
9788822719690 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Italo Alighiero Chiusano
Traduzione di Maria Cristina Minicelli
Edizione integrale
Scritto nel 1901, all’alba non solo di un nuovo secolo, ma di un totale stravolgimento della coscienza europea, I Buddenbrook è uno straordinario affresco narrativo di quella società tedesca che nell’Ottocento assisteva impotente al progressivo esautorarsi di quegli stessi valori borghesi che aveva ormai irreversibilmente esasperato e al crollo di una rassicurante impalcatura ideologica e culturale a lungo tenacemente difesa. La storia della famiglia Buddenbrook è l’emblema di questa lenta, inesorabile decadenza, dettata dal sorgere di una nuova sensibilità e al tempo stesso caratterizzata da un persistente, nostalgico attaccamento a uno...
![]() |
Le foglie cadute |
---|---|
Wilkie Collins | |
9788822706881 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le foglie cadute |
---|---|
Wilkie Collins | |
9788822703880 | |
![]() ![]() |
![]() |
Le foglie cadute |
---|---|
Wilkie Collins | |
B07CPJZ3NQ | |
Traduzione di Daniela Paladini
Edizione integrale
Wilkie Collins mette in scena, attraverso un intreccio sapiente e personaggi indimenticabili, le questioni sociali che affliggono l’epoca vittoriana, e lo fa superando i limiti dei generi romanzeschi che lui stesso ha contribuito a creare, ibridando il sensation novel con il romanzo di denuncia sociale, il feuilleton con il poliziesco, e dando vita a un romanzo d’intrattenimento ricco di colpi di scena, drammi sociali e amorosi, contrasti politici ed economici, che tengono il lettore incollato alle intricate vicende fino al loro scioglimento. Il giovane Claude Amelius Goldenheart, a causa di una relazione con una donna più grande di lui, disapprovata dalla comunità, viene allontanato e...
![]() |
La volontà di potenza |
---|---|
Friedrich Wilhelm Nietzsche | |
9788822719607 | |
![]() ![]() |
Scritti postumi per un progetto
Edizione integrale
I frammenti postumi del 1887-88 comprendono l’abbozzo disorganico della progettata opera La volontà di potenza che Nietzsche non scrisse mai, quel vangelo del futuro sul cui titolo egli esortava a non ingannarsi…Difficile il tentativo di dare a questi frammenti un ordine arbitrariamente assegnato, più saggio invece prenderli come brevi e significative illuminazioni sull’evoluzione del pensiero di Nietzsche. Sono proprio queste, infatti, le riflessioni dalle quali il filosofo ha attinto per la stesura degli altri suoi grandi scritti, quali Crepuscolo degli idoli, L’Anticristo, Ecce Homo, Nietzsche contra Wagner. Appunti preziosi, insomma, che ci aprono una finestra in più sul pensiero...
![]() |
La gaia scienza |
---|---|
Friedrich Wilhelm Nietzsche | |
9788822719584 | |
![]() ![]() |
![]() |
La gaia scienza |
---|---|
Friedrich Wilhelm Nietzsche | |
B07CBLRXGY | |
Edizione integrale
Nel panorama aspro e tormentato dell’opera di Nietzsche, La gaia scienza disegna un momento di felice e rarissimo equilibrio. Con questo libro giunge a conclusione, in un’atmosfera insolitamente serena, il processo di smascheramento critico-illuministico iniziato con Umano, troppo umano. La critica della metafisica come menzogna e illusione della civiltà cristiano-europea è qui portata a compimento con l’arte della leggerezza propria di una scrittura aforistica nitida e tagliente. Ma con l’annuncio della Morte di Dio e il pensiero dell’Eterno Ritorno Nietzsche mostra di attendere nuove crisi: La gaia scienza è dunque anche l’inizio di un sapere drammatico, il suo riso rivela enigmatici abissi.
![]() |
La legge e la signora |
---|---|
Wilkie Collins | |
9788822705808 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La legge e la signora |
---|---|
Wilkie Collins | |
9788822703651 | |
![]() ![]() |
![]() |
La legge e la signora |
---|---|
Wilkie Collins | |
B07BF1Z3B7 | |
Traduzione di Marta Lanfranco
Edizione integrale
Opera della maturità di Wilkie Collins e capolavoro della letteratura del diciannovesimo secolo, La legge e la signora è il primo poliziesco avente per protagonista una donna detective, Valeria Woodville, un’eroina forte che non ha paura di sfidare per amore le convenzioni della società vittoriana. Valeria è la signora Woodville solo da pochi giorni quando viene a sapere che suo marito Eustace l’ha sposata sotto falso nome. La neo sposa non solo scopre che il cognome di Eustace in realtà è Macallan, ma anche che qualche anno prima suo marito è stato processato per aver avvelenato la sua prima moglie e assolto solo per insufficienza di prove. Convinta dell’assoluta innocenza del suo...
![]() |
Poesie |
---|---|
Friedrich Wilhelm Nietzsche | |
B07B62QP9N | |
Idilli di Messina - Ditirambi di Dioniso
A cura di Luca Crescenzi
Introduzione di Italo Alighiero Chiusano
Edizione integrale con testo tedesco a fronte
Lo si conosce generalmente per il suo rivoluzionario pensiero filosofico, ma ben pochi hanno letto le sue poesie: la lirica di Nietzsche nasconde, dietro apparenze fragili e pose quasi istrioniche, una complessa poetica della parodia e dell'autonegazione che prelude ai più importanti risultati dell'ermetismo del XX secolo. Poesia difficile e ostile a ogni definizione univoca, caratterizzata da un atteggiamento radicale e provocatorio, gli Idilli di Messina e i Ditirambi di Dioniso svelano una visione nichilistica della realtà che ha ancora echi profondi nella nostra coscienza.
...
David Strauss. L’uomo di fede e lo scrittore
Sull’utilità e il danno della storia per la vita
Schopenhauer come educatore
Richard Wagner a Bayreuth
Edizioni integrali
Contro le idee, le tendenze, i miti della propria «attualità», contro la modernità e i suoi idoli. Nietzsche concepì le sue quattro (dovevano essere dodici nelle intenzioni originarie) Considerazioni inattuali, da leggersi essenzialmente nel «segno della guerra»: così voleva l’autore, sottolineando il carattere strategicamente «bellico» dell’attacco, dell’attentato. Il tono polemico, violento dei suoi testi si ravvisa fin dalla pubblicazione (1873) del primo, che procurò a Nietzsche una grande notorietà suscitando un clamore senza precedenti. In questo volume: David...
Cinque sorprendenti conferenze sui problemi dell’educazione
Le cinque conferenze Sull’avvenire delle nostre scuole, tenute tra il gennaio e il marzo del 1871, rappresentano un luogo di convergenza cruciale in cui si intrecciano i temi fondamentali della riflessione di Nietzsche. Esse appartengono, infatti, al corpus degli inediti basileesi degli anni 1870-1873, attraverso i quali è possibile seguire nei particolari l’evoluzione della filosofia tragica di Nietzsche, dalla definizione dell’orizzonte concettuale racchiuso nelle polarità dell’apollineo e del dionisiaco al delinearsi di una critica della modernità. Queste “letture pedagogiche” sono una requisitoria contro lo straripante ottimismo e le tendenze particolaristiche della cultura...
A cura di Gianni Pilo
Edizioni integrali
Dopo aver creato il famosissimo detective Sherlock Holmes (più che mai razionale e deduttivo) e aver consegnato alla storia della letteratura gialla le sue avventure, sir Arthur Conan Doyle decise di cimentarsi con il soprannaturale e le sue suggestioni. Nacque così il personaggio del Professor Challenger, protagonista di Il mondo perduto e di altri quattro romanzi: un uomo burbero ma simpatico, impegnato in rocambolesche peregrinazioni tra fenomeni paranormali, orrori, spiritismi e stranezze di ogni sorta, raccontate con uno stile sempre vivace e vigoroso. Appassionato dell’occulto, Conan Doyle si mise alla prova con il fantastico e la fantascienza, valicando anche i confini della letteratura...
Edizioni integrali
Scienza e fantasia, rigorose basi teoriche e affascinanti invenzioni: i capolavori di H.G. Wells contengono in nuce gli elementi che costituiscono la fantascienza moderna. Creatore di veri e propri miti destinati a durare nel tempo, Wells ottenne uno straordinario successo, che dura tuttora ininterrotto, perché i progressi della conoscenza e della tecnica non hanno minimamente intaccato la capacità che hanno queste storie di emozionarci, esaltarci o spaventarci. Ne La macchina del tempo appare per la prima volta un mezzo meccanico in grado di trasportare avanti e indietro nel tempo chi sappia maneggiarlo. Anche L’uomo invisibile crea un paradigma per i secoli a venire: la storia di Griffin è, alla fine, la tragica...
Cura e traduzione di Hamza Roberto Piccardo
Prefazione di Franco Cardini
Introduzione di Pino Blasone
Edizione integrale
È uno dei libri più letti, venerati e interpretati del mondo. Il Corano, “Libro rivelato”, testo sacro per un miliardo e mezzo di persone, recitato e imparato a memoria in migliaia di moschee e scuole, è alla base della civiltà islamica. Il suo fascino risiede probabilmente nella varietà dei toni e soprattutto dei temi affrontati, che abbracciano l’intera condizione dell’uomo: norme sociali e religiose, indicazioni di costume e comportamento, giudizi etici e metafisici. Questa traduzione italiana, integrale e commentata, è la prima realizzata dai musulmani in Italia sotto l’egida dell’UCOII (Unione delle Comunità...
![]() |
Cuore di tenebra |
---|---|
Joseph Conrad | |
B079B8K9QM | |
Edizione integrale
Traduzione di Flaminio Di Biagi
«L’orrore, l’orrore»: questo il grido e al tempo stesso l’invocazione del capitano Kurtz. Bastano poche parole per sentire tutta la forza del romanzo breve di Conrad, forse il suo capolavoro.
Su un’imbarcazione ancorata fra le nebbie fitte che la sera avvolgono il Tamigi, il capitano Marlow e altri marinai attendono l’alta marea per prendere il largo. Marlow comincia a raccontare di un viaggio fatto da giovane lungo un altro fiume, in un’Africa carica di fascino come di pericoli. Risalendo il fiume, si erano lasciati alle spalle anche gli ultimi residui di “civiltà”, per venire risucchiati in un percorso oscuro che diventa anche mentale, onirico, e si addentra nell’essenza stessa...
Edizione integrale
Introduzione di Renato Minore
Premessa di Riccardo Campi
La candida domanda «Perché esiste il male in questo mondo?» ha turbato i pensatori di tutti i tempi.
Se lo chiede anche Voltaire, in questo piccolo gioiello letterario e filosofico, senza trovare una risposta definitiva, anzi, lasciandoci con il sospetto che una risposta definitiva non esista affatto. Esempio unico di mirabile congiunzione tra ironia, inquietudine metafisica e perfezione stilistica, Candido racconta la storia di un ragazzo che vaga per nazioni e terre nuove e misteriose, affrontando le più diverse avventure. Conosce il dotto fanfarone Pangloss, con cui va incontro alla rovina; parla con religiosi, manichei, donne di facili costumi, scopre...
![]() |
I quattro pilastri della saggezza |
---|---|
Buddha | |
B079BJTVHJ | |
Edizione integrale
A cura di K.E. Neumann e G. De Lorenzo
È incredibile il viaggio che hanno dovuto affrontare le parole del Buddha per arrivare fino a noi.
Sono state imparate a memoria dai discepoli, tramandate di bocca in bocca, e solo in seguito trascritte su foglie di palma. I monaci dell’isola di Ceylon hanno conservato queste inestimabili reliquie per oltre due millenni, proteggendole nei monasteri; solo verso la metà dell’Ottocento sono state ritrovate da un gruppo di ricercatori europei. Karl Eugen Neumann, indologo viennese, è stato il primo a comprenderne e apprezzarne l’immenso valore. La sua traduzione ha reso finalmente accessibile in lingua europea questo patrimonio. La forza e lo spirito sono immutati, l’intima essenza...
![]() |
L'Anticristo |
---|---|
Friedrich Wilhelm Nietzsche | |
B079BJTWNW | |
![]() |
L'Anticristo |
---|---|
Friedrich Wilhelm Nietzsche | |
9788822782243 | |
![]() ![]() |
L’Anticristo è forse l’opera in cui la forza del pensiero di Nietzsche si incarna con il massimo vigore e va ad attaccare l’idea di Dio e le credenze religiose con tutta la sua potenza.
Il grande filosofo ribalta la visione del mondo tradizionale con impeto rivoluzionario: la morale è menzogna, la virtù è truffa. Il rifiuto della religione e dei “valori” è essenziale e ineludibile per ogni vera filosofia. La base di partenza è lo stretto legame che mette in relazione morale e nichilismo. Tale connessione è estranea al senso comune, per il quale da sempre i valori della pietà, della compassione e della religione sono il contrario del nichilismo.
![]() |
Il principe |
---|---|
Niccolò Machiavelli | |
B079B32BFK | |
![]() |
Il principe |
---|---|
Niccolò Machiavelli | |
9788822782342 | |
![]() ![]() |
Lucida valutazione dei rapporti di potere, raffinato vademecum per il politico, fredda analisi sull’uso della forza: il trattato De Principatibus si può prestare a queste e a innumerevoli altre letture.
Scritto con una lingua concreta, diretta ed efficace, fu concepito nel 1513, in un momento di grande crisi e di profondi mutamenti: e forse furono proprio la fluidità e la complessità della sua epoca a rendere lo sguardo dell’autore così profondo, inserito nel suo tempo e tuttavia universale. Nel prezioso trattato di Machiavelli si mescolano razionalità e passione, per dare vita a un capolavoro ineguagliabile della letteratura politica.
![]() |
La casa stregata |
---|---|
Howard P. Lovecraft | |
B079B6KHQH | |
A cura di Gianni Pilo
Edizione integrale
La casa stregata, forse l’opera più celebre del maestro dell’horror, fu ispirata a Lovecraft da una casa realmente esistente, «maledetta o nutrita di cadaveri», a Providence.
Antichi orrori che si risvegliano, aure demoniache, il soprannaturale che opprime la vita quotidiana: sono questi i temi che Lovecraft padroneggia come nessun altro. E sono i temi anche del celebre L’orrore a Red Hook: la precisione con cui riporta alcune formule usate durante rituali esoterici ha convinto molti che lo scrittore fosse un affiliato di una setta occulta. Verità o ennesima leggenda fiorita intorno al mito del genio di Providence? Quello che è certo è che queste due gemme oscure della letteratura dell’incubo...