![]() |
Disegnare con penna e inchiostro |
---|---|
Arthur L. Guptill | |
9788854127623 | |
![]() ![]() |
A cura di Susan E. Meyer
Per imparare a conoscere e ad applicare nel migliore dei modi tutti i segreti di una tecnica usata da artisti, illustratori, architetti e disegnatori.
Questo classico manuale di Arthur Guptill viene da lungo tempo considerato il migliore pubblicato sul disegno a inchiostro. È concepito per istruire chiunque, dall’artista professionista al dilettante, e si rivela particolarmente utile per architetti, disegnatori di interni, architetti del paesaggio, disegnatori industriali, illustratori. Dall’analisi dei materiali e degli strumenti necessari, si passa all’uso della penna e alla costruzione dei toni, agli studi dell’armonia di luci e ombre, ai vari tipi di contorni, al disegno in chiaroscuro e a quello di...
![]() |
Sei personaggi in cerca d'autore |
---|---|
Luigi Pirandello | |
9788854131514 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Sei personaggi in cerca d'autore |
---|---|
Luigi Pirandello | |
B07923JSH3 | |
Edizione integrale
Introduzione di Giuseppe Leonelli
Questo è forse il più famoso dei capolavori teatrali di Pirandello, il primo e più celebre della “Trilogia del teatro nel teatro”.
In esso trovano magistrale composizione alcuni temi cari all’autore siciliano: il tragico contrasto tra l’identità e l’apparenza imposta dal ruolo sociale e il fragile confine fra realtà e rappresentazione. Il tutto è magistralmente giocato in un “dietro le quinte” rovesciato, in cui i personaggi (il Padre, la Madre, la Figliastra, il Figlio, il Giovinetto e la Bambina) rivendicano contro l’autore, qui il Capocomico, la verità del proprio dramma, consegnata nella forma della rappresentazione all’immutabilità degli eventi di cui sono protagonisti.
...
![]() |
Molto rumore per nulla |
---|---|
William Shakespeare | |
9788854130838 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Molto rumore per nulla |
---|---|
William Shakespeare | |
B077VC9XN6 | |
Cura e traduzione di Maura Del Serra
Edizione integrale con testo inglese a fronte
Scritta sullo scorcio del sedicesimo secolo, alla fine della fase giovanile della produzione shakespeariana e congenere alle altre tre “commedie romantiche” o tragicommedie coeve (Il mercante di Venezia, Come vi piace, La dodicesima notte), Molto rumore per nulla è improntata a un fresco gioco scenico che decanta in accenti lirici e meditativi la consumata eleganza della scenografia verbale. Prendendo spunto dalla commedia cortese e dalla novellistica italiana, fonde i succhi compositi dell’arguzia concettista con quelli sapidi della farsa popolare. Ne risulta una polifonia lirica brillante e persuasiva, che ritrae con mano inimitabile il gioco dei...
![]() |
Giulio Cesare |
---|---|
William Shakespeare | |
9788854130494 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Cura e traduzione di Flavio Giacomantonio
Edizione integrale con testo inglese a fronte
Giulio Cesare (1599) fu composta nel difficile periodo di transizione tra un’età dominata dalla tradizione aristotelica e tolemaica a una nuova, segnata dalle idee di Copernico, Bacon e Galileo e attraversata da fermenti di democrazia. È la prima delle tre tragedie ispirate alla storia di Roma. Seguiranno Antonio e Cleopatra (1606/7) e Coriolano (1607/8). L’opera, che prelude alla grande stagione di Amleto, Otello, Macbeth, Re Lear, è imperniata sul conflitto tra fautori del governo di uno e sostenitori della repubblica, fra le ragioni del tiranno “buono”, cui dà voce Marco Antonio, e quelle dei tirannicidi. Non esiste, in Giulio Cesare, un...
Cura e traduzione di Luigi Squarzina
Edizione integrale con testo francese a fronte
Questa commedia, concepita nel 1668, è indubbiamente fra le più famose di Molière. «L’Avaro, in cui il vizio distrugge ogni pietà che unisce il padre al figlio, è di una straordinaria grandezza e raggiunge un alto livello di tragicità»: anche Goethe al pari di tanti altri critici leggeva, dietro l’apparente comicità di Arpagone, il più ossessionato e ossessionante dei grandi protagonisti del teatro molieriano, il dramma di un uomo, prima vittima di se stesso e delle proprie angherie contro gli altri. Soppresso ogni sentimento umano tranne l’avarizia, odiato perfino dai propri figli, questo personaggio, ispirato all’Aulularia di Plauto, continua a essere...
![]() |
La bisbetica domata |
---|---|
William Shakespeare | |
9788854130821 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Cura e traduzione di Guido Bulla
Edizione integrale con testo inglese a fronte
Commedia dalla datazione problematica (1593, 1590-91 o 1588?), La bisbetica domata è una festa di trame incrociate, scambi d’identità, manipolazioni linguistiche. In una Padova reinventata, ci viene descritta la vigorosa conquista dell’indomita Caterina da parte del caparbio veronese Petruccio. Non tutti sanno però che il testo shakespeariano è contenuto in una cornice che rende i due protagonisti personaggi di una rappresentazione teatrale cui altri personaggi assistono in scena. Una commedia nella commedia, quindi. Una sorta di distanziamento che ridimensiona un finale tutto giocato sul trionfo della fallocrazia: una brutale asserzione della superiorità...
Introduzione di Masolino d’Amico
Traduzioni di Lucio Chiavarelli, Ginevra Vivante e Aldo Camerino
Edizioni integrali
L’importanza di essere onesto, considerato da molti il capolavoro di Oscar Wilde, debuttò trionfalmente a Londra il 14 febbraio del 1895. Raffinato e provocatorio come sempre, con la storia di Ernesto, dandy conteso da tutte le dame, Wilde stravolge i canoni teatrali dell’epoca, lasciando che la parola predomini sull’azione, ironizzando ferocemente su un mondo in cui la forza degli individui risiede in quello che dicono e non in quello che fanno, nel blasone e non nelle idee. Con gli altri tre testi, conosciuti come «Society Dramas», irrompe sulla scena vittoriana il teatro delle idee e dei problemi sociali. In Il...
![]() |
La tempesta |
---|---|
William Shakespeare | |
9788854129443 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La tempesta |
---|---|
William Shakespeare | |
B077Z81HTJ | |
Cura e traduzione di Guido Bulla
Edizione integrale con testo inglese a fronte
Vero archetipo della cultura moderna, La tempesta, forse l’ultima opera scritta per intero da Shakespeare, è uno scrigno di significati. Grazie alla sua consuetudine con le pratiche di magia, Prospero, duca di Milano esiliato su un’isola deserta insieme alla candida figlia Miranda, riesce a vendicarsi dell’usurpatore, suo fratello Antonio, e del suo complice Alonso re di Napoli. Avversato dal subumano Caliban, servo diabolico e deforme, ma assecondato da Ariel, delicato spirito dell’aria, Prospero riprende infine il proprio ducato. Il matrimonio tra Miranda e Ferdinando, figlio di Alonso, stende un velo di riconciliazione sulla vicenda. Eterea come l’essenza...
Introduzione di Sergio Campailla
Premesse di Fulvio Abbate e Italo Borzi
Edizioni integrali
Con i due drammi qui presentati, Pirandello porta a compimento la trilogia del “teatro nel teatro” iniziata con Sei personaggi in cerca d’autore. In Questa sera si recita a soggetto, che ebbe una prima a Könisberg nel gennaio del 1930 e una prima italiana a Torino nell’aprile dello stesso anno, un regista dispotico e autoritario vuole imporre precisi vincoli formali ai suoi attori. Quando questi si ribellano, rivendicando la loro libertà di espressione, la rappresentazione di una storia di gelosia insopprimibile diventa il pretesto per indagare i rapporti che intercorrono tra il regista-creatore e gli attori e, di conseguenza, il rapporto degli...
![]() |
Come disegnare in architettura |
---|---|
Stephen Kliment | |
9788854127074 | |
![]() ![]() |
Prefazione di Cesar Pelli
Arricchito da 352 illustrazioni, Come disegnare in architettura è una lettura obbligatoria per chiunque voglia imparare a creare i propri disegni con successo.
Vuoi diventare più sicuro negli schizzi di edifici con penna o matita? Vuoi perfezionare la tua capacità di presentare i progetti a cui stai lavorando? Se sei un designer, un architetto, un artista o uno studente di architettura, questo volume, ricco di tecniche e stili, ti fornisce gli insegnamenti di cui hai bisogno. Sono descritti dettagliatamente i vari tipi di strumenti, inclusi il carboncino e il pennello, così come i differenti tipi di carta, di tavole e tutti gli accessori indispensabili. Una serie di esercizi mostra come disegnare linee,...
![]() |
I capolavori |
---|---|
Henrik Ibsen | |
9788854130449 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Introduzione e presentazioni di Giovanni Antonucci
Antologia critica e note di Lucio Chiavarelli
Con un saggio di James Joyce
Edizioni integrali
Pirandello considerava Ibsen non solo il creatore del teatro moderno, ma anche il maggiore drammaturgo mai esistito dopo Shakespeare. Se è vero che Ibsen è stato il più alto interprete dei drammi individuali e sociali dell’Ottocento, è altrettanto vero che egli ha anticipato, quasi profeticamente, la condizione esistenziale e «il male di vivere» dell’uomo del Novecento. Oggi Ibsen ci coinvolge profondamente, oltre che per la sua grandezza di drammaturgo, per la capacità che hanno i suoi testi di rispondere alle domande di fondo del nostro tempo.
Questo volume raccoglie i drammi: I pilastri...
Bologna come non l'avete mai vista!
Ecco alcune delle 101 esperienze:
• Imparare a dire “soccia” e “sorbole”
• Andare a caccia di giardini segreti
• Guardare la radiovisione al museo della Comunicazione
• Vedere il compito sbagliato di Mozart
• Giocare a basket in piazza dell’Unità
• Seguire il filo giallo alla Specola
• Fare la “Parigi Dabar” in via del Pratello
• Giurarsi amore eterno al Baraccano
• Navigare nel cortile di palazzo d’Accursio
• Prendere le misure alle tagliatelle (e al ragù e al ripieno del tortellino)
• Immaginare la Bologna del futuro in piazza Liber Paradisus
![]() |
Romeo e Giulietta |
---|---|
William Shakespeare | |
9788854124110 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Romeo e Giulietta |
---|---|
William Shakespeare | |
B089M615V1 | |
Cura e traduzione di Guido Bulla
Testo inglese a fronte
Edizione integrale
«Ciò che è davvero potente nello stile di Luhrman è il modo in cui cerca di trasmettere le emozioni più profonde e drammatiche dell’animo umano, costringendoti a fare la stessa cosa. Ed è quello che ho fatto per il mio Romeo.»
Leonardo DiCaprio
Romeo e Giulietta è la più bella storia d’amore del mondo. In una Verona piagata dalla faida tra le loro famiglie, il giovane Romeo e la tredicenne Giulietta si innamorano perdutamente al primo sguardo. Prima che il peso del passato e un destino implacabile si abbattano sugli amanti, la loro passione adolescente ci regala versi di intensità straordinaria in cui si combinano spiritualità ed erotismo puro. Sullo...
![]() |
Amphitruo - Asinaria - Aulularia - Bacchides |
---|---|
Plauto | |
9788854129061 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Cura e traduzione di Ettore Paratore
Edizioni integrali con testo latino a fronte
Plauto è il simbolo stesso del teatro romano antico: testimone di un periodo storico estremamente complesso e articolato, riflette con straordinaria varietà e perizia linguistica e con sorprendente slancio inventivo la delicata congiuntura che si era venuta a creare al suo tempo tra la cultura latina popolare di derivazione etrusca e quella raffinata proveniente dalla nuova intellettualità greca. La sua molteplice attività di autore, attore e organizzatore di spettacoli, nonché l’inesauribile ricchezza di spunti e di intrecci tematici tipici della sua spigliata comicità, contribuiranno, con il ricorrere di figure e stereotipi caratteristici, alla nascita...
Venezia come non l'avete mai vista!
Pensando a Venezia non si può fare a meno di evocare quelle immagini che fanno della città sulla laguna una delle mete preferite dai turisti di tutto il mondo: le gite in gondola, piazza San Marco, il Carnevale, il Ponte di Rialto… Eppure, vagando tra i sestieri, si ha l’impressione che ci sia dell’altro, un clima particolare e caratteristico tutto da assaporare. A chi desidera calarsi anima e corpo nella magica atmosfera della città sono dedicati questi 101 consigli, che vi guideranno nell’intrico romantico di calli e campielli alla scoperta dei luoghi più remoti e misteriosi, vi permetteranno di rivivere alcuni momenti della nostra storia attraverso spezzoni e riferimenti a famosi film, a pagine...
![]() |
La grande guida dei monumenti di Roma |
---|---|
Claudio Rendina | |
9788854119819 | |
![]() ![]() |
Storia, arte, segreti, leggende, curiosità
Dire Roma significa automaticamente far riferimento al suo assetto monumentale, dalle memorie archeologiche alle basiliche paleocristiane, dalle chiese rinascimentali e barocche alle dimore nobiliari, dalle statue alle fontane. Ma Roma monumentale è costituita anche da tutti quegli elementi ambientali che sono certe vie e piazze, antiche e moderne, tra ponti, gallerie e mura; le ville e i giardini; i musei e le gallerie d’arte; i teatri e gli stadi; fino agli infiniti sotterranei, tra catacombe e ipogei. Questa guida pertanto si ripropone di evidenziare la monumentalità di Roma, analizzando i particolari della sua grandezza urbanistica e ricordando anche gli artefici di certe grandiose...
![]() |
Tutte le poesie e tutto il teatro |
---|---|
Federico García Lorca | |
9788854125629 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tutte le poesie e tutto il teatro |
---|---|
Federico García Lorca | |
9788854114050 | |
![]() ![]() |
Edizioni integrali
Questa edizione raccoglie in ordine cronologico tutte le poesie e le opere teatrali pubblicate dal poeta e quelle postume. Le poesie compongono un itinerario creativo che, partendo dall’elaborazione romantico-simbolista degli elementi costitutivi del mondo infantile – il canto della ninna nanna, il mito della favola – e traendo successivamente ispirazione dal folclore gitano-andaluso, approda – arricchito dall’esperienza newyorkese – a un linguaggio surreale e barocco, fortemente immaginifico. La poesia di Lorca non è mai paga di sé e trae vita dal costante contatto con la realtà, dai contrasti più violenti – primo fra tutti quello tra amore e morte – e dal bisogno di conciliare la tradizione con l’avanguardia, perché...
![]() |
Tutti i libretti d'opera |
---|---|
Giuseppe Verdi | |
9788854147096 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tutti i libretti d'opera |
---|---|
Giuseppe Verdi | |
9788854114074 | |
![]() ![]() |
A cura di Piero Mioli
Introduzione di Gustavo Marchesi
Edizioni integrali
Fuorché la musica, tutto. Il pubblico del teatro di Verdi troverà in questo volume, a parte la musica, le note e la partitura (che sono logico appannaggio specialistico), tutti i testi dei libretti, integrali, e una ricca serie di rubriche volte a introdurre, a saggiare, a documentare, ad accompagnare l’ascolto, come la storia del libretto e dell’opera, gli intrecci, i giudizi di critici e di grandi scrittori, gli interpreti. Chiude e completa questo splendido volume un’appendice del curatore che comprende una storia del dramma e del melodramma, una bibliografia e una discografia verdiane.
![]() |
I romanzi, le novelle e il teatro |
---|---|
Luigi Pirandello | |
9788854125681 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I romanzi, le novelle e il teatro |
---|---|
Luigi Pirandello | |
9788854116405 | |
![]() ![]() |
Edizione integrale
A cura di Sergio Campailla
Il volume raccoglie l’opera narrativa completa di Pirandello, cioè i romanzi e le novelle, e tutta la produzione teatrale.
Fin dal primo romanzo, L’esclusa (1901), i personaggi della narrativa pirandelliana tracciano il grafico della solitudine e dell’alienazione dell’individuo di fronte a una realtà contraddittoria, inafferrabile, inconoscibile, priva di punti di riferimento. Ognuno a suo modo esemplifica o denuncia la sconcertante inquietudine, lo scacco, la sconfitta che nascono dall’impossibilità di sapere, di prevedere, di conoscere la verità dell’esistenza propria e altrui. E l’autore delinea questa accidentata geografia di naufragi esistenziali con quella «pietà spietata» che...
![]() |
Tutto il teatro |
---|---|
William Shakespeare | |
9788854125797 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tutto il teatro |
---|---|
William Shakespeare | |
9788854115972 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Tommaso Pisanti
Edizioni integrali
«Non appartenne a un’epoca, ma a tutti i tempi», disse di Shakespeare Ben Jonson. William Shakespeare è considerato infatti da sempre il più grande autore teatrale mai esistito. La straordinaria energia creativa e la vastità della sua produzione suscitarono nei romantici l’immagine di una «forza immane della natura», di un «genio universale». Oggi, dopo oltre quattro secoli dalla nascita, Shakespeare non cessa di stupirci per la complessità, la bellezza, la varietà della sua poesia e per la “modernità” dei personaggi e delle trame.
• La tempesta • I due gentiluomini di Verona • Le allegre comari di Windsor • Misura per misura • La commedia degli errori • Molto rumore per nulla •...