![]() |
Intrigo all'ippodromo |
---|---|
Edgar Wallace | |
9788854163881 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Intrigo all'ippodromo |
---|---|
Edgar Wallace | |
B07B63ZGYY | |
Gli ippodromi sono l'ambiente ideale del capitano Garry Anson, i cavalli la sua grande passione. La sorte ha in serbo per lui due grandi delusioni: i cavalli non sempre vincono le corse, le donne a volte sono meno disinteressate di quanto potrebbe sembrare, Garry infatti diviene vittima di un ricatto che lo trascinerà alla completa rovina. Ma a volte il futuro riserva delle sorprese; sarà dunque un crescendo di colpi di scena a segnare l'epilogo di questo appassionante romanzo di Edgar Wallace.
![]() |
L'atroce ricatto della ruggine verde |
---|---|
Edgar Wallace | |
9788854163898 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
John Millinborn sta morendo. È ricchissimo e vorrebbe lasciare una fortuna alla nipote di cui ha perso ogni traccia; per questo si affida al suo legale, James Kitson. Da questa scena prende il via un romanzo appassionante, ricchissimo di colpi di scena, dove le vicende private dei protagonisti si mescolano a un ricatto internazionale di proporzioni colossali. Si profila infatti la minaccia della ruggine verde, con cui dei criminali senza scrupoli potrebbero distruggere i campi di grano di tutto il mondo.
![]() |
Uno sparo nel buio |
---|---|
Edgar Wallace | |
9788854163904 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Uno sparo nel buio |
---|---|
Edgar Wallace | |
B07B5WFTRH | |
Billy Stabbat, titolare di un'agenzia di investigazioni, è un animo romantico, sensibile al fascino femminile. Niente di strano quindi che sia rimasto stregato dagli occhi della bella Mary, sospettata di furto ai danni della banca dello zio, al punto da autoaccusarsi di omicidio e finire nella prigione di Dartmoor. Dopo di che non resta che un piccolo problema... scoprire il vero assassino.
![]() |
Le cento migliori ricette con la frutta |
---|---|
Alba Allotta | |
9788854145719 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Oltre che al naturale e nella realizzazione di golosi dessert, la frutta fresca può essere utilizzata in un'infinità di combinazioni: salse prelibate, primi stuzzicanti, insoliti secondi, fresche insalate e bibite dissetanti. È inoltre la base per ottimi rosoli casalinghi e liquori di fama internazionale. Destinate a chi vuole prendersi cura sia del gusto sia della salute, sperimentando accostamenti inediti e fantasiosi, ecco cento facili ricette per creare piatti sani, saporiti e colorati con un alimento che apporta all'organismo vitamine e sali minerali in abbondanza.
![]() |
Le cento migliori ricette con il Marsala |
---|---|
Alba Allotta | |
9788854154346 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Furono gli inglesi a scoprire per primi, nel 1773, il vino Marsala, che oggi è fra i prodotti che caratterizzano il "made in Italy" nel mondo. Esso si distingue per la grande versatilità in cucina: arricchisce di sapore salse, creme, antipasti, primi e secondi piatti, dolci. Impreziosisce i preparati a base di ricotta; rende più gustoso il ragù di carne e più sapidi i fiori di zucca... In questo libro cento ricette per sfruttare le sue innumerevoli possibilità.
![]() |
Le cento migliori ricette di sughi |
---|---|
Alba Allotta | |
9788854154377 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le cento migliori ricette di sughi |
---|---|
Alba Allotta | |
B07B5Y6TWT | |
Studiati per arricchire gli alimenti base della cucina mediterranea, i sughi coprono una vastissima gamma di sapori nelle loro innumerevoli sfumature, impreziosendo i primi piatti e rendendoli infinitamente vari. Le cento ricette di questo libro propongono una scelta adatta a ogni tipo di gusto: dai sughi classici (ragù e pomodoro), a quelli a base di pesce e di verdure, a quelli tipici della cucina regionale italiana, per variare con fantasia e originalità il menù quotidiano.
![]() |
Le cento migliori ricette con il latte |
---|---|
Alba Allotta | |
9788854159112 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Alimento tra i più completi, indispensabile negli anni della crescita, il latte rimane un fedele alleato della salute per tutta la vita. Utilizzato in principio nella cucina povera tradizionale, gradualmente si è affacciato anche nella gastronomia più ricercata, prestandosi ad accoppiamenti ghiotti e delicati. Dalle salse ai cocktail, dai primi piatti ai dessert, in questo libro troverete le cento migliori ricette per preparare con il latte pranzi e cene semplici e gustose.
![]() |
Le cento migliori ricette con le olive |
---|---|
Alba Allotta | |
9788854159211 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Utilizzate in cucina fin dai tempi più remoti, diffusissime nell'antica Roma, dove i cuochi le adoperavano per arricchire il gusto di agnello e cacciagione, prelibato ingrediente di sontuose portate nelle più importanti corti europee, le olive sono in grado di impreziosire anche i piatti più semplici. Le varietà sono molteplici e differiscono per grandezza, colore e aroma. Ecco cento idee per imparare ad usarle in antipasti, pizze, sughi, carni, pesci e contorni.
![]() |
Le cento migliori ricette con le erbe aromatiche |
---|---|
Alba Allotta | |
9788854160170 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ci sono profumi in cucina difficili da dimenticare, piatti il cui successo è inevitabilmente legato a un sapore che diventa ricordo. Il segreto sta nell'inconfondibile essenza delle erbe aromatiche, vere signore del gusto in tutte le ricette. Alcune di esse, come l'origano, il rosmarino, la maggiorana, la salvia, il timo, il dragoncello, il finocchio selvatico e l'erba cipollina, reggono bene la cottura, mentre altre - basilico, prezzemolo, pimpinella, acetosella, cerfoglio, menta - sono più delicate. Accanto agli accostamenti classici, questo volume ne propone altri più moderni e inediti, suggerendoci i tanti possibili usi di questi preziosi elementi.
![]() |
Le cento migliori ricette con la maionese |
---|---|
Alba Allotta | |
9788854160217 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La maionese è la più celebre tra le salse fredde. Risultato dell'emulsione di olio e tuorli, con un elevato contenuto di calorie, costituisce un alimento molto nutriente. Prepararla in casa non è facilissimo, ma usando alcuni accorgimenti l'esito finale può essere senz'altro soddisfacente. Per i più pigri, comunque, le proposte già pronte in commercio sono moltissime. Industriale o casalinga, la maionese, oltre che al naturale, può essere usata come base per la preparazione di altre salse di accompagnamento a piatti di carne e pesce, verdure, antipasti, stuzzichini e uova, può essere aromatizzata con erbe o spezie, diluita con olio o brodo, o arricchita con la panna.
Non sono molte - neanche tra coloro i quali coltivano quotidianamente l'hobby della cucina - le persone che si dedicano alla preparazione di marmellate, confetture e conserve. Eppure, nonostante l'ampia disponibilità di prodotti in commercio, le realizzazioni casalinghe restano insuperabili. In questo volume, accanto alle proposte più comuni - tra le quali, immancabile, la conserva di pomodoro - troverete prelibatezze particolarissime, come la frutta secca al rum, le confetture di fichi e pomodori, di rose o di melagrana, le marmellate di cocomero, di mele al cacao, di loti, e di pomodori rossi e verdi.
![]() |
Le cento migliori ricette al cioccolato |
---|---|
Paola Balducchi | |
9788854148734 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Già nel 600 a.C. i Maya macinavano i semi di cacao per produrne una bevanda: presso gli Aztechi, i semi della pianta venivano addirittura usati come moneta di scambio. In Europa l'uso del cacao si è affermato nel XVII secolo; oggi è diffuso in tutto il mondo e alimenta una fiorente industria. Il cioccolato trova innumerevoli impieghi in cucina; nelle cento ricette qui presentate troverete anche primi piatti e salse, ma soprattutto dolci: torte, pasticcini, biscotti... oltre, naturalmente, a varie versioni di cioccolato in tazza.
![]() |
Le cento migliori ricette con la birra |
---|---|
Paola Balducchi | |
9788854154360 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La birra, bevanda antichissima, conosciuta già dagli Assiro-babilonesi, è ricca di sostanze utili all'organismo, è a basso contenuto calorico e alcolico e, utilizzabile nella preparazione di vari alimenti, è indispensabile per una dieta sana ed equilibrata. Le cento ricette di questo libro insegnano a far uso della birra in cucina, dai primi piatti fino ai dolci, per conferire a ogni pietanza un gusto particolare e ricco e in onore al detto «chi beve birra campa cent'anni».
![]() |
Le cento migliori ricette afrodisiache |
---|---|
Paola Balducchi | |
9788854159181 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Che alcuni alimenti possedessero la capacità di esaltare le virtù amorose lo si sapeva già nell'antichità, quando i Greci consigliavano a tale scopo cipolle, carote, tartufi, miele, pesci e crostacei. Ma per unire al piacere della gola quello del sesso bisogna imparare a cucinare gli ingredienti nel modo giusto e ad allestire il piatto, sfruttando le qualità dei colori e dei profumi, e creando l'atmosfera perfetta.
Tra tutti i sistemi di cottura la frittura è il più gustoso e antico. Se si osservano alcune regole fondamentali nel corso della preparazione dei piatti, si utilizza olio extravergine d'oliva e non si eccede in frequenza e quantità, il fritto può allietare senza problemi la nostra tavola. Da un antipasto di bignè al prosciutto a un dessert di tortelli, ecco cento appetitose ricette da realizzare facilmente a casa.
![]() |
Le cento migliori ricette con le spezie |
---|---|
Paola Balducchi, Paola Celli | |
9788854154179 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Per usare bene le spezie è necessario saperle scegliere e conservare in modo opportuno. Seguendo le ricette qui riportate non solo si potranno aggiungere nuovi aromi ai piatti, ma si scoprirà che usando le spezie si può cucinare con meno grassi: le spezie infatti possono sostituire in parte i condimenti, dato che i cibi diventano saporiti anche se cotti nel loro liquido. Quanto ai dolci, quelli speziati richiedono una quantità inferiore di zucchero...
Salami, pancette, prosciutti, soppressate, bresaole, mortadelle: la tradizione dei salumi italiani ha radici molto remote e appartiene a tutte le regioni del nostro paese. Basti pensare al prosciutto di Parma, alla mortadella di Bologna, agli insaccati umbri, toscani, abruzzesi, sardi, calabresi, siciliani. Crudi o cotti, delicati o forti, al naturale o con l'aggiunta di spezie e aromi locali, si prestano a un'infinita varietà di combinazioni alimentari e possono comparire sulla nostra tavola sotto forma di appetitosi antipasti, come condimento di gustosi primi piatti, come ripieno di pizze o ingrediente fondamentale di colorate insalate e sostanziosi secondi.
Cucinare con il vino è un'arte che dona alle pietanze un tocco di particolarissima classe: è possibile cuocere gli alimenti direttamente nel vino, o aromatizzarli prima della cottura con la marinata (composta di vino e spezie varie), che serve a rendere tenere e a profumare soprattutto carne e selvaggina. Allo champagne e allo spumante ricorriamo invece per la preparazione di cibi molto raffinati e per la realizzazione di cene "speciali".
Chi non si è trovato almeno una volta nella situazione di voler preparare una cenetta romantica? Certo, il cibo in questo caso non è tutto, ma la scelta dei piatti potrà contribuire a rendere l'atmosfera piacevole ed emozionante. Naturalmente la tavola dovrà essere imbandita con estrema cura e una particolare attenzione dovrà essere dedicata a piatti, bicchieri, posate e tovaglia. In queste pagine troverete venti menù completi, dall'antipasto al dessert, tra i quali potrete scegliere quello preferito o selezionare a piacere le ricette componendo un menù personale.
![]() |
Il segreto di Eva |
---|---|
Amy Harmon | |
9788822718778 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il segreto di Eva |
---|---|
Amy Harmon | |
B07B5WFTRK | |
«I suoi libri sono romanzi da non perdere.»
USA Today
Un’autrice bestseller del New York Times e di USA Today
1943. La Germania occupa gran parte dell’Italia e le deportazioni degli ebrei aumentano di giorno in giorno. Fin da bambini Eva Rosselli e Angelo Bianco sono cresciuti come una famiglia, divisi solo dalla religione. Con il passare degli anni si sono innamorati, ma per Angelo è arrivata la vocazione e, nonostante i suoi profondi sentimenti per Eva, ha preso i voti. Adesso, più di dieci anni dopo, Angelo è un prete cattolico ed Eva è una donna ebrea che rischia la deportazione. Con la minaccia della Gestapo in avvicinamento, Angelo nasconde Eva tra le mura di un convento, dove Eva scopre di essere solo una dei tanti ebrei...