Una collana per offrire al pubblico più vasto i grandi libri che non tramontano al prezzo più economico. In un unico grande ebook i capolavori e le opere complete dei più importanti protagonisti della letteratura, della filosofia e del teatro.
Cura e traduzione di Cesare Vivaldi
Edizioni integrali con testo latino a fronte
È un manuale che diverte e incuriosisce, quello di Ovidio: una geniale e colorata sequenza di scene maliziose, di quadri brillanti; un inno all’eros, ora sussurrato, ora gridato. La seduzione e l’amplesso sono per Ovidio un’arte vera e propria, al pari di quella oratoria o di quella militare. Serve talento, ma la si può imparare. E nei suoi versi ha confezionato un elegante repertorio di casistica amorosa, un vero e proprio catechismo del corteggiamento e dell’atto amatorio che, ammonisce il poeta, ha come supremo fine la totale soddisfazione di entrambi i partner.
![]() |
Tutti i libretti d'opera |
---|---|
Giuseppe Verdi | |
9788854147096 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tutti i libretti d'opera |
---|---|
Giuseppe Verdi | |
9788854114074 | |
![]() ![]() |
A cura di Piero Mioli
Introduzione di Gustavo Marchesi
Edizioni integrali
Fuorché la musica, tutto. Il pubblico del teatro di Verdi troverà in questo volume, a parte la musica, le note e la partitura (che sono logico appannaggio specialistico), tutti i testi dei libretti, integrali, e una ricca serie di rubriche volte a introdurre, a saggiare, a documentare, ad accompagnare l’ascolto, come la storia del libretto e dell’opera, gli intrecci, i giudizi di critici e di grandi scrittori, gli interpreti. Chiude e completa questo splendido volume un’appendice del curatore che comprende una storia del dramma e del melodramma, una bibliografia e una discografia verdiane.
![]() |
Tutti i romanzi |
---|---|
Virginia Woolf | |
9788854141919 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tutti i romanzi |
---|---|
Virginia Woolf | |
9788854117891 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Armanda Guiducci
Edizioni integrali
Questo volume raccoglie tutti i romanzi della «più grande scrittrice d’avanguardia del Novecento europeo»: dalle prime prove ancora influenzate dalle forme del romanzo storico d’impianto ottocentesco, fino alle opere della maturità, il lettore può seguire l’evoluzione di una personalità, di uno stile e di un pensiero inconfondibili. Parallelamente e insieme all’imporsi dell’indagine nell’interiorità del personaggio, si fa strada nella narratrice inglese la conquista stilistica del “monologo interiore”, del “flusso di coscienza”, mentre il superamento dell’esteriorità dei modelli tradizionali di scrittura si accompagna alla precoce e dolorosa presa di coscienza della necessità di...
![]() |
Le confessioni |
---|---|
Sant' Agostino | |
9788854147089 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le confessioni |
---|---|
Sant' Agostino | |
9788854174627 | |
![]() ![]() |
Cura e traduzione di Dag Tessore
Introduzione di Vittorino Grossi
Edizione integrale con testo latino a fronte
Le confessioni di sant’Agostino costituiscono uno dei grandi classici della letteratura occidentale. Dalla tarda antichità al Medioevo, dal Rinascimento fino ai giorni nostri, non hanno cessato di essere lette e meditate. Con una sincerità e un’immediatezza che raramente si riscontrano negli autori antichi, Agostino vi traccia il ritratto di se stesso e della propria vita. L’infanzia e i turbolenti anni della giovinezza, l’età matura, i ripensamenti, gli sbandamenti, le esitazioni, infine la definitiva conversione al cristianesimo e la scelta della vita religiosa: tutto ciò viene narrato in uno stile elegante e piacevole, ma...
![]() |
Le grandi religioni |
---|---|
Mohandas K. Gandhi | |
9788854143968 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le grandi religioni |
---|---|
Mohandas K. Gandhi | |
B077ZK3XJH | |
Induismo, Buddismo, Cristianesimo, Islamismo
Introduzione di Giovanni Filoramo
Traduzioni di Franco Paris e Lucio Angelini
«Le pagine della storia del mondo sono tutte lordate dai sanguinosi racconti delle guerre di religione. Solo con la purezza e le buone azioni dei seguaci si può difendere la religione, mai con la contrapposizione a chi professa altre fedi». Con questo messaggio di pace e di rivolta contro la guerra e l’oppressione, Gandhi approcciò lo studio delle grandi religioni, ricorrendo all’idea della non-violenza come obbligatorio passe-partout per trovare una sottesa unità tra un credo e l’altro. Le lettere, gli articoli apparsi su diversi giornali e riviste, i discorsi pubblici e gli scritti vari di Gandhi raccolti in...
![]() |
Il libro della saggezza |
---|---|
Mohandas K. Gandhi | |
9788854143951 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il libro della saggezza |
---|---|
Mohandas K. Gandhi | |
B077ZG44L6 | |
A cura di Trudy S. Settel
Traduzione di Franco Paris
Gandhi è una figura leggendaria nella storia dell’umanità. Il suo esempio, le sue battaglie, i suoi insegnamenti, la sua vita hanno segnato profondamente il nostro secolo e hanno influenzato uomini come Martin Luther King e Nelson Mandela. Questa antologia raccoglie centinaia di detti, massime e aforismi tratti dai suoi discorsi. Essi rappresentano il nucleo della filosofia della non-violenza e riassumono la visione del mondo dell’apostolo della disobbedienza civile. Le sue parole offrono una guida spirituale attualissima per orientarsi nelle grandi questioni della pace e della collaborazione fra i popoli, ma anche uno strumento essenziale per l’autodisciplina, per l’ascolto della...
![]() |
La natura delle cose. De rerum natura |
---|---|
Lucrezio | |
9788854147072 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La natura delle cose. De rerum natura |
---|---|
Lucrezio | |
B0787NTZ33 | |
Cura e traduzione di Francesco Vizioli
Edizione integrale con testo latino a fronte
Da Galileo a Newton, da Giordano Bruno fino a Einstein, tutti i più grandi scienziati e filosofi della storia si sono confrontati con il De rerum natura di Lucrezio, autentico punto di riferimento nella storia del pensiero moderno e al tempo stesso opera di altissima poesia. Pubblicata postuma da Cicerone senza che l’autore avesse avuto il tempo di rivederla, questa lunga e articolata esposizione dei princìpi della cosmologia materialistica epicurea, pur fortemente radicata nel proprio tempo, ci giunge oggi come un messaggio di straordinaria attualità. L’autore la concepì per opporsi al dilagare delle passioni e delle superstizioni nella Roma del I...
![]() |
Le 120 giornate di Sodoma |
---|---|
D.-A. François de Sade | |
9788854142824 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le 120 giornate di Sodoma |
---|---|
D.-A. François de Sade | |
9788854180765 | |
![]() |
Cura e traduzione di Gianni Nicoletti
Edizione integrale
Quattro personaggi, il duca di Blangis, un suo fratello vescovo, il giudice Curval e il finanziere Durcet si isolano in un inaccessibile castello insieme a quarantadue persone di ambo i sessi, destinate a essere utilizzate come strumenti di piacere. La vita della piccola “comunità” è meticolosamente ordinata per consentire ai quattro protagonisti di realizzare ogni sorta di libidine violenta, in un crescendo di orrori che provocano la morte di trenta vittime. Dopo quattro mesi di efferatezze, delle quali il libro è il dettagliato resoconto, i superstiti torneranno a casa. Le 120 giornate di Sodoma fu scritto nel 1785, mentre Sade si trovava imprigionato alla Bastiglia. È la sua...
Nella versione di Ippolito Pindemonte
Introduzione di Ferruccio Ulivi
A cura di Marta Savini
Edizione integrale
Con la versione dell’Odissea omerica, Ippolito Pindemonte realizzò il punto più alto di una poetica del ricalco, del riecheggiamento, particolarmente felice nei passi più vicini al suo gusto personale, consona a «quel classicismo prezioso, grazioso e lezioso» che fu proprio della fine del Settecento e dei primi dell’Ottocento. Fu il rappresentante di un’epoca debole sul piano creativo quanto matura nei mezzi di espressione e nella consapevolezza critica che vi si annetteva, al tramonto dell’umanesimo tradizionale evoluto in neoclassicismo. Ormai alle soglie di un’età di cui presagiva i valori, non però fino a volervisi...
![]() |
Il ramo d'oro |
---|---|
James G. Frazer | |
9788854125599 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il ramo d'oro |
---|---|
James G. Frazer | |
9788854171671 | |
![]() ![]() |
![]() |
Il ramo d'oro |
---|---|
James G. Frazer | |
9788854197169 | |
![]() ![]() |
Studio sulla magia e sulla religione
Introduzione di Alfonso M. di Nola
Edizione integrale
Quest’opera, pubblicata per la prima volta nel 1890 in due volumi, si andò progressivamente sviluppando nelle mani dell’autore, venendo a costituire, nell’edizione definitiva del 1911-15, una monumentale raccolta di studi in dodici volumi sulle culture primitive. Qui ne proponiamo il compendio, concepito dall’autore stesso per una più agevole divulgazione del suo complesso pensiero, motivato fondamentalmente da una teoria evoluzionistica della storia. Un’antica leggenda italica – in ricordo del famoso ramo d’oro che Enea colse prima di entrare nel regno dell’Ade – voleva «re del bosco» colui il quale si fosse dimostrato capace di uccidere il...
![]() |
Tutte le avventure dei corsari |
---|---|
Emilio Salgari | |
9788854146839 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tutte le avventure dei corsari |
---|---|
Emilio Salgari | |
9788854141094 | |
![]() ![]() |
Il ciclo completo
• Il Corsaro Nero
• La Regina dei Caraibi
• Jolanda, la Figlia del Corsaro Nero
• Il Figlio del Corsaro Rosso
• Gli Ultimi Filibustieri
A cura di Sergio Campailla
Edizioni integrali
D’istinto, dopo aver creato e ambientato il ciclo di Sandokan nel Borneo, nella Malesia e in India, ricavandone immediata popolarità, Salgari cerca nuovi spazi narrativi per la sua immaginazione e per il suo pubblico. Felice istinto, sulla carta geografica dispiegata sotto gli occhi, che gli spalanca adesso un orizzonte coloratissimo nel centro America, con le risorse dell’epopea corsara, il gusto di una libera trasgressione, un diverso esotismo. Manca sì un protagonista assoluto come Sandokan, ma lo scrittore supera la sfida...
![]() |
Tutti i romanzi e i racconti e Dizionario filosofico |
---|---|
Voltaire | |
9788854141865 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tutti i romanzi e i racconti e Dizionario filosofico |
---|---|
Voltaire | |
9788854131361 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Valentino Parlato
Con un saggio di G.B. Angioletti
Edizioni integrali
Nei romanzi filosofici di Voltaire sembra essersi cristallizzato lo spirito di un intero secolo: l’arguzia, l’eleganza, il culto delle buone maniere e dell’intelligenza che caratterizzano il Settecento trovano in essi la loro espressione più compiuta e perfetta, ma contemporaneamente si armano di vis polemica, di satira accusatoria, di amara ironia per combattere, come afferma Giovanni Macchia, la battaglia «in difesa della ragione, della civiltà, della cultura» che un regime sempre più antico, dissoluto e cieco ferocemente avversava per salvaguardare l’eternità dei propri privilegi. Dopo aver scritto Zadig, il suo primo romanzo, Voltaire non...
![]() |
Il Corvo e tutte le poesie |
---|---|
Edgar Allan Poe | |
9788854138858 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il Corvo e tutte le poesie |
---|---|
Edgar Allan Poe | |
B077VB1RZ3 | |
Cura e traduzione di Tommaso Pisanti
Edizione integrale con testo inglese a fronte
La fama di Edgar Allan Poe è legata principalmente ai suoi celebri racconti, ma le sue poesie non sono di minor fascino e hanno assunto un preciso significato nella storia della lirica moderna. Una di esse, Il Corvo, ebbe tanto successo da procurare allo scrittore il nomignolo di «Mr. Raven» («signor Corvo», appunto). In essa compare il nero uccello simbolo dell’inquieto messaggio di Poe, sibillinamente gracchiando a tutte le domande la medesima risposta: «Mai più». Queste poesie, esaltate da Baudelaire e mirabilmente tradotte in prosa da Mallarmé, rappresentano un’anticipazione del simbolismo. Non eccedono però mai nel cerebrale, creando invece effetti...
![]() |
Orlando |
---|---|
Virginia Woolf | |
9788854141896 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Orlando |
---|---|
Virginia Woolf | |
9788822750792 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Armanda Guiducci
Traduzione e prefazione di Maura Del Serra
Edizione integrale
L’autrice lo definì «libriccino» orchestrato «in uno stile burla». Nigel Nicholson «la più lunga e affascinante lettera d’amore» mai scritta, quella di Virginia Woolf all’eccentrica aristocratica Vita Sackville-West, alla quale la unì un complesso legame ventennale. È questo, in molteplici sensi, un libro di confine: tra la biografia romanzata, il poema e il saggio critico (che la Woolf mima con divertita disinvoltura secondo la tecnica proustiana del pastiche), ambientato tra l’epoca elisabettiana e quella contemporanea, che il libro attraversa con ironica incisività, giocato sull’intercambiabilità e l’interazione dei sessi del personaggio...
![]() |
I grandi romanzi e i racconti |
---|---|
Francis Scott Fitzgerald | |
9788854146808 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I grandi romanzi e i racconti |
---|---|
Francis Scott Fitzgerald | |
9788854191945 | |
![]() ![]() |
• Al di qua del Paradiso
• Belli e dannati
• Il grande Gatsby
• Tenera è la notte
• Racconti dell’età del jazz
Introduzione di Walter Mauro
Premesse di Massimo Bacigalupo, Giancarlo Buzzi e Walter Mauro
Edizioni integrali
Nessuno come Scott Fitzgerald è riuscito a rendere l’atmosfera, i personaggi e lo stile di vita di quella particolare epoca della storia americana nota come “l’età del jazz” e a raccontare le vicende dei suoi giovani protagonisti. È la generazione degli “anni ruggenti”, vissuta con e tra due guerre, viziati rampolli di famiglie ricche persuasi che ormai tutti gli dèi siano caduti, che ogni morale e codice comportamentale siano ipocriti e desueti. Vogliono trovare altri valori, nuovi modelli. Ma è una ricerca...
![]() |
I viaggi di Gulliver |
---|---|
Jonathan Swift | |
9788854143982 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I viaggi di Gulliver |
---|---|
Jonathan Swift | |
9788854180789 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Fabio Giovannini
Traduzione di Ugo Dèttore
Edizione integrale
Cavalli che parlano e ragionano, giganti dalle proporzioni smisurate, nani così piccoli da poter essere tenuti in una tasca, filosofi che popolano isole volanti: sono solo alcune delle creature straordinarie che il capitano Lemuel Gulliver incontra nel corso dei suoi viaggi avventurosi, tra mille peripezie e innumerevoli pericoli. Pubblicato nel 1726, I viaggi di Gulliver è oggi noto soprattutto come un classico della narrativa per ragazzi, ma rappresenta anche un capolavoro del fantastico e della satira. Dietro la favolosa descrizione delle immaginarie popolazioni di Lilliput, Brobdingnag, Laputa e Huyhnhnmlandia, la sferzante penna di Swift ritrae le...
![]() |
Il potere della non-violenza |
---|---|
Mohandas K. Gandhi | |
9788854146815 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il potere della non-violenza |
---|---|
Mohandas K. Gandhi | |
9788822722645 | |
![]() ![]() |
• La mia vita per la libertà
• Il mio credo, il mio pensiero
• La resistenza non violenta
Traduzioni di Lucio Angelini, Bianca Vittoria Franco e Franco Paris
Il nome di Gandhi è ormai divenuto sinonimo di pace e di ribellione non violenta, e forse mai come oggi è importante conoscerne il messaggio. Nella prima parte di questo volume, il Mahatma analizza minuziosamente, in bellissime pagine autobiografiche, il suo percorso esistenziale, le esperienze di vita, gli studi, gli scontri, le conquiste, il lungo cammino percorso con la sua gente. E offre al lettore la sua umile, operosa, quotidiana ricerca della verità, dalla quale emerge la grandiosa lezione morale che la sua figura rappresenta nella storia contemporanea. Nella seconda e...
![]() |
Storia d'Europa dalle invasioni al XVI secolo |
---|---|
Henri Pirenne | |
9788854126138 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Storia d'Europa dalle invasioni al XVI secolo |
---|---|
Henri Pirenne | |
9788822738653 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Ludovico Gatto
Traduzione di Cristiana Maria Carbone
Edizione integrale
Henri Pirenne scrisse quest’opera nel 1917, mentre si trovava prigioniero in Germania: per alleviare le sofferenze del carcere cominciò a tenere corsi di storia a un gruppo di detenuti russi che, in seguito, lo esortarono a mettere per iscritto quelle lezioni. L’opera ha inizio dalle invasioni barbariche che segnarono la fine del mondo romano e traccia un affresco di rara vivacità e freschezza della storia e della cultura europee, attraverso l’epoca carolingia, le crociate, la nascita degli Stati occidentali, per giungere infine al Rinascimento e alla Riforma.
«Anche se ogni proprietà cercava di produrre quanto le era necessario, era comunque...
![]() |
I tre moschettieri - Vent'anni dopo |
---|---|
Alexandre Dumas | |
9788854141797 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I tre moschettieri - Vent'anni dopo |
---|---|
Alexandre Dumas | |
9788854190610 | |
![]() ![]() |
Introduzione e premesse di Francesco Perfetti
Traduzione di Luca Premi
Edizioni integrali
Primi due romanzi del ciclo dedicato alle avventure del celebre corpo militare francese, I tre moschettieri, fresco e vivace, lieve e seducente, e Vent’anni dopo, riflessivo e malinconico, raccontano con eccezionale gusto dell’intreccio e con un ritmo narrativo trascinante le imprese di d’Artagnan, Athos, Porthos e Aramis sullo sfondo della Francia, prima di Luigi XII e di Richelieu, e poi di Mazzarino e Anna d’Austria. Gli intrighi, i complotti, le macchinazioni, i misteri, le avventure galanti della corte francese del XVII secolo fanno da cornice a una narrazione avvincente, ricca di colpi di scena.
![]() |
Storie di mare e avventura |
---|---|
AA.VV. | |
9788854146761 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Herman Melville
Robert L. Stevenson
Joseph Conrad
Rudyard Kipling
Jack London
La raccolta comprende alcuni romanzi brevi, tra i più rappresentativi del genere (Billy Budd il marinaio, I Merry Men, La spiaggia di Falesà, Il negro del «Narciso», Tifone, Capitani coraggiosi e Racconti della pattuglia guardiapesca). Attraversiamo i mari delle Americhe e d'Europa, di volta in volta accompagnati dalla rigida morale vittoriana di Stevenson, dalla genuina passione di Melville, dalla fervida e colorata immaginazione di Kipling, dall'affascinante e raffinata narrazione di Conrad, dalla scrittura qui allegra e pervasa di giovanile spensieratezza di London. Con una scelta di letture in cui il mare e l'avventura sono i protagonisti indiscussi,...