Storia mondiale della criminalità

In uscita il: 14/11/2025
 
€ 5,99
Cop. flessibile  € 14,90

Il lato oscuro della civiltà umana

Un viaggio perturbante e appassionante nella storia universale, alla scoperta del lato oscuro
e inconfessabile delle nostre società.

Banditi, corsari, mafiosi, truffatori, narcos e politici corrotti: la storia umana raccontata attraverso
le lenti sovversive della malavita.
La criminalità, agendo nell’ombra, ha plasmato il mondo dal punto di vista sociale, geopolitico ed economico.


Può un bandito diventare un leader politico? Può una gang della droga farsi governo? Perché oggi traffici illeciti e finanza globale sono così interconnessi? 
La criminalità, più o meno organizzata, fa parte integrante delle società umane fin dagli albori: da sempre esistono gruppi violenti dediti a furti, rapimenti, omicidi, saccheggi, traffici illegali. Contrariamente a quanto si crede, però, non si è quasi mai trattato di fenomeni di pura devianza, di mele marce in contesti sani: più spesso, il crimine ha agito in collaborazione con le istituzioni ufficiali, a cui a volte è stato in grado di sostituirsi, cambiando a fondo la vita collettiva. 
In questo libro ricchissimo e sorprendente Mark Galeotti attraversa le epoche storiche e i continenti per ricostruire la storia universale della criminalità, dai banditi medievali alla tragica epopea mafiosa dei Corleonesi in Sicilia, dalle comunità piratesche dei Caraibi al dominio criminale di Lucky Luciano, dai furti di bestiame nel Far West ai narcos colombiani e messicani, dai ribelli rurali che cambiarono la Cina nel Seicento al ruolo della Yakuza nella moderna società giapponese, dalla funzione militare dei corsari nel XVI secolo alla criminalità economica nell’era digitale. Una galleria di personaggi e aneddoti mirabolanti, che dimostra il ruolo decisivo della criminalità nelle guerre, nella nascita degli stati-nazione e nel capitalismo.

Tra gli argomenti trattati:

Ladri d’alto bordo e fondatori di Stati
Robin Hood e altri eroi-banditi

Dalle rivolte rurali al vertice dell’Impero cinese
I pirati e l’ascesa del capitalismo
La mafia tra estorsione e protezione
Burocrati e truffatori dall’antichità all’era digitale
Criminali dai colletti bianchi e l’economia globale
Il contrabbando e la nascita dell’Impero americano
Narcos, i veri apostoli del mercato

La Yakuza dal dopoguerra allo Tsunami

Le reti criminali nella cleptocrazia di Putin 

ISBN: 9788822797681 - Pagine: 352 - saggistica n. 939 - Argomenti: Saggistica - Società e politica
Condividi: 

Potrebbero piacerti anche...