È uno storico britannico, professore onorario allo University College di Londra e direttore della società di ricerca e consulenza Mayak Intelligence. È stato professore di Affari globali alla New York University. Collabora con numerosi enti governativi, agenzie commerciali e delle forze dell’ordine di vari paesi. Scrive per «The Spectator» e «Sunday Times», oltre che sul suo blog In Moscow’s Shadows. È tra i fondatori della rivista «Global Crime» e autore di libri sulla Russia di Putin e sulla sicurezza globale. La Newton Compton ha pubblicato Storia mondiale della criminalità.
Il lato oscuro della civiltà umana
Un viaggio perturbante e appassionante nella storia universale, alla scoperta del lato oscuro
e inconfessabile delle nostre società.
Banditi, corsari, mafiosi, truffatori, narcos e politici corrotti: la storia umana raccontata attraverso
le lenti sovversive della malavita.
La criminalità, agendo nell’ombra, ha plasmato il mondo dal punto di vista sociale, geopolitico ed economico.
Può un bandito diventare un leader politico? Può una gang della droga farsi governo? Perché oggi traffici illeciti e finanza globale sono così interconnessi?
La criminalità, più o meno organizzata, fa parte integrante delle società umane fin dagli albori: da sempre esistono gruppi violenti dediti a furti,...