|
Lettera al padre |
|---|---|
| Franz Kafka | |
| 9788854130852 | |
|
|
Lettera al padre - La condanna |
|---|---|
| Franz Kafka | |
| 9788854197909 | |
|
|
Lettera al padre - La condanna |
|---|---|
| Franz Kafka | |
| B079236SGJ | |
|
Lettera al padre - La condanna |
|---|---|
| Franz Kafka | |
| 9788822782304 | |
|
Introduzione di Italo Alighiero Chiusano
Traduzione di Francesca Ricci e Luigi Coppé
Edizioni integrali
«Carissimo padre, di recente mi hai domandato perché mai sostengo di aver paura di te».
Questa lettera (mai consegnata al destinatario) è la commossa e commovente confessione di Franz Kafka sul difficile rapporto con il padre. Una figura troppo a lungo temuta e fuggita, un padre lontano, inaccessibile, che non l’ha mai compreso e che ha osteggiato la sua scelta di vivere appartato per seguire l’inclinazione letteraria. È un tentativo disperato e doloroso di risalire alle origini di quel rapporto profondamente conflittuale, di mostrare la sofferenza patita di fronte a un’autorità sorda alle esigenze di un animo particolarmente sensibile. Ma è anche, innegabile, sofferto e invincibile, il bisogno di riaffermare se stesso, davanti a una terribile negazione.