I 300 di Roma

€ 5,99

Un autore da 1 milione di copie

Un grande romanzo storico


Anche Roma ha avuto i suoi 300, come gli spartani alle Termopili. Agli albori della repubblica, solo tre anni dopo il celebre episodio che vide come protagonista Leonida.
Gli eroi romani appartenevano tutti alla famiglia dei Fabi e da anni combattevano una guerra personale contro gli etruschi di Veio. Costruita una fortezza sul fiume Cremera, al confine col territorio nemico, condussero una lunga serie di razzie, finché non si spinsero troppo lontano, cadendo in un’imboscata e vennero sterminati. Solo un bambino dei Fabi sopravvisse alla carneficina: a lui sarebbe spettato, in futuro, riportare la famiglia agli antichi fasti.
In questo romanzo Andrea Frediani ricostruisce l’epica vicenda dei Fabi e quella sanguinosa battaglia, uno dei più antichi episodi tra storia e leggenda dell’Urbe, restituendo ai protagonisti le ambizioni, le passioni e le pulsioni degli eroi che hanno fatto grande Roma.

Un autore da 1 milione di copie

Hanno scritto dei suoi libri: 


«Frediani è un grande narratore di battaglie.»
Corrado Augias

«Intrighi, passioni, sesso e omicidi. Andrea Frediani è uno dei maestri del romanzo storico.»
Il Messaggero

«Frediani è abile nell’immergere il lettore dentro le battaglie, nell’accendere emozioni, nel ricostruire fin nei minimi particolari paesaggi e ambienti, nel portare i lettori in prima linea, fra scintillii di spade e atroci spargimenti di sangue.»
Corriere della Sera

Anche Roma ha avuto i suoi 300

ISBN: 9788854185654 - Pagine: 160 - narrativa n. 1045 - Argomenti: Storia - Narrativa - Narrativa italiana - Narrativa storica
Condividi: 
  • I sette imperi. La stirpe del fuoco

    Sabato 26 ottobre - ore 19:00 Jazz&Image I sette imperi. La stirpe del fuoco di Andrea Frediani Presenta Massimo Lugli, Andrea Beneventano al Pianoforte Parco del Celio - Roma

Potrebbero piacerti anche...