Novità


Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti del Belpaese

«Italia, Italia! Di terra bella e uguale non ce n’è». Come si può dar torto a Mino Reitano che ha celebrato l’unicità del Belpaese in una delle sue più famose canzoni. L’Italia è bella in ogni angolo, è la patria della storia e della cultura, il regno dell’arte e delle tradizioni. Il cuore dell’artigianato e della gastronomia. Ma accanto a ciò che è noto, visto, vissuto, ogni regione nasconde qualcosa di insolito, curioso, misterioso, al di fuori dei percorsi standard e dei luoghi convenzionali. Qualcosa che affascina per la sua peculiarità e quindi da osservare con uno sguardo attento, da apprezzare attraverso le piccole cose, le persone, gli...

Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti di una regione dalla cultura antichissima

Dalle danzatrici di Ruvo al “granaio d’Italia”, un viaggio, di storia in storia, attraverso una regione che non smette di stupire 


Ricca di storia, con un territorio di incredibile esuberanza dal punto di vista artistico e architettonico, circondata da un mare dall’ineguagliabile bellezza, meta turistica per eccellenza, italiana e non solo, la Puglia riserva, proprio per la sua inesauribile varietà, tesori ancora da scoprire, insieme a storie e aneddoti insoliti o poco noti. Sapevate che il sapone di Marsiglia è nato a Gallipoli? O che Nicola Zingarelli, padre del famoso dizionario, era originario di Cerignola? E che,...

Itinerari per scoprire nuovi scorci, leggende, aneddoti e tradizioni

Un’isola delle meraviglie, ricca di storie, luoghi e personaggi da svelare, attraverso un viaggio fatto di tante tappe quanti sono i segreti che nasconde. Ecco cos’è questo libro: una raccolta di possibili itinerari da percorrere e intrecciare, per scoprire nuovi scorci e antiche leggende, aneddoti sorprendenti e tradizioni ben note, in cui la Sicilia è sempre protagonista incontrastata. Isolani e turisti avranno a disposizione nove percorsi da scomporre e ricomporre a proprio piacimento, fatti di storie che riguardano tanto gli imperdibili must quanto i posti più insoliti, raccontate attraverso le voci dei personaggi che ne hanno determinato l’unicità e che li hanno...

Boss, killer, pentiti, vittime e giornalisti: i nomi che hanno fatto la storia della criminalità organizzata campana

Centinaia e centinaia di voci e di storie: sono tutti i nomi dei personaggi che, a partire dal 1860, fino ad arrivare ai giorni nostri, hanno “fatto” la criminalità organizzata campana. Dai boss ai killer, dai politici collusi ai collaboratori di giustizia; dai magistrati ai carabinieri e poliziotti che l’hanno contrastata; dalle vittime innocenti agli esponenti della società civile che l’hanno combattuta; e poi ancora i registi, i giornalisti e gli scrittori che l’hanno raccontata in decine e decine di libri e film. La camorra dalla A alla Z è un’opera da consultare per approfondire, per conoscere a fondo, ma anche per...

Una sconvolgente inchiesta sulla storia segreta della Banca Vaticana

Traduzione di Mario Zucca, Giovanni Agnoloni e Giulio Lupieri


Nove anni di indagini, interviste e ricerca di materiali per raccontare la storia finanziaria della Chiesa, piena di intrighi politici, complotti, dinamiche di potere, aneddoti di epoche diverse: dagli accordi segreti durante i conclavi alle ombre sull’alleanza del Vaticano con il Terzo Reich, dal mistero sulla morte di papa Luciani agli scandali connessi alla Banca Vaticana. Un insieme di eventi che nulla hanno a che vedere con la fede in Dio, bensì con l’abitudine dei suoi più alti rappresentanti sulla terra di accumulare ricchezze alle spalle della comunità religiosa e della società. Vescovi,...

Dal foro romano alle terme, dallo star system al mercato globale: un viaggio nella società più moderna della storia

Un viaggio nel passato che è un ritorno al futuro per capire che siamo moderni come gli antichi romani 


La tecnologia non è un’invenzione dei tempi moderni, ma accompagna la vita dell’uomo da sempre. Nella sua accezione antica, indicava il “saper fare”, ovvero la capacità di trovare soluzioni tecniche per migliorare le condizioni di vita della collettività. E proprio questa capacità è stata la chiave del successo intramontabile di Roma. Storie, curiosità, gossip e aneddoti ci conducono alla scoperta di una mentalità moderna, pratica e lungimirante che è penetrata nel nostro DNA. Sbirciando i segreti con cui i romani...

Il Bologna Football Club è senza dubbio una delle società sportive più antiche e blasonate del calcio mondiale. Anche se, e sembra davvero una leggenda metropolitana, la sua fondazione avvenne nei locali di una birreria, precisamente la Ronzani in via Spaderie, nel 1909. «Il Bologna è uno squadrone che tremare il mondo fa»: ha una tifoseria appassionata, una città innamorata del proprio club calcistico frutto, appunto, di un passato glorioso e di un presente carico di promesse. Nel 2014 una cordata di imprenditori americani, guidata da Joe Tacopina e Joey Saputo, ha rilevato la squadra e i nuovi capitali e le rinnovate energie hanno già dato i primi splendidi risultati. E non è solo la straordinaria tifoseria felsinea ad augurarsi che il...

Da Van Gogh a Andy Warhol, da De Chirico a Jeff Koons, tutto ciò che dovete sapere per riconoscere i capolavori 

Prefazione di Angelo Crespi

«Un artista è uno che produce cose di cui la gente non ha alcun bisogno, ma che lui – per qualche ragione – pensa sia una buona idea darle.»
Andy Warhol


Che cosa fa di un’opera d’arte un capolavoro? Un capolavoro è l’espressione più alta del genio di chi l’ha realizzato, ma al tempo stesso è capace di raccontare un’epoca, un mondo, una realtà e un modo di sentire. Questo è un libro che va alla ricerca di chiavi meravigliose e misteriose per interpretare quelle opere e la loro grandezza. Si spingerà a ritroso, fino alla metà dell’Ottocento, perché è lì che affondano le radici di quello che...

Itinerari per scoprire nuovi scorci, leggende, aneddoti e tradizioni

Ognuno di noi conosce o custodisce qualche segreto, ma se ci allontaniamo dal personale e ci addentriamo nei meandri di una città, scopriamo che anch’essa ne nasconde di infiniti, che riguardano, molto spesso, una sorta di “storia minore”, nota solo a pochissimi. Se poi questa città è Torino, il segreto si trasforma immediatamente in mistero, a volte senza che ce ne sia alcun ragionevole motivo. Questo libro è una passeggiata che parte dalla misteriosa preistoria del territorio sul quale si svilupperà il capoluogo piemontese, si snoda attraversando i millenni impressi, spesso in maniera impercettibile, nelle pietre dei monumenti e nell’evoluzione del tessuto urbano,...

Da Pietro Badoglio a Rodolfo Graziani
Da Mario Roatta a Ugo Cavallero
La storia mai raccontata dei condottieri del regime


Pietro Badoglio, Ugo Cavallero, Francesco Saverio Grazioli, e ancora Umberto di Savoia, Ettore Bastico e Carlo Favagrossa: chi erano i generali di Mussolini? Come si sono formati e che influenza hanno avuto sulle strategie militari e politiche del Duce? Questo libro ripercorre la carriera dei generali del regime, analizzandone con rigore storico le mosse vincenti, le operazioni riuscite, ma anche gli errori tattici e le cocenti sconfitte. Personaggi come Rodolfo Graziani o Giovanni Messe, figli di una realtà rurale meridionale, sono stati l’esempio di come la prima guerra mondiale abbia mutato l’intero assetto...

Tre secoli di guerre che cambiarono la storia

Lo scontro totale tra Islam e cristianesimo che insanguinò il medioevo

La storia delle battaglie tra Islam e cristianesimo è una lunga scia di sangue, che visse la sua fase più acuta nei tre secoli circa in cui si concentrarono le crociate.
La prima di queste imprese, ricche di epica quanto di meschinità e crudeltà, portò gli occidentali alla conquista di Gerusalemme nel 1099, grazie alle gesta di condottieri come Goffredo di Buglione e suo fratello Baldovino I. Ma meno di un secolo e una crociata dopo il Saladino recuperò la Città Santa all’Islam e sottrasse ai Franchi, come venivano chiamati in Oriente i cavalieri provenienti dall’Europa, gran parte delle loro terre. I crociati...

Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della città culla dell’umanesimo

Quanto ancora c’è da scoprire su Padova?


Shakespeare la definì la culla dell’Umanesimo, fu la città in cui Galileo diede avvio alla scienza moderna e allo storico Caffè Pedrocchi si poteva incontrare Stendhal, che pare andasse pazzo per lo zabaione. Come dimostra questa manciata di esempi, Padova è stata da sempre un centro urbano stimolante e in grado di attirare eminenti personalità del mondo delle arti. Ma quel che la rende speciale non è solo la cultura accademica: alcune sue industrie fecero scuola, come lo stabilimento della Birra Itala Pilsen, e qui fu inventato il Vov, celebre liquore all’uovo, la cui ricetta è opera del...

Itinerari per scoprire nuovi scorci, leggende, aneddoti e tradizioni

Vi è mai capitato di passeggiare tra le strade e i quartieri medievali di Bologna e avvertire la strana sensazione di trovarvi sospesi nel tempo, al punto di immaginare di poter incontrare le personalità del passato che si sono riunite all’ombra dei suoi portici? O, ancora, imbattervi in una lapide dall’enigmatica iscrizione e avere la curiosità di scoprirne il vero significato? Alcune dimore sono state testimoni di efferati omicidi. Altre, di storie d’amore intramontabili. Bologna è una città dalle molteplici anime, dalla personalità complessa. Come una dark lady d’altri tempi, non cede alla tentazione di svelare i propri segreti. Molte delle mete più suggestive sono...

La loro storia ha riscritto la storia

Le vite dei 100 personaggi che hanno fatto la storia della Chiesa


Uno straordinario viaggio di oltre duemila anni attraverso le vite di coloro che hanno lasciato un segno, determinato una svolta o accelerato cambiamenti e crescita della Chiesa, dalla sua fondazione.
Chi furono coloro che rimasero incantati dalla personalità e dalle parole di Gesù di Nazareth dando inizio alla prima comunità cristiana? Quando sono vissuti e che cosa hanno scritto i Padri della Chiesa? Quali sono stati i papi, cardinali e vescovi che, attraverso i secoli, hanno determinato scismi, si sono avventurati in riforme e hanno gettato i semi di battaglie e guerre che hanno cambiato il corso della storia? Tra i cento nomi...

Da “Ahò” a “bella pe’ te”, da “sto a rota” a “zagajà” ecco a voi il libro per scoprire, attraverso la sua lingua, qualcosa in più sulla Città Eterna

Il romanesco è una “lingua” in evoluzione, non un dialetto “in via d’estinzione” come lamentano i più pessimisti. Ci sono parole e modi di dire che ancora conserviamo dai tempi di Nerone, accanto ad altri che prendono in prestito lo slang della più moderna tecnologia, sconosciuti ai romani di qualche decennio fa. Il tutto si amalgama in un mix linguistico di straordinaria concretezza, che rispecchia il carattere dei romani, sbruffoni e bonaccioni, dissacranti e ironici, mai contenti. Questo dizionario non è un manuale linguistico, ma un modo diverso e divertente di raccontare Roma, i suoi...

Curiosità, storie inedite, aneddoti storici e fatti sconosciuti della Signora del calcio italiano

Tutti i segreti della Vecchia Signora


Quella della Signora del calcio italiano è una storia ultracentenaria e talmente ricca di avvenimenti memorabili, campioni dalle grandi imprese e vittorie indimenticabili che corre solo un rischio: quello di dimenticare i piccoli eroi di tutti giorni, i re per una notte, e le vicende minori. Sono i mattoncini quotidiani che hanno costruito nel corso degli anni la cattedrale bianconera. Sotto le guglie, dietro i dipinti e dentro le sculture di quella immensa architettura ci sono loro, i “Forse non tutti sanno che…”. È arrivato il momento di sapere chi sono. Il libro di Moretti è una raccolta di storie...

Tutto quello che devi sapere sul mito rossonero

Dagli scudetti alle vittorie in Champions una storia tutta rossonera


Gli uomini che hanno tenuto alto il vessillo rossonero, issato al cielo le coppe, i campioni che hanno trovato nel club il luogo ideale dove esprimere al meglio le loro doti, ma anche i presidenti, i dirigenti, gli allenatori e tutti i personaggi che hanno contribuito alle vittorie nazionali e internazionali di una delle squadre più blasonate della storia. Una raccolta in ordine alfabetico, con gli aneddoti, le notizie e tutti i dettagli su coloro che hanno reso grande il mito rossonero, dal lontano 1899 fino ai giorni nostri.

Il ritrovamento che ha riscritto la storia

Tradotto in 18 Paesi

La storia vera e sconvolgente del collezionista che trafugò innumerevoli capolavori per conto del Führer

Svizzera, 2010.
Cornelius Gurlitt, cittadino tedesco di 79 anni, sta viaggiando su un treno diretto a Monaco quando viene fermato per un controllo di routine. Agli occhi degli agenti l’uomo non è che un innocuo vecchietto, ma un’ispezione rivela che, cuciti nel risvolto della sua giacca, ci sono ben novemila euro in contanti. Una cifra importante per un pensionato, che porta la polizia ad approfondire le indagini. Si scopre così che nella sua casa di Monaco l’anziano vive come un barbone, nel disordine e nella sporcizia, ma tra scatole vuote di cibo e carte...

Pochi sono sopravvissuti.
Questa è la loro storia raccontata per la prima volta.

La storia vera degli eroici piloti che vinsero il conflitto del Pacifico nel 1945

I kamikaze, i piloti suicidi giapponesi, sono stati determinanti durante la seconda guerra mondiale, nel conflitto che ebbe luogo nel Pacifico
: i colpi inferti agli Alleati non erano soltanto militari (navi affondate, uomini uccisi), ma anche e soprattutto psicologici. I soldati anglo-americani erano spiazzati, impreparati, terrorizzati. La lucidità, i piani, le tecniche apprese si rivelavano inutili contro nemici pronti a morire. Pochi uomini sono sopravvissuti a quegli attacchi suicidi. E alcuni di loro sono ancora vivi: sono soldati che hanno rischiato la vita per...

Tutto quello che devi sapere sul mito viola

Sulle rive dell'Arno batte un cuore viola


La fede calcistica è un elemento imprescindibile nella città dei Medici. Chi ci vive sa bene quanto sia difficile rimanere estranei a questa febbre. I protagonisti delle glorie viola, del presente e del passato, sono diventati eroi cittadini. La Fiorentina, i suoi successi, coloro che l’hanno fatta grande, dagli allenatori ai dirigenti, passando per i tanti giocatori, sono raccontati in ordine alfabetico, con aneddoti curiosi e dovizia di particolari, in questo libro che rappresenta un punto di riferimento straordinario per i tifosi della Viola, sparsi in tutta Italia.