Novità


Il racconto autentico dei giorni nel campo di concentramento attraverso gli occhi di una sopravvissuta

Sono molte le testimonianze che ci sono arrivate, nel corso degli anni, sull’orrore di Auschwitz.
Alina Peretti, ormai novantenne, è una sopravvissuta, ma i suoi ricordi si stanno affievolendo. Quando la donna comincia gradualmente a perdere la memoria, suo figlio Jacques, giornalista investigativo, capisce che è arrivato il momento di raccontare la storia che, più di tutte, lo tocca da vicino: quella della sua famiglia, deportata prima in Siberia e poi ad Auschwitz.
Alina racconta e Jacques scrive, così che l’orrore non venga dimenticato. Insieme si fanno testimoni della prigionia in uno dei campi di sterminio più letali di sempre....

Ispirato a un’incredibile storia vera

1945, Stati Uniti.
Hannah Weiss, una scienziata ebrea austriaca, viene prelevata dal suo laboratorio e portata nel carcere militare di Leavenworth per essere interrogata. Il maggiore Jack Delaney, astro nascente dei servizi segreti militari, è convinto che qualcuno in America abbia condiviso informazioni con il partito nazista. L’affascinante scienziata dai capelli corvini è il suo principale sospettato.
In un mondo dilaniato dalla guerra, con i Paesi in gara per perfezionare la bomba atomica, un’accusa di spionaggio può rivelarsi fatale. Ma quando Jack interroga Hannah sulle misteriose cartoline inviate in Germania, rimane colpito dalla sua intelligenza e dalla sua quieta sicurezza. Se da un lato...

Una commovente storia vera

Rosie si è sempre sentita ripetere che i suoi fiammanti capelli rossi sono una maledizione, ma non ha mai dato peso a quella diceria. Tuttavia, nel 1944 la sua vita subisce una svolta tanto nefasta da dare quasi ragione alle malelingue: i nazisti la prelevano da casa e la rinchiudono nel campo di concentramento di Auschwitz.
Qui la meravigliosa chioma di Rosie viene rasata a zero, e per lei si prospetta un futuro fatto di orrore e di morte. Nel suo cuore, però, alberga un’indomita determinazione. A dispetto di tutto, mentre intorno a lei i compagni di prigionia si rassegnano al loro destino, Rosie decide che sopravvivrà e tornerà a casa.
Nechama Birnbaum racconta l’incredibile storia di sua nonna, rinchiusa...

La storia vera di Tova, una tra i pochissimi ebrei a essere uscita viva da una camera a gas

Tova Friedman è una delle più giovani sopravvissute ad Auschwitz. A soli quattro anni scampò alle esecuzioni di massa nel ghetto della città polacca in cui viveva insieme alla sua famiglia. A sei anni fu fatta salire su uno dei treni diretti verso l’inferno in terra e deportata nel campo di concentramento nazista di Auschwitz-Birkenau. Nonostante la giovane età, in quel luogo fu testimone di terribili atrocità e si trovò, come pochissimi altri hanno avuto la possibilità di testimoniare, dentro una camera a gas. In questo libro Tova Friedman racconta finalmente la sua storia.

L’incredibile memoir di una delle più giovani deportate ad Auschwitz
...

1001 domande (e risposte) sulla squadra giallorossa

Quanto conosci davvero la tua squadra del cuore? Pensi di sapere già ogni curiosità sulla MAGICA? Qualunque sia la risposta, questo è il libro che fa per te!

1001 domande (e risposte) per metterti alla prova e scoprire quanto davvero ami la squadra giallorossa e la sua straordinaria storia. In quale partita è storicamente riconosciuta la nascita del Commando Ultrà Curva Sud? Come festeggiò il record di gol segnati nel derby Francesco Totti? Chi è il calciatore che durante gli anni di appartenenza al Club ha vinto per più volte la classifica cannonieri di serie A? Quale grande attore italiano assistette, accompagnato da un suo zio, alla partita Roma – Juventus 5-0 del 15 marzo 1931? I...

Un libro da completare per scoprire le radici della famiglia

Qual è la storia della tua famiglia? Chi erano i tuoi antenati e da dove vengono?


Con questo libro è facile ricostruire la genealogia di famiglia. Una volta completato, il libro acquisterà un valore inestimabile per le future generazioni e sarà un tesoro ricco di memorie da condividere con figli e nipoti. Perfetto per principianti ed esperti di genealogia, Il mio albero genealogico consente di raccogliere in un unico luogo prezioso tutte le informazioni necessarie a ripercorrere il passato della propria dinastia.

All'interno tante schede da compilare per completare il proprio albero genealogico:

• Pagine da completare dedicate alle ricerche
• Schede singole per ogni...

Non si può parlare della storia del motociclismo senza fare un ritratto dei campioni che hanno solcato l’asfalto, iscrivendo i loro nomi nel firmamento dei grandi talenti della corsa. Questo libro è una raccolta delle loro storie, in ogni epoca e categoria. Storie di chi ha stravinto e di chi non ci è andato neanche vicino, lasciando però un segno. Storie di chi è nato in pista e di chi ha iniziato maggiorenne. Del figlio d’arte e di quello del becchino, di miliardari e di chi si avvitava da solo i bulloni in garage, sognando e a volte anche riuscendo a farla alle più grandi case motoristiche e ingegneristiche del mondo. Perché nelle moto la vera differenza l’ha sempre fatta il fattore umano, in passato come oggi.
Dalla MotoGP dei...

Le tappe fondamentali del Bel Paese nei suoi capolavori

È fin dalla preistoria che l’Italia esprime la propria identità attraverso le opere artistiche che da nord a sud percorrono la penisola. Opere che spesso raccontano un luogo o un evento in una forma più rappresentativa rispetto a tanti documenti storici. L’arte è quell’anello di congiunzione che ha unito l’Italia ben prima del 1861.
È nella colonna Traiana che vediamo l’imponenza dell’impero romano e la sua espansione verso est. È la Primavera di Botticelli a testimoniare la raffinatezza intellettuale raggiunta dalle grandi corti rinascimentali. I pittori veristi e i macchiaioli hanno raccontato con colori e pennelli gli eventi risorgimentali, consentendo a noi di riavvolgere il...

Tra storia e leggenda, passato e presente: gli itinerari più insoliti per scoprire la città

La culla delle arti, la città del santo, la dimora del fantastico


Padova. Dove la vita è arte. E dove l’Arte trasforma la città in un’opera fantastica. In queste pagine si nasconde una Padova suggestiva, tutta da scoprire, che guarda al passato ma anche al futuro. Una Padova diversa, in cui, negli affreschi della Sala dei Giganti, un inquisitore s’interroga sul ciclo del tempo, e, fra i miracoli di Sant’Antonio, della Scoletta del Santo, emerge, in maniera prepotente, il talento di Tiziano, che stupisce e conquista Venezia. Una Padova in cui ci si perde nella bellezza del Paradiso affrescato nella cupola della Chiesa di San Gaetano. È una...

Tutta la lunga storia dell’Urbe: da piccolo villaggio a Città Eterna

Sono numerosi i nomi con cui conosciamo Roma ma il più iconico è Città Eterna. La sua storia è infatti antica e imponente. In circa trenta secoli l’Urbe è stata attraversata da cambiamenti politici, sociali e culturali che hanno lasciato segni e definito la Roma attuale. Accogliendo la non facile sfida di raccontare “in breve” ciò che è “eterno” per antonomasia, queste pagine ripercorrono in maniera puntuale e avvincente l’intero vissuto della città, dalle origini preistoriche alle guerre puniche, dall’incendio di Nerone al dominio dei papi, dai lanzichenecchi al fascismo, fino ad arrivare al giorno d’oggi. In questa sintesi ragionata, il passato e il presente di Roma...

Aree industriali, zone verdi, eccellenze del gusto e antichi palazzi: tutte le meraviglie del capoluogo sabaudo

A Torino si intrecciano storie e leggende capaci di alimentare il fascino di una città attraversata da quattro fiumi, con il Po a regnare sulla scena. Prima capitale d’Italia, città del cinema, della musica underground, della magia, di regge e castelli, dell’automobile, del cioccolato, Torino è elegantemente riservata, come i suoi abitanti. Ogni quartiere regala scorci inaspettati, storie da ascoltare, curiosità e tradizioni legate contemporaneamente al passato, ai tempi moderni, all’attualità. È una città in silenzioso ma costante fermento che richiede del tempo per essere scoperta e conosciuta. Girovagando per le sue strade...

Storia, arte, natura e folklore: un viaggio inedito nella bellezza friulana

Il Friuli è la terra di confine per eccellenza, un punto di incontro di persone, lingue e culture diverse che, nei secoli, hanno dato vita a luoghi densi di storia e di leggenda. Una terra che, nonostante sia da tempo meta ambita per i turisti, ha ancora molti tesori nascosti e insoliti da offrire a chi sa dove cercare. Angelo Floramo ci conduce in un viaggio alla scoperta di queste perle friulane poco conosciute. Un itinerario che si snoda attraverso gioielli naturalistici e architettonici, a caccia degli eventi, personaggi e aneddoti più strani e affascinanti di questa meravigliosa regione. Dal duomo di Spilimbergo alla leggenda del cane Patatocco, dalle...

Un viaggio attraverso i luoghi, i personaggi e le tradizioni pugliesi che non ti hanno mai raccontato

Avete mai sentito parlare della reggia scomparsa di Foggia? O visto le misteriose segrete del conte di Montecristo a Taranto? Sapete cosa sono le masciàre e perché sarebbe meglio non incontrarle? Se la risposta a queste domande è no o siete curiosi di approfondire fatti pugliesi poco noti, allora questo è il libro per voi. La Puglia è una terra ricca di tesori nascosti e ben poco conosciuti dai turisti. Quando si nomina questa regione, tutti possono pensare al Tavoliere, alle orecchiette, ai taralli, a città straordinarie come Bari, Lecce o Taranto; ma il percorso che Stefania Mola costruisce in queste pagine è un itinerario preciso che...

Dalle stragi di Charles Manson al massacro di Columbine. Dagli omicidi in famiglia di Erika e Omar a Pietro Maso.

Gli assassini sono tutti uguali? Ai nostri occhi, forse. Ma la criminologia moderna li suddivide in categorie molto precise, tenendo in considerazione le motivazioni, le modalità di azione e lo scopo del delitto. Questo libro, frutto di anni di studi e ricerche, affronta un tema tristemente diffuso nei notiziari: gli omicidi di massa. Sparatorie nelle scuole, omicidi-suicidi in famiglia e massacri nei centri commerciali sono infatti episodi che ricorrono, purtroppo, nella nostra quotidianità, ma non sono nuovi nella storia: il primo caso di sparatoria di massa classificato risale addirittura al 1853, nello Stato del...

Le strategie, i discorsi, le azioni che hanno segnato il Ventennio fascista

Il Ventennio fascista è stato il periodo più oscuro della recente storia italiana. Oltre due decenni di dominio dittatoriale hanno cancellato la democrazia e trascinato il Paese in un vortice di soprusi e di violenza. Come è stato possibile tutto ciò? Perché il fascismo ha conquistato il potere? E come hanno fatto il Duce e i gerarchi fascisti a stringere gli italiani in una simile morsa? Attraverso un’attenta analisi storica, Simone Cosimelli traccia un percorso per inquadrare il sistema di controllo e coercizione costruito dal regime fascista, evidenziando le tattiche e le strategie utilizzate da Musso­lini. Dalle spinte nazionaliste sorte all’inizio del...

Oltre 500 domande e risposte per fare canestro

Ecco il libro che aspettavate per conoscere tutto sulla National Basketball Association, nota come NBA. Storie, fatti, record, curiosità e personaggi in una serie di quiz per testare la vostra preparazione!
Centinaia di domande che copriranno ogni aspetto della lega di basket più famosa al mondo: le squadre, i giocatori di oggi e di ieri e gli allenatori. Toccando ogni momento della stagione, dalla regular season fino ai playoff e le NBA Finals, la vostra conoscenza sarà messa a dura prova.
E così, in un arco di tempo che dal 1950 arriva fino a oggi, imparerete a conoscere i soprannomi, i premi, i numeri di maglia e gli aneddoti più stravaganti, diventando esperti e sfidando amici e...

La storia, i campioni, le vittorie e le curiosità del mito rossonero

Il Milan è senza dubbio una delle squadre più gloriose del calcio internazionale, il cui palmarès suscita invidia e ammirazione in Italia e all’estero. In oltre centoventi anni di storia, le curiosità e gli aneddoti sui rossoneri sono incalcolabili.
Questo libro costituisce un tesoro inestimabile per ogni Diavolo, ma anche per ogni appassionato di calcio, che vede nel Milan una stella polare di successi sportivi.
Tra queste pagine il lettore troverà interessanti storie su giocatori, allenatori e dirigenti, oltre a statistiche e resoconti delle partite più memorabili.
Dalle finali di Champions alle amichevoli, dagli stadi che hanno ospitato giornate storiche...

Dal 1897 a oggi il calendario degli eventi, i campioni e le curiosità della Vecchia Signora

La storia della Juventus inizia il 1° novembre 1897. Da allora sono passati ben 125 anni: oltre un secolo di vittorie e trionfi, in Italia e all’estero, di sconfitte e momenti bui, dai quali la società torinese si è sempre rialzata per tornare a vincere, sup­portata dall’amore inscalfibile dei suoi milioni di tifosi. In questo libro, Claudio Moretti ricostruisce la gloriosa storia bianconera muovendosi come sulle pagine di un calendario: ogni giorno dell’anno porta infatti con sé il ricordo di qualcosa di unico legato alla Juventus, che si tratti di partite importanti, di aneddoti su giocatori e dirigenti o altro. Ogni giorno è legato a un evento...

Tra arte e artigianato, cibo e pietre: un viaggio nel cuore segreto della Serenissima

L’esperienza di arrivare la prima volta a Venezia è sconvolgente. La bellezza della città può stordire un visitatore impreparato, che verrà sballottato da un monumento all’altro senza poter esplorare a fondo questo luogo magico. Ma chi invece di accontentarsi di uno sguardo fugace vuole vivere la città, farla propria, ha bisogno di un approccio diverso. In queste pagine non ci sono i mosaici della basilica di San Marco o Palazzo Ducale, l’elegante Piazza col suo campanile (el paron de casa) o il ponte dei Sospiri, Casanova e le gondole; ci sono pelle e cuoio, legno e biscotti, acqua e cioccolata, caffè e spezie, perle minuscole e moretti d’ebano,...

Le storie più strane e misteriose della regione, raccontate dalle sue città, dai suoi palazzi e dalle sue vie

Un viaggio nelle storie e nei luoghi più bizzarri, una guida per chi ama la Romagna e non ne è mai veramente sazio


Ci sono aspetti della Romagna che tutti noi conosciamo: la riviera, le città turistiche come Rimini, Ravenna e Forlì, la piadina. Ma questa non è che la superficie. Dietro di essa esiste una Romagna nascosta, ricca di meraviglie, stranezze e storie misteriose.
Dalla casa natale di Vincenzo Monti al sepolcro di Dante, un’arca marmorea a lungo privata delle ossa del poeta, dalla Terra del Sole, quasi un sogno di Cosimo I de’ Medici, alla chiesa di Polenta, a cui Carducci dedicò una famosa ode, passando da...