è criminologa e grafologa e insegna presso l’università La Sapienza di Roma. Ha pubblicato vari articoli su riviste specializzate di criminologia e psicopatologia forense e ha collaborato a diversi libri sugli stessi argomenti. Con la Newton Compton ha pubblicato, con Vincenzo Maria Mastronardi, I killer di massa.
                
                   
                
             | 
            I killer di massa | 
|---|---|
| Vincenzo Maria Mastronardi, Monica Calderaro | |
| 9788822771643 | |
                                                                                        
                                 
                            
                                                                                                        
                                                                                                            
                                 
                            
                                                                                                                                    
                                 
                            
                                                                                                                                    
                                 
                            
                                                                                                                                    
                                 
                            
                                                                                                                                    
                                 
                            
                                                                         | 
        
                
                   
                
             | 
            I killer di massa | 
|---|---|
| Vincenzo Maria Mastronardi, Monica Calderaro | |
| 9788822771636 | |
                                                            
                                                                                                            
                                 
                            
                                                                                                                                    
                                 
                            
                                                                         | 
        
Dalle stragi di Charles Manson al massacro di Columbine. Dagli omicidi in famiglia di Erika e Omar a Pietro Maso.
Gli assassini sono tutti uguali? Ai nostri occhi, forse. Ma la criminologia moderna li suddivide in categorie molto precise, tenendo in considerazione le motivazioni, le modalità di azione e lo scopo del delitto. Questo libro, frutto di anni di studi e ricerche, affronta un tema tristemente diffuso nei notiziari: gli omicidi di massa. Sparatorie nelle scuole, omicidi-suicidi in famiglia e massacri nei centri commerciali sono infatti episodi che ricorrono, purtroppo, nella nostra quotidianità, ma non sono nuovi nella storia: il primo caso di sparatoria di massa classificato risale addirittura al 1853, nello Stato del...