Manuali e guide


Manuali indispensabili e di facile consultazione per i lettori che vogliono imparare a disegnare, a cucinare piatti appetitosi, oppure a crescere ed educare i propri figli. E non solo... 101 consigli in amore o sul posto di lavoro, 101 itinerari da sogno in volumi originali e divertenti che contengono tutto quello che dovreste sapere o fare. Geniali e tutti da provare, almeno una volta nella vita.

N. 568

Del tennis si sono dette molte cose. Adriano Panatta lo definì «lo sport del diavolo», David Foster Wallace paragonò il guardarlo in TV a un’e­sperienza quasi religiosa. Mentre Andre Agassi, per anni il numero uno al mondo, ammise di odiare il tennis come nessun’altra cosa al mondo. In oltre un secolo di vita, questo sport è passato da essere il passatempo elitario di pochi circoli nobiliari a vero e proprio fenomeno di massa, coinvolgendo milioni di persone in tutto il mondo grazie alle imprese dei suoi campioni e all’alone leggendario che avvolge i suoi tornei più famosi, Wimbledon su tutti. Questo libro racconta la storia del tennis attraverso i ritratti di coloro che l’hanno scritta. Sono qui raccolti i più grandi nomi del tennis...

N. 567

Quel pomeriggio di pioggia in cui il professor James Naismith appese il cesto delle pesche in palestra, inventandosi un nuovo gioco, non poteva immaginare che avrebbe fondato una religione da un miliardo di seguaci. Non poteva immaginare che ci sarebbero stati tanti dèi tutti insieme quanti non se ne vedevano dall’Olimpo dell’antica Grecia: Pistol Pete, Magic, King James, The Captain, Black Jesus, Chef Curry e tutti gli altri. Proprio come le divinità greche, gli eroi che popolano l’nba hanno soprannomi che li elevano al mito, rendendoli unici e immortali. E così esistono un solo The Answer, un The Dream, un Doctor J, un Mailman, un The Worm… Per omaggiare i 75 anni di storia della NBA, abbiamo voluto raccogliere le parabole dei suoi 75...

N. 542

Uomini. Campioni. Leggende del mito giallorosso

Quella dell’AS Roma è una storia gloriosa, ricca di successi e di giocatori entrati nella storia del calcio. E chi meglio dei capitani può rappresentare coloro che hanno fatto grande questa società? Questo libro racconta la storia di tutti i calciatori che sono stati capitani della Roma, da coloro che hanno avuto l’onore per una partita appena – come Philippe Mexès, Kostas Manolas e Amantino Mancini – fino a coloro che a quella fascia e ai colori giallorossi in generale hanno legato per sempre il proprio nome, come Giacomo Losi, Daniele De Rossi e, naturalmente, Francesco Totti, il Capitano per antonomasia. Un libro che nessun vero tifoso giallorosso può farsi sfuggire, una panoramica di...

N. 575

A cura di Riccardo Ferrigato

Dall’antica Grecia e dall’antica Roma, la filosofia e l’arte parlano ancora all’uomo di oggi.

Le massime dei grandi autori – riportate anche in lingua originale – si trasformano così in attualissimi consigli di vita, capaci di trasformare ogni giornata in un’occasione irripetibile di riflessione e presa di coscienza.

Nelle parole di artisti, filosofi, retori e politici si condensano saggezza e rigore morale, virtù fondamentali, tutte da riscoprire.

Ogni giorno una frase diversa, in grado di aprire orizzonti nuovi sul nostro modo di guardare il mondo. Una fonte di ispirazione per iniziare al meglio la giornata, e per trascorrere un anno all’insegna di pensieri profondi.

...
N. 566

Domande (e risposte) sulle vicende e gli splendori della Serenissima

Quand’è che il leone divenne il simbolo di Venezia? Cos’erano il Libro d’argento e il Libro d’oro? Quanti erano i nobili veneziani? Queste e molte altre curiosità fanno da guida in un viaggio alla scoperta della storia di Venezia. Una vicenda secolare, che ha reso la città del leone di San Marco una delle più conosciute e amate in tutto il mondo. Domande intriganti e mai banali, in grado di mettere alla prova persino la conoscenza degli storici più appassionati. A ogni quesito, infatti, corrisponde una spiegazione esaustiva, in grado di arricchire il contesto della domanda e fornire informazioni specifiche frutto di un’attenta ricerca. Non resta che far iniziare la...

N. 563

Dai luoghi più misteriosi ai personaggi più insoliti e ai modi di dire più curiosi: la città eterna non ha più segreti.

Avete mai sentito parlare dello Sferisterio Barberini? O del Putridarium a Sant’Andrea delle Fratte? Sapete chi sono Cassandrino o il Sor Capanna? Conoscete il mistero del papa profanatore? Se la risposta a queste domande è no, questo è il libro che fa per voi!
Claudio Colaiacomo vi guiderà in una Roma che non avete mai conosciuto e che non mancherà di stupirvi. Attraverso il racconto degli aneddoti più curiosi della storia della capitale, dei suoi personaggi più insoliti e degli innumerevoli misteri a cui l’Urbe fa da sfondo, questo libro conduce il lettore in un viaggio affascinante nel cuore della città, svelando...

N. 557

Guerre, arti e letteratura: alla scoperta dell’appassionante storia di una delle più straordinarie città italiane

Dai primi insediamenti degli antichi veneti fino ai romani, dalla dominazione longobarda a quella veneziana, napoleonica e austriaca: la città di Verona ha sempre vissuto in prima linea tutti i grandi avvenimenti e mutamenti che hanno caratterizzato la storia italiana ed europea. Questo libro ripercorre la lunga vita della città, mettendone in luce il ruolo e l’importanza nei secoli. Attraverso la descrizione degli eventi e dei personaggi più iconici della storia veronese, Giulia Adami conduce il lettore in un viaggio alla scoperta delle radici della città scaligera, ripercorrendone l’evoluzione fino ai giorni nostri. Dalla...

N. 542

1001 domande (e risposte) sulla Vecchia Signora

Quanto conosci davvero la tua squadra del cuore? Pensi di sapere già ogni curiosità riguardante la Vecchia Signora? Qualunque sia la risposta, questo è il libro che fa per te. Metti alla prova le tue conoscenze o impara tutto ciò che c’è da sapere sulla Juventus! 1001 domande a risposta multipla studiate per far divertire ogni vero amante della squadra bianconera. Chi è stato il giocatore ad aver segnato più gol in rovesciata nella storia della Juve? E quello ad aver collezionato più espulsioni? A che ora Gianni Agnelli telefonava ai giocatori e all’allenatore? E perché Giampiero Boniperti usciva sempre dallo stadio, durante l’intervallo? Dalle statistiche più curiose agli aneddoti più...

N. 562

Oltre 700 voci per interpretare simboli e significati nascosti

Lo sapevi che ogni immagine che compare in sogno ha un significato? I sogni sulle case simboleggiano un’esplorazione di sé stessi, per esempio. L’acqua rimanda invece alla fertilità, alla creatività e al potenziale. I sogni forniscono indizi vitali sui nostri sentimenti segreti, sulle nostre paure e i nostri desideri: riuscire a comprenderli significa raggiungere una maggiore consapevolezza di sé e una maggiore serenità. Questo libro è un’inestimabile e dettagliata guida a ogni immagine che appare nei sogni. Introduce le teorie classiche, come quelle di Freud e Jung, e le più recenti scoperte e ricerche, fornendo tutte le informazioni necessarie alla consultazione del...

N. 506

VINCITORE DEL PREMIO SELEZIONE BANCARELLA DELLA CUCINA

Dalla vite alla cantina, dalla cantina al bicchiere, per scoprire il piacere di bere bene


Il piacere del vino è qualcosa di puramente soggettivo: c’è chi ama l’esperienza conviviale della tavola, qualcun altro quella sociale del wine bar o quella avventurosa del viaggiatore.
Poi c’è chi il vino lo posta su Instagram, chi lo colleziona, c’è chi ama solo le grandi etichette e chi è alla costante ricerca di rarità introvabili. Ma come godere appieno del variegato mondo enoico ed esplorarlo con disinvoltura? Jacopo Mazzeo ci guida in un viaggio indimenticabile dedicato alla scoperta dei segreti del vino, dal vigneto alla bottiglia. Con pochi suggerimenti, infatti, è possibile...

N. 675

Nel tempo della pandemia, la voce del papa si è alzata forte. Ci si aspettava che dalla cattedra di Pietro arrivasse un abbraccio al mondo malato, la consolazione e insieme la spinta a guardare con fiducia al futuro. Tutto questo c’è stato, ma Francesco è andato oltre. Ha colto l’occasione della crisi per rilanciare la propria visione del mondo, indicare le vie percorribili per una società più giusta e fraterna. Relazioni personali e sociali, politica, istituzioni: papa Francesco ha tracciato un percorso verso il cambiamento, essenziale al superamento di ogni difficoltà. In questo libro sono raccolti i testi del Santo Padre che più hanno simboleggiato questa spinta propositiva all’insegna dell’impegno e della speranza. Il servizio del bene...

N. 560

Tutto quello che devi sapere sull’autosvezzamento

È un fatto che spesso bambini di pochi mesi rifiutino le “pappe” proposte, rendendo il momento del pasto un incubo. O che sistematicamente respingano certi cibi. Ma chi ha detto che i bambini debbano essere svezzati con cibi frullati (e industriali) che mischiano sapori e nutrienti, senza che sia data loro la possibilità di scegliere? L’autosvezzamento è un metodo – sempre più seguito dai genitori – che rende i bambini protagonisti del loro ingresso nel mondo del cibo. Intorno ai sei mesi, ormai capaci di stare seduti da soli, è possibile offrire loro quel che mangia tutta la famiglia, preparato e tagliato in modo opportuno. Il bambino ha già le competenze per afferrare il cibo, per...

N. 551

Dal fondatore di Libreriamo

La poesia giusta al momento giusto


Cosa sarebbe la nostra vita senza la poesia? Senza quella capacità che hanno i versi di esprimere, con poche, semplici parole, concetti complessi, emozioni universali? Quante volte abbiamo desiderato poter citare la poesia di un certo autore per rendere più chiaro ciò che stavamo provando? Questo libro è un ricchissimo compendio di liriche adatte a tutte le occasioni. Tra queste pagine si potrà trovare in modo immediato il verso ideale da utilizzare in ogni situazione. Come un moderno Cyrano de Bergerac, che suggerisce le parole, Saro Trovato ci conduce alla scoperta di versi più o meno noti, che è affascinante recuperare nella nostra vita quotidiana: durante un primo...

N. 546

«Il tempo trascorso con i gatti non è mai sprecato.»
Sigmund Freud

Nessuno può resistere davanti a un gattino!


Imprevedibili e sorprendenti, i gatti sono da sempre i nostri compagni prediletti. Tra fusa e agguati, hanno conquistato il trono di re della casa.
Questo simpatico calendario offre frasi poetiche, aforismi e citazioni memorabili sui gatti, da consultare ogni giorno per iniziare la mattinata con il sorriso.
Per trascorrere un anno indimenticabile all’insegna della passione per questi fantastici animali.

N. 573

Uomini. Campioni. Leggende del mito granata

Se nel vasto panorama delle squadre di eccellenza del nostro calcio c’è un club la cui storia merita davvero di essere narrata come un romanzo, più che semplicemente scandita negli avvenimenti cronologici, questo è certamente il Torino. I motivi sono molti: dalla fondazione a metà degli anni Ottanta dell’Ottocento, una delle più antiche in Italia, alla leggendaria formazione passata alla storia come Grande Torino, capace di dettare legge in patria e nel mondo, la società granata ha dato vita a momenti indimenticabili per ogni appassionato di sport. Alternando la cronaca storica alla voce commossa dei protagonisti, Franco Ossola ricostruisce questa storia epica e coinvolgente, regalando...

N. 565

Domande (e risposte) sulla storia della città che ha dominato il mondo antico

Roma fu davvero fondata nel 753 a.C.? Quale fu la prima battaglia combattuta dall’Urbe? E ancora, che fine ha fatto l’ultimo imperatore, Romolo Augusto, dopo la sua destituzione? Che strana ossessione offuscava la mente di Domiziano? Dove andavano i romani in vacanza? Queste e centinaia di altre domande su Roma antica sono contenute nel libro che avete tra le mani. Una raccolta di quiz dedicata ai grandi appassionati di storia e a tutti coloro che vogliono divertirsi mettendo alla prova la propria conoscenza delle vicende leggendarie dell’Urbe: dalla fondazione della città al tramonto dell’impero. Una sfida che si snoda attraverso 1001 domande su (quasi) tutti...

N. 561

Ogni giorno una nuova frase per trovare l’intenzione giusta.

Un calendario con brani tratti dagli antichi testi della tradizione yogica da leggere e regalare e che ci guida nella pratica quotidiana.

Parole che sono di ispirazione e che accompagnano alla meditazione, al rilassamento profondo.

Per imparare a lasciare andare quello che non ci serve più e accogliere con un grande respiro nuove energie vitali.

«Non c’è meditazione senza saggezza, e non c’è saggezza senza meditazione.»
Buddha

N. 559

I segreti e le storie insolite dei luoghi di culto, delle abbazie e dei conventi più straordinari della città

La Diocesi di Milano è una delle più antiche, prestigiose e popolose del mondo, nonché la più vasta d’Italia. Non stupisce dunque che nel suo territorio, specialmente nella città di Milano e nel suo circondario, vi sia da secoli un grande fiorire di luoghi di culto. Dalle basiliche paleocristiane alla sua iconica cattedrale gotica, dalle imponenti co­struzioni romaniche a una basilica Patrimonio dell’Umanità come Santa Maria delle Grazie, molti sono gli importanti edifici ecclesiastici milanesi. Non si tratta solo di chiese di grandi dimensioni, ma anche di piccoli gioielli sconosciuti che sono dei veri e propri scrigni di...

N. 556

Uno straordinario viaggio nel tempo alla scoperta di una città caleidoscopica

Padova è una città caleidoscopica, che nel corso dei suoi lunghi secoli di vita ha dato i natali e ospitato personaggi destinati a entrare nella Storia, come Tito Livio e sant’Antonio. E non solo: molte altre sono le personalità di spicco che hanno legato il proprio nome a questa città: Giotto, Donatello e soprattutto Galileo Galilei, che proprio qui pose le basi per la sua rivoluzione scientifica. Paola Tellaroli ci guida alla scoperta della grande storia di Padova, raccontandone la nascita e lo sviluppo e tracciando i ritratti degli uomini e delle donne che l’hanno resa famosa nel mondo. Senza dimenticare, naturalmente, tutti gli aneddoti e le curiosità che,...

N. 558

Laghi, foreste, montagne: la guida definitiva alle meraviglie piemontesi

La natura esercita da sempre un fascino irresistibile, ancor di più in questo periodo storico, in cui gli spazi verdi rappresentano una piacevolissima (e talvolta l’unica) via di fuga da una quotidianità troppo virtuale. Alla luce di ciò, non stupisce che il Piemonte, che vanta svariati siti naturalistici inclusi nel Patrimonio UNESCO, sia una meta privilegiata per chi è in cerca di relax e bei panorami accompagnati da curiosità del territorio. Dai paesaggi vitivinicoli di Langhe, Monferrato e Roero al parco della Burcina, dalla riserva Baraggia, definita “l’ultima savana d’Italia”, a luoghi densi di leggende come il Lago delle Streghe e il ponte del Diavolo, dalle...