Prima di Nietzsche la visione del mondo greco era quella lasciataci in eredità dal Rinascimento: un ideale irraggiungibile di serenità, armonia, «bellezza». Dietro questi aspetti, che Nietzsche indicò come «apollinei», il grande pensatore tedesco intuì l’altro polo di quella grande civiltà: quello notturno, «barbarico», che nei riti dedicati a Dioniso celebrava la potenza irrefrenabile degli istinti. Nelle opere che presentiamo Nietzsche espone e sviluppa questa sua concezione, destinata ad avere un’enorme influenza su tutta la nostra cultura.
![]() |
Le cento migliori ricette con i carciofi |
---|---|
Emilia Valli | |
9788854148727 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il carciofo, che deriva il proprio nome dall'arabo "al kharschiuf", appare per la prima volta sulla tavola dei faraoni d'Egitto. Nel 1700 era molto in voga in Europa: era ritenuto afrodisiaco, e la morale ne proibiva l'uso alle donne. Oggi, la cucina di tutto il mondo apprezza molto questo gustoso e versatile ortaggio, cui vengono riconosciuti grandi meriti: ricco di proprietà disintossicanti, è particolarmente adatto nei casi di insufficienza epatica e calcolosi.
![]() |
Quello che mangi fa la differenza |
---|---|
Massimo Bonucci | |
9788822718716 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Quello che mangi fa la differenza |
---|---|
Massimo Bonucci | |
B07CCZX8Q7 | |
![]() |
Quello che mangi fa la differenza |
---|---|
Massimo Bonucci | |
9788822714466 | |
![]() ![]() |
I cibi consigliati e quelli da evitare per prevenire e curare il male
La nuova frontiera della medicina
La nostra vita biologica è il risultato di una continua interazione tra le diverse parti dell’organismo che si relazionano e si scambiano informazioni, sia in condizioni di salute che di malattia. Pensare di prevenire la malattia o curarla come fossimo divisi in compartimenti è un errore da evitare, la salute è il frutto di equilibrio tra diversi fattori, e l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale in questa partita. Non è corretto affermare che un paziente oncologico possa mangiare di tutto o assumere di tutto: nella fattispecie non deve adottare una dieta iperproteica e tenersi lontano da alimenti come i carboidrati raffinati,...
![]() |
Il profumo del mosto e dei ricordi |
---|---|
Alessia Coppola | |
9788822718839 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ogni famiglia ha i suoi segreti
I legami familiari non si spezzano mai
Lavinia vive a Firenze, dove studia e lavora come restauratrice. Quando un telegramma le annuncia la morte del nonno, che non ha mai conosciuto, sarà proprio lei a partire per la Puglia per valutare l’eredità ricevuta. Al suo arrivo trova un’antica masseria da ristrutturare, terre e vigneti in stato di abbandono, ma trova anche una grande famiglia pronta ad accoglierla. Abituata alla città, Lavinia si sente quasi a disagio in quell’ambiente rustico, e mal sopporta le premure e l’affetto che tutti le riservano, convinti che lei sia lì per risollevare le sorti della tenuta. E invece Lavinia è pronta a venderla, anche se non ha il coraggio di confessarlo. Quel...
![]() |
La paziente perfetta |
---|---|
Jenny Blackhurst | |
9788822718792 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La paziente perfetta |
---|---|
Jenny Blackhurst | |
9788822728265 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
La paziente perfetta |
---|---|
Jenny Blackhurst | |
B07BQCMML5 | |
È un’estranea, ma ti conosce molto meglio di quanto immagini…
Un grande thriller
Il rapporto tra paziente e psicologa può diventare tossico… persino mortale
Karen, Eleanor e Bea sono amiche sin da quando erano bambine. Tra loro non ci sono segreti, e ciascuna conosce le altre alla perfezione. Adesso che hanno superato i trent’anni, hanno cominciato ad allontanarsi a causa delle difficoltà di tutti i giorni: Eleanor è una moglie e una madre sommersa dalle responsabilità e fatica a stare dietro a tutto; Bea è felicemente single, o almeno questo è ciò che lascia credere agli altri; Karen fa la psichiatra e, nonostante il suo passato oscuro, si considera la roccia del gruppo, l’amica su cui contare. Ma quando una nuova paziente si...
![]() |
L'enigma della cattedrale sommersa |
---|---|
Fabrizio Santi | |
9788822718808 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
L'enigma della cattedrale sommersa |
---|---|
Fabrizio Santi | |
9788822728166 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
L'enigma della cattedrale sommersa |
---|---|
Fabrizio Santi | |
B07BQCMML6 | |
Enigmatico come Ken Follett, avvincente come Dan Brown
Un grande thriller
Dall'autore del bestseller Il quadro maledetto
Roma. Palazzo Barberini. È notte quando il custode vede apparire sul suo monitor una figura vestita di nero e intenta a suonare un organo. Pochi giorni dopo, vicino all’organo di una chiesa a Piazza Navona viene ritrovato il corpo senza vita di una donna. Giulio Salviati, scrittore noto per le sue abilità d’investigatore, viene coinvolto nello strano caso dal direttore del museo Barberini. Seguendo alcuni indizi lasciati dalla figura vestita di nero, Salviati si introduce nei sotterranei del museo, scoprendo passaggi segreti che collegano l’antico palazzo a negozi e botteghe romane. Ma è studiando la storia...
Passaggi segreti, cripte, gallerie, labirinti e cunicoli tutti da esplorare
Questo libro si concentra su cosa rimane, in alcuni quartieri di Milano, di fontanili, torrenti, fiumi, rogge, canali, laghetti e darsene. Ma non solo. Si sofferma sul racconto delle opere militari che hanno difeso la città fin dai suoi tempi più remoti, come le stesse hanno modificato il tessuto urbano e quali si possono ancora visitare. Contiene precise indicazioni per giungere in ipogei silenziosi dove si celebravano riti prima pagani e poi cristiani, sepolcreti e cripte. Il punto di vista privilegiato da questa guida è quello sotterraneo, un invito a guardare la città dal basso: dai posteggi sotterranei alle linee metropolitane che hanno sventrato Milano,...
![]() |
Io sono Mia |
---|---|
Max Giovagnoli | |
9788822718785 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Io sono Mia |
---|---|
Max Giovagnoli | |
B07BQPXRW8 | |
Un romanzo che arriva dritto al cuore
C'è bisogno di coraggio per essere fragili
Mia ha diciotto anni e una brutta cicatrice sul viso. La mattina va a scuola e di sera costruisce scenografie per il Teatro dell’Opera di Roma. Vive a MU, una casa famiglia che somiglia a un sommergibile, ed è abituata a cavarsela da sola. Da sempre. Con le mani riesce a plasmare tutto quello che vuole. Con le compagne e i ragazzi, invece, è una frana. In classe la chiamano “Non” e tutti sanno che non bisogna toccarla… Andrea è stata per anni una delle più spregiudicate produttrici cinematografiche europee. Nessuno ha mai potuto mettersi tra lei e il successo, nemmeno sua figlia. Finché un giorno, un brutto incidente ferma la sua corsa. Le strade di Mia...
![]() |
La mummia e altri racconti |
---|---|
Arthur Conan Doyle | |
9788854142282 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La mummia e altri racconti |
---|---|
Arthur Conan Doyle | |
B07BN4VW11 | |
Edizioni integrali
A cura di Gianni Pilo
Il romanzo breve e i racconti compresi in questo volume sono tra le cose più significative che Conan Doyle abbia scritto in ambito fantastico: possiedono spunti inventivi originalissimi e, considerati nel loro insieme, costituiscono degli autentici «classici» del genere. Questo breve «assaggio» dei racconti fantastici dell'autore di Sherlock HoImes, rappresenta una parte della produzione di questo grande scrittore inglese quanto mai godibile e avvincente.
![]() |
I pirati fantasma |
---|---|
William H. Hodgson | |
9788854143579 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I pirati fantasma |
---|---|
William H. Hodgson | |
B07BN4DRPT | |
È fuor di dubbio che la narrativa di Hodgson sia completamente dominata dalla presenza del mare: per lu i il mare è sempre minaccioso, e racchiude al suo interno pericoli e forme di vita sconosciute - sempre pericolose per l'uomo - che rappresentano l'ignoto che ci circonda, pronto a fagocitarci alla prima occasione. Premesso che Hodgson colloca in uno dei luoghi più inquietanti e misteriosi del pianeta - il Triangolo delle Bermude - le sue entità mostruose ed orrorifiche, in questo libro ci presenta una sorta di creatura a metà tra il Soprannaturale e una dimensione «naturale» ma a noi sconosciuta, che si leva dagli abissi marini per insidiare coloro che si avventurano nelle loro acque.
![]() |
La casa sull'abisso |
---|---|
William H. Hodgson | |
9788854142091 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La casa sull'abisso |
---|---|
William H. Hodgson | |
B07BN4VW12 | |
In una collana di testi fantastici classici non può certamente mancare quello che senza dubbio ha influenzato più di ogni altro H.P. Lovecraft: in edizione integrale vi presentiamo quindi l'opera che quasi tutta la critica definisce «fondamentale» nel panorama della letteratura fantastica mondiale. Si tratta di un romanzo di orrore fantascientifico, dove la cantina della casa che si protende sull'Abisso porta in un'altra dimensione, in un altro tempo e in un altro spazio. Ci troviamo in un non-luogo dove tutto è già avvenuto e dove ovviamente sono presenti dei mostri i quali, provenendo dall'interno della casa che costituiva il baluardo contro il pericolo, indicano invece che una salvezza - peraltro assai improbabile - è altrove, al di...
A cura di Gabriella D'Anna
La storia dell'amore appassionato e travolgente di Abelardo ed Eloisa, ambientata in un Medioevo libertino e santo, viene raccontata da Abelardo in questa Storia delle mie disgrazie, in cui si intrecciano le vicende di una infelice passione con quelle della carriera del filosofo più brillante e adulato, più spregiudicato e provocatore, più perseguitato e condannato del tempo.
Eloisa, donna di straordinaria cultura, sensibile e volitiva, che non esita a preferire l'amore al matrimonio, ma accetta poi di vivere il resto della sua vita in monastero, non per amore di Dio ma per compiere la volontà del suo uomo, fa sentire la sua voce attraverso alcune lettere dell'Epistolario a lei attribuite: è la parte più...
![]() |
Memorie di un pazzo |
---|---|
Gustave Flaubert | |
9788854147805 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Memorie di un pazzo |
---|---|
Gustave Flaubert | |
B07BLHMX5B | |
Introduzione di Massimo Colesanti
Traduzione di Maurizio Grasso
Nell'estate del 1836, sulla spiaggia di Trouville, il quindicenne Flaubert incontra una giovane donna, Elisa Schlesinger, di cui si innamora perdutamente e segretamente. Un amore fatale che lo segna in modo indelebile e che lo inseguirà per tutta la vita. I fantasmi di Trouville, il senso profondo della solitudine, dell'abbandono, della mancanza, ma anche della «rivolta», che troveranno in seguito compiuta espressione nella Educazione sentimentale, aleggiano già in queste pagine, scritte poco dopo l'evento, nel 1836, e terminate nel 1838, attraverso una «confessione» che trascina con sé anche altri aspetti dell'adolescenza di Flaubert. È in queste «memorie» fatte di idee,...
![]() |
Aforismi e pensieri |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854147119 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Aforismi e pensieri |
---|---|
Sigmund Freud | |
B07BLJ4MCK | |
A cura di Massimo Baldini
Introduzione di Dario Antiseri
Le riflessioni contenute in questo volume, tratte dalle opere scritte da Freud tra il 1886 e il 1921, gettona una luce significativa sulla rete teorica freudiana, costituendone una sorta di sintetico tracciato. Dalle dinamiche del mondo inconscio ai processi della vita onirica, dalle radici della sessualità alla psicopatologia quotidiana, dalle motivazioni della guerra fino ai pensieri sull'arte, la scienza e la letteratura, emergono in queste pagine tutte le idee più significative di un uomo che ha rivoluzionato la cultura moderna e l'immagine che l'uomo aveva di se stesso.
Sono, questi, due saggi fondamentali del pensiero freudiano. Tutta la storia dell'evoluzione della psicoanalisi e dei suoi concetti basilari viene ricost ruita da Freud nel primo dei due scritti proposti, che riesce ancora più chiaro, limpido e convincente di qualsiasi descrizione sistematica: dalla rivendicazione della «paternità» della teoria originaria, ai preziosi contributi dei suoi primi «maestri», dalla scoperta della sessualità infantile, e della sua importanza nell'insorgere dei sintomi nevrotici, alla vita onirica, dai meccanismi del procedimento analitico al rapporto con il paziente, fino alla nascita di quel movimento psicoanalitico costituito dai più fedeli adepti, alla diffusione della nuova psicoanalisi in America e in...
![]() |
I sonetti dell'amore oscuro |
---|---|
Federico García Lorca | |
9788854142015 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I sonetti dell'amore oscuro |
---|---|
Federico García Lorca | |
B07C8FCLQQ | |
Testo spagnolo a fronte
A cura di Claudio Rendina
I famosi Sonetos del amor obscuro, pubblicati postumi, sono un vivissimo, bruciante e tormentato monumento all'amore ed esprimono tutta la sofferta inquietudine di un sentimento impossibile, fonte al tempo stesso di dolore e passione, di entusiasmo e disperazione, di gioia intensa, respirata profondamente, e di desiderio di morte: è poesia drammaticamente sentita come struggente coscienza di distruzione, in cui l'istinto sessuale si scontra con l'ostacolo e la frustrazione della propria diversità. Nelle Suites proposte in questo volume è la risposta liberatoria all'angoscia che attanaglia il poeta nei Sonetti e gli impedisce la serena accettazione del suo darsi: la teorizzazione del...
![]() |
Gli dèi della terra e La tempesta |
---|---|
Kahlil Gibran | |
9788854145023 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Gli dèi della terra e La tempesta |
---|---|
Kahlil Gibran | |
B07BLGHKVD | |
Edizione integrale con testo inglese a fronte
A cura di Tommaso Pisanti
Gibran è divenuto figura emblematica di un rilancio, sia pure talvolta un po' nebuloso, della dimensione stessa del "sacro", operando una fusione tra la tradizione "profetica" dell'Oriente e alcune fondamentali tensioni "visionarie" dell'Occidente (Blake, Shelley, Emerson). Ne Gli dèi della terra (1931), prevale un suggestivo sfondo cosmico di mondo delle origini, tra divinità primordiali, in un fitto dialogo tra cielo e terra. Evidenti gli influssi di Shelley e del prometeismo romantico. In quello stesso anno Gibron morì, a New York. Qualcuno scrisse in arabo, sulla sua tomba: «Qui giace il nostro profeta».
Introduzione di Francesco Binni
Traduzione integrale di Fabio Macherelli
Autentico classico della letteratura d'avventura e al tempo stesso penetrante parabola dell'Impero britannico, L'uomo che volle farsi re narra la storia di una coppia di vagabondi che tentano di costruirsi un regno fra le tribù primitive di una fantastica propaggine montagnosa dell'India. In questo racconto, da cui fu tratta una celebre versione cinematografica con Sean Connery e Michael Caine, Kipling si rivela scrittore di complessi registri, ora ironico, ora sentimentale, ora compassionevole e amaro, sempre storico acuto e immaginativo dell'India e di quella cultura britannica che tenta tenacemente di modellare a propria immagine. La stessa cultura presente ne ...
![]() |
La sfida e altre storie di boxe |
---|---|
Jack London | |
9788854145917 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La sfida e altre storie di boxe |
---|---|
Jack London | |
B07BLJ4MCJ | |
Edizioni integrali
Introduzione di Walter Mauro
Traduzioni di Paola Cabibbo e Flaminio Di Biagi
I racconti proposti in questo volume contengono temi e motivi tipici di London, una curiosa combinazione di princìpi libertari e teorie darwiniane. Gli eroi sono tutti pugili, e allo stesso tempo apostoli sociali e primitiva espressione della legge della giungla, dove vince il più forte. London, come sempre cronista fedele e dalle tinte forti, narra qui l'ipotesi di una rivincita sulla società: mette in scena il mondo del pugilato e dei suoi personaggi picareschi. La boxe diventa così la sfida dura e spietata, un rischio che, accettato o subito come inevitabile soperchieria dettata dalle condizioni, può significare affermazione, speranza,...
![]() |
Come vivere a lungo e La provvidenza |
---|---|
Lucio Anneo Seneca | |
9788854142275 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Edizione integrale
Testo latino a fronte
Cura e versione di Mario Scaffidi Abbate
La vita è breve, e lungo è il tempo che occorre per imparare a vivere; e quando l'abbiamo imparato sopraggiunge la morte. Ma per Seneca la vita non è breve, siamo noi che la rendiamo tale, dedicandoci agli altri invece che a noi stessi. È un elogio dell'egoismo.
La provvidenza, come dice Maestro Alberto, è un'ordinata distribuzione nel tempo dei contenuti eterni di Dio. Qui Seneca affronta in particolare il problema del male che colpisce anche i buoni, sostenendo che Dio manda loro le disgrazie per sperimentarne la virtù.