Dal 18 al 26 gennaio gli ebook dei grandi classici sono in offerta a 0,99€
![]() |
Massime di saggezza |
---|---|
Confucio | |
9788854169579 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Massime di saggezza |
---|---|
Confucio | |
B079P95MBD | |
![]() |
Massime di saggezza |
---|---|
Confucio | |
9788854190825 | |
![]() ![]() |
A cura di Paolo Santangelo
Da più di due millenni la dottrina di Confucio rappresenta un modello e un’ispirazione per milioni, miliardi di donne e uomini. Mentre in India predicavano Buddha e Mahavira e in Iran Zarathustra, mentre a Gerusalemme fioriva il profetismo ebraico e in Grecia operavano i primi grandi filosofi, Confucio diffondeva la sua concezione morale − in cui si fondono un ideale di armonia interiore ed esteriore e la volontà di un costante impegno sociale. E per i suoi insegnamenti sceglieva un linguaggio semplice, diretto e concreto, la forma di brevi battute, lo humor di un epigramma, l’allusività di un apologo, perché un sistema organico e una teoria articolata avrebbero impoverito e travisato l’infinita ricchezza...
![]() |
I Watson |
---|---|
Jane Austen | |
9788854169586 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I Watson |
---|---|
Jane Austen | |
B0791WTPQF | |
Edizione integrale
Traduzione di Daniela Paladini
La Austen ha saputo ritrarre magistralmente la borghesia provinciale del Settecento inglese, con la sua ossessione per le buone maniere e la sua visione del matrimonio come aspirazione suprema.
Ne I Watson (iniziato nel 1804, e rimasto incompiuto) questo sfondo assume tinte più cupe. La famiglia Watson si ritrova nella situazione – ben nota alla scrittrice, che dopo la morte del padre visse un periodo di ristrettezze economiche – di dover mantenere un certo decoro senza averne i mezzi. Trovare un buon partito, allora, sembra l’unica via di salvezza da un destino altrimenti segnato. Ma l’orgogliosa Emma, a differenza delle sorelle, vuole sottrarsi alla contesa per i pochi scapoli...
![]() |
La psicoanalisi in cinque conferenze |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854169593 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Edizione integrale
Traduzione di Aldo Durante
Con uno stile brillante e discorsivo Freud espone in queste cinque conferenze i princìpi fondamentali e la genesi della teoria psicoanalitica.
Su invito di Stanley Hall, rettore della Clark University of Worcester, Freud si recò a Boston per tenere alcune lezioni sulla psicoanalisi, e dal 6 al 10 settembre del 1909 intrattenne un folto pubblico esponendo le linee generali della sua dottrina. A conclusione del breve ciclo di conferenze Freud ricevette, come egli stesso ebbe a dire, «il primo riconoscimento ufficiale dei suoi sforzi»: una laurea ad honorem. Secondo le testimonianze dirette, Freud non usava preparare in anticipo i suoi discorsi, ma improvvisava in base a brevi e rapidi...
![]() |
Corto viaggio sentimentale |
---|---|
Italo Svevo | |
9788854169609 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Corto viaggio sentimentale |
---|---|
Italo Svevo | |
B07921WMRY | |
Edizione integrale
Introduzione di Mario Lunetta
Un breve viaggio di lavoro è l’occasione che l’anziano signor Aghios attendeva da tempo.
Finalmente staccatosi dalla moglie, può concedersi di assaporare piccole, innocue promesse di libertà. Ma è una libertà che si sostanzia di sensazioni e di pensieri, più che di azioni concrete: il protagonista senile di questo piccolo capolavoro, rimasto incompiuto, è insieme affascinato e distante da ciò che vorrebbe afferrare. Tornano qui, in una forma esemplare ma rinnovata, i temi che furono cari a Svevo: il bisogno di vivere e l’incapacità di aderire al reale senza dolorose scissioni; l’idea dell’eros come trasgressione al sano comportamento borghese; l’influenza delle teorie psicoanalitiche.
![]() |
L'importanza di essere onesto |
---|---|
Oscar Wilde | |
9788854169616 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
L'importanza di essere onesto |
---|---|
Oscar Wilde | |
B0791VZ8ZX | |
Edizione integrale
Introduzione di Masolino d’Amico
Traduzione di Lucio Chiavarelli
Nell’angusta atmosfera vittoriana, irrompe come un fulmine a ciel sereno L’importanza di essere onesto, considerato da molti il capolavoro teatrale di Wilde.
Sin dal giorno del suo debutto, nel 1895, ha ottenuto moltissime repliche in tutto il mondo, fino alle recenti trasposizioni per il cinema. Questa «commedia frivola per persone serie» ritrae un arguto e pungente scorcio dell’aristocrazia inglese, un mondo dove la forza degli individui risiede in quello che dicono e non in quello che fanno, nel blasone e non nelle idee. Ernesto (Onesto) è l’uomo che tutte le dame – e non solo – vorrebbero avere. E per aggiudicarselo sarebbero disposte a tutto....
![]() |
L'arte di ascoltare |
---|---|
Plutarco | |
9788854130869 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Edizione integrale
Cura e traduzione di Mario Scaffidi Abbate
Qualsiasi discorso è nullo se non è ben inteso. L’ascolto, spesso sottovalutato, è infatti una metà fondamentale dell’atto della comunicazione.
In questo manuale, tratto dai Moralia, Plutarco elargisce consigli di virtù, ma anche esempi di vizi che toccano uno degli aspetti più importanti della vita umana. Perché l’arroganza, l’odio, la presunzione e la smania di protagonismo inquinano la nostra disposizione verso l’altro e le sue ragioni. Dedicata a Nicandro, in occasione del suo ingresso nell’età virile, l’operetta si rivolge ai giovani, affinché sappiano maturare senza cedere al disordine delle emozioni, ma in ogni cosa cercando la pacatezza e la riflessione. Plutarco...
![]() |
Novella degli scacchi |
---|---|
Stefan Zweig | |
9788854172128 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Novella degli scacchi |
---|---|
Stefan Zweig | |
B07926TSBK | |
![]() |
Novella degli scacchi |
---|---|
Stefan Zweig | |
9788822782410 | |
![]() ![]() |
Edizione integrale
Cura e traduzione di Silvia Montis
A bordo di una nave da crociera due contendenti si sfidano alla scacchiera. Da un lato Mirko Czentovič, campione mondiale in carica, rozzo, arrogante e venale; dall’altro l’enigmatico dottor B., colto, elegante e nervoso, dotato di un talento prodigioso e immaginifico...
Due destini lontanissimi e diversamente avvolti dal mistero, due storie affascinanti e distanti che il fato ha portato a convergere sulle 64 caselle bianche e nere, in una partita che non è soltanto un’occasione ludica ma una resa dei conti con la vita. Perché «Non ci si rende già colpevoli di una limitazione offensiva, definendo gli scacchi “un gioco”?». Scritta nel 1941, durante l’esilio brasiliano di Zweig, a...
![]() |
L'arte di vivere a lungo |
---|---|
Lucio Anneo Seneca | |
9788854172135 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
L'arte di vivere a lungo |
---|---|
Lucio Anneo Seneca | |
9788854190849 | |
![]() ![]() |
Cura e traduzione di Mario Scaffidi Abbate
Edizione integrale con testo latino a fronte
Quanto tempo perdiamo in occasioni inutili, dietro futili impegni senza costrutto? Eppure pesa su di noi l’idea che il tempo corra sempre veloce, che ci sfugga, che scivoli via troppo in fretta e che la vita, in una parola, sia troppo breve. Ma la vita non è breve: è lunga abbastanza (satis longa), è persino abbondante (large data), a patto che si sappia spenderla bene. Siamo noi che la abbreviamo, impiegando in attività pubbliche e private il tempo che dovremmo dedicare a noi stessi. Nel De brevitate vitae Seneca capovolge così l’approccio, mostrando che non è il tempo a nostra disposizione il problema ma il valore che noi decidiamo di accordargli....
![]() |
La leggenda del santo bevitore |
---|---|
Joseph Roth | |
9788854172142 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La leggenda del santo bevitore |
---|---|
Joseph Roth | |
B079236F19 | |
![]() |
La leggenda del santo bevitore |
---|---|
Joseph Roth | |
9788822782441 | |
![]() ![]() |
Edizione integrale
Introduzione di Giorgio Manacorda
Andreas, un clochard, vive sotto i ponti di Parigi. Quando un misterioso passante gli dona una piccola somma di denaro, egli la accetta promettendo di restituirla la domenica successiva con un’offerta in chiesa.
Ogni volta che ha in tasca il denaro sufficiente per saldare il suo debito, però, Andreas non resiste alla tentazione di usarlo per rincorrere vizi e piaceri e la restituzione di quei duecento franchi diventa la sua tormentata ragione di esistere. Da questo racconto, tradotto in tutto il mondo e considerato il testamento letterario di Roth, è tratto l’omonimo film di Ermanno Olmi, Leone d’oro a Venezia nel 1988.
![]() |
L'arte del comando |
---|---|
Napoleone Bonaparte | |
9788854172159 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
L'arte del comando |
---|---|
Napoleone Bonaparte | |
B0791TR1WJ | |
![]() |
L'arte del comando |
---|---|
Napoleone Bonaparte | |
9788822781284 | |
![]() ![]() |
A cura di Francesco Perfetti
«Io do un ordine, o taccio». È forse l’imperiosità la più incisiva delle virtù di Napoleone, la capacità di far seguire un “fulmine” al “baleno” di una decisione.
Così lo ritrae Manzoni nel Cinque maggio, una delle innumerevoli opere letterarie, teatrali, biografiche, cinematografiche ispirate a un uomo davvero fuori dal comune per intelletto e imprese. Non particolarmente versato nelle belles lettres, l’imperatore ha lasciato tuttavia una serie di brevi pensieri morali, aforismi politici e massime sulla guerra, riuniti in questo volume per la prima volta. Non sono riflessioni concepite in un disegno organico, tutt’altro: scritte in momenti diversi e talvolta in contraddizione tra loro (del resto per...
![]() |
L'arte di capire le donne |
---|---|
Arthur Schopenhauer | |
9788854172050 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
L'arte di capire le donne |
---|---|
Arthur Schopenhauer | |
B0791T7ZL8 | |
![]() |
L'arte di capire le donne |
---|---|
Arthur Schopenhauer | |
9788822755513 | |
![]() ![]() |
Saggio sulle donne
Metafisica dell'amore sessuale
Edizioni integrali
Introduzione e traduzione di Gian Carlo Giani
Una teoria dell’inferiorità della donna per natura, un distillato filosofico di odio per le donne: quello che avete tra le mani, meglio dirlo subito, non è un testo politicamente corretto, per usare una definizione attuale.
La misoginia di Schopenhauer ebbe di sicuro la sua radice nel difficile rapporto con la madre; tuttavia è evidente come essa si innesti nell’assoluto del suo pensiero. Saggio sulle donne e Metafisica dell’amore sessuale, qui integralmente proposti, poggiano sulla convinzione che l’amore che attira e congiunge l’uomo e la donna, una volta depurato del suo aspetto romantico di poetica sublimazione,...
![]() |
Sanditon |
---|---|
Jane Austen | |
9788854172166 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Sanditon |
---|---|
Jane Austen | |
B0792216YT | |
Edizione integrale
Traduzione di Daniela Paladini
Trasformare la tranquilla cittadina di Sanditon in una stazione balneare alla moda: è questo il sogno di Mr Parker, imprenditore entusiasta e determinato.
Charlotte, figlia di un proprietario terriero della zona, è l’eroina di questo romanzo: è tentata dall’idea di Mr Parker ma al tempo stesso comprende le ragioni del padre, restio al grande cambiamento. Sidney Parker è invece il personaggio maschile positivo, interessato al nuovo ma senza l’eccesso caricaturale del fratello. Sarà lui l’uomo giusto per Charlotte?
Il manoscritto di Sanditon fu abbandonato da Jane Austen il 18 marzo 1817, esattamente quattro mesi prima della morte. Era già malata da un anno, ma questo testo non reca...
![]() |
Ecce homo |
---|---|
Friedrich Wilhelm Nietzsche | |
9788854172197 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Ecce homo |
---|---|
Friedrich Wilhelm Nietzsche | |
B0791VZ8ZZ | |
Edizione integrale
Introduzione di Aldo Venturelli
Traduzione di Silvia Bortoli Cappelletto
Il racconto della propria vita per accumulo di simboli ed enigmi filosofici, l’autobiografia di un pensiero più che di un pensatore come opera ultima e ultima provocazione al lettore.
Questo e molto altro è Ecce Homo. È anche, per esempio, un attacco al cristianesimo e allo spirito tedesco (e alla politica del Reich) più sferzante dei precedenti, tanto da valergli la nomea di pamphlet antitedesco. La mancanza di un decorso cronologico del racconto, l’organizzazione attorno a nuclei problematici (come accortezza, saggezza, scrittura ecc.), la scarsa presenza di “fatti” biografici, indicano come la narrazione nasca da un’opera di astrazione e di...
![]() |
Poesie zen |
---|---|
9788854124103 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Poesie zen |
---|---|
B0791VZ9F8 | |
Introduzione di Rossana Campo
A cura di Lucien Stryk e Takashi Ikemoto
Lievi come petali di rosa o sferzanti come frustate, queste composizioni brevi, essenziali e liriche al tempo stesso, sono il luogo in cui si realizza l’essenza dello Zen: il raggiungimento del koan, il vertice della meditazione.
La poesia, nella ricerca di questi grandi maestri, è una luce che, squarciando il velo della vita quotidiana, indica un percorso verso l’illuminazione. Spazio e Tempo si identificano in un attimo lirico d’intensa profondità spirituale, coinvolgente ed emozionante spiritualità.
Mille e cinquecento anni di storia e di poesia rivivono in un’antologia che, dagli antichi maestri cinesi e giapponesi fino agli autori contemporanei, ospita un...
![]() |
Sogno di una notte di mezza estate |
---|---|
William Shakespeare | |
9788854133556 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Sogno di una notte di mezza estate |
---|---|
William Shakespeare | |
9788822757364 | |
![]() ![]() |
Edizione integrale
Cura e traduzione di Guido Bulla
Nel Sogno di una notte di mezza estate, scritto quasi contemporaneamente a Romeo e Giulietta, s’intrecciano quattro vicende.
Mentre Teseo, duca di Atene, sta per sposare l’Amazzone Ippolita dopo averla sconfitta in battaglia, i rapporti fra due coppie di giovani cittadini (Ermia e Lisandro, Elena e Demetrio), e persino quelli tra i sovrani delle Fate Oberon e Titania, sono inizialmente problematici. In un bosco popolato di presenze soprannaturali, la magia di un fiore e l’intervento di Puck, folletto pasticcione, creano e poi risolvono, nel corso di una lunga notte estiva, situazioni di totale anarchia dei sensi. Se agli ingredienti aggiungiamo un’irresistibile compagnia di guitti...
![]() |
Tre saggi sulla sessualità |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854172180 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tre saggi sulla sessualità |
---|---|
Sigmund Freud | |
B0791TR1WH | |
![]() |
Tre saggi sulla sessualità |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788822782267 | |
![]() ![]() |
Edizione integrale
Quest’opera costituisce uno dei contributi più interessanti e originali che Freud abbia offerto alla conoscenza umana: nei tre saggi viene infatti esposta la teoria dello sviluppo sessuale e l’essenza della concezione freudiana della libido.
Il primo saggio, Le aberrazioni sessuali, è sostanzialmente un compendio delle posizioni dei sessuologi del tempo. Il secondo, La sessualità infantile, ripercorre le tappe dell’evoluzione sessuale dell’uomo, rintracciando già nel neonato i germi di una pulsione sessuale «polimorfamente perversa». Nel terzo e ultimo saggio, Le trasformazioni della pubertà, Freud arriva a descrivere le modalità di instaurazione nell’adolescente della sessualità adulta e individua l’origine...
![]() |
Il richiamo della foresta |
---|---|
Jack London | |
9788854172975 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il richiamo della foresta |
---|---|
Jack London | |
B07921WMRX | |
Edizione integrale
Introduzione di Mario Picchi
«Buck sembrava davvero un demonio dagli occhi rossi quando si raccolse per prendere lo slancio, con il pelo ritto, la bocca schiumante, un luccichio folle negli occhi iniettati di sangue».
L’epica della natura selvaggia trova un’altissima espressione in questo breve e densissimo romanzo, in scene di indimenticabile potenza. La descrizione del mondo degli uomini attraverso lo sguardo del cane si fonde con un’esaltante e tesa rappresentazione della ricerca di amore e libertà. Considerato il capolavoro di Jack London, Il richiamo della foresta è una delle opere letterarie più lette e conosciute al mondo. London lo scrisse di getto alla fine del 1902 e riuscì a farlo pubblicare l’anno...
![]() |
La favola di Amore e Psiche |
---|---|
Lucio Apuleio | |
9788854133495 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La favola di Amore e Psiche |
---|---|
Lucio Apuleio | |
9788854186897 | |
![]() ![]() |
![]() |
La favola di Amore e Psiche |
---|---|
Lucio Apuleio | |
B0791XV7PM | |
![]() |
La favola di Amore e Psiche |
---|---|
Lucio Apuleio | |
9788822776006 | |
![]() ![]() |
Edizione integrale con testo latino a fronte
Premessa di Francesco Piccolo
Cura e traduzione di Gabriella D'Anna
Tradotta in tutte le lingue, raffigurata dai più celebri pittori, musicata dai compositori e cantata dai poeti, la storia di Amore e Psiche è il racconto più noto e più bello contenuto nelle Metamorfosi di Apuleio.
È una favola autentica, dai toni delicati e dalle atmosfere magiche e incantate, che racchiude in sé tutti gli elementi cari alla tradizione fiabesca popolare. Un racconto conosciuto in tutto il mondo, di cui sono state date le più diverse interpretazioni, e che continua ad avere una straordinaria fortuna da quasi duemila anni.
![]() |
L'arte di oziare |
---|---|
Lucio Anneo Seneca | |
9788854172982 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
L'arte di oziare |
---|---|
Lucio Anneo Seneca | |
B0791VZ9F9 | |
![]() |
L'arte di oziare |
---|---|
Lucio Anneo Seneca | |
9788822755575 | |
![]() ![]() |
De otio - De tranquillitate animi
Edizioni integrali con testo latino a fronte
Cura e traduzione di Mario Scaffidi Abate
Come la contemplazione non è assenza di attività, così la serenità non è mancanza di passioni, ma l’equilibrio armonico tra di esse.
L’otium era, per i Romani, il riposo dalle pratiche consuete e come tale includeva anche la vita contemplativa. Giustificando il suo ritiro dalla politica, Seneca sostiene nel De otio che la contemplazione è pur essa un’azione. Noi aggiungeremmo che è l’azione per eccellenza, perché contempla tutte le azioni, nel duplice senso di “osservare” e “contenere”. Nel De tranquillitate animi, poi, vedremo che la serenità non esclude la partecipazione alla vita attiva e anzi in certi casi...
![]() |
L'arte di ottenere rispetto |
---|---|
Arthur Schopenhauer | |
9788854172999 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
L'arte di ottenere rispetto |
---|---|
Arthur Schopenhauer | |
B0791WTPQD | |
![]() |
L'arte di ottenere rispetto |
---|---|
Arthur Schopenhauer | |
9788854190832 | |
![]() ![]() |
Edizione integrale
Introduzione di Gian Carlo Giani
L’onore (la rispettabilità) è l’opinione che gli altri hanno di noi. Da questa premessa muove Schopenhauer, passando in rassegna i generi e sottogeneri di onore presenti nel consorzio umano: privato, pubblico, sessuale, nazionale, dell’umanità, cavalleresco.
Quest’ultimo è definito come l’onore secondo la follia, sottratto cioè al dominio della ragione e soggetto, invece, alla legge della superiorità fisica, che rivela l’aspetto più basso e volgare della natura umana, la sua animalità. Ebbene, le offese all’onore nulla potranno contro l’uomo colto, che mostri di possedere nell’animo l’aristocrazia dei sentimenti. Dalle offese, anzi, il suo onore trarrà incremento. Ricco di puntuali...