Saggistica


Una collana che ospita le inchieste giornalistiche più scomode, i temi attuali più scottanti e le analisi che fanno luce sugli aspetti torbidi della nostra società. Esistono personaggi e avvenimenti nei quali lo spirito del loro tempo sembra quasi incarnarsi. Raccontarne la storia, farne il ritratto, vuol dire allora far rivivere il volto di un'epoca. Di questi personaggi, di questi avvenimenti vuole parlare la collana, indagandone gli aspetti meno noti, narrando l'avventura che c'è sempre nella Storia, in quella dei nostri giorni e in quella dei secoli passati, scavando dietro ai fatti e ricorrendo, se occorre, alla finzione del romanzo, per raccontare verosimili ipotesi, quando la certezza della prova si riveli impossibile.

N. 283

Indimenticabile

Una storia vera

La prima guerra mondiale vissuta attraverso gli occhi di chi l'ha combattuta

1914. L’esercito britannico sta cercando disperatamente di contenere l’offensiva tedesca in Francia nonostante l’evidente inferiorità numerica.

Gli ordigni che esplodono in cielo illuminano a giorno notti piene di disperazione, confusione, violenza e morte che si fanno largo tra le trincee francesi. Come molti altri loro connazionali, anche i due amici Jim Hickman e Bertram “Bertie” Murphy sono intrappolati in questo incubo. Ma la loro amicizia è salda e infonde in loro una forza e una speranza che altri commilitoni non sembrano avere. Ma, man mano che la guerra prosegue, Jim viene insignito di un’onorificenza dopo...

N. 280

I casi e i delitti più efferati: la Città Eterna svela il suo lato più macabro e misterioso

La storia della capitale raccontata in 100 delitti, dalle origini ai giorni nostri, attraverso un torbido percorso di crimini efferati e gialli irrisolti che hanno reso Roma una delle città più misteriose d’Italia. Vicende raccontate in ordine cronologico, che accompagnano il lettore dalle cupe atmosfere del passato antico ai secoli di dominio pontificio, dall’Italia unita agli anni di piombo, fino ai casi noti e meno noti della cronaca contemporanea: i grandi omicidi politici dell’Urbe fin dalla sua cruenta fondazione, con il fratricidio di Remo da parte di Romolo; la caccia alle streghe nello Stato della Chiesa e i feroci briganti della...

N. 273

Crimini, intrighi, stragi e omicidi. Duemila anni di storia scritta con il sangue

La storia di Milano è fatta anche di atroci delitti, omicidi che per la loro portata hanno cambiato il corso degli eventi, scandito la brusca chiusura di epoche e domini, o l’inizio di nuove, travagliate stagioni di violenza e di incertezze. È una storia che inizia dal martirio dei primi santi cristiani, prosegue con le lotte di potere nelle corti rinascimentali, con gli assassini seriali, le esecuzioni “politiche”, termina con i casi della cronaca nera contemporanea. Le vendette consumate al tramonto del ventennio fascista hanno dato seguito alle lunghe stagioni “di piombo” del terrorismo, agli atti più efferati della delinquenza comune e della...

N. 294

Streghe e santi, papi ed eretici, scienziati e conquistatori, tutti i protagonisti dell'età medievale

Buoni e cattivi, santi e streghe, cristiani ed eretici: il mondo medievale è fatto di estremi opposti. Così come opposte e diversissime sono le opinioni degli storici sul periodo buio, violento e retrogrado delle crociate e della caccia alle streghe, che molti ormai riconoscono come un’epoca ricca di cambiamenti e innovazioni in campo culturale, scientifico e letterario. Eventi storici di grande portata, provocati da personaggi più o meno noti ma comunque emblematici, che qui troverete divisi a seconda del loro mondo di appartenenza: Occidente, Oriente e Immaginario.
Nel Medioevo vissero papi e condottieri spregiudicati, come...

N. 293

La più grande vittoria di Garibaldi per l'Unità d'Italia

Sul Volturno o vittoria o morte.
Il primo ottobre 1860 Garibaldi si trova ad affrontare la battaglia più difficile della sua lunga carriera militare. Deve combattere contro il Real esercito del Regno delle Due Sicilie, superiore al suo per numero di uomini, artiglieria, posizione e mezzi. Nessuna delle tattiche da guerriglia a lui note può essere utilizzata; trincerati in fretta e furia, i soldati devono fronteggiare un nemico determinato e consapevole. Francesco II di Borbone e i suoi generali sanno di non avere alternative: devono superare la barriera del Volturno e battere sul campo le temute camicie rosse di Garibaldi. Il generale sa che, se i borbonici sfonderanno le sue...

N. 278

Segreti, intrighi, sesso e potere: la controstoria di Roma antica

Dagli Scipioni ai Giulio Claudi, da Fabio Massimo a Costantino, i personaggi che hanno cambiato la storia della Città Eterna

Se Roma ha costruito un impero durato oltre due millenni, gran parte del merito va agli uomini che l’hanno fatta crescere e l’hanno resa solida, e quindi alle grandi famiglie e alle gentes cui appartenevano.
I Giuli, i Claudi, gli Aureli, i Corneli, gli Emili, i Valeri, i Semproni e tanti altri hanno tenuto nelle loro mani le sorti dell’Urbe, muovendo le trame della sua storia attraverso vincoli di parentela, tradizioni comuni, rituali ancestrali, conflitti e tradimenti. A loro spettavano quasi tutte le massime cariche militari e religiose,...

N. 277

Erano uomini, ora sono eroi

Dalle Alpi alle montagne africane, fino all’Himalaya: i grandi alpinisti e le loro eroiche imprese ad alta quota

Ascensioni che hanno fatto la storia e hanno segnato traguardi per l’uomo, che hanno consegnato alla memoria alpinisti d’eccezione, capaci di ingaggiare una sfida con la natura selvaggia.

Vincendola, o comunque diventando celebri per la loro tecnica e per il loro coraggio. Ogni salita è il tramite per narrare un’avventura nella quale montagna e uomo sono protagonisti a pari titolo. Stefano Ardito ricostruisce le grandi imprese che hanno visto gli alpinisti misurarsi con le più alte vette, dalla conquista del Monte Bianco nel 1786 a quella del Cervino nel 1865, dalle vie di sesto grado delle...

N. 276

La storia d'Italia è stata scritta a letto

L'Italia è una Repubblica fondata sul piacere


Gli amori, gli scandali, il sesso e la vita privata: la storia d’Italia che avreste sempre voluto leggere e che nessuno ha mai osato raccontare.
Una versione inedita del nostro Paese dai fasti dell’impero romano, dove convivevano castità forzata e orge, al Medioevo boccaccesco, per arrivare al Rinascimento e alla lussuria dei Borgia. E poi ancora il mito di Casanova e, proseguendo nel tempo, il divorzio scandaloso della contessa Lara. Infine, passati gli amori di Benito Mussolini e Gabriele D’Annunzio, si toccano le vicende della cronaca contemporanea: dalla legge Merlin al caso Pasolini, dal video shock che ha coinvolto Piero Marrazzo fino agli...

N. 265

La storia vera di tre ragazzi che salvarono 1200 ebrei

I tre fratelli che sfidarono i nazisti e salvarono 1200 ebrei

Nell’estate 1941, tre fratelli assistono inermi alla deportazione della propria famiglia, una scena agghiacciante che purtroppo si ripeterà migliaia di volte durante la Seconda Guerra Mondiale.
Ma, anziché arrendersi o scappare il più lontano possibile, i tre ragazzi – Tuvia, Zus e Asael Bielski – decidono di disobbedire ai nazisti e resistergli, ingaggiando un’insolita forma di guerriglia. Sfruttando la loro profonda conoscenza delle foreste della Polonia, riescono infatti a costruire un campo segreto tra la fitta boscaglia e a convincere a poco a poco tutti gli altri ebrei della zona a nascondersi in questo strano...

N. 275

Dall’autrice di 101 cose da fare in Abruzzo almeno una volta nella vita

Situato al centro dell’Italia, in una posizione di confine, strategicamente delicata, l’Abruzzo è stato conteso da romani, goti, longobardi, saraceni, normanni, angioini, aragonesi, francesi, austriaci… Ci troviamo dunque davanti a una regione che ha molto da raccontare e ha già vinto la sfida più importante: riuscire a conservare una sua identità ben distinta, quell’abruzzesità del cuore mantenutasi immutata persino in quanti si sono allontanati da tempo dai loro luoghi d’origine. Epiche dinastie, eroici episodi di resistenza, mitiche gesta di santi e briganti, parabole artistiche, colpi di scena, creazioni culinarie da guinness, avvistamenti e contatti...

N. 272

Documenti inediti

Il reportage scandalo che ha fatto il giro del mondo

Cosa è successo davvero la notte del 4 agosto 1962, quando la famosissima Marilyn Monroe perse la vita in circostanze misteriose?

Fu un vero suicidio o un’abile messinscena per nascondere un omicidio? E quali motivi avrebbero spinto la diva a cercare la morte? Come si collega la sua tragica fine con la complicata relazione con i fratelli John Fitzgerald e Robert Francis Kennedy, che perderanno la vita entrambi in un attentato, rispettivamente il 22 novembre 1963 e il 6 giugno 1968?
Dopo più di cinquant’anni di speculazioni, ricostruzioni, inchieste, illazioni, il caso della morte di Marilyn Monroe si può dichiarare finalmente chiuso: grazie all’incredibile...

N. 271

Storia e gloria di chi ha governato sotto l’ombra del Vesuvio

Fin dalla caduta dell’impero romano, Napoli è stata governata da grandi personalità. Ognuno dei suoi “Signori” le ha donato qualcosa, soprattutto in termini culturali e architettonici, facendo dell’antica Partenope un groviglio di stili diversi tra loro, ma ben amalgamati e dando vita a una metropoli che si estende dalle viscere della terra fino a toccare il cielo, dalle profondità del tunnel borbonico alle vette di Castel Sant’Elmo. C’è chi ha governato Napoli da lontano e chi invece qui ha vissuto, assorbendone a tal punto l’anima da voler imparare il dialetto locale, come fece Carlo di Borbone; chi ha regnato a lungo e serenamente, occupandosi di abbellirla con regge e...

N. 259

Storie insolite, grandi personaggi, luoghi magici e leggende popolari della città più bella del mondo

La città eterna come non l'avete mai vista

È una delle città più romantiche al mondo, unica per bellezza e per le opere d’arte che custodisce sotto il suo cielo. Ecco perché Roma merita un intero libro per celebrare l’amore incondizionato che milioni di persone nutrono per essa. Storie inedite e vicende notissime, personaggi famosi e gente comune ci raccontano il modo di vivere, le preziose opere d’arte, le tradizioni, il dialetto e le usanze della Città Eterna: un patrimonio che tutto il mondo ci invidia.

Tra i temi trattati nel libro:

Personaggi di Roma • luoghi segreti e scomparsi • Misteri risolti e irrisolti • Meraviglie e...

N. 270

La controstoria della Chiesa

Chi sono i rappresentanti del contropotere della Chiesa che governa da secoli all’ombra di San Pietro?

La storia della Chiesa è sempre stata complessa, difficile, contraddittoria.

Il suo grande protagonista – da san Pietro a papa Francesco – solitamente è il pontefice, somma autorità religiosa e per molti secoli anche politica e temporale. In realtà molte altre figure hanno determinato, nel corso di duemila anni, le intricate vicende del papato: cardinali, vescovi, santi, eretici, imperatori, chierici e laici. E tra questi anche gli “antipapi”, uomini che – individualmente o supportati da fazioni – non hanno accettato il pontefice eletto in via ufficiale e hanno dato vita a veri e propri scismi. Dai...

N. 256

Fate leggere questo libro alle nuove generazioni affinché siano migliori della nostra

Un libro scioccante e avvincente sul lato oscuro del Belpaese

La storia italiana non coincide necessariamente con quella del malaffare, ma forse può essere raccontata – più che in altri Paesi – attraverso intrighi politici, mediatici e istituzionali che di solito vengono sintetizzati da una sola parola: scandalo, appunto.

Spesso, però, il turbamento della coscienza collettiva cede il posto all’assuefazione, favorita anche dal controllo dei mezzi di informazione.
Un potere costituito che scende a patti con l’illegalità ha caratterizzato fin dall’inizio il Regno d’Italia, ma certo non ne sono stati immuni né la Repubblica, né alcuni ambienti...

N. 269

I segreti dello scandalo che ha sconvolto il mondo del calcio

La verità sul mondo criminale delle scommesse e delle partite truccate

Documenti inediti

È lo sport più seguito del pianeta, non conosce confini di lingua e Paese; la FIFA, il principale organo di supervisione e organizzazione, riunisce ben 209 associazioni nazionali e gli spettatori incollati ai televisori si contano in centinaia di milioni.

Potrebbe essere davvero il gioco più bello del mondo. E invece gli scandali continui rischiano di trasformarlo nello sport più sporco. Un universo sotterraneo di corruzione ha reso il giro di denaro legato alle scommesse e alle partite combinate uno dei più remunerativi affari per la criminalità organizzata. L’Europol ha...

N. 255

Dall'enigma del biscione all'ultima cena, fino all'impero di Berlusconi

Il serpente-drago che si avviluppa sulle sue spire e divora un bambino è l'immagine che scelsero come emblema del loro casato i Visconti, i primi signori del vastissimo feudo milanese. Quell'immagine si è tramandata nei secoli come il testimone misterioso di una segreta eredità, di un occulto mistero. In questo racconto affascinante e insolito vedremo il vessillo del biscione arrivare nel casato degli Sforza, nuovi custodi del suo segreto, per poi unirsi alle armi dei Capetingi di Francia e dei Savoia. E scopriremo l'ombra del drago dietro le vite insospettabili di tanti uomini-chiave nella storia di Milano come Leonardo da Vinci, san Carlo Borromeo, Cesare Beccaria...

N. 282

In contemporanea nelle sale il film Pasolini di Abel Ferrara con Willem Dafoe, Riccardo Scamarcio e Valerio Mastandrea

Scrittore, poeta, regista, giornalista, Pier Paolo Pasolini è stato probabilmente l’intellettuale più influente e controverso del Novecento italiano. E forse proprio per questo la sua misteriosa morte lascia molti interrogativi irrisolti.

In concomitanza con l’uscita italiana del film diretto da Abel Ferrara e interpretato da Willem Dafoe questo breve saggio ripercorre le ultime ore della vita dell'intellettuale e contribuisce a illuminare, finalmente, le tante zone d’ombra rimaste intorno alla sua tragica fine.

N. 233

Una storia vera

Una storia di spionaggio degna di John Le Carré
 
Finalmente svelati gli archivi segreti di Klaus Fuchs, la spia che ha cambiato la storia

Luglio 1945. I tre uomini più potenti del mondo – Truman, Churchill e Stalin, a capo di Stati Uniti, Gran Bretagna e Russia – siedono al tavolo delle trattative alla fine della seconda guerra mondiale.
In quell’occasione, il presidente americano informa Stalin che gli USA sono pronti a usare un’arma devastante: la bomba atomica. Ma il leader sovietico non sembra troppo sorpreso da questo tragico annuncio. Anche l’URSS sta preparando le sue testate nucleari, grazie all’opera di uno scienziato sfuggito alle persecuzioni naziste e rifugiatosi in Gran Bretagna: il dottor Klaus...

N. 250

Un viaggio nella storia dell’Inter tra personaggi, aneddoti, grandi vittorie e grandi sconfitte. I gol celebri, i derby contro i rossoneri, gli scudetti, le coppe nazionali e internazionali. Non solo un resoconto cronologico ma anche un’indagine di costume, un’incursione nelle vite dei campioni che hanno reso grande il club neroblu, uno sguardo curioso su come è stato raccontato dal cinema e dalla musica. E poi ancora i suoi tifosi, ignoti e celebri. Un’avventura che inizia quel famoso 9 marzo 1908, giorno della fondazione nel ristorante L’Orologio di Milano, e si chiude con l’arrivo sulla panchina del giovane Stramaccioni. Nel corso di questi 1001 capitoli si alternano testimonianze, aneddoti e racconti come le pazzie di Cevenini, le...