La storia locale, gli usi, i costumi e le tradizioni popolari in una collana che mira a far conoscere al grande pubblico i segreti e gli aneddoti meno noti del nostro Paese. Libri che promuovono la valorizzazione e la diffusione di un patrimonio artistico e storico senza pari.
![]() |
Roma che nessuno conosce |
---|---|
Claudio Colaiacomo | |
9788822760050 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Roma che nessuno conosce |
---|---|
Claudio Colaiacomo | |
9788822758675 | |
![]() ![]() |
![]() |
Roma che nessuno conosce |
---|---|
Claudio Colaiacomo | |
B09LZZLDDZ | |
Dai luoghi più misteriosi ai personaggi più insoliti e ai modi di dire più curiosi: la città eterna non ha più segreti.
Avete mai sentito parlare dello Sferisterio Barberini? O del Putridarium a Sant’Andrea delle Fratte? Sapete chi sono Cassandrino o il Sor Capanna? Conoscete il mistero del papa profanatore? Se la risposta a queste domande è no, questo è il libro che fa per voi!
Claudio Colaiacomo vi guiderà in una Roma che non avete mai conosciuto e che non mancherà di stupirvi. Attraverso il racconto degli aneddoti più curiosi della storia della capitale, dei suoi personaggi più insoliti e degli innumerevoli misteri a cui l’Urbe fa da sfondo, questo libro conduce il lettore in un viaggio affascinante nel cuore della città, svelando...
![]() |
Breve storia di Verona |
---|---|
Giulia Adami | |
9788822752536 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Breve storia di Verona |
---|---|
Giulia Adami | |
9788822752529 | |
![]() ![]() |
![]() |
Breve storia di Verona |
---|---|
Giulia Adami | |
B09L539NW3 | |
Guerre, arti e letteratura: alla scoperta dell’appassionante storia di una delle più straordinarie città italiane
Dai primi insediamenti degli antichi veneti fino ai romani, dalla dominazione longobarda a quella veneziana, napoleonica e austriaca: la città di Verona ha sempre vissuto in prima linea tutti i grandi avvenimenti e mutamenti che hanno caratterizzato la storia italiana ed europea. Questo libro ripercorre la lunga vita della città, mettendone in luce il ruolo e l’importanza nei secoli. Attraverso la descrizione degli eventi e dei personaggi più iconici della storia veronese, Giulia Adami conduce il lettore in un viaggio alla scoperta delle radici della città scaligera, ripercorrendone l’evoluzione fino ai giorni nostri. Dalla...
![]() |
Breve storia della Sardegna |
---|---|
Antonio Maccioni, Gianmichele Lisai | |
9788822754530 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Breve storia della Sardegna |
---|---|
Antonio Maccioni, Gianmichele Lisai | |
9788822754523 | |
![]() ![]() |
La lunga e affascinante storia dell’isola più misteriosa del Mediterraneo
La Sardegna è «la perla dell’occidente mediterraneo». Così la definiva Giovanni Patroni, riferendosi alla prima vera civiltà del bacino: quella nuragica. Ma la storia dell’isola ha radici ben più antiche, che affondano nelle prime culture neolitiche, un sostrato autoctono destinato a resistere fino all’arrivo dei fenici e ai traumatici domini cartaginese e romano. La successiva occupazione vandalica è presto superata dall’influenza bizantina, a sua volta spezzata dalle scorrerie arabe, quando in Sardegna vanno formandosi i quattro giudicati autonomi di Cagliari, Torres, Arborea e Gallura: unicum nel contesto europeo. Il tempo dell’occupazione aragonese che, tra...
![]() |
Breve storia della Sicilia |
---|---|
Enzo Di Pasquale | |
9788822754233 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Breve storia della Sicilia |
---|---|
Enzo Di Pasquale | |
B09L53R9FD | |
![]() |
Breve storia della Sicilia |
---|---|
Enzo Di Pasquale | |
9788822754226 | |
![]() ![]() |
L’avvincente vicenda di invasioni, conquiste e culture dell’isola al centro del Mediterraneo
La storia della Sicilia è costellata da miti e leggende che spesso si confondono con i fatti realmente accaduti. Capo Peloro (Messina), Capo Passero (Siracusa) e Capo San Vito (Trapani) tracciano i vertici geografici di questo triangolo gettato nel Mediterraneo che prende respiro dal vulcano Etna, testimone di una storia avvincente fatta di invasioni, colonizzazioni, guerre, ma anche di un inestricabile intreccio di culture che si sono fuse pacificamente. Tante sono le leggende, ma le fondamenta storiche vanno ricercate nelle innumerevoli invasioni e dominazioni straniere: greci, romani, arabi, normanni, angioini, spagnoli. Enzo Di Pasquale...
![]() |
Breve storia di Napoli |
---|---|
Marco Perillo | |
9788822752550 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Breve storia di Napoli |
---|---|
Marco Perillo | |
B09L3R77LZ | |
![]() |
Breve storia di Napoli |
---|---|
Marco Perillo | |
9788822752543 | |
![]() ![]() |
Dalla Magna Grecia ai gol di Maradona: tutta la storia della città partenopea
Napoli è da sempre una città di grande fermento, che ha vissuto da protagonista le più importanti vicende storiche e culturali europee e mondiali. Questo libro ne ripercorre la ricchissima storia, dalla nascita a opera di coloni greci, che la fondarono in onore della sirena Partenope, alla dominazione romana e bizantina; dalla conquista normanna alla dominazione Sveva; dal regno borbonico all’annessione all’Italia; dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, i drammi del colera e del terremoto al riscatto sociale grazie al calcio e alla figura di Maradona, fino al presente, controverso ma ricco di promesse. Marco Perillo ci racconta una storia sfaccettata...
![]() |
Il Friuli che nessuno conosce |
---|---|
Angelo Floramo | |
9788822752611 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il Friuli che nessuno conosce |
---|---|
Angelo Floramo | |
B09KN2LRHX | |
![]() |
Il Friuli che nessuno conosce |
---|---|
Angelo Floramo | |
9788822752604 | |
![]() ![]() |
Il volto nascosto della splendida regione crocevia d’Europa
Sono molti gli aspetti del Friuli che suscitano stupore e delizia in un visitatore: dalle meraviglie naturalistiche a quelle gastronomiche, fino alla ricca storia culturale. Questa regione, da sempre crocevia europeo, non manca di affascinare e colpire chiunque vi transiti. Ma le bellezze del Friuli non si esauriscono certo in quelle che tutti già conosciamo. Esiste un’intera selva di storie, luoghi e personaggi di cui ben pochi hanno sentito parlare, ma che farebbero la felicità degli appassionati di storia locale e di tutti i turisti. Angelo Floramo ci conduce alla scoperta dei segreti di una regione ricca di magia e fascino. Dalle meraviglie uniche della Val Resia alla...
![]() |
Genova che nessuno conosce |
---|---|
Fabrizio Càlzia | |
9788822754431 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Genova che nessuno conosce |
---|---|
Fabrizio Càlzia | |
9788822754424 | |
![]() ![]() |
![]() |
Genova che nessuno conosce |
---|---|
Fabrizio Càlzia | |
B09KDSV45Y | |
I luoghi, i personaggi e le storie più nascoste del capoluogo ligure
Tutti conoscono Genova e la sua storia: dai tempi del dominio sul Mediterraneo fino alle poesie in musica di Fabrizio De André, sono molti gli aspetti e le attrattive del capoluogo ligure noti ai più. Ma ciò che Genova può offrire ai curiosi non si limita certo a questo. Sapete che nelle case di via Veilino sono conficcate delle palle di cannone austriache? Avete mai sentito parlare di Tiler, l’artista on the road? E che dire della villa degli spiriti a Marassi, di Villa Gruber, del dipinto di Pellegro Piola in via degli Orefici, della storia di Megollo Lercari e della casa del boia? Fabrizio Càlzia, genovese DOC, ci conduce attraverso i vicoli di questa Genova...
![]() |
La canzone romana |
---|---|
Elena Bonelli | |
9788822760340 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La canzone romana |
---|---|
Elena Bonelli | |
9788822760265 | |
![]() ![]() |
![]() |
La canzone romana |
---|---|
Elena Bonelli | |
B09KF24QMZ | |
La storia insolita e straordinaria della tradizione musicale di Roma. Da Balzani a Baglioni, da Venditti a Ultimo
Si sa, le canzoni sono da sempre lo specchio di un luogo e di un tempo: rappresentano i sentimenti più profondi delle città in cui sono nate e raccontano segreti e contraddizioni dei periodi in cui si sono diffuse. E naturalmente Roma e il suo patrimonio musicale tradizionale non fanno eccezione. Elena Bonelli, “La Voce di Roma”, che ha dedicato la vita a far conoscere la canzone romana al mondo, ci conduce lungo un itinerario fatto di artisti e canzoni, raccontandoci la grande storia di Roma Capitale da un punto di vista inedito e coinvolgente. Da brani straordinari, come Le streghe, Tanto pe’ cantà e Valzer della Toppa, a...
I luoghi e gli aneddoti più nascosti della prima capitale d’Italia
Torino è una città che da sempre si fonda sulla dualità: riservata ma regale, nobile ma operaia, elegante ma popolare, artistica ma industriale. Soprattutto, Torino è la città in cui si incontrano la magia bianca e la magia nera, un luogo in cui segreti e leggende sono parte fondamentale della storia cittadina. Questa vocazione al mistero, unita al tradizionale riserbo che caratterizza la “sabaudità”, fa sì che il turista debba aggirarsi tra i vicoli torinesi con il piglio del cercatore d’oro, aguzzando gli occhi per non farsi sfuggire i tanti tesori di cui la città è costellata, ma che spesso giacciono lontano dalla superficie. Dalle Carceri Nuove al Museo Schneiberg,...
![]() |
Breve storia di Padova |
---|---|
Paola Tellaroli | |
9788822754356 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Breve storia di Padova |
---|---|
Paola Tellaroli | |
9788822754349 | |
![]() ![]() |
![]() |
Breve storia di Padova |
---|---|
Paola Tellaroli | |
B09KDSRHBG | |
Uno straordinario viaggio nel tempo alla scoperta di una città caleidoscopica
Padova è una città caleidoscopica, che nel corso dei suoi lunghi secoli di vita ha dato i natali e ospitato personaggi destinati a entrare nella Storia, come Tito Livio e sant’Antonio. E non solo: molte altre sono le personalità di spicco che hanno legato il proprio nome a questa città: Giotto, Donatello e soprattutto Galileo Galilei, che proprio qui pose le basi per la sua rivoluzione scientifica. Paola Tellaroli ci guida alla scoperta della grande storia di Padova, raccontandone la nascita e lo sviluppo e tracciando i ritratti degli uomini e delle donne che l’hanno resa famosa nel mondo. Senza dimenticare, naturalmente, tutti gli aneddoti e le curiosità che,...
![]() |
Le chiese di Milano |
---|---|
Maurizio Zucchi | |
9788822762726 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le chiese di Milano |
---|---|
Maurizio Zucchi | |
9788822758668 | |
![]() ![]() |
![]() |
Le chiese di Milano |
---|---|
Maurizio Zucchi | |
B09KF4BVWT | |
I segreti e le storie insolite dei luoghi di culto, delle abbazie e dei conventi più straordinari della città
La Diocesi di Milano è una delle più antiche, prestigiose e popolose del mondo, nonché la più vasta d’Italia. Non stupisce dunque che nel suo territorio, specialmente nella città di Milano e nel suo circondario, vi sia da secoli un grande fiorire di luoghi di culto. Dalle basiliche paleocristiane alla sua iconica cattedrale gotica, dalle imponenti costruzioni romaniche a una basilica Patrimonio dell’Umanità come Santa Maria delle Grazie, molti sono gli importanti edifici ecclesiastici milanesi. Non si tratta solo di chiese di grandi dimensioni, ma anche di piccoli gioielli sconosciuti che sono dei veri e propri scrigni di...
![]() |
Il libro dei viaggi nel tempo di Milano |
---|---|
Bruno Pellegrino | |
9788822745910 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il libro dei viaggi nel tempo di Milano |
---|---|
Bruno Pellegrino | |
9788822745897 | |
![]() ![]() |
Ci sono molti modi di raccontare una città come Milano: un luogo frenetico e vitale, in cui la storia antica si fonde con la continua spinta verso il futuro. Questo libro racconta la vita passata di Milano attraverso i luoghi e i personaggi che l’hanno popolata. Dalla preistoria fino all’Unità d’Italia, Bruno Pellegrino ci conduce per mano in un affascinante viaggio nel tempo, alla scoperta degli avvenimenti più significativi di ogni epoca della città, dei personaggi che li hanno vissuti e dei luoghi che li hanno ospitati. Dall’epoca romana alle Signorie, dal Medioevo ai periodi di dominazione straniera: un racconto ininterrotto fatto di palazzi illustri e personalità storiche, adornato da una squisita rappresentazione degli usi e costumi...
Laghi, foreste, montagne: la guida definitiva alle meraviglie piemontesi
La natura esercita da sempre un fascino irresistibile, ancor di più in questo periodo storico, in cui gli spazi verdi rappresentano una piacevolissima (e talvolta l’unica) via di fuga da una quotidianità troppo virtuale. Alla luce di ciò, non stupisce che il Piemonte, che vanta svariati siti naturalistici inclusi nel Patrimonio UNESCO, sia una meta privilegiata per chi è in cerca di relax e bei panorami accompagnati da curiosità del territorio. Dai paesaggi vitivinicoli di Langhe, Monferrato e Roero al parco della Burcina, dalla riserva Baraggia, definita “l’ultima savana d’Italia”, a luoghi densi di leggende come il Lago delle Streghe e il ponte del Diavolo, dalle...
![]() |
Breve storia di Firenze |
---|---|
Ippolita Douglas Scotti | |
9788822752734 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Breve storia di Firenze |
---|---|
Ippolita Douglas Scotti | |
9788822752727 | |
![]() ![]() |
![]() |
Breve storia di Firenze |
---|---|
Ippolita Douglas Scotti | |
B09JJ7K995 | |
Non solo il Rinascimento: il racconto di tutta la grande storia di Firenze
Ovunque la si nomini, Firenze non può che essere sinonimo di arte e di Rinascimento. In tutto il mondo, il patrimonio artistico del capoluogo toscano suscita stupore e ammirazione, e la sua storia di dominio culturale in Italia e in Europa è ben nota. Ma non è certo in questo che la vita di Firenze si esaurisce. Ippolita Douglas Scotti ci conduce in un viaggio attraverso la storia di questa straordinaria città, partendo dalla preistoria, quando le prime popolazioni si stabilirono nel fertile Valdarno, passando poi agli insediamenti etruschi che furono la base per la nascita della città vera e propria, ad opera dei romani. Un percorso lungo secoli, che si snoda...
![]() |
Breve storia di Venezia |
---|---|
Luca Colferai | |
9788822754370 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Breve storia di Venezia |
---|---|
Luca Colferai | |
9788822754363 | |
![]() ![]() |
![]() |
Breve storia di Venezia |
---|---|
Luca Colferai | |
B09JJGS19W | |
Un grande viaggio nell’avvincente storia della Serenissima
Quando si parla di Venezia, è sempre difficile scindere la realtà dal mito. Questa città è infatti circondata da una sorta di alone leggendario, alimentato nel corso di secoli di dominio marittimo, culturale ed economico. Questo libro narra la storia della Serenissima separandola dalla fama mitica che la accompagna. Dalle origini romane della città all’inizio della supremazia sui mari, dalla Repubblica all’annessione al Regno d’Italia, fino ai giorni nostri. Di ogni particolare periodo vengono presentate anche le evoluzioni sociali, culturali e urbanistiche, oltre a una carrellata dei personaggi più famosi e importanti come Francesco Morosini, Giacomo Casanova e Giustina Renier...
![]() |
Fantasmi d'Italia |
---|---|
Pierluigi Serra | |
9788822760029 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Fantasmi d'Italia |
---|---|
Pierluigi Serra | |
9788822758651 | |
![]() ![]() |
![]() |
Fantasmi d'Italia |
---|---|
Pierluigi Serra | |
B09HFS94QR | |
Un itinerario suggestivo sulle tracce dei fenomeni più misteriosi e inspiegabili del Bel Paese
Il 1857 segna la nascita in Francia di un fenomeno nuovo, destinato a scuotere animi, suscitare interesse scientifico e culturale: lo spiritismo. L’Italia di fine Ottocento, con la nascita di discipline scientifiche e movimenti letterari, seguirà con interesse il mondo del paranormale: case private e circoli culturali ospiteranno sedute spiritiche, innescando un sempre maggiore coinvolgimento destinato a dilagare tra il grande pubblico. Questo libro traccia un itinerario ideale, regione per regione, dei luoghi che ancora oggi sono ammantati dall’aura del mistero e del fantastico: un viaggio tra le storie e i personaggi, le loro vite e gli...
![]() |
Le incredibili curiosità di Bologna |
---|---|
Luca Baccolini | |
9788822752598 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le incredibili curiosità di Bologna |
---|---|
Luca Baccolini | |
9788822752581 | |
![]() ![]() |
I luoghi, i personaggi e le storie che nessuno ti ha mai raccontato
Avete mai sentito parlare dell’Isola delle Rose (al centro del recente film Netflix) e del suo fondatore, Giorgio Rosa? Vi siete mai addentrati negli archivi documentali di San Giorgio in Poggiale? Se siete appassionati di Bologna e di curiosità, questo è il libro perfetto per voi. Luca Baccolini guida il lettore alla scoperta delle più divertenti e interessanti curiosità nascoste nella città di Bologna. Dalle leggi e i bandi più assurdi mai adottati dal governo cittadino dal Medioevo all'Ottocento, ai personaggi più curiosi e ingiustamente sconosciuti che hanno solcato le sue strade (come il pittore Casarini, o l’architetto Fioravanti), dai tesori nascosti nei vari...
![]() |
Storia pettegola di Milano |
---|---|
Paolo Melissi | |
9788822752697 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Storia pettegola di Milano |
---|---|
Paolo Melissi | |
9788822752680 | |
![]() ![]() |
![]() |
Storia pettegola di Milano |
---|---|
Paolo Melissi | |
B09HFXX4XN | |
Scandali, tresche, furti: la storia di Milano raccontata dai pettegolezzi
Conoscete la storia di quando Lord Byron rubò la famosa ciocca di capelli di Lucrezia Borgia? E avete mai sentito parlare dello scandalo a luci rosse di Villa Simonetta? E il nome Luisa Casati vi dice niente?
Milano è da sempre una città in fermento, un luogo in cui le infinite sfumature della vita sociale convergono e si mescolano. È inevitabile che un ambiente del genere dia vita, oltre che a grandi picchi di cultura e di moda, a una miriade di storielle e pettegolezzi, che non risparmiano né i luoghi, né le persone. Paolo Melissi ripercorre la storia di Milano scegliendo una strada assolutamente originale, quella del pettegolezzo. Dalla tresca di Antonietta...
![]() |
Torino che nessuno conosce |
---|---|
Laura Fezia | |
9788822752659 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Torino che nessuno conosce |
---|---|
Laura Fezia | |
9788822752642 | |
![]() ![]() |
![]() |
Torino che nessuno conosce |
---|---|
Laura Fezia | |
B09HFXGKJH | |
Alla scoperta della storia magica e segreta del capoluogo piemontese
La città di Torino custodisce segreti ignoti anche alla maggior parte dei torinesi stessi, che spesso attraversano vie e vicoli senza conoscere le vicende dei personaggi a cui sono intitolati. I palazzi, le strade e i musei raccontano aneddoti che pochi sono in grado di ascoltare. La storia della città è ricca di avvenimenti storici di grande importanza, che a volte vengono ignorati o dimenticati dai visitatori che la esplorano. Visitatori che invece sono ben consapevoli dell’alone sovrannaturale e occulto che caratterizza Torino, una delle capitali europee della magia (nera, soprattutto). Ma anche questo è un aspetto che nasconde molto più di quello che si pensa....
Dalla Fonte della Fata Morgana al bosco di Santa Brigida, le meraviglie nascoste a due passi dalla città
Firenze è una città giustamente famosa per i monumenti e i musei che affollano il centro storico, ma la sua bellezza non si ferma certo entro i confini cittadini. Basta allontanarsi anche solo di pochi chilometri, a piedi, in auto o in bicicletta, per scoprire tutto un mondo fatto di meraviglie che spesso sfuggono agli occhi dei turisti. La valle e le colline attorno a Firenze offrono una miriade di luoghi che, per interesse naturalistico e storico, non hanno nulla da invidiare alle mete più blasonate. Dai meravigliosi laghetti e ruscelli, habitat di una variegata e affascinante fauna, alle innumerevoli pievi e torri che spuntano in...