Edizione Amazon Print on Demand


 

Da Achille a re Artù, da Ulisse a Gilgamesh, da Orlando a san Giorgio

Da sempre, i racconti mitici rappresentano il tentativo dell’umanità di dare una risposta a domande insolubili.

Non esiste cultura, antica o moderna, arcaica o civilizzata, che non possieda i suoi miti. E molti si assomigliano, pur appartenendo a popoli vissuti in epoche diverse e in luoghi lontani tra loro. Non è difficile tracciare dei parallelismi tra le grandi figure che popolano la tradizione mitologica mondiale. Eroi le cui gesta vengono narrate ai poli opposti della Terra presentano spesso sorprendenti similitudini, rafforzando l’idea che i grandi temi alla base di questi racconti siano gli stessi per tutte le culture del pianeta. Marco Lucchetti ci conduce in...

Tra verità e leggenda: il racconto del terrore dei mari

Il fenomeno della pirateria iniziò con lo svilupparsi dei primi commerci marittimi.
Dopodiché l’intera storia della navigazione – in particolare di quella commerciale – è stata stabilmente segnata dalla presenza di feroci pirati (dal greco peirân, “assalire”), armati fino ai denti e pronti ad abbordare con le proprie navi altre imbarcazioni.
Di razzia in razzia, la pirateria divenne un elemento costante nella vita quotidiana degli insediamenti costieri del Mediterraneo. Le flotte di predoni segnarono le vicende di molte popolazioni, tra cui fenici, etruschi e greci, arrivando infine a contaminare il mondo romano.
A seguire, salirono alla ribalta i pirati musulmani, detti anche...

Dall’antica Grecia al nazismo, da Bruto a Mata Hari: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio

Ingrati, ambiziosi, voltagabbana, opportunisti, ma anche scaltri, intelligenti e in alcuni casi addirittura eroici.

L’infamante etichetta di traditore è stata affibbiata nei secoli a una miriade di personaggi, spesso diversissimi l’uno dall’altro, accusati di aver rinnegato la propria comunità, cospirato contro la patria, voltato le spalle alla famiglia o “pugnalato” un proprio benefattore. Che siano viscidi calcolatori o idealisti dall’animo puro, i grandi traditori sono protagonisti assoluti della storia e le loro biografie rappresentano un mix micidiale di passioni, complotti, illusioni e tragedie degne dei migliori romanzi. Non a caso, figure...

L’avvincente vicenda di invasioni, conquiste e culture dell’isola al centro del Mediterraneo

La storia della Sicilia è costellata da miti e leggende che spesso si confondono con i fatti realmente accaduti. Capo Peloro (Messina), Capo Passero (Siracusa) e Capo San Vito (Trapani) tracciano i vertici geografici di questo triangolo gettato nel Mediterraneo che prende respiro dal vulcano Etna, testimone di una storia avvincente fatta di invasioni, colonizzazioni, guerre, ma anche di un inestricabile intreccio di culture che si sono fuse pacificamente. Tante sono le leggende, ma le fonda­menta storiche vanno ricercate nelle innumerevoli invasioni e dominazioni straniere: greci, romani, arabi, normanni, angioini, spagnoli. Enzo Di Pasquale...

Guerre, arti e letteratura: alla scoperta dell’appassionante storia di una delle più straordinarie città italiane

Dai primi insediamenti degli antichi veneti fino ai romani, dalla dominazione longobarda a quella veneziana, napoleonica e austriaca: la città di Verona ha sempre vissuto in prima linea tutti i grandi avvenimenti e mutamenti che hanno caratterizzato la storia italiana ed europea. Questo libro ripercorre la lunga vita della città, mettendone in luce il ruolo e l’importanza nei secoli. Attraverso la descrizione degli eventi e dei personaggi più iconici della storia veronese, Giulia Adami conduce il lettore in un viaggio alla scoperta delle radici della città scaligera, ripercorrendone l’evoluzione fino ai giorni nostri. Dalla...

Domande (e risposte) per scoprire la storia del capoluogo lombardo

Ci sono molti modi per conoscere una città densa di storia e di cultura come Milano, e questo libro rappresenta sicuramente uno dei più divertenti! 1001 domande curiose e interessanti che spaziano su tutto ciò che può essere considerato “milanese”: la storia della città, il suo contributo alle arti, i luoghi più celebri o più curiosi, fino ai fatti di cronaca più eclatanti. Questo libro fornisce una miriade di notizie e aneddoti, che sapranno fare la felicità di ogni amante di Milano e non solo. Quattro opzioni tra cui scegliere: mettiti alla prova e scopri quanto davvero ne sai sul capoluogo lombardo!

Dalla storia al cinema, dalla letteratura alla tradizione: domande...

Domande (e risposte) per conoscere meglio la Città Eterna

Che cos’è una naumachia? Cosa si intende con l’espressione “quinto quarto”? E qual era il nome del pittore incaricato di censurare il Giudizio universale nella Cappella Sistina? Se siete incuriositi da queste domande, e dalla città di Roma in generale, questo è il libro che fa per voi! Tantissime domande (e risposte) sulla Città Eterna e le sue numerose sfaccettature: dalla storia antica allo sport, dalla cucina ai luoghi più famosi, fino al cinema, alla letteratura e all’arte. Quattro possibili risposte tra cui scegliere, e infine soluzioni dettagliate e ricche di approfondimenti interessanti: questo libro farà la gioia di chiunque ami Roma, e anche di coloro che non la...

Dall’autrice bestseller di Wall Street Journal e USA Today

Marriage Mistake Series


Ho ereditato un marito. Proprio così: il testamento di mio nonno contiene una piccola clausola... La sua fortuna inestimabile, insieme a uno splendido ranch e al cavallo dei miei sogni, saranno miei se deciderò di sposare Drake Larkin. Un uomo bello e affascinante, certo. Il problema è che si rifiuta di rivolgermi la parola. E di spiegarmi che cosa avesse in mente mio nonno quando ha architettato questa follia. Non mi resta che accontentarmi delle sue occhiate enigmatiche, dei suoi silenzi. Non posso certo permettermi di prendermi una cotta per lui. Specialmente perché il nostro accordo ha una data di scadenza: dobbiamo resistere sei mesi come marito e...

Curarsi con i film

Rimedi cinematografici per ogni stato d’animo

Vuoi scacciare la tristezza? Ti serve una serata di relax per combattere lo stress? Hai voglia di una sana iniezione di felicità?

Spesso usiamo il cinema per mettere in pausa i problemi di tutti i giorni, ma qual è il film giusto da vedere in un particolare stato d’animo? La risposta a questa domanda è finalmente arrivata. Cinematerapia è un atlante emotivo che attraverso più di cento film di epoche, paesi e generi diversi, consiglia la pellicola adatta al tuo stato emotivo.
Quando siamo innamorati non adoriamo forse guardare film romantici? E se siamo affranti, un bel dramma che asseconda un pianto liberatorio non rimette a posto le cose? E spesso non è il...

Dalla Magna Grecia ai gol di Maradona: tutta la storia della città partenopea

Napoli è da sempre una città di grande fermento, che ha vissuto da protagonista le più importanti vicende storiche e culturali europee e mondiali. Questo libro ne ripercorre la ricchissima storia, dalla nascita a opera di coloni greci, che la fondarono in onore della sirena Partenope, alla dominazione romana e bizantina; dalla conquista normanna alla dominazione Sveva; dal regno borbonico all’annessione all’Italia; dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, i drammi del colera e del terremoto al riscatto sociale grazie al calcio e alla figura di Maradona, fino al presente, controverso ma ricco di promesse. Marco Perillo ci racconta una storia sfaccettata...

Il volto nascosto della splendida regione crocevia d’Europa

Sono molti gli aspetti del Friuli che suscitano stupore e delizia in un visitatore: dalle meraviglie naturalistiche a quelle gastronomiche, fino alla ricca storia culturale. Questa regione, da sempre crocevia europeo, non manca di affascinare e colpire chiunque vi transiti. Ma le bellezze del Friuli non si esauriscono certo in quelle che tutti già conosciamo. Esiste un’intera selva di storie, luoghi e personaggi di cui ben pochi hanno sentito parlare, ma che farebbero la felicità degli appassionati di storia locale e di tutti i turisti. Angelo Floramo ci conduce alla scoperta dei segreti di una regione ricca di magia e fascino. Dalle meraviglie uniche della Val Resia alla...

Serial killer, terroristi, mafiosi, narcotrafficanti, gangster: quando il male conquista l’animo umano

Un giro del mondo le cui tappe sono scandite dalla sterminata gamma di mostruosità di cui possono macchiarsi gli esseri umani. Tra ricostruzioni storiche, aned­doti e biografie, questo libro è una vorticosa discesa in un girone dell’inferno popolato da giustizieri, assassini seriali, coppie diaboliche, terroristi, mafiosi, baby killer, sicari su commissione, stragisti e narcotrafficanti.
Dai sequestri di Vallanzasca ai riti macabri delle Bestie di Satana; dalla strage di Utøya alla brutalità spietata di Totò Riina. Passando per i nomi che hanno segnato gli ultimi decenni, come Osama Bin Laden o Pablo Escobar, ormai diventati...

Da Ipazia a Pelagio, da Federico II a Giovanna d’Arco: le storie di coloro che si sono opposti ai dogmi della Chiesa

Nel linguaggio comune, il termine “eresia” indica una dottrina che si oppone a una verità rivelata, in particolare nell’ambito della chiesa cattolica. Tuttavia, non è questo il vero significato della parola.
Etimologicamente, “eresia” non vuol dire altro che “scelta”. È durante i secoli centrali del Medioevo che si assiste a quel processo di demonizzazione dell’eretico che ne fisserà poi le caratteristiche nell’immaginario comune. Uomini e donne colpevoli solo di professare idee e interpretazioni della religione diverse da quelle ufficiali furono trasformati nel simbolo del Male nel mondo. Da Ario e Pelagio a Federico II...

VINCITORE DEL PREMIO SELEZIONE BANCARELLA DELLA CUCINA

Dalla vite alla cantina, dalla cantina al bicchiere, per scoprire il piacere di bere bene


Il piacere del vino è qualcosa di puramente soggettivo: c’è chi ama l’esperienza conviviale della tavola, qualcun altro quella sociale del wine bar o quella avventurosa del viaggiatore.
Poi c’è chi il vino lo posta su Instagram, chi lo colleziona, c’è chi ama solo le grandi etichette e chi è alla costante ricerca di rarità introvabili. Ma come godere appieno del variegato mondo enoico ed esplorarlo con disinvoltura? Jacopo Mazzeo ci guida in un viaggio indimenticabile dedicato alla scoperta dei segreti del vino, dal vigneto alla bottiglia. Con pochi suggerimenti, infatti, è possibile...

Tutto quello che devi sapere sull’autosvezzamento

È un fatto che spesso bambini di pochi mesi rifiutino le “pappe” proposte, rendendo il momento del pasto un incubo. O che sistematicamente respingano certi cibi. Ma chi ha detto che i bambini debbano essere svezzati con cibi frullati (e industriali) che mischiano sapori e nutrienti, senza che sia data loro la possibilità di scegliere? L’autosvezzamento è un metodo – sempre più seguito dai genitori – che rende i bambini protagonisti del loro ingresso nel mondo del cibo. Intorno ai sei mesi, ormai capaci di stare seduti da soli, è possibile offrire loro quel che mangia tutta la famiglia, preparato e tagliato in modo opportuno. Il bambino ha già le competenze per afferrare il cibo, per...

I luoghi, i personaggi e le storie più nascoste del capoluogo ligure

Tutti conoscono Genova e la sua storia: dai tempi del dominio sul Mediterraneo fino alle poesie in musica di Fabrizio De André, sono molti gli aspetti e le attrattive del capoluogo ligure noti ai più. Ma ciò che Genova può offrire ai curiosi non si limita certo a questo. Sapete che nelle case di via Veilino sono conficcate delle palle di cannone austriache? Avete mai sentito parlare di Tiler, l’artista on the road? E che dire della villa degli spiriti a Marassi, di Villa Gruber, del dipinto di Pellegro Piola in via degli Orefici, della storia di Megollo Lercari e della casa del boia? Fabrizio Càlzia, genovese DOC, ci conduce attraverso i vicoli di questa Genova...

La storia della fuga di Cassio Parmense, l’ultimo degli assassini di Giulio Cesare a cadere per la vendetta di Ottaviano

Molti furono gli uomini che pianificarono l’assassinio di Giulio Cesare nel 44 a.C., e tutti andarono poi incontro alla morte a causa del desiderio di vendetta di Ottaviano, futuro imperatore Augusto e figlio adottivo del dittatore ucciso.

Ma uno dei congiurati si dimostrò più abile a defilarsi di quanto i suoi persecutori avessero immaginato. Peter Stothard racconta la storia del poeta Cassio Parmense, l’ultimo dei cesaricidi a finire nella rete di Augusto. Attraverso la narrazione della sua fuga, l’autore mostra i retroscena della congiura e i molti motivi diversi che animarono gli assassini, così come la spietata...

Da Pearl Harbor alla dichiarazione di guerra di Hitler agli USA: come la guerra diventò mondiale

All’inizio del dicembre 1941, la guerra aveva già cambiato il mondo in maniera più profonda di quanto si potesse immaginare.

La Germania nazista aveva occupato la maggior parte dell’Europa, e  la seconda guerra sino-giapponese aveva trasformato la Cina in un campo di battaglia. Ma questi conflitti non erano ancora inestricabilmente legati, e gli Stati Uniti erano ancora in pace.
Tutto cambiò nel giro di soli cinque giorni. Il 7 dicembre, l’aviazione giapponese lanciò il suo devastante attacco contro la flotta americana ancorata a Pearl Harbor; l’11 dicembre, la Germania e l’Italia dichiararono guerra agli USA: la guerra diventò così...

Dal fondatore di Libreriamo

La poesia giusta al momento giusto


Cosa sarebbe la nostra vita senza la poesia? Senza quella capacità che hanno i versi di esprimere, con poche, semplici parole, concetti complessi, emozioni universali? Quante volte abbiamo desiderato poter citare la poesia di un certo autore per rendere più chiaro ciò che stavamo provando? Questo libro è un ricchissimo compendio di liriche adatte a tutte le occasioni. Tra queste pagine si potrà trovare in modo immediato il verso ideale da utilizzare in ogni situazione. Come un moderno Cyrano de Bergerac, che suggerisce le parole, Saro Trovato ci conduce alla scoperta di versi più o meno noti, che è affascinante recuperare nella nostra vita quotidiana: durante un primo...

Il più terribile campo di concentramento femminile

La storia vera delle prigioniere che fuggirono dall’inferno nazista

Questa è la storia vera di Hélène Podliasky (raccontata dalla sua pronipote, Gwen Strauss), e di come insieme con altre otto donne organizzò una travagliata fuga dal campo di concentramento di Ravensbrück, il più duro campo nazista riservato alle donne.

Tutte sotto i trent’anni, le nove ragazze erano state deportate per aver preso parte alla Resistenza francese, per aver contrabbandato armi attra­verso l’Europa, ospitato e nascosto soldati paracadutisti nemici, o per aver coordinato le comunicazioni tra cellule regionali dei partigiani e organizzato vie di fuga verso la Spagna per salvare alcuni bambini ebrei....