Solo per oggi tutti gli ebook a € 0,99!
![]() |
Psicoanalisi dell'arte e della letteratura |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854138490 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Psicoanalisi dell'arte e della letteratura |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788822719539 | |
![]() ![]() |
Un ricordo d’infanzia di Leonardo da Vinci
Il Mosè di Michelangelo • Il perturbante
Dostoëvskij e il parricidio e altri saggi
Traduzioni di Celso Balducci, Irene Castiglia e Antonella Ravazzolo
Edizioni integrali
I saggi raccolti in questo volume sono tra i più vivaci di Freud in campo non specificamente psicopatologico e tecnico-terapeutico. Alla luce delle sue teorie dell’inconscio, Freud si inoltra, infatti, nel territorio ancora inesplorato dell’interpretazione psicoanalitica dell’arte e della personalità dell’artista, cercando di sviscerare la natura del fenomeno creativo. Avvalendosi di materiale documentario e di ricordi d’infanzia, egli tenta una ricostruzione a ritroso della presunta dinamica psichica di noti “geni”,...
![]() |
Psicologia e metapsicologia |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854138506 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Psicologia e metapsicologia |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788822719553 | |
![]() ![]() |
![]() |
Psicologia e metapsicologia |
---|---|
Sigmund Freud | |
B077V5MY54 | |
Saggi sulla metapsicologia, Introduzione al narcisismo, Al di là del principio del piacere, Progetto di una psicologia, Precisazioni sui due princìpi dell’accadere psichico
Traduzioni di Celso Balducci, Leonardo Breccia, Irene Castiglia, Aldo Durante e Jean Sanders
Edizioni integrali
Questo volume si apre con un breve ma significativo articolo scritto da Freud nel 1911, Precisazione sui due princìpi dell’accadere psichico, che affronta la dinamica del meccanismo con cui l’Io primordiale sostituisce all’originario principio del piacere, proprio con dei processi inconsci, il più maturo principio di realtà; seguono poi due opere del 1915, Introduzione al narcisismo, che sostiene l’esistenza di una libido riferibile a se stessi, e ...
![]() |
I segreti del cuore |
---|---|
Kahlil Gibran | |
9788854138520 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I segreti del cuore |
---|---|
Kahlil Gibran | |
B077ZHB543 | |
Introduzione e traduzione di Giampiero Cara
Edizione integrale
L’amore, la fede, la libertà, l’amicizia, la natura, la giovinezza, la vecchiaia, la solitudine, la morte: con un linguaggio poetico e pregnante, con immagini tenere e icastiche e con una espressività aforistico-assertiva diretta e appassionata, ricca di similitudini e contrapposizioni, Gibran parla al cuore della gente non da filosofo, non da politico, non da scrittore, ma da «profeta», fondendo in un’unica visione spirituale Oriente e Occidente, Europa e Asia, cristianesimo e islamismo, induismo e buddismo. L’intensità emotiva e fideistica del suo pensiero e della sua scrittura ha costituito un elemento dirompente per centinaia di migliaia di lettori disorientati dallo...
![]() |
La Voce del Maestro |
---|---|
Kahlil Gibran | |
9788854138537 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La Voce del Maestro |
---|---|
Kahlil Gibran | |
B0785VLCG4 | |
Cura e traduzione di Tommaso Pisanti
Edizione integrale
«Non ho alcun rimpianto per i miei anni d’esilio. Chi vuol cercare la verità e proclamarla davanti all’intera umanità è destinato a soffrire. Le mie afflizioni mi hanno insegnato a comprendere le afflizioni dei miei simili; né la persecuzione, né l’esilio hanno mai oscurato dentro di me la mia visione. E ora sono stanco». Queste le ultime parole del Maestro, che affida al suo amato discepolo il compito di diffondere al mondo intero la saggezza conquistata in una lunga vita di meditazione e riflessione. Da qui prende le mosse la raccolta di scritti La Voce del Maestro, pubblicata postuma nel 1963. Gibran affronta in quest’opera di ampio respiro tematiche quali “Amore ed equità”,...
![]() |
Tutti i racconti |
---|---|
Nikolaj Vasil’evič Gogol' | |
9788854138544 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tutti i racconti |
---|---|
Nikolaj Vasil’evič Gogol' | |
9788822703927 | |
![]() ![]() |
![]() |
Tutti i racconti |
---|---|
Nikolaj Vasil’evič Gogol' | |
B077ZH99BN | |
Le veglie ad una fattoria presso Dikan’ka • Mirgorod • I racconti degli Arabeschi • Il naso • Il cappotto • Il calesse • Roma
Edizioni integrali
Dalle immagini romantiche del folclore popolare ucraino de Le veglie ad una fattoria presso Dikan’ka agli eventi spesso minuti e insignificanti di Mirgorod, spunto per orchestrazioni narrative in cui si esplorano attentamente tutte le dinamiche della rappresentazione; dai magici Arabeschi, in cui l’arte gogoliana raggiunge vertici altissimi, spostandosi disinvoltamente dalla creazione fantastica agli spaccati di vita pietroburghese, al grottesco che caratterizza storie come Il cappotto e Il naso, i racconti di Gogol’ rappresentano i molteplici aspetti e livelli della sua straordinaria...
![]() |
Jude l'oscuro |
---|---|
Thomas Hardy | |
9788854138551 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Jude l'oscuro |
---|---|
Thomas Hardy | |
9788854188662 | |
![]() ![]() |
A cura di Erberto G. Petoia
Edizione integrale
Pubblicato inizialmente a puntate e poi in volume nel 1895, Jude l’oscuro fu l’ultimo romanzo di Hardy e fu stroncato senza riserve dalla critica e dal pubblico vittoriano del tempo, a tal punto che Hardy ritenne conclusa la propria carriera di romanziere. Il libro, ribattezzato dalla critica «Jude the Obscene» (Jude l’Indecente), venne inoltre bruciato pubblicamente dal vescovo di Exeter lo stesso anno. Il protagonista della storia è Jude Fawley, un giovane uomo appartenente alla classe più umile della società, il cui sogno nella vita è divenire letterato. Altri due personaggi cruciali del racconto sono la volgare prima moglie di Jude, Arabella, e Sue, la cugina di cui si innamora...
![]() |
Il giardino segreto |
---|---|
Frances Hodgson Burnett | |
9788854138568 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il giardino segreto |
---|---|
Frances Hodgson Burnett | |
9788854188181 | |
![]() ![]() |
![]() |
Il giardino segreto |
---|---|
Frances Hodgson Burnett | |
9788822776402 | |
![]() ![]() |
![]() |
Il giardino segreto |
---|---|
Frances Hodgson Burnett | |
9788822781253 | |
![]() ![]() |
Cura e traduzione di Riccardo Reim
Edizione integrale
Pubblicato in volume nel 1911, Il giardino segreto è ormai entrato a buon diritto (grazie anche al cinema, che di recente ne ha rinnovato la popolarità con la versione prodotta da Francis Ford Coppola e interpretata, fra gli altri, da Maggie Smith) fra gli “evergreen” della letteratura per ragazzi (e non solo) del XIX secolo. È la storia della piccola, “brutta” Mary Lennox, una bambina viziata, scontrosa e dispotica che, rimasta sola al mondo, viene mandata a vivere con uno zio, il nobile ed eccentrico Archibald Craven, in un antico castello in mezzo alla brughiera dello Yorkshire su cui sembra gravare una sorta di maledizione… Mary riuscirà pian piano a dirimere tutti gli enigmi...
![]() |
Il piccolo Lord |
---|---|
Frances Hodgson Burnett | |
9788854138575 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il piccolo Lord |
---|---|
Frances Hodgson Burnett | |
B078DDZBRR | |
![]() |
Il piccolo Lord |
---|---|
Frances Hodgson Burnett | |
9788822753922 | |
![]() ![]() |
Cura e traduzione di Riccardo Reim
Edizione integrale
Little Lord Fauntleroy, sesto romanzo di Frances Hodgson Burnett, apparve a puntate sul «St. Nicholas Magazine» nel novembre 1885 per giungere nelle librerie pochi mesi dopo, immediatamente divorato (è davvero il caso di dirlo) da centinaia di migliaia di lettori (anzi lettrici: pensato come romanzo per bambini, il libro suscitò un interesse quasi morboso soprattutto fra le madri) e raggiungendo in breve la vertiginosa tiratura di mezzo milione di copie. Il “piccolo Lord” divenne subito un personaggio proverbiale, un vero e proprio fenomeno di costume, addirittura una moda nell’abbigliamento dei ragazzi, e da oltre un secolo continua a essere un evergreen… Come è stato notato, il...
![]() |
Tutti i racconti di fantasmi |
---|---|
Montague Rhodes James | |
9788854138582 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Cura e traduzione di Gianni Pilo e Sebastiano Fusco
Edizioni integrali
Possiamo chiuderli in sepolcri di marmo, seppellirli o abbandonarli alle bestie feroci, bruciarli e spargerne al vento le ceneri: a volte i morti ritornano sulla terra per perseguitarci, ammonirci, tormentarci. Continuano, come pallide ombre, a frequentare la nostra memoria e la nostra fantasia. Orrori memorabili, agghiaccianti apparizioni, spiriti o fantasmi affollano le storie soprannaturali di M.R. James. In questo volume è compresa tutta la produzione fantastica dell’autore inglese, da lui stesso ordinata in corpus: trentuno racconti diventati degli autentici classici del genere.
«Mentre continuava a fissarlo, quel volto si ritrasse, scomparendo quindi...
![]() |
Diario del seduttore |
---|---|
Søren Aabye Kierkegaard | |
9788854138599 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Diario del seduttore |
---|---|
Søren Aabye Kierkegaard | |
B077ZHB544 | |
Edizione integrale
Il riscatto della sensualità è il primo gradino di un itinerario verso Dio.
Questa concezione, diffusa già presso gli antichi, trova in Kierkegaard un’analisi fenomenologica e psicologica di sapore moderno. Nel Diario del seduttore, parte importante della più vasta opera Aut-aut, è contenuta la filosofia dell’estetico cui l’autore dedicò il primo momento della sua riflessione. Nel rapporto intenso e tormentato del giovane Kierkegaard con la ricerca del piacere interviene ben presto il demone della coscienza e dell’interrogazione a trasferire la comprensione della seduzione sul piano intellettuale e ad aprire la strada verso l’esistenza religiosa.
«Ogni fanciulla è una maestra nata, e anche se non si potesse...
![]() |
Tutte le storie di Puck il folletto |
---|---|
Rudyard J. Kipling | |
9788854138605 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Puck il folletto • Il ritorno di Puck
Introduzione di Eraldo Affinati
Traduzioni di Alessandra Spirito e Stefania Di Natale
Edizioni integrali
Direttamente ispirato all’omonimo protagonista di Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare, l’elfo Puck, “la Cosa più Vecchia dell’Inghilterra”, come si definisce lui stesso, si imbatte in due bambini, Dan e Una. Nella splendida cornice del Sussex, tanto amato dall’autore, il folletto narra ai suoi giovani e avidi ascoltatori favole fantastiche di magie e incantesimi e vicende reali tratte dai più diversi periodi della storia inglese. Indirizzate tanto al pubblico adulto quanto ai lettori più giovani, le due raccolte di racconti Puck il folletto e Il ritorno di Puck (pubblicate...
![]() |
Poesie |
---|---|
Rudyard J. Kipling | |
9788854138612 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Poesie |
---|---|
Rudyard J. Kipling | |
B07853QPLB | |
Cura e traduzione di Tommaso Pisanti
Testo inglese a fronte
Frutto di una pluralità di esperienze umane (che vanno dall’India all’Europa, dall’America al Sudafrica), di entusiasmi e disincanti, di una capacità espressiva totale, che trascina tutto in sé, queste poesie scelte, per la maggior parte poco conosciute (tranne le classiche Se... e Il fardello dell’uomo bianco), ci rivelano il volto di uno scrittore tormentato dalla precarietà e dalla problematicità della condizione esistenziale e troppo superficialmente identificato per un certo tempo con una Inghilterra snobistica, colonialista e imperialista.
«…se riuscirai a parlare alle folle serbando le tue virtù,
o a passeggiare coi re e non perdere il tuo fare normale;
se né i...
![]() |
Donne innamorate |
---|---|
David Herbert Lawrence | |
9788854138629 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Donne innamorate |
---|---|
David Herbert Lawrence | |
B0787H594N | |
Introduzione di Bruno Traversetti
Traduzione di Delia Agozzino
Edizione integrale
In questo romanzo, pubblicato nel 1920 e concepito idealmente come seguito de L’arcobaleno (1915), Lawrence esplora, avvalendosi di una trama esile e pretestuosa ma anche di un’estrema dilatazione e intensificazione dei dialoghi, le più diverse implicazioni dei rapporti tra i due sessi, l’assurdità delle convenzioni sociali che vorrebbero delimitarne le possibilità e i modi, il tormento dell’eterno conflitto tra istinto e intelletto, tra sensualità e ragione, sullo sfondo della società industriale inglese del primo Novecento. L’abbandono della tradizione narrativa ottocentesca, del romanzo «ben costruito» in virtù di uno sviluppo regolare della storia e...
Edizioni integrali
Il lupo dei mari (1904) è il quarto romanzo di London: ispirato, come tutte le sue opere, alla sua diretta esperienza, fu accolto dal pubblico con immediato entusiasmo. Il protagonista è il tipico personaggio londoniano, lettore di Darwin e Spencer, che si propone di «sopravvivere a qualsiasi prezzo alle imboscate della vita»: perduto allegoricamente nel mare dell’ignoranza, dovrà fare il suo tirocinio per guadagnarsi la stima di sé e l’amore della donna, accedendo finalmente alla maturità. Sempre nutrite di esperienze personali, le imprese grandi e piccole narrate nei Racconti della pattuglia guardiapesca con giovanile spensieratezza sono invece caratterizzate da un tono narrativo allegro e disinvolto. Costante...
![]() |
Martin Eden |
---|---|
Jack London | |
9788854138643 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Martin Eden |
---|---|
Jack London | |
9788822750822 | |
![]() ![]() |
Saggio introduttivo sull’autore di Mario Picchi
Introduzione all’opera di Walter Mauro
Edizione integrale
Scritto e pubblicato nel 1909, all’età di trentatré anni, Martin Eden, forse il romanzo più importante di Jack London, è al contempo la storia della gioventù dello scrittore e l’invenzione di un personaggio dietro cui si cela l’autore stesso, intenzionato, con tale finzione letteraria, a scrivere un’autobiografia celebrativa e distruttiva. Non a caso, quel mare californiano, cui guardava con infinita malinconia e ansia di ribellione, fa da sfondo alla vicenda di un rozzo marinaio, Martin Eden. Questi riesce a entrare nella ricca famiglia di Arturo, un giovane al quale ha salvato la vita, inserendosi poco a poco in un ambiente...
![]() |
Il Tallone di ferro |
---|---|
Jack London | |
9788854138650 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il Tallone di ferro |
---|---|
Jack London | |
9788822752048 | |
![]() ![]() |
![]() |
Il Tallone di ferro |
---|---|
Jack London | |
B077ZK3XJJ | |
Saggio introduttivo sull’autore di Mario Picchi
Introduzione all’opera di Walter Mauro
Traduzione di Daniela Paladini
Edizione integrale
Racconta una leggenda politica e civile che Ernesto “Che” Guevara debba il suo nome di battesimo a Ernest Everhard, epico protagonista de Il Tallone di ferro. È un romanzo di fantapolitica: sette secoli dopo la sconfitta definitiva dell’opprimente sistema oligarchico (il “Tallone di ferro” del titolo, che schiaccia ogni velleità di giustizia sociale), viene ritrovato il manoscritto di Avis Cunningham. Figlia di un professore liberale, Avis è dapprima sorda alle idee rivoluzionarie di Ernest, poi ne è sedotta e conquistata, al punto da mettersi al suo fianco nel sostegno del nascente Partito...
![]() |
La tomba e altri racconti dell'incubo |
---|---|
Howard P. Lovecraft | |
9788854138667 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Cura e traduzione di Gianni Pilo e Sebastiano Fusco
Edizioni integrali
Scritto nel 1917 e pubblicato per la prima volta nel marzo 1922 nella rivista «The Vagrant», La tomba ha per protagonista il giovane Jervas Dudley, un sognatore, un visionario. È il primo degli avatar letterari nei quali Lovecraft fotocopierà ossessivamente la propria figura di «estraneo» al mondo triviale, antiestetico, noioso dell’esistenza comune. Il suo ingresso nella tomba della famiglia Hyde sarà un vero e proprio rito di passaggio verso un mondo diverso, in cui non la ragione ma il desiderio e l’orrore trionfano sull’uomo, assottigliando la linea di confine tra reale e irreale fino a dissolverla. Questo, come anche gli altri racconti di Lovecraft qui riuniti,...
![]() |
Poesie. Soledades e Campos de Castilla |
---|---|
Antonio Machado | |
9788854138674 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Saggio introduttivo di Francisco José Martín
Traduzione di Claudio Rendina
Edizione integrale con testo spagnolo a fronte
In Soledades e Campos de Castilla, le due opere più importanti del grande poeta che esercitò una rilevante influenza sulla poesia spagnola del Novecento, arde tutta l’intensa passionalità della «terra di Spagna»: poesia d’amore, quella di Machado, ma anche tenace impegno sociale, il cui appello profetico per una Spagna rinnovata risulta sempre attuale. È alla coscienza politica attiva dei giovani che Machado si rivolge: «A voi studenti è riservato un ruolo importante nella rivoluzione… voi studenti dovete fare politica, altrimenti la politica sarà fatta contro di voi».
«Ho percorso molte strade,
e aperto molti...
![]() |
Mandragola - Clizia - Andria |
---|---|
Niccolò Machiavelli | |
9788854138681 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Mandragola - Clizia - Andria |
---|---|
Niccolò Machiavelli | |
B077VCJQKL | |
Mandragola - Introduzione di Nino Borsellino
Clizia • Andria - A cura di Alessandro Capata
Gli intrecci e gli intrighi, l’ingegno del popolo, la furbizia e i piccoli colpi di scena sono gli ingredienti principali del teatro di Machiavelli. Le astute scappatoie dei protagonisti, sempre in nome di un amore sfortunato, vivacizzano le scene e i dialoghi di queste tre commedie. Mandragola, celebre e divertentissima storia di un vecchio testardo e credulone che viene ingannato al punto da prendersi in casa come compare l’amante della moglie; Clizia, palesemente autobiografica sull’amore di Nicomaco per la sua giovane schiava; e infine Andria, dall’omonima commedia latina di Terenzio, che narra i mille impedimenti al coronamento dell’amore...
![]() |
Tutti i racconti |
---|---|
Katherine Mansfield | |
9788854138698 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tutti i racconti |
---|---|
Katherine Mansfield | |
9788854175099 | |
![]() ![]() |
Cura e traduzione di Maura Del Serra
Edizioni integrali
È qui raccolta l’intera produzione narrativa della scrittrice neozelandese. Con la sua capacità di ritrarre il mondo femminile con rara sensibilità e delicatezza, Katherine Mansfield proietta e trasforma l’eredità del naturalismo francese – raccolta da Henry James e dall’amato Cechov – in direzione tutta novecentesca, sottilmente legata al clima modernista della più avanzata letteratura londinese ed europea degli anni Dieci e Venti del Novecento (da Proust alla Woolf, a Joyce e a Lawrence). Con raffinato humour e con una accesa visività dai risvolti simbolici, sperimentò strumenti psicologico-formali innovativi, divenendo una delle voci narrative più nuove e vigorose del suo...