Solo per oggi tutti gli ebook a € 0,99!
![]() |
Psicopatologia della vita quotidiana |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854124608 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Psicopatologia della vita quotidiana |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854171718 | |
![]() ![]() |
Prefazione di Claudio Modigliani
Traduzione di Cecilia Galassi
Edizione integrale
Psicopatologia della vita quotidiana, pubblicato nel 1901, descrive una delle strade percorse da Freud per raggiungere l’inconscio: l’interpretazione dei lapsus, delle dimenticanze, delle sviste, di tutte quelle disattenzioni apparentemente insignificanti, così frequenti nella nostra vita quotidiana. Ideale continuazione de L’interpretazione dei sogni, quest’opera estende il metodo psicoanalitico alle manifestazioni della veglia che tradiscono la presenza e la pressione degli impulsi inconsci.
![]() |
Sessualità e vita amorosa |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854124615 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Sessualità e vita amorosa |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788822703903 | |
![]() ![]() |
![]() |
Sessualità e vita amorosa |
---|---|
Sigmund Freud | |
B0863S9V5G | |
Traduzioni di Jean Sanders, Leonardo Breccia e Delia Agozzino
Edizioni integrali
Per l’importanza che rivestono nella sfera della sessualità o della perversione della sessualità umana, gli argomenti trattati in questo volume sono tutti da conoscere e approfondire. Sono qui raccolti i celebri Tre saggi sulla sessualità (1905) e Contributi alla psicologia della vita amorosa, insieme con alcuni saggi che Freud scrisse sull’argomento tra il 1905 e il 1920, a comporre un’opera di riferimento completa ed esauriente. Questi saggi, elaborati nel corso di quindici anni di riflessioni e di pratica psicoanalitica, costituiscono nel loro insieme una vera e propria “guida” per comprendere il comportamento sessuale infantile e adulto, dal tabù della...
![]() |
La psicoanalisi |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854124622 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La psicoanalisi |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788822719515 | |
![]() ![]() |
Traduzioni di Celso Balducci e Aldo Durante
In questo volume la teoria della psicoanalisi viene esaminata, come concezione e come pratica terapeutica, nei suoi diversi aspetti. Il metodo analitico vi è delineato sin dalle prime formulazioni ed è seguito nel suo sviluppo, attraverso le scoperte e le sistemazioni successive che Freud veniva elaborando sulla base dell’esperienza terapeutica e del rapporto con i malati. «La psicoanalisi è una combinazione degna di rilievo, in quanto non solo comprende un metodo di indagine delle nevrosi, ma anche un metodo di cura fondato sull’eziologia in tal modo scoperta. […] Non è figlia della speculazione, ma è il risultato dell’esperienza» (Sigmund Freud).
«Nel periodo in cui il bambino è dominato...
![]() |
La psicoanalisi infantile |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854124639 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La psicoanalisi infantile |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854186217 | |
![]() ![]() |
Edizione integrale
Questo libro presenta gli scritti di Freud che hanno dato inizio a un modo nuovo di considerare il mondo psichico infantile, in un ambiente culturale, quello dell’Europa agli inizi del Novecento, in cui l’“innocenza” ingenua e asessuata del bambino era un dogma intangibile. Alcuni di questi scritti sono ormai dei classici che hanno destato curiosità e interesse anche al di fuori della cerchia degli specialisti, come Il caso del piccolo Hans (1919) e Il caso dell’uomo dei lupi (1914). Seguono altri saggi, come L’istruzione sessuale dei fanciulli (1907) o Teorie sessuali infantili (1908), che consentono al lettore di formarsi una visione completa del pensiero psicoanalitico sui problemi dello sviluppo psichico...
![]() |
Totem e tabù e altri saggi di antropologia |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854124646 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Totem e tabù e altri saggi di antropologia |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854190665 | |
![]() ![]() |
Edizioni integrali
Questo volume raccoglie i saggi con i quali la psicoanalisi uscì per la prima volta dal campo strettamente medico per tentare un’interpretazione radicalmente nuova della realtà umana. L’orrore per l’incesto, i sentimenti di odio e amore verso le figure genitoriali, legati al complesso edipico, trovano nel raffronto con la psicologia “primitiva” conferme e spunti per un ulteriore approfondimento.
![]() |
Sulla cocaina |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854124653 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Sulla cocaina |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854175044 | |
![]() ![]() |
A cura di Robert Byck
Note agli scritti freudiani di Anna Freud
Traduzione di Aldo Durante
Edizioni integrali
Nel 1884, qualche tempo dopo l’introduzione della cocaina negli Stati Uniti e in Europa, Sigmund Freud si interessò alle sue proprietà e ai suoi effetti somministrandola ai propri pazienti e facendone uso personalmente. Dopo un clamoroso insuccesso terapeutico, seguito da aspre polemiche, Freud interruppe le ricerche, ma dall’Interpretazione dei sogni sappiamo che la usava ancora nel 1895. Questo libro, che presenta al lettore gli scritti di Freud sulle esperienze con tale sostanza, è arricchito da articoli e saggi di altri ricercatori, tra cui quello del primo produttore di cocaina.
![]() |
Psicoanalisi della società moderna |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854124660 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Psicoanalisi della società moderna |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788822719522 | |
![]() ![]() |
![]() |
Psicoanalisi della società moderna |
---|---|
Sigmund Freud | |
B078CN81V8 | |
Traduzioni di Cecilia Galassi e Jean Sanders
Edizioni integrali
Da Considerazioni attuali sulla guerra e sulla morte a Psicologia collettiva e analisi dell’Io, da La morale sessuale «civile» e il nervosismo moderno a Contributo a una discussione sul suicidio, gli studi e le ricerche contenuti in questo volume indagano la psicologia della vita collettiva. Essa è considerata positivamente, perché la vita sociale consente l’ampliamento della coscienza umana, e negativamente, perché impone condizionamenti e repressioni. Freud fornisce quindi la sua interpretazione dei grandi problemi sociali su cui si interroga l’uomo contemporaneo: la guerra, il condizionamento dell’individuo all’interno del gruppo, l’intolleranza per i diversi, il...
Traduzione di Pietro L. Segre
Edizione integrale
Scritto nel 1905, subito dopo Psicopatologia della vita quotidiana, questo saggio costituisce un contributo insostituibile alla comprensione delle motivazioni profonde di un fenomeno ritenuto spesso ingiustamente privo di una sua specifica rilevanza, o comunque del tutto marginale rispetto al comportamento “dominante” dell’uomo. Freud, individuando l’intima connessione esistente tra tutte le manifestazioni del pensiero, legate dalla comune radice inconscia, ebbe il merito di affiancare il meccanismo mentale che è all’origine del motto di spirito a quello degli altri processi psichici e di conferirgli dunque la medesima, legittima dignità.
«Lasciando da parte i motivi personali che mi...
![]() |
Ossessioni, fobie e paranoia |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854124684 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Ossessioni, fobie e paranoia |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854174535 | |
![]() ![]() |
![]() |
Ossessioni, fobie e paranoia |
---|---|
Sigmund Freud | |
B07D4ZLG5S | |
Traduzioni di Celso Balducci e Delia Agozzino
Edizioni integrali
Sono stati raccolti in questo volume alcuni tra i più significativi saggi che Freud ha dedicato, tra il 1849 e il 1915, alla comprensione di tre diffuse patologie nevrotiche e psicotiche. Inoltrandosi progressivamente in una sempre più matura e articolata spiegazione analitica, Freud ha inteso indagare la dinamica profonda dei processi patologici, giungendo a una chiara collocazione del fenomeno ossessivo sul piano clinico-nosologico e distinguendolo dalla nevrastenia e dalle pure fobie, come dalle più comuni nevrosi traumatiche. La sua ricerca, sostenuta da una ricca casistica, è diretta verso le motivazioni inconsce di tutti gli aspetti ossessivi del comportamento...
![]() |
Psicoanalisi dell'isteria e dell'angoscia |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854124691 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Psicoanalisi dell'isteria e dell'angoscia |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788822719546 | |
![]() ![]() |
Traduzioni di Delia Agozzino, Celso Balducci, Alessandra Ozzola e Pietro Stampa
Edizioni integrali
I saggi raccolti in questo volume furono scritti tra il 1886 e il 1910 e costituiscono il primo tentativo di interpretazione psicoanalitica della malattia mentale. Gli studi inizialmente condotti da Freud sui fenomeni isterici denotano l’influenza degli insegnamenti ricevuti a Parigi da Charcot. Dopo anni di ricerche etiologiche e cliniche, Freud giunse a quell’esito che egli stesso riterrà fondamentale per la successiva nascita del pensiero psicoanalitico: Studi sull’isteria, l’opera scritta in collaborazione con Josef Breuer. Gli scritti successivi testimoniano il progressivo evolversi della sua dottrina e gli ulteriori approfondimenti...
![]() |
Casi clinici |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854124707 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Casi clinici |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854171800 | |
![]() ![]() |
Traduzioni di Pietro Stampa, Celso Balducci, Jean Sanders e Leonardo Breccia
Edizioni integrali
I casi clinici raccolti in questo volume furono pubblicati da Freud in un arco di tempo che va dal 1905 al 1920. Sin dalla loro prima comparsa, hanno rappresentato, e ancora oggi rappresentano, un fondamentale punto di incontro e di confronto tecnico per gli addetti ai lavori, ma anche uno strumento importante per chiunque voglia conoscere e approfondire il percorso di riflessione scientifica del fondatore della psicoanalisi. Questo volume rappresenta, in tal senso, un’opera di riferimento imprescindibile e contiene: Il caso di Dora, Il caso del piccolo Hans, Il caso dell’uomo dei topi, Il caso di Schreber, Il caso dell’uomo dei lupi, Un...
![]() |
L'Io e l'Es. Inibizione, sintomo e angoscia |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854124714 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
L'Io e l'Es. Inibizione, sintomo e angoscia |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854175051 | |
![]() ![]() |
A cura di Roberto Finelli e Paolo Vinci
Traduzione di Irene Castiglia
Edizioni integrali
Con L’Io e l’Es Freud apre un nuovo capitolo dell’antropologia umana, sostituendo alla precedente teoria delle pulsioni, basata sull’opposizione tra legge sessuale della riproduzione delle specie e autoconservazione dell’individuo singolo, il dualismo tra Eros e Thanatos – ossia tra pulsioni volte a costruire e a proteggere i legami e pulsioni volte, invece, alla loro distruzione. Freud esplicita in questo lavoro che ciascuno di noi è mosso nel suo agire da una strutturale e complessa ambivalenza di movenze e desideri; non vi è quindi una distinzione netta tra il bene e il male, tra puro amore e generosità da un lato e aggressività e invidia...
A cura di Roberto Finelli e Paolo Vinci
Traduzione di Sossio Giametta
Edizioni integrali
L’avvenire di un’illusione rappresenta un essenziale contributo all’approfondimento della natura della credenza religiosa. La psicoanalisi si ritiene in grado di legare la religione alla natura del desiderio umano, al suo strutturale restare inappagato. Si svela la genesi psichica delle rappresentazioni religiose in un confronto con il modo di procedere dei sogni, che mette in luce come esse nascondano, ma anche rivelino i processi più profondi dell’animo umano. Il disagio della civiltà è un’opera di grande respiro culturale che apre la psicoanalisi alle tematiche legate alla situazione dell’uomo contemporaneo e al suo destino. Freud indaga il...
![]() |
Introduzione alla psicoanalisi |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854124738 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Introduzione alla psicoanalisi |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854171664 | |
![]() ![]() |
Tutte le lezioni
A cura di Roberto Finelli e Paolo Vinci
Traduzione di Irene Castiglia
Edizione integrale
Dalla viva voce di Freud ci viene offerta la più chiara e completa presentazione della psicoanalisi. Il volume raccoglie sia le lezioni effettivamente tenute all’Università di Vienna dal 1915 al 1917, sia il loro proseguimento, che lo stesso Freud scrisse e pubblicò nel 1932. Abbiamo così una sintesi indispensabile per accostarsi alla teoria psicoanalitica, arricchita e completata da quelli che il suo fondatore riteneva i suoi probabili sviluppi e progressi.
«Nel trattamento analitico non si procede a nient’altro che a uno scambio di parole tra l’analizzato e il medico. Il paziente parla, racconta di esperienze passate e di...
![]() |
Mosè e il monoteismo |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854124745 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Mosè e il monoteismo |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788822703682 | |
![]() ![]() |
![]() |
Mosè e il monoteismo |
---|---|
Sigmund Freud | |
B077Z81R2B | |
A cura di Roberto Finelli e Paolo Vinci
Traduzione di Irene Castiglia
Edizione integrale
Mosè e il monoteismo rappresenta l’ultima grande opera – dopo Totem e tabù e Il disagio della civiltà – dedicata al tema della genesi della civiltà umana e al passaggio dalla “natura” alla “cultura”. Qui Freud esamina la possibilità di un incontro tra storia, grandi temi culturali e psicoanalisi. Può la storia essere letta attraverso gli strumenti della psicoanalisi, quali il complesso di Edipo, l’ambivalenza strutturale dei sentimenti umani, i meccanismi della proiezione e della trasfigurazione simbolica? Può la storia essere “psicologizzata”? A queste domande cerca di rispondere l’ultimo Freud che, prima di morire e nel pieno dell’antisemitismo...
![]() |
Compendio di psicoanalisi e altri scritti |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788854124752 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Compendio di psicoanalisi e altri scritti |
---|---|
Sigmund Freud | |
9788822719508 | |
![]() ![]() |
A cura di Roberto Finelli e Paolo Vinci
Traduzioni di Delia Agozzino, Celso Balducci, Irene Castiglia, Cecilia Galassi
Il Compendio di psicoanalisi è l’ultima opera di Freud, nella quale egli esamina a fondo il legame tra affetto e parola, tra ciò che egli definisce “processo primario” (la forma inconscia del pensiero) e ciò che egli definisce invece “processo secondario” (il pensiero). Gli altri scritti che sono inclusi in questo volume – quali il Breve compendio di psicoanalisi (1924) che Freud scrisse per un’opera di divulgazione apparsa negli Stati Uniti, la celebre Autobiografia del 1924, la voce «Psicoanalisi» composta nel 1925 per l’Encyclopaedia Britannica, o Alcune lezioni elementari di psicoanalisi (1938) – ripercorrono, in...
![]() |
La supertestimone del caso Orlandi |
---|---|
Sabrina Minardi, Raffaella Notariale | |
9788854125148 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Segreto criminale |
---|---|
Sabrina Minardi, Raffaella Notariale | |
9788822760760 | |
![]() ![]() |
![]() |
La supertestimone del caso Orlandi |
---|---|
Sabrina Minardi, Raffaella Notariale | |
9788822776211 | |
![]() ![]() |
Prefazione di Pietro Orlandi
Le rivelazioni shock dell’amante del boss della Banda della Magliana che hanno fatto tremare il Vaticano
Emanuela Orlandi, cittadina vaticana di 15 anni, svanì nel nulla il 22 giugno 1983.
Le indagini svolte negli ultimi quarant’anni dalla magistratura italiana non hanno portato a nessun arresto. La giornalista di inchiesta Raffaella Notariale, con un delicato e massiccio lavoro di ricerche incrociate, riesce a entrare in contatto con Sabrina Minardi, un tempo amante di Enrico De Pedis, boss dell’organizzazione criminale romana Banda della Magliana. Il racconto di Sabrina Minardi, conosciuta come la “Pupa” di De Pedis, è a dir poco scioccante. Emergono elementi inediti sbalorditivi che metterebbero in...
Il ritratto di una delle donne più potenti e affascinanti dell'antichità
La splendida Nefertiti sta per andare in sposa al giovane principe d’Egitto Amenofi IV. La famiglia reale spera che la ragazza, con la sua forte personalità, possa dissuadere il futuro faraone, deciso a sostituire il culto del dio Amon con quello del dio Aton. Tuttavia, una volta salita al trono, Nefertiti non fa che rafforzare l’arroganza e la determinazione del nuovo re e si preoccupa solo di dare alla luce un figlio maschio che continui ad assicurare a lei e alla sua famiglia il prestigio e il potere di cui godono a corte. L’ossessione religiosa di Amenofi e la cieca ambizione di Nefertiti finiscono per trascinare l’Egitto nella rovina indebolendo l’esercito, i...
![]() |
Nessuna verità |
---|---|
David Ignatius | |
9788854125193 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Da questo romanzo il film di Ridley Scott con Leonardo Di Caprio e Russel Crowe
Roger Ferris è un agente della CIA impegnato nella lotta al terrorismo. Reduce da una missione in Iraq che gli ha procurato una grave ferita alla gamba, viene incaricato di infiltrarsi nella rete di Suleiman, un pericoloso terrorista attivo in Medio Oriente e pronto a colpire obiettivi americani. Il piano di Ferris per stanare Suleiman si ispira a un capolavoro di intelligence messo in atto dagli inglesi durante la seconda guerra mondiale: Ferris utilizza come esca un cadavere, attribuendogli un falso nome e un falso passato. Spera così di seminare la confusione tra i terroristi, di istillare dubbi e sospetti, fino a costringere Suleiman a venire allo...
![]() |
Lovebook |
---|---|
Simona Sparaco | |
9788854125209 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Lovebook |
---|---|
Simona Sparaco | |
9788822733351 | |
![]() ![]() |
«Ritrovamenti a sorpresa, corteggiamenti notturni in bacheca e crisi di gelosia consumate con i refresh. Questo libro racconta una coppia che si (re)incontra con un clic.»
Lavinia Farnese, Corriere della sera Magazine
Dall'autrice vincitrice della prima edizione del Premio DeA Planeta
Solidea ha solo otto anni quando all’uscita di scuola incontra Edoardo, un adolescente sicuro di sé, dall’andatura spavalda e lo sguardo intrigante. Non è che una bambina con le trecce e i pon pon, ma non ha dubbi: Edoardo è il grande amore della sua vita. La differenza di età però, a quei tempi di scuola, si rivela una barriera insormontabile: possibile che il destino abbia intenzione di farli incontrare così presto? Quindici anni più tardi, dopo una...