A gennaio 20% di sconto su tutto il catalogo Newton Compton Editori Promozione valida dal 01/01/2025 al 31/01/2025


Sconto del 20% su tutto il catalogo Newton Compton editori
dal 1° al 31 gennaio 2025


*sono esclusi dalla promozione tutti i volumi che aderiscono alle iniziative di vendita in abbinamento 1+1, e le novità dell'ultimo semestre

C'è un'altra città nella città

Genova nelle note dei cantautori: Fabrizio De André, Luigi Tenco, Ivano Fossati. Genova nelle parole dei poeti: Dino Campana, Giorgio Caproni, Eugenio Montale. Genova e i grandi della storia: Cristoforo Colombo, Andrea Doria, Giuseppe Mazzini. La Genova delle Repubbliche Marinare, dei Dogi e dell’impresa dei Mille. Quella degli scontri di piazza del 1960 contro il governo Tambroni e del 2001 contro il G8, in cui perse la vita Carlo Giuliani. La città in cui è nato il calcio italiano, la città dell’Ansaldo e dell’Expo. Tanti sono i personaggi che hanno animato per molti secoli i carruggi del capoluogo ligure, solcato il tratto di mare illuminato dalla Lanterna, popolato i paesini dell’entroterra. Perché...

Dall'autrice del bestseller 101 cose da fare a Roma almeno una volta nella vita

A chi non è capitato visitando Roma, magari contemplando a naso in su un edificio oppure osservando un monumento o una lapide commemorativa, di ricordare vagamente un particolare storico che sembrava dimenticato, e di chiedersi: Perché? Bene, ecco le risposte! Questo libro raccoglie i 101 perché più interessanti e sorprendenti della storia di Roma, dalla fondazione fino alla cronaca dei giorni nostri, con illuminanti spiegazioni sui personaggi che più scatenano la  curiosità dei lettori e degli amanti della città eterna. Tra le sue pagine scoprirete finalmente perché Romolo non poté fare a meno di uccidere Remo, perché la chiesa di Santa Passera è la più...

C'è un'altra città nella città

La storia di Milano è come un romanzo. Un romanzo lungo tremila anni in cui migliaia di storie si intrecciano e si compenetrano. Quelle raccolte nel libro sono le 101 più belle che gli autori hanno scovato tra le strade, i vicoli e i palazzi di questa città multiforme. Passando in rassegna guerrieri, politici, scienziati, artisti, nobili, industriali, celebrità di passaggio e persino fantasmi nascosti nelle segrete di antichi manieri, emerge un caleidoscopio di racconti capaci di svelare il volto meno conosciuto della città della Madonnina, insieme ai ritratti dei protagonisti più insoliti della vita metropolitana. Le voci di questi personaggi vi parleranno del capoluogo lombardo, raccontandovi gli...

C'è un'altra città nella città

La luce abbagliante del sole palermitano illumina le meravigliose architetture dei palazzi nobiliari e delle chiese barocche, ma oltre le facciate, negli androni più bui, nei vicoli più angusti, si nasconde un labirinto di curiosità, un intreccio di storie che costituiscono il nucleo più intimo della città. Dalla corte di Federico II, passando per i mercati della Vucciria e di Ballarò, attraverso ville e atmosfere gattopardesche, per cripte e luoghi oscuri, questo libro vi guiderà in un percorso storico, artistico e culturale alla scoperta dei segreti di una Palermo magica e misteriosa, unica e irripetibile. Centouno racconti e aneddoti, dai fasti della capitale normanna alle lotte tra Stato e poteri...

101 storie per raccontare l’anima più nascosta di Torino, per scoprire gli aspetti più affascinanti e meno noti di una città che l’immaginario collettivo ancora associa alla severa tradizione sabauda o al sito industriale, cupo e incolore. Torino è invece una città solare e piena di vita, che nella sua rigida pianta ortogonale nasconde una miriade di aneddoti e vicende sorprendenti. Di pagina in pagina, vi immergerete nelle atmosfere suggestive di questo luogo magico e incontrerete i personaggi illustri e le persone comuni che hanno contribuito a scrivere la sua grande storia. Dal re “grissinomane” Carlo Felice al gazometro del Caffè Gianotti, dal portone del diavolo al castello cinquecentesco di Mirafiori, dal ballo delle Caterinette al...

La magia di una terra attraverso i suoi personaggi e le sue leggende

Esploratori, artisti del circo, dive dello spettacolo. Streghe ed eretici, poeti, conquistatori reali o leggendari, artigiani amati in tutto il mondo. Inventori geniali, assassini, cuochi sopraffini, uomini potenti, donne coraggiose... Sono i protagonisti del Friuli descritto in queste 101 storie, un viaggio nelle vicende e nei luoghi più segreti della regione. Come la storia di Luigi e Lucina, i due giovani amanti infelici fonte di ispirazione per Shakespeare nella scrittura del celeberrimo Romeo e Giulietta: rampolli di famiglie potenti di Udine, vissero il loro sfortunato amore in uno dei periodi più sanguinosi della storia locale. Impossibile non ricordare poi lo...

La magia di un'isola attraverso i suoi personaggi e le sue leggende

La Sardegna, luogo esotico per eccellenza, slegato perfino dalla nazione a cui appartiene, è impressa nel Mediterraneo come l’impronta divina da cui, secondo la leggenda, nacquero l’isola e il suo antico nome: Ichnusa. Partono da qui le 101 storie raccolte in questo libro, molte delle quali sono giunte a noi grazie al “telefono senza fili” della ricca tradizione orale. Proprio per questo, forse, sono in equilibrio tra realtà e leggenda, mito e folclore, ingredienti essenziali per raccontare vicende e figure storiche o fantastiche. 101 grani che si snodano nel rosario di un mondo seducente, di una cultura unica. 101 storie che, unite da una traccia immaginaria, conducono...

La magia di una terra attraverso i suoi personaggi e le sue leggende

Ci sono infinite storie da raccontare e infiniti modi per farlo. C’è chi racconta per evitare l’oblio, chi per denunciare, chi per divertire, chi per far sognare. Con questa molteplicità di prospettive, le 101 storie sulla Puglia raccontate da Rossano Astremo vogliono dare spazio a tutte le voci di una regione tra le più belle d’Italia, per tratteggiarne il passato, esaltare il presente e mettere in luce le speranze per il futuro. Le innumerevoli dominazioni – greci, romani, francesi, spagnoli e austriaci – le hanno dato un volto nuovo, ne hanno arricchito la storia di sfumature e peculiarità. Il ritratto che emerge è quello di una Puglia inedita e sconosciuta, fatta...

N°1 in classifica

Codice Millenarius Saga
Un grande thriller

Ferrara, 1347. Il cavaliere Maynard de Rocheblanche sta indagando sulla truce morte del monaco Facio di Malaspina, collegata alla ricerca del leggendario Lapis exilii. Per far luce sulla vicenda, Maynard deve accedere alla corte estense e guadagnarsi la fiducia del marchese Obizzo, signore di Ferrara. Intanto, nella vicina abbazia di Pomposa, l’abate Andrea assiste impotente alla fuga del suo protetto, il giovane miniaturista Gualtiero de’ Bruni, diretto ad Avignone con la speranza di ritrovare la madre. Ma l’inaspettato dilagare della peste nera sovverte i piani di tutti, in particolare quelli di Maynard, che si vede costretto ad affidare i segreti della sua indagine a...

Dall'autrice di Tutta colpa di New York
In top 10 per settimane


È possibile rinunciare per sempre a un sogno? Liberty Allen non ha dubbi: la risposta è sì. Dopo aver provato il dolore cocente di continue delusioni, ha deciso di trasformarsi in una donna razionale e controllata, ben lontana dalla ragazzina romantica e affamata d’affetto che era in passato. Adesso è serena, ha un lavoro soddisfacente ed è in procinto di sposarsi con un uomo perfetto, o almeno è quello che crede. Ha detto addio a tutto ciò che può incrinare la sua determinazione: i legami troppo profondi, le emozioni incontrollabili, il romanticismo. E il cibo, che per tanti anni è stato per lei un surrogato dell’amore. Ma quando Zack Sullivan riappare nella sua vita,...

The Secret Series

«Il caso editoriale dell'anno!»
Vanity Fair

2 milioni di lettori

Lasciare tutto per seguirlo è come camminare al buio: hai paura di farti male


Il giorno tanto atteso è arrivato. Ella sta per sposare Micha, l’amore della sua vita, il ragazzo che l’ha aiutata a uscire da un terribile periodo buio e che le ha ridato gioia e speranza. Tutto fa pensare che sarà un giorno meraviglioso per entrambi.
Ma un evento imprevedibile fa precipitare le cose, ricordando a Ella che non si può sfuggire al proprio passato.
Riuscirà a ritrovare la fiducia in se stessa e in Micha fino a decidere di seguirlo per provare davvero ad avere un futuro con lui?
La tournée di Micha sarà per Ella l’occasione giusta per capire se fidarsi...

È il momento di aprire il cuore e buttare la chiave

Dall'autrice bestseller di Iniziò tutto con un bacio


C’era una volta una ragazza inglese che andò a New York per fuggire a una delusione e vivere la propria favola...
Rosie Duncan è soddisfatta della sua vita: ha una fiorente attività sull’Upper West Side, amici fantastici e trasferirsi a Manhattan è stata la scelta migliore che abbia mai fatto, anche se, in questo momento, sta cercando di sfuggire a delusioni amorose.
Negli ultimi sei anni, infatti, Rosie ha tenuto il suo cuore sottochiave, nonostante le proteste dei suoi amici più stretti: l’affascinante Ed, spaventato a sua volta dalle relazioni; Marnie, sfortunata cronica in amore, e Celia, un tornado al femminile. Poi,...

2 romanzi in 1

La battaglia delle Termopili
La battaglia di Salamina


Combattuta nel 480 a.C. per difendere la libertà ellenica contro l’avanzata di Serse, la battaglia delle Termopili passò alla storia come un immortale esempio di eroismo.

Uno solo dei trecento guerrieri di Sparta sopravvisse: Aristodemo, ritiratosi in seguito a una ferita. Il suo punto di vista sui giorni concitati che precedettero lo scontro è raccontato in 300. La battaglia delle Termopili: è quello di un soldato che disprezza il suo re e comandante, Leonida, e che solo dopo il tragico esito della resistenza all’invasione capirà i retroscena dell’impresa e l’eroismo dei suoi.
300. Nascita di un impero ci immerge nel successivo scontro tra Greci e Persiani:...

Un grande thriller

Palermo. Onofrio Palillo, salumiere di mezz'età, viene scarcerato dopo un periodo di ingiusta detenzione con l'accusa di omicidio. Fabrizio Corsaro, cronista di nera ed ex donnaiolo impenitente, lo contatta per fargli raccontare la sua odissea giudiziaria in un'intervista. Ma quando il giornalista si presenta all'appuntamento con Palillo, lo trova morto in casa sua, ucciso da tredici coltellate. 
Per una catena di sfortunate coincidenze, però, gli inquirenti cominciano a sospettare lo stesso Fabrizio di essere il killer. E toccherà al fratello Roberto, avvocato penalista in piena crisi esistenziale alla soglia dei quarant'anni, cercare di tirarlo fuori dall'incubo nel quale la sua vita è sprofondata all'improvviso....

Cura e traduzione di Mario Scaffidi Abbate
Edizione integrale con testo greco a fronte


Le Vite parallele sono come una grande galleria di quadri, che illustrano quasi tutta la storia di Roma e della Grecia attraverso i ritratti dei loro più celebri protagonisti. Ma sono anche l’immagine dell’eterna lotta fra il bene e il male, in un alternarsi di luci e di ombre, di vizi e di virtù, di vittorie e di sconfitte. A questa legge non sfuggirono Alessandro e Cesare, due condottieri che dominarono il mondo ma non le proprie passioni, ondeggiando fra sentimenti contrapposti, fra generosità e crudeltà, fra rispetto della tradizione e innovazione, e aspirando ad un potere assoluto, il primo per realizzare una monarchia universale capace di unire...

A cura di Mario Lunetta
Edizione integrale


Una vita è il primo passaggio obbligato per entrare in quella sorta di “presa di coscienza”, individuale e collettiva, della crisi della cultura e dei valori dell’uomo europeo, che i romanzi di Svevo in qualche modo rappresentano. Nel racconto di un’esistenza che si svolge tutta all’insegna del non vivere, si scontrano la poetica del verismo e del naturalismo, l’oggettività con cui vengono descritti ambienti e tematiche sociali con la tensione, tutta nuova, dell’introspezione psicologica e autobiografica. La parabola esistenziale di un sognatore, implacabile analizzatore di se stesso, negato all’azione e quindi destinato all’inevitabile fallimento.

...

Introduzione di Franco Cardini
A cura di Romualdo Marrone
Edizione integrale


Dieci giovani (sette donne e tre uomini) che si raccontano cento novelle per ingannare in modo edificante il tempo di dieci giornate, mentre si tengono al riparo dalla peste nera che fa strage a Firenze: è questa la semplice cornice del capolavoro di Boccaccio. Atto fondativo della prosa italiana, il Decameron è una galleria di intrecci narrativi, di situazioni e personaggi che spazia dal serio al faceto, dal tragico al comico, in una serie di quadri percorsi dal filo rosso del trionfo dell’intelligenza come somma virtù. In questa prospettiva  sorprendentemente moderna e laica, tre appaiono le forze che dominano le vicende umane: l’amore terreno, la fortuna e...

Introduzione di Lietta De Salvo
A cura di Francesco Casorati
Edizione integrale con testo latino a fronte

Poche opere hanno avuto la fortuna della Vita dei Cesari, tra le prime a essere riprodotta a stampa, diffusa e tradotta in tutte le lingue. Quest’opera contiene le vite degli imperatori delle dinastie Giulio-Claudia e Flavia, secondo uno schema in parte riconducibile alla biografia alessandrina (famiglia, nascita, adolescenza, inclinazioni, attività pubblica, vita privata, aspetto fisico, morte). In quest’ottica l’attenzione di Svetonio non è diretta tanto all’imperatore quanto all’uomo, di cui evidenzia debolezze e difetti, per attirare un pubblico avido di curiosità e pettegolezzi.

...

Introduzione di Riccardo Reim
Cura e traduzione di Elena Grillo
Edizione integrale


Catherine Morland, la protagonista del romanzo, è invitata a trascorrere qualche giorno presso l’ex abbazia di Northanger, residenza della famiglia del giovane pastore anglicano con cui si è fidanzata, e che la crede una ricca ereditiera. Suggestionata dal luogo e ancor più dalle intense letture di romanzi dell’orrore all’epoca in gran voga, la giovane vive alterando banali eventi quotidiani alla luce di immaginarie atmosfere di terrore. Una serie di malintesi, frutto della sua fantasia sovreccitata, mette a repentaglio il rapporto sentimentale appena nato, pregiudicato anche dalla scoperta delle sue reali condizioni economiche. Celebrazione dei riti di...

Introduzione di Sergio Campailla
Traduzione di Mariagrazia Bianchi Oddera
Edizione integrale


Qual è il segreto dell’infanzia? E perché, una volta che è passata, siamo disposti più a rimpiangerla che a capirla? Tom Sawyer, il protagonista del capolavoro di Mark Twain, è un ragazzo che conosce questo segreto e perciò la vita per lui è come una fontana sempre viva e zampillante. Tom non cede alla noia, rifiuta la logica repressiva della realtà costruita dagli adulti, disegna un cerchio magico in cui invita a entrare il lettore. Non ha fretta di crescere, e si muove giocando nel tempo eterno dell’immaginazione creativa. Eroe di vicende che conducono al successo e alla fama, Tom Sawyer è insieme una metafora dell’America della frontiera,...