insegna Letteratura latina all’Università di Verona. Ha pubblicato l’edizione commentata dell’epistolario di Marco Celio Rufo e della Mosella di Ausonio e curato un’edizione delle Lettere ai familiari di Cicerone. Si è occupato inoltre di lirica oraziana (ha curato un’edizione de Il libro degli Epodi) e di oratoria.
Introduzione di Alberto Cavarzere
Traduzione di Sebastiano Saglimbeni
Edizione integrale con testo latino a fronte
Esopo ha inventato la favola, ma è stato Fedro ad affinarla, a imporle le leggi del metro, a conferirle la dignità del verso consegnandola ai fasti della letteratura. Per Fedro la favola è un mezzo d’espressione che consente, a chi è schiavo o liberto come lui, di dire la verità ammantandola sotto la copertura di un traslato. La sua è una morale acre, cupamente rassegnata alla sconfitta sociale, pervasa da un pessimismo amaro. Osteggiato in vita, Fedro fu quasi del tutto ignorato anche dopo la morte: scrivendo della favola, tanto Seneca quanto Quintiliano tacciono ostinatamente il suo nome, riscoperto solo molto più tardi...