Novità


Combatti lo stress colorando i fumetti giapponesi!

Colora che ti passa!


Ninja, eroine senza paura e buffi personaggi dagli occhi giganteschi ti aspettano per scontri all’ultimo “yatta!” Riempi le pagine dei fumetti giapponesi con la tua fantasia!
Elimina lo stress, aiuta la concentrazione e migliora l’umore. E se bastasse armarsi di pennarelli e matite per vivere meglio?

Colora che ti passa!

Popolano un mondo dove la fantasia galoppa libera e in cui ogni cosa è piena di magia, sono gli Unicorni: bellissimi, incantati e pronti a essere colorati con la tua fantasia!

Elimina lo stress, aiuta la concentrazione e migliora l’umore. Armati di pennarelli e matite, il mondo dei colori ti aspetta!

Colora che ti passa!

Principesse e cavalieri, fatine e folletti, destrieri alati, draghi e tante altre magiche creature sono pronti ad essere colorati grazie alla tua fantasia!

Elimina lo stress, aiuta la concentrazione e migliora l’umore. Armati di pennarelli e matite, il mondo dei colori ti aspetta!

Gelusia ovvero Ammore spusalizio e gelusia, ’Na commedia ’e tre atte, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire, È buscia o verità, Felice maestro di calligrafia, Lu Pagnottino, Tre cazune furtunate, La statua di zi’ Giacomo, Pulcinella se venne la mogliera pe mezza lira

Edizioni integrali


Sono qui raccolte le commedie di Eduardo Scarpetta nelle quali compare Pul­cinella. Che sia protagonista, comprimario, comparsa, questa figura, nata nel Cinquecento e fiorita nelle rappresentazioni della commedia dell’arte, ha incarnato per secoli il “tipo napoletano”. Compresa una certa accezione non del tutto positiva: Pulcinella viene dalla plebe, è un personaggio frenetico e a tratti triviale, lazzarone e a tratti servile, maneggione e...

Miseria e nobiltà, Lo Scarfalietto, Tre pecore viziose, Il romanzo di un farmacista povero

Edizioni integrali


Eduardo Scarpetta visse nel teatro e per il teatro. Egli scrisse per far ridere a ogni costo, aggirando la mente, saltando a pie’ pari le mediazioni del pensie­ro, assolutamente convinto che solo l’ilarità potesse offrire all’uomo l’occasio­ne, la possibilità e il mezzo per difendersi dalla ripetitività del quotidiano e dai suoi meccanismi che demoliscono i sogni, le aspirazioni, la volontà stessa. Per Scarpetta solo il teatro possiede gli strumenti per costruire un’oasi di evasione, arrivando a forzare imprevedibilmente il ruolo e i limiti della fantasia. Sono qui raccolte quattro delle sue commedie più famose, tutte...

‘Nu turco napulitano, La Nutriccia, ’O Miedeco d’e pazze, Tetillo, Il non plus ultra della disperazione

Edizioni integrali


’Nu turco napulitano è una delle commedie più famose di Eduardo Scar­petta: scritta nel 1888, dopo innumerevoli repliche che la resero quasi un classico, fu trasposta per il cinema nel 1953, per la regia di Mario Mattoli, con l’immortale Totò nei panni del protagonista, Felice Sciosciammocca. An­che gli altri testi teatrali qui raccolti ebbero delle riduzioni cinematografiche: La Nutriccia (la commedia è del 1882, il film del 1914); Il medico dei pazzi (la commedia è del 1908, il film del 1954, regia di Mattoli, con Totò), Il non plus ultra della disperazione (commedia del 1880, da cui fu tratto nel 1914 il film ...

Da Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti

Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori, pubblicate dal Vasari per la prima volta nel 1550 e in seconda edizione accresciuta nel 1568, sono state e restano un testo cardine della storia dell’arte mondiale. In esse l’attenzione ai dettagli biografi ci (con la minuziosa ricostruzione di aneddoti e persino con qualche indugio in certi resoconti drammatici) si sposa con un giudizio oggettivo e onesto delle qualità di artefici e opere. Abbiamo qui raccolto le biografie dei tre più illustri rappresentanti del Rinascimento italiano, non solo per la statura ineguagliabile degli artisti, ma anche perché le Vite di Leonardo, Raffaello e Michelangelo consentono di...

La vita e l’arte di Faber raccontate attraverso i luoghi della sua città

Una guida alla città di Genova e al suo territorio e, allo stesso tempo, alla vita e alla musica del grande Fabrizio De André, il cui nome è indissolubilmente legato a quello del capoluogo ligure. Attraverso il racconto dei luoghi più cari all’artista, il lettore verrà a conoscenza delle sue vicende personali e di particolari aspetti della sua personalità e della sua arte, generalmente sconosciuti al grande pubblico. Ulteriori approfondimenti sulla figura di Faber sono forniti dalle numerose interviste e testimonianze raccolte dall’autore, che concorrono a creare un affascinante ritratto di questo grande cantautore. Dalla casa natale di Pegli al ghetto ebraico,...

Colora che ti passa! 

Ipnotici, misteriosi e poetici: i mandala ci avvicinano al nostro Io più intimo e naturale. Prepara i colori e fatti trasportare in un mondo di rilassante bellezza! 
Elimina lo stress, aiuta la concentrazione e migliora l’umore. Armati di pennarelli, matite e fantasia, il mondo dei colori ti aspetta! 

Colora che ti passa!

Gattini dagli occhi dolcissimi, cagnolini dall'incredibile simpatia e tanti altri cuccioli vi aspettano, tutti pronti per essere coccolati in caldi abbracci pieni di colori!
Elimina lo stress, aiuta la concentrazione e migliora l’umore. Armati di pennarelli, matite e fantasia, il mondo dei colori ti aspetta!

Colora che ti passa!

Pesciolini multicolore, conchiglie fantasiose e coralli sgargianti popolano le mille sfumature degli abissi. Tuffati anche tu in un mare di colori e spazza via le preoccupazioni!
​Elimina lo stress, aiuta la concentrazione e migliora l’umore. Armati di pennarelli, matite e fantasia, il mondo dei colori ti aspetta

Colora che ti passa!

Sono fatati, sono simpatici, sono tenerissimi: sono gli unicorni! Con un arcobaleno di colori arrivano a rendere fantastica la tua vita! Prepara i colori e parti per un viaggio fatato in sella alla magia!
Elimina lo stress, aiuta la concentrazione e migliora l’umore. Armati di pennarelli, matite e fantasia, il mondo dei colori ti aspetta!

Una guida preziosa, un indispensabile strumento per imparare a dipingere e a scolpire e per capire l’arte.

Con l’ausilio di un ricchissimo apparato iconografico, ma soprattutto avvalendosi della sua vasta esperienza di artista e di insegnante, Raynes ci offre le conoscenze indispensabili per imparare a rappresentare la figura umana: ci insegna a riconoscere ossa e muscoli sotto gli strati di pelle che li ricoprono, in stato di riposo e in movimento, e ripercorre la storia dell’arte, dall’età della pietra ai giorni nostri, mettendo in rilievo i rivoluzionari cambiamenti rappresentati dagli studi di Leonardo e di Michelangelo. Infine una rassegna di capolavori, da Dürer a Manet, Rodin, Schiele, ci mostra come, una volta capiti i...

Colora i campioni del cuore e combatti lo stress

Colora che ti passa!


Arrivano i campioni di calcio, basket, nuoto, automobilismo e tanti altri sport! Prendi i colori e riempi di fantasia i numeri uno. E non proverai più lo stress da rigore!
Elimina lo stress, aiuta la concentrazione e migliora l’umore. Armati di pennarelli, matite e fantasia, il mondo dei colori ti aspetta! 

Basta stress! Prendi i colori e rilassati, una buona volta.

Colora che ti passa!


Potrebbe andare peggio... potrebbe piovere! Ci vorrebbe proprio una vacanza! Intanto inizia a colorare e vedrai che la vita migliorerà in un baleno. O in un arcobaleno!
Elimina lo stress, aiuta la concentrazione e migliora l’umore. E se bastasse armarsi di pennarelli e matite per non incazzarsi più? 

Colora che ti passa!

Stupendi pappagalli, simpatici koala, canguri salterini e incredibili tucani! Direttamente da lontani luoghi paradisiaci arrivano tanti animali da colorare!
Elimina lo stress, aiuta la concentrazione e migliora l’umore. Armati di pennarelli, matite e fantasia, il mondo dei colori ti aspetta! 

Misure, proporzioni, dettagli anatomici, prospettiva, movimento in un manuale unico e indispensabile per imparare l’arte del disegno

I giudizi degli insegnanti e degli esperti sono stati unanimi: Anatomia dinamica per l’artista è un’opera fondamentale, un lavoro unico e dettagliatissimo, assolutamente indispensabile per lo studio artistico dell’anatomia. Andando oltre la semplice rappresentazione anatomica proposta dai testi tradizionali, Burne Hogarth esplora la struttura scheletrica e muscolare umana dal punto di vista dell’artista, mettendo in evidenza le relazioni tra massa e movimento. Trecento chiarissime illustrazioni mostrano i dettagli anatomici della figura maschile e di quella femminile in movimento e a riposo, nel loro...

Un grande romanzo

Firenze, 1482. 

Il giovane Leonardo da Vinci si è già fatto un nome, come apprendista alla celebre bottega del Verrocchio. Ma insieme alla fama il talento gli ha portato anche molti nemici, tanto che la città non è più un luogo ospitale per lui. Così, quando Lorenzo il Magnifico, suo protettore, gli offre una possibilità di riscatto, Leonardo accetta senza remore. Dovrà recarsi a Milano, dal duca Ludovico il Moro, alleato dei Medici. Ufficialmente sarà uno dei valenti artisti chiamati a dare lustro alla corte degli Sforza, e avrà l’occasione di creare capolavori che lo renderanno immortale. Ma quella che nasce come una nobile collaborazione finirà presto per trasformarsi in un insidioso legame, quando il nuovo...

Basta stress!
Prendi i colori e rilassati, una buona volta.

Colora che ti passa!


In ufficio non ne va bene una! Il tuo partner è una lagna! Nessuno ti ascolta! Che aspetti: combatti le piccole, grandi sconfitte quotidiane a colpi di colore!
Elimina lo stress, aiuta la concentrazione e migliora l’umore. E se bastasse armarsi di pennarelli e matite per non incazzarsi più?

Da Michelangelo a Van Gogh, da Caravaggio a Edvard Munch, da Frida Kahlo a Jackson Pollock: gli artisti folli, psicotici e infelici che hanno cambiato la storia 

È possibile raccontare la storia dell’arte attraverso gli occhi dei folli?

C’è l’artista geniale che ha commesso azioni gravi durante la propria vita macchiandosi di sanguinosi delitti; c’è quello di cui si conosce poco a livello biografico ma che ha lasciato opere incredibili caratterizzate da una sorta di follia onirica; c’è chi si è affidato all’uso di alcol e sostanze stupefacenti per creare la propria arte; chi ha subito stupro e ha dipinto la propria rabbia repressa; quello che è finito in manicomio; quello accusato dopo la morte di essere un assassino e di aver inserito...