(1907-2000) è considerato uno dei massimi latinisti e studiosi di letteratura latina. Per i suoi meriti scientifici ha fatto parte dell’Accademia dei Lincei. Autore di pregevoli saggi su autori latini, fondamentali quelli su Virgilio, Tacito, Petronio. Per la Newton Compton ha curato e tradotto l’opera completa di Plauto e Seneca.
                
                   
                
             | 
            Tutte le opere | 
|---|---|
| Lucio Anneo Seneca | |
| 9788854159648 | |
                                                                                        
                                 
                            
                                                                                                        
                                                                                                            
                                 
                            
                                                                                                                                    
                                 
                            
                                                                                                                                    
                                 
                            
                                                                                                                                    
                                 
                            
                                                                                                                                    
                                 
                            
                                                                         | 
        
                
                   
                
             | 
            Tutte le opere | 
|---|---|
| Lucio Anneo Seneca | |
| 9788854157613 | |
                                                            
                                                                                                            
                                 
                            
                                                                                                                                    
                                 
                            
                                                                         | 
        
Dialoghi • Lettere a Lucilio • Apocolocintosi • La clemenza • I benefìci • Questioni naturali • Sul matrimonio 
a cura di Mario Scaffidi Abbate
Tragedie (Ercole furioso • Troiane • Le Fenicie • Medea • Fedra • Edipo • Agamennone • Tieste • Ercole sull’Eta • Ottavia)
a cura di Ettore Paratore
Edizioni integrali con testo latino a fronte
Seneca fu un miscuglio di idealità e di realismo. Per lui, infatti, la vita è una ricerca incessante della verità, una verità sempre in fieri,  perché noi indaghiamo e lavoriamo, sostiene, su principi tramandatici da coloro che ci hanno preceduto: principi non “trovati” ma “da cercare”. Per Seneca gli uomini sono come le membra di un unico corpo: da qui derivano il sentimento dell’uguaglianza, il...
                
                   
                
             | 
            Amphitruo - Asinaria - Aulularia - Bacchides | 
|---|---|
| Plauto | |
| 9788854129061 | |
                                                                                        
                                 
                            
                                                                                                        
                                                                                                            
                                 
                            
                                                                                                                                    
                                 
                            
                                                                                                                                    
                                 
                            
                                                                                                                                    
                                 
                            
                                                                                                                                    
                                 
                            
                                                                         | 
        
Cura e traduzione di Ettore Paratore
Edizioni integrali con testo latino a fronte
Plauto è il simbolo stesso del teatro romano antico: testimone di un periodo storico estremamente complesso e articolato, riflette con straordinaria varietà e perizia linguistica e con sorprendente slancio inventivo la delicata congiuntura che si era venuta a creare al suo tempo tra la cultura latina popolare di derivazione etrusca e quella raffinata proveniente dalla nuova intellettualità greca. La sua molteplice attività di autore, attore e organizzatore di spettacoli, nonché l’inesauribile ricchezza di spunti e di intrecci tematici tipici della sua spigliata comicità, contribuiranno, con il ricorrere di figure e stereotipi caratteristici, alla nascita...