è nata nel New Jersey e ora vive a Toronto, in Canada. Con Janice Kirk, oltre a I lupi del Vaticano, ha scritto altri due romanzi storici, inediti in Italia. Per saperne di più visitate il loro blog sidewalkartist.blogspot.it
                
                   
                
             | 
            I lupi del Vaticano | 
|---|---|
| Gina Buonaguro, Janice Kirk | |
| 9788854156715 | |
                                                                                        
                                 
                            
                                                                                                        
                                                                                                            
                                 
                            
                                                                                                                                    
                                 
                            
                                                                                                                                    
                                 
                            
                                                                                                                                    
                                 
                            
                                                                                                                                    
                                 
                            
                                                                         | 
        
Roma. 1508
Tra i pittori della Cappella Sistina si nasconde un segreto
 
Un grande romanzo storico di Gina Buonaguro e Janice Kirk
Un giovane investigatore 
Una cortigiana assassinata 
Una città eterna come i suoi peccati
Roma, 1508.
In un mattino piovoso, dalle acque del Tevere viene ripescato il cadavere di una donna, dai capelli straordinariamente biondi. Francesco Angeli assiste alla scena e rimane sconvolto: lui conosce bene quella donna. 
Costretto dal padre a lasciare Firenze per aver sedotto una nobildonna sposata, Francesco è arrivato a Roma per lavorare come garzone nella bottega di Michelangelo. Il più grande pittore di tutti i tempi – impegnato nella realizzazione della Cappella Sistina – è dispotico e lunatico, e...