Novità


Ascesa e caduta di Pablo Escobar e del cartello di Cali

Negli anni Ottanta la Colombia è stata attraversata da una spirale di violenza mai vista prima. Una guerra tra potenti organizzazioni criminali, grandi cartelli della droga raccolti intorno ai loro capi indiscussi. Da una parte il famigerato Pablo Escobar, boss del cartello di Medellín, operante anche in altri Paesi, e dall’altra i fratelli Gilberto e Miguel Rodríguez Orejuela, del cartello di Cali. Gli appartenenti alle due fazioni si resero protagonisti di sequestri di persona, estorsioni, traffico di droga e di armi, sfruttamento della prostituzione. Escobar e i suoi uomini, in particolare, riuscirono a creare una rete che dall’America Latina arrivava all’Europa, passando per il...

Viaggio al centro della guerra

Il diario inedito di una guerra mai raccontata così


Uno straordinario racconto in presa diretta, senza mediazioni, il diario di un uomo che ha vissuto per oltre un anno in uno dei peggiori teatri di guerra del pianeta. Responsabile degli approvvigionamenti per i contingenti schierati in Afghanistan, l’autore di questa toccante e vivida testimonianza descrive le difficoltà del suo lavoro, i viaggi quotidiani all’insegna del rischio di attentati, la vita dentro le strutture militari in compagnia di persone di tutto il mondo, gli incontri brevi ma al tempo stesso intensi con la popolazione locale. In un luogo dannatamente ostile e pericoloso, le precauzioni non sembrano mai sufficienti. Ogni spostamento è...

Tradizioni, credenze e folklore nella storia delle montagne più belle del mondo

I racconti presentati in questo libro, in parte già pubblicati e in parte inediti, rappresentano un preciso messaggio alla gente del nostro tempo. Esemplari sotto questo profilo sono le narrazioni che scaturiscono dalla realtà paesaggistica, forestale e storica di un’area montana conservatasi inalterata attraverso i secoli, nonostante le aggressioni perpetrate sotto la spinta di inderogabili necessità o di speculazioni affaristiche e commerciali. L’autore racconta storie nelle quali il lirismo si unisce al rigore delle analisi storiche e scientifiche per illuminare l’ineguagliabile patrimonio della cultura popolare dell’area dolomitica, trasmesso in forma...

Storie di streghe e fantasmi, di furbi contadini e di terribili draghi, nella tradizione popolare di un’«isola» alpina che affonda le sue radici in epoche remote

Inserita nel cuore delle Alpi, tra le montagne più alte d’Europa, caratterizzata da un’omogeneità morfologica che nessun’altra regione d’Italia possiede e da un’egualmente unica tradizione di particolarismo linguistico e politico, tenacemente conservato e difeso attraverso i secoli, la Valle d’Aosta è una vera e propria riserva di racconti. Dalla tradizione valdostana, avara di voli fantastici, traspaiono le paure e le attese di una comunità di contadini e pastori strettamente legata, persino nella pratica religiosa, al ritmo produttivo della terra e impegnata in una quotidiana...

La convivenza con la morte, i colloqui con le anime dei defunti, cui richiedere segni e visioni, le capacità terapeutiche derivanti dal contatto con gli spiriti, sono sempre stati elementi molto vivi nella cultura popolare sarda. Per lo più queste pratiche scomparvero nel secolo scorso col progressivo declino della società tradizionale. Ma quando, e in che modo, la cultura sciamanica fece ingresso in Sardegna? È da presumere che ciò sia avvenuto nel periodo neolitico, quando popolazioni asiatiche durante le loro migrazioni approdarono nell'isola ad ondate successive. Tali credenze continuarono a sopravvivere anche con l'avvento di genti minoico-micenee, non certo estranee ai culti estatici e astrali. Questo libro, frutto di una lunga...

È vero che Federico II, il puer Apuliae, era un Templare? E se questo è vero, Castel Del Monte era, come dicono, la Magna Sede dei Templari? È vero che San Michele Arcangelo, lo Sterminatore Celeste protettore del Gargano, è la nemesi del demoniaco Calcante, il quale aveva il suo oracolo proprio all’interno della stessa grotta di Castel S. Angelo ora dedicata a San Michele? È vero che la Guglia Orsini è stata costruita in una sola notte, e per di più dal diavolo? È sempre possibile razionalizzare l’irrazionalizzabile, sfatare il mito, la leggenda, il racconto. Tramortire, mai assassinare, l’alone magico che gravita intorno alla mitologia. Tutto è possibile e, allora, la verità potrebbe essere quella delle leggende. E cioè che siano stati...

Storia, miti e tradizioni autentiche sarde

Storia, tradizioni e curiosità di una delle zone più affascinanti della Sardegna

Le usanze, il lavoro, le abitudini, i riti, la gente, la natura di una terra i cui litorali sono in buona parte occupati dal “mito” della Costa Smeralda rivivono in questo volume grazie alla penna e all’amore per la sua regione di Franco Fresi. Con il nome di Gallura si vuole indicare la regione nord-orientale della Sardegna di cui l’estremo lembo si protende, con Punta Falcone, verso la vicina Corsica. Il mare, il granito, il sole e il vento tendono da sempre a mimetizzare questa terra così particolare. «L’impressione dell’altopiano della Gallura», scriveva Elio Vittorini, «si precisa nel senso di una maggiore...

Alla scoperta di un mondo misterioso e sommerso dove passato e presente si fondono fino a diventare una cosa sola

Nel 1956 Italo Calvino scriveva, nell’introduzione a Fiabe italiane: «Delle Marche ho trovato solo una dozzina di pezzi, ma raccontati in modo così allegro e vivace che sono tentato di passare anche questa tra le regioni privilegiate…». In una nota si legge poi: «Le Marche e soprattutto la zona di Jesi ebbero un ottimo raccoglitore in Antonio Gianandrea…». Proprio da Gianandrea e da Luigi Mannocchi, il folklorista piceno più rappresentativo, autore di imponenti raccolte di cultura e tradizioni popolari, trae ispirazione questo lavoro, come pure dalle fiabe e leggende di Enrico Filippini, Carlo Gargiolli, Giovanni Ginobili,...

Il volto insolito e inquietante di una regione che dietro gli aspetti più consueti del suo folclore nasconde incredibili curiosità e un universo abitato dalle figure fantastiche dell’immaginario popolare

Tradizioni insolite, personaggi curiosi, antiche leggende rivivono in queste pagine grazie alla ricostruzione attenta di un conoscitore straordinario della storia piemontese. Soffermandosi sugli aspetti più particolari e inquietanti, Renzo Rossotti prende in esame una a una tutte le province piemontesi, tralasciando solo quella Torino sulla quale tanto si è già diffuso in Curiosità e misteri di Torino. Passando attraverso Alessandria, Asti, Cuneo, Novara e Vercelli, l’autore conclude dunque il suo viaggio singolare in un Piemonte...

Storia e storie di banditesse e fuorilegge tra la fine del Settecento e i primi decenni del Novecento: mito e realtà dei leggendari protagonisti di tanti racconti popolari
Prefazione di Manlio Brigaglia


Le vite e le leggende dei più famosi banditi vissuti in Sardegna tra la metà dell’Ottocento e gli anni Trenta del Novecento vengono raccontate da Franco Fresi in queste pagine dense e appassionanti. Banditi entrati nella letteratura e passati dalla cronaca alla poesia epica popolare; da quel Giovanni Tolu che ha raccontato le proprie vicende in un famoso libro di Enrico Costa fino a Samuele Stocchino, “la Tigre di Arzana”, la cui biografia in ottave si vende ancora durante le feste e le sagre popolari. Tra le figure ricordate...

Alla riscoperta di un mondo misterioso e suggestivo attraverso la voce della fantasia popolare in una terra ricca di tradizioni e di folclore

Il Veneto è con la Sicilia e la Toscana la regione più ricca di narrazioni orali. Così, nei diversi aspetti della tradizione contadina e popolare, riusciamo a cogliere il senso di una chiara unità culturale, antica e multiforme nei suoi tratti più caratteristici di forza, parsimonia e orgoglio. Dino Coltro ha ricercato nei libri e nella tradizione orale ancora viva leggende e fiabe originali che hanno il sapore della terra, del lavoro e il riverbero di una storia che fu grande. Davanti agli occhi del lettore moderno rivivono così aspetti dimenticati e trascurati del folclore regionale, attraverso...

Enigmi archeologici, miti e leggende, delitti insoluti e molte altre storie inspiegabili

Un alone di mistero avvolge da sempre la Sicilia, terra di antichi templi e rituali occulti, storie mitiche e personaggi leggendari, prìncipi e viaggiatori, sole e mare, sangue e delitti di mafia. Una terra che nei suoi angoli più riposti conserva le verità sulla strage di Ustica, la morte del bandito Giuliano, il sequestro del giornalista Mauro De Mauro, l’arresto di Totò Riina… In Sicilia si trovano le risposte a enigmi arcani e insoluti, come quello che da millenni è rimasto inciso nella Grotta del Genovese a Levanzo, o che aleggia sulla necropoli di Pantalica. Qui sono custoditi i segreti di un’intera nazione, qui si muovono criminali ed eroi,...

Enigmi insoluti, misteri oscuri e delitti irrisolti di una città che nasconde ancora molto

È una metropoli dai mille indecifrabili volti, quella descritta in queste pagine. Una città raccontata tramite gli episodi oscuri del suo passato e del suo presente. Il capoluogo lombardo custodisce segreti inconfessati e inconfessabili, fin dalle sue origini lontane e misteriose. In questo libro, mito, leggenda, storia e cronaca si intrecciano e si confondono restituendo il ritratto di una Milano affascinante e tenebrosa: dal “Duomo del diavolo” agli enigmi dell’Abbazia di Chiaravalle, dal mostro della Stretta Bagnera ai fantasmi dei sotterranei, dall’UFO che Benito Mussolini nascose, fino al famoso vampiro che si diceva vivesse alla...

Un appassionante viaggio nei luoghi più segreti della città

Non incontrerete molti milanesi ben disposti a parlare di paranormale: sono gente pratica e poco incline a divagazioni nebulose. Eppure ci sono personaggi celebri e meno celebri del lungo e turbinoso passato di questa città che non hanno mai lasciato del tutto questa nostra vita terrena e continuano ad abitare le loro antiche dimore. Di fantasmi in città si mormora, si sussurra, e basta poco per ritrovarne le tracce. Seguiteci in questo viaggio tra i vicoli più bui e segreti di Milano, i racconti più intriganti, i personaggi più misteriosi. Visiteremo antichi palazzi, monumenti, vie note e meno note, parchi, teatri e cinema, dove, se si tende l’orecchio, è ancora possibile...

La vera storia della coppia che ha salvato centinaia di ebrei dalla persecuzione nazista

Nel 1939 Waitstill Sharp, giovane ministro della Chiesa unitariana, e sua moglie Martha accettano di partecipare a una delicata missione in Europa. Lasciano così i propri figli a Wellesley, in Massachusetts, e vanno a Praga per tentare di aiutare i tanti rifugiati perseguitati dal regime di Hitler. Con un budget iniziale di 40.000 dollari, Waitstill e Martha imparano presto a operare in segreto e ad affrontare situazioni ad alto rischio. Sfuggiti per miracolo alla Gestapo, i coniugi Sharp non si arrendono ma sono costretti ad abbandonare la Cecoslovacchia e a ripiegare l’anno dopo nella Francia occupata dai nazisti, dove continuano il loro lavoro...

Chi era la mente dietro la farmacia di Auschwitz?

La vera storia di Victor Capesius, l’uomo che contribuì all’orrore del più terribile campo di morte nazista 

Victor Capesius non fu un farmacista qualunque. Rappresentante in Romania dell’azienda chimica e farmaceutica tedesca Farben/Bayer, si unì alle SS all’età di 36 anni e divenne in breve tempo il responsabile della farmacia del più grande campo di concentramento nazista: Auschwitz. Basandosi su documenti originali, Patricia Posner ricostruisce le nefandezze compiute da Capesius e dai suoi collaboratori, che contribuirono a creare quel clima di terrore e di morte di cui Auschwitz è simbolo ancora oggi. Vent’anni dopo la fine della guerra, grazie al coraggio di un giudice e alle...

Rivelazioni inedite, scandali e verità nascoste di una città sull’orlo del baratro 

È possibile amministrare bene Roma? No. Perché è altrettanto impossibile amministrare bene l’Italia. Nella capitale questa realtà si tocca con mano perché, a un insieme di regole assurde, che condiziona la vita di tutti i Comuni, le Regioni e gli enti locali, si somma una città con una geografia, un’estensione, una struttura istituzionale e burocratica tali da renderla ingovernabile anche per un politico ben intenzionato. Inoltre la presenza sul territorio urbano di tutti gli uffici pubblici e le sedi centrali di associazioni di categoria del Paese rende il quadro ancora più caotico. La combinazione di questi fattori ha creato un groviglio esplosivo che...

La guerra in Afghanistan come nessuno ha mai avuto il coraggio di raccontarla

La vera storia di un marine americano nell’inferno dell’Afghanistan


Bala Murghab, Afghanistan, 2010. La squadra speciale dei Marine, nome in codice Dagger 22, è impegnata in una dura missione in territori inospitali. L’inverno è lungo e i ventidue uomini devono proseguire l’offensiva contro i soldati talebani, che preferirebbero nascondersi fino alla primavera successiva. Ciò comporta uno scontro a fuoco dietro l’altro, fino a che il gruppo si ritrova nel villaggio di Daneh Pasab, un inferno in terra. Quando le forze speciali degli Stati Uniti e gli alleati decidono di lanciare l’assalto alla roccaforte talebana, i membri di Dagger 22 sono in prima linea....

Sembra impossibile, ma è una storia vera

La storia vera della più grande evasione da un campo di prigionia tedesco della seconda guerra mondiale


Oflag 64 era il nome di un campo per prigionieri di guerra costruito durante il secondo conflitto mondiale a Schubin, in Polonia. Fu occupato quasi esclusivamente dagli ufficiali dell’esercito americano: erano migliaia all’inizio. Nel gennaio del 1945, il comandante tedesco Fritz Schneider ricevette l’ordine di trasferire i prigionieri con una lunga marcia verso la Germania occidentale per sfuggire all’avanzata della Russia. Per i detenuti era l’occasione ideale per tentare di riguadagnare la libertà e alcuni, con una buona dose di fermezza e astuzia, si misero a progettare incredibili piani...

Pochi criminali hanno suscitato così tanto interesse negli ultimi anni come Pablo Escobar, il più noto e ricco narcotrafficante della storia.
Dopo il clamoroso successo planetario del primo libro di memorie su suo padre, Juan Pablo Escobar approfondisce alcuni aspetti e svela nuovi retroscena della vita dell’uomo che è stato a lungo il più ricercato al mondo. Molti testimoni e informatori, e perfino alcuni complici delle numerose attività illegali di Escobar, dopo l’uscita allo scoperto del figlio, hanno finalmente deciso di parlare. Juan Pablo riporta, tra le altre, le conversazioni avute con Quijada, il tesoriere personale di Escobar; con la cugina Luz, l’ultima ad averlo visto vivo, con Otty Patiño; fondatore del gruppo di guerriglieri...