Manuali e guide


Manuali indispensabili e di facile consultazione per i lettori che vogliono imparare a disegnare, a cucinare piatti appetitosi, oppure a crescere ed educare i propri figli. E non solo... 101 consigli in amore o sul posto di lavoro, 101 itinerari da sogno in volumi originali e divertenti che contengono tutto quello che dovreste sapere o fare. Geniali e tutti da provare, almeno una volta nella vita.

N. 202

Irresistibili ricette di cupcake e biscotti per ogni occasione

Dal blog di cucina più letto del mondo!


I cupcake sono incredibilmente alla moda, facili da fare e personalizzare, splendidi da guardare e ormai un must alle feste più chic. Le uniche e deliziose creazioni di Cookie Girl sono diventate in Inghilterra estremamente popolari. Benvenuti quindi nel suo meraviglioso mondo! Una raccolta di irresistibili ricette che vi faranno assaporare l’allegria e l’ebbrezza delle occasioni speciali. Cupcake ispirati alle ricette tradizionali, ma anche biscotti per ogni momento dell’anno. Non smetterete di leccarvi le dita per molto tempo…

«Io sono pazzo di Cookie Girl, è fantastica. Le sue ricette sono irresistibili.»
Russell Brand

...
N. 196

Deliziose e gustose ricette per mangiare bene spendendo poco

Il ricettario in tempi di crisi


Si può mangiare a sufficienza con poco più di 10 euro a settimana? Jack, una mamma londinese single e a corto di soldi, ci assicura di sì, e ci dimostra che con un budget così ristretto si possono anche preparare piatti squisiti. In un periodo di crisi Jack si è ritrovata a dover sfamare se stessa e suo figlio con poche sterline a settimana, così ha deciso di ingegnarsi e, ricorrendo a tutta la sua intraprendenza e creatività, è riuscita a inventarsi cento gustose ricette, utilizzando soltanto ingredienti sani e genuini. Ricetta dopo ricetta, l’intraprendente mamma e cuoca vi delizierà con i suoi piatti semplici, appetitosi e incredibilmente...

N. 200

Vegetariani e vegani ai fornelli

Direttamente dalla trasmissione televisiva

Prefazione di Umberto Veronesi

Il primo tour gastrovegetariano dello stivale direttamente dalla trasmissione Né carne né pesce in onda su Sky


Perché Dacia Maraini, lo chef stellato Pietro Leemann e il geologo Mario Tozzi sono diventati vegetariani? Quali sono le ragioni etiche, animaliste, religiose e salutiste che motivano una scelta sempre più in ascesa nel nostro Paese? Attraverso le interviste a personaggi illustri, che hanno deciso di seguire la dieta vegetariana e vegana, ecco un percorso ricco di ricette sane e gustose, facili per chi ha poco tempo, o più elaborate per gli appassionati di cucina e una mappa ai luoghi d'Italia che offrono cibo...

N. 199

È facile cucinare incredibili meringhe se sai come farlo

Benvenuti nel regno delle meringhe! Belle, buone e facili da preparare: divertitevi con tante, coloratissime ricette!


Cupcake e macaron hanno fatto il loro tempo: adesso è il momento delle meringhe! Al pistacchio, all’acqua di rose, alla fragola, al pepe, e chi più ne ha più ne metta. Con le loro ricette semplici e originali, due chef londinesi, le Meringue Girls, hanno rivoluzionato l’universo dei dolci. In questo ricettario unico e coloratissimo ci propongono uno squisito assortimento di meringhe dai gusti più disparati, rigorosamente senza glutine, che si sciolgono in bocca per la gioia del palato e sono anche esteticamente irresistibili. Perfette per deliziare i bambini,...

N. 198

101 luoghi per combattere la fatica e la noia della vita quotidiana

Una città a prova di stress


Rigenerare corpo e spirito, fuggire dalla noia di ogni giorno, trovare rifugio dal caos in angolini tranquilli e vivere una dimensione più intima e umana. Da soli, in gruppo o in coppia, sono decine i posti dove ci si può rilassare lasciandosi alle spalle la metropoli inquinata e stressante: basta sapere dove andare. Dai locali raffinati arredati con gusto e pochi fronzoli, dove è bello scambiare quattro chiacchiere con gli amici in tranquillità, ai luoghi semplici e tradizionali dove si ha l’impressione di tornare indietro nel tempo, alla genuinità del passato, dalle inebrianti esperienze sensoriali dei centri benessere alla pace di un...

N. 9

Il piatto forte della cucina italiana

Tante idee gustose, semplici e originali per preparare il piatto più celebre della gastronomia italiana


Non esiste piatto della gastronomia italiana che sia riuscito a rappresentarci nel mondo in maniera così inconfondibile come la pasta. La sua fortuna ha ormai varcato i confini nazionali, rendendola simbolo di un’alimentazione sana, naturale e appetitosa. Disponibile in un ventaglio amplissimo di formati in grado di accontentare gusti e capricci anche dei più fantasiosi, la pasta si presta ad accostamenti insoliti e bizzarri. Allegra, vivace, invitante, veloce da cucinare, è lo stratagemma ideale per saziare gli ospiti dell’ultim’ora e il piatto base di pranzi e cene d’occasione. Le mille...

N. 195

Seguire il filo di un’emozione, indugiare nei luoghi più nascosti, passeggiare fuori dai percorsi turistici ripensando alle vicende di una gloriosa storia millenaria, ma anche alle dicerie, alle curiosità, agli aneddoti. Monumenti antichi e moderni, chiese e chiostri, ville e giardini, fontane e scalinate, musei e gallerie, e poi shopping e ristoranti: un’esplosione di indescrivibile bellezza, colori e allegria attende ogni giorno chi di questi luoghi si è già innamorato e chi deve ancora scoprirli. 1001 idee per gustare a pieno una città antica ma continuamente nuova, sempre identica a se stessa eppure ogni volta diversa: immergetevi nella storia, nell’archeologia, nella vita sociale, artistica e culturale di Roma, scopritene il volto più...

N. 194

Il Duomo, la Scala, il Castello Sforzesco, le vie dello shopping… E poi cos’altro? È vero che a Milano c’è poco da vedere? Solo a un’osservazione affrettata, assicurava la scrittrice Edith Wharton a inizio Novecento. Perché se al primo impatto Milano può sembrare poco interessante rispetto ad altre più esuberanti città italiane, è solo perché sa nascondersi e sfuggire abilmente all’occhio del turista superficiale. Nelle sue strade si celano splendide chiese, musei all’avanguardia, locali degni delle grandi capitali europee, palazzi e cortili ricchi di fascino. Ecco 1001 proposte per scoprire, nei suoi angoli più nascosti, una città così mutevole e multiforme che spesso riserva sorprese anche a chi ci vive da anni. Così alla fine anche voi...

N. 46

Una caccia al tesoro alla scoperta di opere d'arte segrete e gemme sconosciute

Come in una caccia al tesoro, questo libro traccia un percorso tra i palazzi e le chiese, nelle vie e sotto il selciato della capitale, alla scoperta di opere d’arte segrete e gemme sconosciute che il turista distratto, prima di oggi, non ha mai avuto modo di apprezzare. Dal centro storico alla periferia, dall’arte antica a quella contemporanea, la più bella città del mondo offre molti altri gioielli, esclusi dagli itinerari tradizionali e spesso sconosciuti anche per i romani. Dalla Casa di Augusto all’antica spezieria di Santa Maria della Scala, dall’acquedotto Vergine alla porta lignea di Santa Sabina, dalla galleria Sciarra Colonna, un raro angolo...

N. 43

La Puglia come non l'avete mai vista!

Ecco alcune delle 101 esperienze:


• Incontrare il Pollock del Salento al casello della stazione di Tricase
• Cercare la cartapesta tra le vie del centro di Lecce
• Farsi mordere dal ritmo della Taranta
• Canticchiare Nel blu dipinto di blu a Polignano a Mare
• Fotografare la luce delle case bianche di Ostuni
• Percorrere la salita in discesa di Statte
• Mangiare una frisella pensando agli anni che furono
• Inseguire il fantasma di Armida nel Castello Svevo di Trani
• Smarrirsi tra i carri allegorici del carnevale di Putignano

 

N. 38

 La Sicilia come non l'avete mai vista!

Ecco alcune delle 101 esperienze:


• Vedere una mandria di cavalli in corsa come in un film di John Wayne
• Regalarsi un tranquillo weekend di pittura a Palermo
• Imparare a intrecciare cestini di vimini a Ustica
• Percorsi etici a Corleone: dove si smantella il mito del paese mafioso
• Scoprire l’abbraccio di due mari a Torre Ligny, Trapani
• Ammirare il Barocco in via Crociferi (e dintorni) a Catania
• Sistemare le tessere dei mosaici a Piazza Armerina
• Mangiare cioccolata modicana, dopo aver visto la macchina da scrivere di Quasimodo
• Scambiarsi baci e bicchieri di vino tra i dammusi

N. 191

Intelligente? Curioso? Indipendente? Affettuoso? Come altro descrivere il gatto, questo animale che accompagna gli esseri umani fin dalla notte dei tempi, ma che forse non è stato ancora pienamente compreso? In quest’ampia raccolta dedicata al nostro amico felino, scoprirete la sua storia, le leggende di cui è protagonista, le curiosità che lo riguardano e avrete tutte le informazioni utili per curarlo e renderlo felice. Dai gatti eroici a quelli resi celebri dal cinema e dai cartoni animati, dalle tecniche educative ai segreti per un rapporto sano e affettuoso, un percorso dettagliato e originale vi farà conoscere le caratteristiche fisiche e psicologiche di questa creatura affascinante e misteriosa, il suo linguaggio, le sue passioni e...

N. 190

Dalla cima del Monte Bianco fino alle ultime isole che guardano verso le coste africane, l’Italia ci regala paesaggi unici e inconfondibili: straordinarie vallate, affascinanti castelli, mari da sogno, splendide chiese, monasteri segreti e maestosi. Che dire poi delle sue città? Piazze sulle quali si affacciano gioielli dell’architettura di tutti i tempi, vicoli fatti per passeggiare tra balconi fioriti e botteghe artigiane, musei nati per raccogliere e tramandare la nostra storia e i tesori dell’arte. Borghi dimenticati dalle guide, centri turistici più o meno noti, città d’arte e di cultura, metropoli: ovunque in Italia c’è un angolo da scoprire, vivere, osservare, assaporare. Eccoli allora, i 1001 luoghi da non perdere, le 1001...

N. 31

La Sardegna come non l'avete mai vista!

Ecco alcune delle 101 esperienze:


• Fare fuoco e fiamme dentro un Nuraghe
• Cercare il segreto della longevità dei sardi
• Passeggiare tra i murales di Orgosolo
• Sorseggiare il Nepente di Oliena
• Scovare un esemplare di cervo sardo
• Infilarsi nel labirinto del castello di Cagliari
• Rotolarsi sulle dune desertiche più alte d’Europa
• Essere ospiti di un sedilese nel giorno dell’Ardia
• Verificare il colore dei denti delle capre di Tavolara
• Comprare un coltello a Pattada
• Condire gli spaghetti con l’oro di Cabras

Nuova edizione tascabile: costa la metà ma le cose da fare sono sempre 101!

...
N. 30

Torino come non l'avete mai vista!

Ecco alcune delle 101 esperienze:


• Sgranare gli occhi e leccarsi i baffi davanti a una vetrina di dolciumi
• Attraversare il confine tra la guerra e la pace
• Contemplare il mistero del volto di Gesù Cristo (o almeno una sua copia fedele)
• Giocare con un computer vecchio di due secoli
• Passeggiare sulla ferrovia tra opere d’arte contemporanea
• Sognare di correre come il vento su una Isotta Fraschini del 1902
• Cercare lo zoo e trovare l’Arca di Noè
• Portarsi a casa la Venere di Milo senza essere arrestato
• Aprire uno scrigno e trovare un tesoro

N. 28

Napoli come non l'avete mai vista!

Ecco alcune delle 101 esperienze:


• Passare bendati tra i due cavalli di piazza del Plebiscito
• Mangiare taralli caldi e bere birra fredda sugli scogli di Mergellina
• Perdersi nel reticolo dei Quartieri Spagnoli
• Innamorarsi sotto la fenestrella di Marechiaro
• Lasciare un caffè sospeso
• Commuoversi alla ruota degli esposti
• Arrossire di imbarazzo nella Camera Segreta
• Origliare la storiella delle statue di Palazzo Reale
• Curare le bambole all’ospedale
• Beccarsi un colpo di fulmine a San Lorenzo

N. 189

La salute a portata di piatto

Aiuta, rispetta e proteggi il tuo corpo anche a tavola!

Selezionare con cura i nostri alimenti ci aiuta a mantenerci in forma e a prevenire tante malattie. Ma come possiamo scegliere i prodotti giusti? E dove è possibile acquistarli? In realtà i cibi sani si trovano in qualsiasi mercato o supermercato: basta conoscerli ed essere informati sulle loro proprietà. In questo volume Pier Francesco Lisi ci indica ben 101 alimenti che aiutano a rispettare e proteggere il nostro corpo. Dagli agrumi, che hanno tanta vitamina C, alla frutta secca, utile per il nostro cervello e per le arterie; dal vino biologico, che non fa venire il mal di testa, allo zenzero, prezioso alleato contro l’emicrania. Per ogni...

N. 188

Lasciati andare e riconquista il genio che è in te!

Scatena la tua creatività!


Genio non è solo chi firma un capolavoro, ma anche chi, giorno dopo giorno, sa ridare colore e vivacità alla propria vita. Non è una questione di Quoziente Intellettivo ma di Quoziente Innovativo: imparare a guardare a concetti noti con uno sguardo aperto e curioso ci avvicina al “genio” più di quanto crediamo. I bambini su questo tema hanno molto da insegnare a noi adulti che nel tempo disimpariamo a rischiare e a esplorare. 101 modi per liberare il genio che è in te è un prezioso manuale dedicato a tutti coloro che vogliono riscoprire il proprio talento, sommerso sotto strati di rinunce e giudizi, e desiderano ricominciare a giocare come si faceva da...

N. 187

L’ansia è inquietudine, sgomento, panico, il suo significato è multiforme. Comprenderla aiuta ad affrontarla.

Sconfiggi l’ansia e trasformala in forza!


L’ansia è un sintomo preciso, determinabile, che paralizza. L’ansia è paura. È un segnale di un rapporto problematico con noi stessi che ha radici nel passato, si proietta nel futuro e ci tortura nel presente. Luca Stanchieri, con estrema chiarezza e professionalità, ci aiuta a comprendere il giusto modo per fronteggiare e combattere quest’inadeguatezza di vivere. L’ansia va superata attraverso la scelta di una vita che tenda soprattutto all’autorealizzazione come forma di benessere, alla prefissione di obiettivi raggiungibili e all’elaborazione di mete concrete. Il modo per vincerla...

N. 185

Oltre 100 ricette sane, colorate e fresche per restare in forma

Essere in forma non è mai stato così facile


Piatti freschi, saporiti, colorati e sani e tante idee per rivoluzionare il senso profondo di “fast food”: se da una parte, infatti, le ricette che richiedono pochi minuti di preparazione non devono per forza prevedere cibi poco salutari, dall’altra fare un’insalata non significa solo mettere assieme qualche foglia di lattuga e un pomodoro. In Insalate per tutte le stagioni, Harry Eastwood propone più di 100 deliziosi nuovi modi per creare pietanze originali e gustosissime in pochi minuti e con prodotti rigorosamente di stagione: in estate e in primavera via libera quindi a ingredienti come pesche, peperoni, pesto e zucchine,...