nato ad Alessandria nel 1932, è scrittore, semiologo, filosofo, linguista. È stato direttore dell’Istituto di comunicazione e spettacolo del DAMS di Bologna; nella stessa università è divenuto Presidente della Scuola superiore di Scienze Umanistiche. È fondatore e direttore responsabile di «Versus. Quaderni di studi semiotici», una delle maggiori riviste internazionali di semiotica. Collabora fin dalla sua fondazione con la rivista «L’Espresso» e con numerosi quotidiani. Tra i suoi saggi ricordiamo La struttura assente, Trattato di semiotica generale, A passo di gambero. Nel 1980 ha esordito nella narrativa con il romanzo Il nome della rosa, cui hanno fatto seguito Il pendolo di Foucault, L’isola del giorno prima, Baudolino, La misteriosa fiamma della regina Loana e Il cimitero di Praga.