(1923-2010) è stato critico teatrale del quotidiano «l’Unità», direttore degli Editori Riuniti, ha curato edizioni di numerosi saggi e ha diretto importanti collane di saggistica (tra cui, per la Newton Compton, “Il Sapere” e la “Biblioteca del Sapere”).
![]() |
Il colonnello Chabert |
---|---|
Honoré de Balzac | |
9788854138278 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il colonnello Chabert |
---|---|
Honoré de Balzac | |
B077ZCVZ7S | |
Cura e traduzione di Roberto Bonchio
Edizione integrale
Il colonnello Chabert, apparso nel 1832 e poi inserito nel grande e composito mosaico della Commedia umana, ricostruisce il dramma di un ufficiale napoleonico che, ritenuto morto in battaglia a Eylau, ritorna dopo molte terribili avventure a Parigi per ritrovare la sua identità e i suoi affetti, ma si trova contro un muro di indifferenza e di interessi consolidati. Un dramma di sentimenti e passioni violente che il nuovo arrivismo e l’avidità di denaro, impersonati nell’ex moglie di un colonnello, si sforzano di soffocare. Un quadro potente e intenso della vita francese sotto la Restaurazione.
«Grosse lacrime sgorgarono dagli occhi stanchi del vecchio soldato e rigarono le sue...
![]() |
Dizionario della saggezza |
---|---|
Michel Eyquem de Montaigne | |
9788854138742 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
A cura di Roberto Bonchio
Tratti dai Saggi, il capolavoro di Montaigne, le massime e gli aforismi contenuti in questo Dizionario della saggezza offrono al lettore una sorta di breviario del buon vivere e del ben morire. Nel quadro di un’interpretazione laica e scettica dell’esistenza di grande modernità, Montaigne fornisce una chiave per il raggiungimento di una vita interiore di indubbio spessore, arricchita dai valori della tolleranza, dell’amicizia, della sincerità, dell’amore per la natura. Un eccezionale manuale di vita di cui Flaubert diceva: «Non conosco un libro che disponga meglio alla serenità».
«Le donne hanno certamente ragione quando respingono le norme di vita fatte proprie dal mondo: tanto più che sono stati gli uomini...