(pseudonimo di Melissa Panarello), è autrice del bestseller 100 colpi di spazzola prima di andare a dormire, scritto a soli sedici anni e tradotto in più di trenta lingue. Ha pubblicato altri due libri: L’odore del tuo respiro, edito nel 2005 e In nome dell’amore (2006), pamphlet polemico indirizzato al cardinal Ruini in cui la giovane scrittrice rivendica piena libertà dalla chiesa cattolica in materia di rapporti di coppia e comportamenti sessuali.
Capolavoro indiscusso dell’antica letteratura indiana, il Kamasutra, scritto intorno al III secolo d.C. da Mallanaga Vatsyayana, gode da sempre in Occidente di fama particolare. Eppure è indubbiamente riduttiva l’interpretazione, passata quasi in proverbio, che ne fa un puro e semplice “manuale delle posizioni”. Certo, il lettore occidentale non può non essere colpito dalla estrema, disarmante chiarezza di certe esplicite descrizioni, ma in realtà il Kamasutra abbraccia e descrive tutti gli aspetti del rapporto uomo-donna (il corteggiamento, la conquista, il matrimonio ma anche il tradimento e la poligamia), un rapporto che secondo l’antica filosofia indiana ha una natura squisitamente fisica e sensuale. In questa vera e propria educazione...